View Full Version : Secondo Hard Disk
Vorrei aggiungere un secondo Hard Disk al mio Pc.
Avrei optato per un hard disk da 120giga e volevo sapere se quando lo avrò acquistato, potrò inserirlo nel case ed avviare automaticamente il pc, formattando l' hard disk sotto xp.
Avrei queste domande:
1) che marca di hard disk mi consigliate ?
2) per il suo utilizzo devo prima formattarlo oppure posso iniziare ad utilizzarlo fin da subito? E se devo formattarlo dove posso fare questa operazione? {dos - windows - bios}
Ciao e grazie :)
p.s. vorrei mettere l' hard disk da 40 giga come master ed il futuro da 120giga come slave, pensate vada bene?
....lo attacchi , lo formatti , lo usi......
....una domandina....o forse piu' d'una.....quanti lettori cd hai?
......che scheda madre hai?
........che ali hai?
Sk madre con chipset k7s5a
Processore Duron 1200
Master Pioneer a05 su secondary master
Cd-rom Lg 52x su secondary slave
Hd 40 giga Maxtor su Primary Master
p.s. scusami con cosa lo formatto l'hd da 120giga?
airfabiop
09-06-2003, 00:27
credo tu possa formattarlo da xp, ma non ci giurerei :)
Ma che S.O. hai 98 - ME - 2k - Xp...non lo specifichi....comunque per formattare il 2° HD (ti consiglio un Maxtor D. Plus 9 con 8 MB di buffer) puoi usare la tecnica... universale: accendi il Pc e col tasto canc entri nel bios e disabiliti l'altro disco poi vai alla voce Boot sequence, metti floppy al 1° posto; inserisci un discetto d'avvio (se non ce l'hai crealo prima dal pannello di controllo - installa applicazioni crea disco di r.); ora premi F10 + yes per salv. le impost. del bios; ti appariranno alcune opzioni; scegli avvio senza suporto del Cd Rom...poco dopo apparirà il prompt del dos; digiti FDISK e partizioni il disco nuovo seguendo le istruz. (nell'ordine si risponde si a scegli partizioni grandi e poi scegli la voce 1+invio ed ancora 1+invio), esci e riavvi per confermare sempre col flloppy inserito..quando arrivano le solite opz. scegli "avvio col supporto del CD Rom" ed al prompt digiti FORMAT C: e, finita la formattazione togli il floppy, riavvii e rientri nel bios e, nel BOOT metti al primo posto il CD Rom, inserisci il CD di quel Win che hai, salvi la nuova impost. con F10+yes e partirà l'installazione direttamente dal CD; segui le istruzioni (e togli il CD solo alla fine); ora entra nel bios ed abilita di nuovo il 1° disco (potevi inizialmente disabilitarlo anche staccando i connettori dati-alimentaz. senza entrare nel bios)....
Bye
Originally posted by "Abilmen"
Ma che S.O. hai 98 - ME - 2k - Xp...non lo specifichi....comunque per formattare il 2° HD (ti consiglio un Maxtor D. Plus 9 con 8 MB di buffer) puoi usare la tecnica... universale: accendi il Pc e col tasto canc entri nel bios e disabiliti l'altro disco poi vai alla voce Boot sequence, metti floppy al 1° posto; inserisci un discetto d'avvio (se non ce l'hai crealo prima dal pannello di controllo - installa applicazioni crea disco di r.); ora premi F10 + yes per salv. le impost. del bios; ti appariranno alcune opzioni; scegli avvio senza suporto del Cd Rom...poco dopo apparirà il prompt del dos; digiti FDISK e partizioni il disco nuovo seguendo le istruz. (nell'ordine si risponde si a scegli partizioni grandi e poi scegli la voce 1+invio ed ancora 1+invio), esci e riavvi per confermare sempre col flloppy inserito..quando arrivano le solite opz. scegli "avvio col supporto del CD Rom" ed al prompt digiti FORMAT C: e, finita la formattazione togli il floppy, riavvii e rientri nel bios e, nel BOOT metti al primo posto il CD Rom, inserisci il CD di quel Win che hai, salvi la nuova impost. con F10+yes e partirà l'installazione direttamente dal CD; segui le istruzioni (e togli il CD solo alla fine); ora entra nel bios ed abilita di nuovo il 1° disco (potevi inizialmente disabilitarlo anche staccando i connettori dati-alimentaz. senza entrare nel bios)....
Bye
Grazie mille sei stato molto preciso riguarda le indicazioni da te riportate :)
Ho un dischetto di installazione del vecchio Win95, volevo creare la partizione e poi formattarlo con questo, ma per creare una partizione NTFS compatibile con WIN XP, cosa devo usare?
Dovrei convertire la partizione dopo, con il sistema operativo, con un programma come Partition Magic?
Se installi XP, crea le partizioni direttamente durante l'installazione
Se usi NTFS, occhhio che poi W95 non la vede
sonnybono
09-06-2003, 12:56
Originally posted by "chomog"
Vorrei aggiungere un secondo Hard Disk al mio Pc.
Avrei optato per un hard disk da 120giga e volevo sapere se quando lo avrò acquistato, potrò inserirlo nel case ed avviare automaticamente il pc, formattando l' hard disk sotto xp.
Avrei queste domande:
1) che marca di hard disk mi consigliate ?
2) per il suo utilizzo devo prima formattarlo oppure posso iniziare ad utilizzarlo fin da subito? E se devo formattarlo dove posso fare questa operazione? {dos - windows - bios}
Ciao e grazie :)
p.s. vorrei mettere l' hard disk da 40 giga come master ed il futuro da 120giga come slave, pensate vada bene?
chomoggggggggggggggg
sono SPY sul forum di bodyweb :)
Per chomog
Lavoro normalmente su Pc che non hanno Xp, però non mi sembra difficile...; se hai già Xp nell'altro disco, puoi creare un disco di avvio da Xp (lascia stare quello di 95) inserendo un floppy nel lettore e facendo doppio clic su risorse del computer e qui col tasto DESTRO clicchi sulla A del fl. e fai clic su formatta; ora attivi la casella "crea disco di avvio Ms Dos + Ok. Poi lo usi per partizionare e formattare l'HD nuovo come nel mio post precedente. Quando inizi l'installazione di Xp direttamente dal CD, mi pare ci sia un "wizard" da cui in particolare potrai scegliere il tipo di partizione (sceglierai Ntfs)...poi continui seguendo le istruzioni...
Bye
sonnybono
09-06-2003, 15:50
io ho aperto un post simile..
qua dite che si deve formattare solo il secondo hd
dall'altra parte mi hanno detto anche il primo!!!
se si mettono in raid viene visualizzata solo C:
e se non si mettono in raid sia C: e D:
come sfruttare al massimo le prestazioni dei due hd..
adesso ho un w.d. da 80gb 2 mb di cache e sarei orientato a prenderne uno da 120 gb sempre w.d. che mi dite che mi conviene da 8mb di cache o no? o lo devo mettere insieme ad un maxtor diamond plus 8mb di cache? cosa mi consigliate
chiaritemi un po' le idee..GRAZIE
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.