PDA

View Full Version : calcolo del num di gg che intercorre fra due date


DarkSiDE
07-06-2003, 19:00
come da oggetto avrei bisogno di uno scriptino (magari vbscript o jscript)che mi calcoli la differenza in gg che vi è fra due date, son convinto che uno scriptino del genere si trovi con facilità, se qlc me lo passa.. :)

gelovani
07-06-2003, 19:28
<%
function mianebirra()
dim dtOdierna
dtOdierna = now()
dim dtMianebirra
dtMianebirra = dateSerial(year(dtOdierna),07,11)
mianebirra = " mancano " & dateDiff("d",dtOdierna,dtMianebirra) & " giorni all'inizio della festa della birra di Miane"
end function
response.write mianebirra()
%>

In php va bene? ..nello script 07 sta per il mese, 11 per il giorno.

Ciao

luana.neri80
07-06-2003, 19:30
...UHM pure io pure io!http://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gif

vorrei uno scriptettino in js o un metodo in jsp

gelovani
07-06-2003, 19:51
Una cosa come questa? http://www.mianebirra.it/2/data.htm
E' in java, copiati il codice della pagina...
Ciao

DarkSiDE
07-06-2003, 20:34
Originally posted by "gelovani"

<%
function mianebirra()
dim dtOdierna
dtOdierna = now()
dim dtMianebirra
dtMianebirra = dateSerial(year(dtOdierna),07,11)
mianebirra = " mancano " & dateDiff("d",dtOdierna,dtMianebirra) & " giorni all'inizio della festa della birra di Miane"
end function
response.write mianebirra()
%>

In php va bene? ..nello script 07 sta per il mese, 11 per il giorno.

Ciao

ho trovato anche io lo stesso code, solo calcola quanti gg mancano a natale ;)
ciao e grazie cmq :)

Vegale
08-06-2003, 16:44
Io ne ho creata una per il mio sito, solo che la funzione è in php.. se riesci ad adattarla in asp..
<?php
$INIZIO = "10/07/2001"; // data di partenza
$data = strftime("%d/%m/%Y"); // data di oggi

function dateDiff($piccola, $grande) {
$day = substr($grande, 0, 2) - substr($piccola, 0, 2);
$month = (substr($grande, 3, 2) - substr($piccola, 3, 2)) * 30;
$year = (substr($grande, 6, 4) - substr($piccola, 6, 4)) * 365;

return round($day + $month + $year);
}

$giorni = dateDiff($INIZIO, $data);
?>

cionci
08-06-2003, 19:36
In VBScript...quindi anche in ASP:

giorni = DateDiff("d", date1, date2)

DarkSiDE
08-06-2003, 20:22
Originally posted by "cionci"

In VBScript...quindi anche in ASP:

giorni = DateDiff("d", date1, date2)


sì l'aveva già postato vegale :)

grazie cmq ;)

cionci
08-06-2003, 20:23
Quello di vegale era in php ;) Inoltre la funzione DateDiff è già definita in VBScript e non va riscritta...

Vegale
08-06-2003, 21:03
Già.. in effetti quando stavo cambiando il mio sito da asp a php ho visto che nn c'era qualcosa di simile a DateDiff... così l'ho creata.. :pig:

DarkSiDE
08-06-2003, 21:35
Originally posted by "Vegale"

così l'ho creata.. :pig:

copiata nn creata :cool: :sofico:
l'ho trovata identica su un sito con dei tutorial, anche le var iniziano con dt ;)

luana.neri80
08-06-2003, 21:56
...ma una bella pronta in jsp?
:rolleyes:

gelovani
08-06-2003, 22:03
Tra gli head<!--
function getRestanti() {
oggi = new Date();
datafinale = new Date("July 11, 2003");
datafinale.setYear(oggi.getYear());
millisecondi = (24 * 60 * 60 * 1000);
ggmancanti = ((datafinale.getTime() - oggi.getTime()) / millisecondi);
ggmancanti = Math.round(ggmancanti);
}
// -->
</SCRIPT>

..nel body dove vuoi far apparire la riga<SCRIPT LANGUAGE="JavaScript">
<!--
getRestanti();
document.write("Mancano ",ggmancanti," giorni all'inizio della festa della birra di Miane!");
// -->
</SCRIPT>

