PDA

View Full Version : Premiere e transizioni


roby1483
08-06-2003, 11:17
Scusate la mia ignoranza in materia ma ho un amico che è alle prime armi di editing video e vorrei porvi una domanda per lui.
Premiere 6.5 non fa vedere le transizioni in tempo reale? Per vedere la transizione si deve per forza esportare la clip? Se è così potete consigliarmi un software che mostri le transizioni in tempo reale?

Grazie a tutti. :)

Cristina 23
08-06-2003, 13:29
Per vedere le transizioni non hai bisogno di esportare, basta fare il render della clip e vedi subito quello che hai fatto (menù timeline-render work area oppure tasto invio)
ciao

roby1483
08-06-2003, 17:34
Grazie mille, glie lo dico!
Ma programmi che fanno il rendering in tempo reale nella sessione di lavoro ci sono?

Cristina 23
08-06-2003, 17:41
Non capisco bene cosa mi chiedi, il rendering è in tempo reale, appena fatto puoi vedere subito l'effetto applicato senza esportare

ciao

roby1483
08-06-2003, 20:47
Si ma lui voleva sapere se c'era un programma che ti faceva vedere la transizione direttamente quando dai il play sul programma. Cerco di spiegarmi meglio, se su premiere hai due filmati sui layer 1A e 1B ed una transizione tra i due, se dai play ti fa vedere i due filmati ma senza transizione. Questo mio amico voleva sapere se c'è un programma che in un certo senso fa l'anteprima "immediata".
Spero di essere riuscito a spiegarmi meglio, non è semplice per me perchè come ho già detto sono ignorante in questo campo! :D

paolone78
09-06-2003, 00:37
io invece di play uso invio e vedo le transizioni o gli effeti applicati ai vari campi della timeline...magari si vede appena meno fluida del reale ma è quasi pari senza fare il render work area e quindi senza tempi di attesa...l'unica cosa è che all'inizio quando scelgo il tipo di progetto da fare gli dico pal standard real time e sulle impostazioni del renderinge keyframe metti la spunta su preview real time...spero di nn aver detto bufalate...ciao! :)

Bilbo
09-06-2003, 07:09
Anche premiere lo fa, ma solo in accoppiata con schede hardware specifiche (matrox rtx10). In realtà è la scheda che fa il tutto.-

del resto per vedere solo la tranzisione inserita, non serve renderizzare tutto il filmato, ma basta selezionarne una parte (quella relativa alla transizione inserita) e far renderizzare solo quella.-

roby1483
09-06-2003, 18:43
Grazie a tutti!
Ma allora per avere dei tempi di elaborazione dignitosi bisogna avere una scheda specifica?

al morgan
09-06-2003, 23:11
Pinnacle Studio7 (anche 8, penso), ti mostra le transizioni utilizzando il tasto play.

Però Bilbo ha ragione. In Adobe Premiere basta renderizzare solo le parti che interessano per poter valutare e aggiustare le transizioni.

roby1483
10-06-2003, 08:52
Il problema per questo mio amico è proprio il fatto che, avendo attualmete un PC datato, anche per fare il rendering della sola transizione gli ci vuole più di un minuto, a causa di questo per lui premiere non lavora in tempo reale! In questo caso una scheda apposita migliorerebbe le cose? Oppure è solo una questione di processore e con una scheda apposita non cambierebbe niente?

Scusate se continuo con queste domande, ma come vi ho già detto l'editing non è il mio campo.
Grazie mille..