PDA

View Full Version : problemi in visual c++ 6


maxithron
08-06-2003, 12:20
Allora, con la premessa che ho sempre utilizzato l'ambiente linux per C++,
sto provando ad utilizzare Visual C++6.

Bene...il mio prob è questo:

Nell'area 'workspace', mi sparisce di continuo la classe con cui sto lavorando.

Es.:

il progetto si chiama "visual"
Nella scheda "Class View" inizialmente vedo ed ho accesso a "CVisualDlg"

Dopo un pò...sparisce e non so come riprenderlo.

Sicuramente è dovuto a qualche metodo di visualizzazione che in questo ambiente non conosco, mi dite qual'è per piacere?

THX!

cionci
08-06-2003, 15:03
Strano...a me non succede... In ogni caso il ClassView lo uso sempre poco...sono sempre su FileView...

maxithron
08-06-2003, 15:28
Allora è davvero un problema!! :(

maxithron
08-06-2003, 15:35
Posso allora tranquillamente ritornarmene a kdevelop?

Oppure ...ahhh...non è che c'è qualche service pack da installare?

(su microsoft per VC++ non c'è nulla....solo .NET)

maxithron
08-06-2003, 15:37
Il brutto di comprare le cose usate :mad:

Ho acquistato l'intero pacchetto Visual Studio 6.......senza però i manuali!

ri
08-06-2003, 16:47
si, c'è il SP 5 o 6, ora non ricordo
di solito quando ti sparisce qualcosa dal class view è perchè è stata fatta qualche cappellata nel codice relativo alla dichiarazione di quella classe, come ad esempio un enum senza punto e virgola...
la complila la supera?

maxithron
08-06-2003, 19:05
Si, per quanto riguarda la compilazione funge tutto.

E' solo una questione di comodità per quando devo aggiungere ad esempio una variabile ad un command button.

In Kdevelop oppure in Anjuta, lavoro costantemente alla "Cionci" cioè in file view, ma, cisto che stò Visual c'ha queste comodità....perchè non usarle?

cionci
08-06-2003, 19:25
Ecco qua: http://download.microsoft.com/download/vstudio60ent/SP5/Wideband-Full/WIN98Me/IT/VS6sp5.exe

maxithron
08-06-2003, 19:34
Grazie Mille davvero!!

E' Domenica.....eppure siamo tutti attaccati davanti ai monitor!!

Mia moglie pur di staccarmi si è travestita da stampante!! :D

cionci
08-06-2003, 19:42
Dopo 4 ore di studio una chiacchierata mi serviva ;)

maxithron
08-06-2003, 19:48
A me + che studio sono gran rotture di b@ll€!!!

Entro mercoledì ho tre lavori da consegnare e sono ancora al primo!

:( :cry:

maxithron
08-06-2003, 22:37
Scusami Cionci ma....dopo aver scaricato il SP e dopo averlo estratto, devo fare qualcos'altro oppure fa tutto da solo?

THX

cionci
09-06-2003, 08:42
Non me lo ricordo...se ti ha fatto l'installazione normale dovrebbe bastare così... Se invece ha solo estratto i file allora devi lanciare il setup...

maxithron
09-06-2003, 18:35
Niente...lanciato setup.....nulla essere cambiato.....io potere morire!!!!

Oppure io continuare kdevelop http://forum.hwupgrade.it/faccine/9.gif

maxithron
10-06-2003, 10:41
Bah.....disinstallato e reinstallato.....ora tutto funzionare....Bah :confused:

cionci
10-06-2003, 10:53
I soliti misteri dell'informatica :D

lombardp
10-06-2003, 11:47
Originally posted by "maxithron"

Nella scheda "Class View" inizialmente vedo ed ho accesso a "CVisualDlg"

Dopo un pò...sparisce e non so come riprenderlo.

Sicuramente è dovuto a qualche metodo di visualizzazione che in questo ambiente non conosco, mi dite qual'è per piacere?


A me succede abbastanza sistematicamente se cancello una funzione membro usando il comando specifico fornito dall'ambiente di sviluppo. Se invece lo faccio a mano non mi accade mai.

Quando accade, sembra che si corrompa irrimediabilmente un file del progetto (quello che elenca classi, funzioni membro, etc.). Le uniche soluzioni che ho trovato sono: tornare ad una versione del progetto precedentemente archiviata o creare un nuovo progetto con lo stesso nome ed impostazioni, e ricopiarci i sorgenti di quello sciupato.

maxithron
10-06-2003, 11:56
Originally posted by "lombardp"



A me succede abbastanza sistematicamente se cancello una funzione membro usando il comando specifico fornito dall'ambiente di sviluppo. Se invece lo faccio a mano non mi accade mai.

Quando accade, sembra che si corrompa irrimediabilmente un file del progetto (quello che elenca classi, funzioni membro, etc.). Le uniche soluzioni che ho trovato sono: tornare ad una versione del progetto precedentemente archiviata o creare un nuovo progetto con lo stesso nome ed impostazioni, e ricopiarci i sorgenti di quello sciupato.

Già...questa potrebbe essere una spiegazione solo che, a me succedeva senza nemmeno avere il tempo di poter scrivere o cancellare alcunchè nel senso che aprivo il progetto, andavo sul form ad esempio per piazzare una edit box e dopo mi spariva la classe dal class view.

Cmq, ho disinstallato tutto il pacchetto, installato il service pack che mi ha linkato Cionci, e adesso sembra funzionare bene.

:)