PDA

View Full Version : Pulizia lente


FA.Picard
08-06-2003, 09:43
Salve

Il mio masterizzatore, 18 mesi di servizio senza il minimo problema, comincia ad avere delle difficoltà di lettura sia di cd nuovi che di quelli già masterizzati, suppongo che il problema sia la lente...

Come faccio a pulirla?!?

E' un lite-on x10x40...

cajenna
08-06-2003, 11:23
Ci sono degli appositi cd che effettuano la pulizia dell'ottica del lettore,semprechè il problema sia quello della lente sporca.
io lo ho utilizzato qualche volta con successo.

lnessuno
08-06-2003, 11:41
lo prendi, gli togli il coperchio, e ti trovi magicamente la lente... :p


poi con un batuffolo di cotone imbevuto (non deve colare cmq :D) di alcol, glielo passi CON DELICATEZZA sulla lente...

poi richiudi e speri che funzioni... altrimenti devi alzare la potenza del laser ma è una cosa che non ti conviene fare se non ne sei capace :D (anche perchè ci vorrebbe lo strumento per vedere l'onda del laser... :p)

supermarchino
08-06-2003, 16:36
Originally posted by "lnessuno"

lo prendi, gli togli il coperchio, e ti trovi magicamente la lente... :p


poi con un batuffolo di cotone imbevuto (non deve colare cmq :D) di alcol, glielo passi CON DELICATEZZA sulla lente...

poi richiudi e speri che funzioni... altrimenti devi alzare la potenza del laser ma è una cosa che non ti conviene fare se non ne sei capace :D (anche perchè ci vorrebbe lo strumento per vedere l'onda del laser... :p)

ho un vecchio cdrom che non leggeva più, ho pulito con la carta igenica ma non ha funzionato.. :( :muro:

lnessuno
08-06-2003, 16:43
Originally posted by "supermarchino"



ho un vecchio cdrom che non leggeva più, ho pulito con la carta igenica ma non ha funzionato.. :( :muro:


mmm meglio il cotone che toglie di più lo sporco... cmq non fa miracoli, se la lente è andata puoi pulirla finchè vuoi ma è proprio andata :D


(e difficilmente un lettore cd da computer si sporca :p)

supermarchino
08-06-2003, 16:48
Originally posted by "lnessuno"




mmm meglio il cotone che toglie di più lo sporco... cmq non fa miracoli, se la lente è andata puoi pulirla finchè vuoi ma è proprio andata :D


(e difficilmente un lettore cd da computer si sporca :p)

e per aumentare la potenza del laser?

lnessuno
08-06-2003, 16:54
c'è un trimmer piccolino vicino al laser... (sembra una specie di vite chiusa in una scatoletta), girandolo di pochissimo (verso destra o verso sinistra... boh non ricordo) si aumenta la potenza del laser... rischi di bruciare tutto però, occhio a quello che fai :p


io non mi assumo responsabilità poi :o

Di@bo[_Nik
09-06-2003, 07:33
Originally posted by "lnessuno"

lo prendi, gli togli il coperchio, e ti trovi magicamente la lente... :p


poi con un batuffolo di cotone imbevuto (non deve colare cmq :D) di alcol, glielo passi CON DELICATEZZA sulla lente...

poi richiudi e speri che funzioni... altrimenti devi alzare la potenza del laser ma è una cosa che non ti conviene fare se non ne sei capace :D (anche perchè ci vorrebbe lo strumento per vedere l'onda del laser... :p)

qualche tempo fa con questo provedimento, con l unica differenza che usai un cotton fioc e non l ovatta, una vecchio masterizzatore tornò a funzionare.

ciauz

lnessuno
09-06-2003, 20:38
Originally posted by "Di@bo[_Nik"



qualche tempo fa con questo provedimento, con l unica differenza che usai un cotton fioc e non l ovatta, una vecchio masterizzatore tornò a funzionare.

ciauz

si è uguale... anche io a casa uso il cotton fioc :)

l'ovatta ovviamente non va maneggiata con le mani (piccolo lapsus :D) ma "arrotolata" in delle pinzette da sopracciglia, in modo che cmq non rimanga la pinzetta scoperta che tocca la lente :eek: