 
View Full Version : EJP, Pramati e Mozilla
Qualcuno utilizza EJB con Pramati? Io inizialmente lavoravo con TOMCAT (solo pagine JSP), e le mie pagine funzionavano perfettamente con sia con Mozilla che con IE, poi ha dovuto utilizzare anche EJB per cui sono dovuto passare a Pramati, con il quale ho riscontrato dei problemi con Mozilla relativi ad i file css che venivano ignorati (le stesse pagine funzionano con IE ed Opera). Poi ho scoperto quasi per caso che commentando <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd"> i css riprendevano a funzionare il che mi sembra assurdo, perché la stessa pagina funzionava perfettamente con Tomcat. Ho anche realizzato delle pagine XML+XSL con le quali l'unico modo di risolvere il problema dei css è stato quello di includere il css in quello xsl <% pageContext.include("../stili.css");%>
Accetto suggerimenti.  :confused:
Originally posted by "Gaz"
Qualcuno utilizza EJB con Pramati? Io inizialmente lavoravo con TOMCAT (solo pagine JSP), e le mie pagine funzionavano perfettamente con sia con Mozilla che con IE, poi ha dovuto utilizzare anche EJB per cui sono dovuto passare a Pramati, con il quale ho riscontrato dei problemi con Mozilla relativi ad i file css che venivano ignorati (le stesse pagine funzionano con IE ed Opera). Poi ho scoperto quasi per caso che commentando <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd"> i css riprendevano a funzionare il che mi sembra assurdo, perché la stessa pagina funzionava perfettamente con Tomcat. Ho anche realizzato delle pagine XML+XSL con le quali l'unico modo di risolvere il problema dei css è stato quello di includere il css in quello xsl <% pageContext.include("../stili.css");%>
Accetto suggerimenti.  :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.