Era scritto nella pagina che ti ho linkato...basta sostituire data e testo

Ciao

luana.neri80
08-06-2003, 22:14
preparatevi a gridarmi addosso!!! scusatemi ma non funziona! :cry:

<HTML>
<head>
<title>ADDETTO</title>
<!--

function getRestanti() {
oggi = new Date();
datafinale = new Date("July 11, 2003");
datafinale.setYear(oggi.getYear());
millisecondi = (24 * 60 * 60 * 1000);
ggmancanti = ((datafinale.getTime() - oggi.getTime()) / millisecondi);
ggmancanti = Math.round(ggmancanti);
}
// -->
</SCRIPT>
</head>

<body>


<SCRIPT LANGUAGE="JavaScript">
<!--
getRestanti();
document.write("Mancano ",ggmancanti," giorni all'inizio della festa della birra di Miane!");
// -->
</SCRIPT>



</body>

</html>

lalli83
08-06-2003, 22:27
<HTML>
<head>
<title>ADDETTO</title>
<SCRIPT LANGUAGE="JavaScript">
function getRestanti() {
oggi = new Date();
datafinale = new Date("July 11, 2003");
datafinale.setYear(oggi.getYear());
millisecondi = (24 * 60 * 60 * 1000);
ggmancanti = ((datafinale.getTime() - oggi.getTime()) / millisecondi);
ggmancanti = Math.round(ggmancanti);
document.write("Mancano ",ggmancanti," giorni all'inizio della festa della birra di Miane!");
}
</SCRIPT>
</head>
<body>
<SCRIPT LANGUAGE="JavaScript">
getRestanti();
</SCRIPT>
</body>
</html>

Così va :D

lalli83
08-06-2003, 22:28
<HTML>
<head>
<title>ADDETTO</title>
<SCRIPT LANGUAGE="JavaScript">
function getRestanti() {
oggi = new Date();
datafinale = new Date("July 11, 2003");
datafinale.setYear(oggi.getYear());
millisecondi = (24 * 60 * 60 * 1000);
ggmancanti = ((datafinale.getTime() - oggi.getTime()) / millisecondi);
ggmancanti = Math.round(ggmancanti);
document.write("Mancano ",ggmancanti," giorni all'inizio della festa della birra di Miane!");
}
</SCRIPT>
</head>
<body>
<SCRIPT LANGUAGE="JavaScript">
getRestanti();
</SCRIPT>
</body>
</html>

Così va :D

luana.neri80
08-06-2003, 22:33
ehm, grazie

ma come faccio ora a fare la differenza tra due date che sono contenute in 2 variabili in un codice jsp?

scusami tanto se sono cosi' negata, ma sono da pochi gg che ci lavoro.

:(

gelovani
09-06-2003, 06:21
July 11, 2003 sostituisci questa data con quella che ti serve, usando lo stesso formato, con il nome del mese in inglese.

Ciao

cionci
09-06-2003, 08:34
JSP avrà sicuramente una funzione simile a DateDiff di VBS... Ti conviene cercare nei manuali...

Attenzione che JSP è molto != da JS !!!

luana.neri80
09-06-2003, 19:21
ho incluso

<%@page import="java.util.*"%>

in una pgina jsp

non riconosce la funzione toDate() cosa devo includere?

cionci
09-06-2003, 19:36
Originally posted by "Vegale"

Io ne ho creata una per il mio sito, solo che la funzione è in php.. se riesci ad adattarla in asp..
<?php
$INIZIO = "10/07/2001"; // data di partenza
$data = strftime("%d/%m/%Y"); // data di oggi

function dateDiff($piccola, $grande) {
$day = substr($grande, 0, 2) - substr($piccola, 0, 2);
$month = (substr($grande, 3, 2) - substr($piccola, 3, 2)) * 30;
$year = (substr($grande, 6, 4) - substr($piccola, 6, 4)) * 365;

return round($day + $month + $year);
}

$giorni = dateDiff($INIZIO, $data);
?>
Ora che riguardo questo codice...mi sa che è sbagliato !!!

(30/05/2003)-(30/04/2003) riporterebbe 30 giorni...invece sono 31 !!!

DarkSiDE
12-06-2003, 23:06
Originally posted by "cionci"


Ora che riguardo questo codice...mi sa che è sbagliato !!!

(30/05/2003)-(30/04/2003) riporterebbe 30 giorni...invece sono 31 !!!

porc******
hai ragione :( :mad: