View Full Version : modem,caratterisitche,marca,temporali
Ciao a tutti, :D
vorrei comprare un MODEM 56K V90, volevo sapere se era meglio interno od esterno.
1) Premesso che non ho problemi di spazio, sapevo che quelli esterni hanno una cache propria e quindi sono + veloci, è vero ?
2) Premesso che mi serve solo x navigare, quali sono le caratteristiche + importanti da considerare ?
3) Qual'è, secondo voi, la marca al momento con miglior rapporto qualità/prezzo ?
4) Non so se è una cavolata, ma ad alcuni miei amici quando ci sono stati dei temporali si è bruciato il modem e lo avevano tutti interno.
E' vero che anche in caso di temporali, quelli esterni sono + resistenti ?
Grz a tutti cloro che vorranno rispondermi ! ;)
CharlieManson
08-06-2003, 12:47
bhe se non hai particolari esigenze tutti i modem vanno bene
sicuramente quelli piu performanti sono quelli esterni
io avevo un creative flash56 pagato 2 anni fa 160.000 lire che andava alla grande. niente lag, latenza 120, upload sui 4KBps
Con i temporali si bruciano tutti i modem: ne ho già bruciato uno interno e due esterni, anche di marca come uno US ROBOTIC.
Per questo adesso uso un modem interno, almeno se si brucia costa la metà.
Alcuni consigli per gli acquisti:
- Come modem interno hai i seguenti vantaggi: minor costo, si accende assieme al computer (su W2000 se è spento e lo accendi devi prima farglelo riconoscere), non occupa spazio.
Questi i difetti: se hai la linea disturbata è meno stabile, quasi tutti si appoggiano al processore per le loro funzioni,possono dare problemi se il computer è overcloccato ed il bus è fuori specifica e non tutti sono compatibili per sistemi non window
- Esterno seriale: è piu stabile, esegue la decodifica internamente senza occupare il processore e puoi decidere di spegnerlo in caso di emergenza (hacker), funziona sicuramente con Linux.
Difetti: costa di più, occupa spazio e con W2000 meglio accenderlo prima.
- Esterno USB: puoi collegarlo sia al desktop che al portatile, solitamente è più veloce.
difetti: alcuni sono winmodem, quindi si appoggiano al processore e Linux non sempre li riconosce, occupano spazio ed occorre almeno W98SE.
Attualmente navigo con un Gold interno con chip Lucent, il chip lucent è velocissimo, più dei modem USB, però consiglio, per zone dal segnale non perfetto i driver 6.00, montando i sucessivi che sono V92 era molto instabile, quindi se il tuo provider supporta il V92 non lo consiglio. Inoltre ho dovuto riportare in specifica il bus PCI altrimenti dava problemi.
Su linux si trovano sia i sorgenti che i precompilati.
Nella mia zona, come confronto la velocita di connessione di un esterno seriale Connexant e 51333 e di download 5.2 , con interno Lucent 53333 e 6.0 .
RiKkaRdo
08-06-2003, 23:45
In caso di scarica elettrica per via dei temporali è meglio avere l'esterno perchè hai + probabilità di fare meno danni. Se il modem comunque ti si brucia, interno o esterno che sia, nel primo caso potrebbe bruciarsi anche la sk madre in quanto l'interno va su slot pci. Nel caso di modem esterno in teoria (poi dipende dalla scarica) al massimo fai fuori la seriale ma la sk madre rimane per il resto funzionale.
In definitiva: comprane uno esterno.
giovanso
10-06-2003, 08:45
Originally posted by "RiKkaRdo"
In caso di scarica elettrica per via dei temporali è meglio avere l'esterno perchè hai + probabilità di fare meno danni. Se il modem comunque ti si brucia, interno o esterno che sia, nel primo caso potrebbe bruciarsi anche la sk madre in quanto l'interno va su slot pci. Nel caso di modem esterno in teoria (poi dipende dalla scarica) al massimo fai fuori la seriale ma la sk madre rimane per il resto funzionale.
In definitiva: comprane uno esterno.
Verissimo: nella mia lunga esperienza ho bruciato molti modem, ma quelli interni quando saltano causa temporale sono ben più pericolosi:
non mi è capitato di bruciare la sk. madre, ma oltre al modem interno mi è saltata una scheda audio, ad esempio!
Il mio consiglio è di utilizzare modem sterni, sono più costosi, ma più stabili e performanti, e sono indipendenti dal processore.
Saluti,
Giovanni ;)
OK... :D ...mi avete convinto lo prendeò esterno, ma considerando che a me serve solo x navigare, volevo sapere: :rolleyes:
1) E' meglio seriale o USB ?
2) Che differenza c'è tra V90 e V92 ?
3) Quale la marca col miglior rapporto qualità/prezzo ?
...ecco alcune marche che ho trovato...(iva esclusa)
--------------------------------------------------------------
GOLD Plus modem 56K V92 interno PCI 12,00
GOLD Plus modem 56K Lucent V90 interno PCI 18,00
GOLD Plus modem 56K V90 esterno USB 24,00
DIGICOM WinModem USB V92 Modem Fax Esterno 44,00
DIGICOM Botticelli Web Seriale V92 Modem Fax Est. 55,00
DIGICOM Tiziano Memory Pro 56K V90 esterno seriale 128,00
D-LINK DFM-560EL Modem 56k V90 Esterno Seriale 26,00
HAMLET SilverSurfer Modem 56K V90 interno PCI 13,00
HAMLET SilverSurfer Modem 56K V90 Voice USB 28,00
US ROBOTICS modem 56K Conexant V92 interno PCI OEM 24,00
US ROBOTICS FaxModem 56K External V92 Ser. 75,00
US ROBOTICS FaxModem 56K External V92 USB 69,00
US ROBOTICS Message Modem 56K External V92 Ser. 99,00
TRUST Communicator 56k PCI interno omol. 20,00
TRUST Communicator 56k V92 esterno omolog. 55,00
--------------------------------------------------------------
Grz a tutti coloro che vorranno rispondere !! ;)
Se preferisci un modem esterno:
- Io preferirei un seriale, sara leggermente più lento però non stressa il processore e non hai problemi di compatibilità.
- Se vuoi spendere poco prendi il D-LINK.
- Ti consiglierei il DIGICOM Botticelli se vuoi spendere qualcosa di più.
- Il protocollo V92 diminuisce il tempo necessario per connettersi, aumente la velocità di upload più altre cose (che non ricordo), però se il tuo provider non ha aggiornato il server allo standard V92 (mi risulta che solo Tiscali l' abbia fatto) vai comunque in V90.
ercolino
12-06-2003, 17:07
Io prima avevo un Digicom botticelli usb,mai avuto problemi però era un po' caro(3 anni fa l'ho pagato 220.000lire.
Poteva spedire e ricevere i fax.
Vorrei aggiungere un'altra cosa sul perchè comprare un modem esterno,sono più sicuri in quanto si riesce a vedere se effettivamente si è collegati o no(occhio ai dialer)
Adesso mi sono fatto Alice :pig: :D i dialer non funzionano sulla linea Adsl.
Non c sono altri pareri ? :D
Penso che prenderò il DIGICOM Botticelli Web Seriale V92 Modem Fax Esterno a 55,00 € ...(iva esclusa) !! ;)
...anche se credo che se c devo solo navigare sia + che sufficiente il:
- D-LINK DFM-560EL Modem 56k V90 Esterno Seriale a 26,00 €
Che ne dite ?!? :confused:
sinergine
16-06-2003, 15:46
Ti dico le impressioni.
Avevo un modem conexant interneto non funzionante con Linux e mi si è fulminato per un temporale e insieme si è portato via la scheda audio
Ho preso un Hamlet V92 esterno, durato un anno e sabato fulminato, funzionava con Linux
Ho appena preso il Trust 56K V92 PCI: il chipset è l'intel 536EP e ha i driver per tutti i sistemi operativi incluso Linux. In Windows si comporta meglio dei due sopracitati, si connette e ci rimane; con gli altri dovevo riconettermi 4-5 volte prima di rimanerci. L'ho pagato 19 euro.
Io ti consiglio di controllare il chipset e non il produttore e di valutare cosa effettivamente vuoi fare del modem, l'Hamlet aveva 2 MB di cache e non l'ho mai sfruttata ed era più lento del Trust e cosa peggiore l'avevo pagato 56 euro.
Ultimo consoglio: stacca il modem dalla linea quando ci sono i temporali....
a meno che non ci siano dei filtri di protezione come per la corrente....???
L' ho già detto vorrei prendere un modem serilae e ci devo solo navigare x cui quale mi consigliate il Botticelli o un modello + economico ?
Quale ?
Grz 1000 ! ;)
hammer83
17-06-2003, 00:47
Originally posted by "DocDany"
L' ho già detto vorrei prendere un modem serilae e ci devo solo navigare x cui quale mi consigliate il Botticelli o un modello + economico ?
Quale ?
Grz 1000 ! ;)
sicuro di prenderlo seriale?
Io ho un U.S Robotics 56k faxmodem esterno seriale e un Gold con chipset Lucent interno... ti assicuro che in quanto a prestazioni, il Lucent(da 18€...) è mooolto superiore al seriale. Ho anche avuto tra le mani un Rockwell(e Giovanso lo sa...) esterno, che era inferiore a tutti e due.
E poi, cosa molto importante, il Lucent mi sembra molto meno sensibile alla qualità della linea.
Ciao!
Allora xchè Giovanso afferma il contrario ? :rolleyes:
Eppoi stiamo parlando di modem da 56 KB x cui le velocità all'incira sono tutte sui 6KB/s effettivi...con la quale si può scaricare solo piccoli file il che significa che c'è anche poca differenza di tempo nel download. :D
Cercavo invece un modem seriale proprio xchè + stabile, indipendente dalla CPU e, dalle tante testimonianzze che ho raccolto (oltre alla mia), + resistente in caso di temporali !!
Allora qual'è il seriale col miglior rapporto qualità/prezzo ? :(
Grz 1000 ! ;)
sinergine
17-06-2003, 23:15
A me sono bruciati due modem, un seriale e un pci.
S evuoi essere sicuro staccalo dalla linea
andreabert
18-06-2003, 23:01
io andrei su usrob...
costa magari qlc d piu xo hai la garanzia a vita..
a me ne han gia cambiati due, spendendo solo per spedirlo al centro assistenza..
quindi vedi un po.. visto che di temporali ne capitan spesso..
e sfiga vuole che quello dell'altra notte mi abbia strinato il mio usrob adsl... :cry: :cry:
xo vedi.. la garanzia a vita serve.. :D
sinergine
19-06-2003, 10:33
E te li cambiano anche se si bruciano con i temporali?
andreabert
19-06-2003, 19:22
bhe fino ad ora a me ne han cambiati 2...
hammer83
19-06-2003, 23:47
Originally posted by "DocDany"
Allora xchè Giovanso afferma il contrario ? :rolleyes:
Eppoi stiamo parlando di modem da 56 KB x cui le velocità all'incira sono tutte sui 6KB/s effettivi...con la quale si può scaricare solo piccoli file il che significa che c'è anche poca differenza di tempo nel download. :D
Grz 1000 ! ;)
Guarda, non so che dirti...
Anzi, una cosa posso dirtela: Ho un Lucent da 19€ con il quale mi connetto sempre e un USRobotics che ho PAGATO TANTO e che adesso lo uso come modem di riserva...
Fidati, è più veloce il Lucent...
E poi vuoi mettere un comodo interno, che non vedi, e un brutto modem esterno che non sai dove mettere e che si riempie sempre di polvere?
Poi per quanto riguarda la dipendenza dalla cpu... ma accidenti, vogliamo usarli i gigaherz delle nostre cpu o no? Che le compriamo a fare le cpu da 3ghz se poi non le facciamo "sudare"???
Poi... fai tu!
Ciao!
sinergine
20-06-2003, 07:57
Originally posted by "andreabert"
bhe fino ad ora a me ne han cambiati 2...
Beato te
andreabert
20-06-2003, 22:41
fino ad ora era and bene... la garanzia orae' di due anni..cosi son fuori....ke palle..
L' ho acquistato! per fare un regalo, lo sto provando, non va male, l' unica cosa ho notato che la connessione la fà a 50666 contro i 51333 di un connexant esterno ed i 53333 del Lucent interno.
Se vuoi spendere poco mi sembra un buon prodotto, credo che sia un pelo più lento, sopratutto dei Lucent.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.