View Full Version : Overclocking P4 2,4 GHz stepping C1
Redazione di Hardware Upg
07-06-2003, 07:45
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10112.html
Interessante tentativo di overclock, effettuato con successo, sul processore a 2,4 GHz di Intel, senza ricorrere a sistemi di raffreddamento aggiuntivi
Click sul link per visualizzare la notizia.
halduemilauno
07-06-2003, 08:05
ottimo.
quasi quasi l'ho faccio pure io.
;)
Ma il P4 ha il vcore standar di 1.7v?! Quindi adesso gli XP hanno vcore + bassi dei P4, non l'avevo mica notato :)
giovonni
07-06-2003, 08:21
l'ho faccio?
marziodivx
07-06-2003, 08:23
questa potrebbe essere un problema x AMD.
molti andrebbero a comprarsi un P4 da 2,4G step C1 x avere un 3G
io ho p4 2.4c e devo dire ke con v core 1.5 arriva senza problemi fino a 3200-3300
Ah, ora si. Quant'è il vcore di default?
asterix3
07-06-2003, 08:48
i nortwood 2000 -2400 -2660 vanno a 1.5
asterix3
07-06-2003, 08:51
infatti a meno che quelli a 800 mhz vanno a 1.7 , questo lo hanno overvoltato al massimo 0.2
altro che no
OverClocK79®
07-06-2003, 08:59
che io sappia il Vcore di Default nn è 1,7 per i 2.4c
ma circa 1.525/1.5
quindi quello è overvoltato
anke se cmq molti altri arrivano a 3.3 con vcore default
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Ecco, ora i conti tornano.
..mio ha overclockato due pentium e non parlo di overclock estremo, e sono entrambi morti.L'amico mio è un esperto di overclock(sistemi a liquido etc) quindi non è che lo abbia fatto male,ma è che i pentium non sono buoni come proci per overclock,perchè non lo reggono e si guastano.Invece io ho portato un 2800+ a circa 3300+ (2750mhz) e funziona stabile sotto genome@home da una settimana senza restart...vediamo quanto c'e la fà ancora
maxfrata
07-06-2003, 09:35
si c'è un errore nell'articolo. Il Vcore è 1.520V per i P4 con bus a 800MHz ;)
Quindi sono intervenuti sul VCore!!!!
Il p4 2.4 c1 è veramente il procio di riferimento per l'OC su piattaforma Intel....veramente un gran risultato....superiore per molti aspetti a quanto ottenibile su piattaforma AMD.........
HyperOverclockII
07-06-2003, 10:00
Il vcore di default negli ultimi P4 C1 è di 1,55 v.
Salvio66
07-06-2003, 10:00
quote="GROVE"]..mio ha overclockato due pentium e non parlo di overclock estremo, e sono entrambi morti.L'amico mio è un esperto di overclock(sistemi a liquido etc) quindi non è che lo abbia fatto male,ma è che i pentium non sono buoni come proci per overclock,perchè non lo reggono e si guastano.Invece io ho portato un 2800+ a circa 3300+ (2750mhz) e funziona stabile sotto genome@home da una settimana senza restart...vediamo quanto c'e la fà ancora[/quote]
Ma deve essere propio un bell'esperto il tuo amico x far morire un P4 ( addirittura 2 !!!! :eek: ) anche perché i P4 a differenza degli Atlhon a una certa temperatura vanno in protezione e si spengono x evitare il peggio.... :rolleyes:
Quindi o il tuo amico a fatto un corto con i vari Pin ... :muro: oppure ti ha "solato" :D :D .....( o magari ti ha venduto un bel 2800+ ??? :D :D )
Io se fossi in te lo porterei in tabaccheria e gli farei scegliere una schedina del superenalotto .... chissà... con quella mano santa..( 2 su 2 :D )
Salvio66 :D :D
P.S: non é per far polemica ma in percentuale mi sà che siano + gli Atlhon che si rompono ( se tirati agli estremi..)
HyperOverclockII
07-06-2003, 10:03
I P4 non sono fatti per l'oc??
Dai su non scherziamo, io ho un P4 2 ghz C1@a 3 ghz, ma arriva anche a 3100 mhz ad aria.
"su un processore Intel P4 2,4C, dove "C" indica lo stepping C1 del processore"
"C" non indica lo stepping C1, ma il FSB a 800MHz. Lo stepping è D1. :)
Andreaps72
07-06-2003, 10:34
il mio XP1700+ l'ho portato stabile a 2700+ con bus a 333 con 0,025 di overvolt.
70€ spesi bene eheh
Ciao Intel
overclock80
07-06-2003, 10:52
Il P4 2.4C è davvero un processore con un bel margine d'overclock non c'è che dire.
Riguardo ai due P4 saltati, se uno è sfortunato c'è poco da fare, che si abbia a che fare con AthlonXp o P4 poco cambia in questi casi.
Mi viene in mente che nel caso specifico, a meno che non si sia trattato proprio di un problema nel come sia stato portato avanti l'overclock, si potrebbe pure trattare di un caso di "Sudden Northwood Death Syndrome".
Se ne era parlato non molto tempo fà, http://www.theinquirer.net/?article=6549 rispetto a dei P4 northwood che appunto all'improvviso smettevano di funzionare.
asterix3
07-06-2003, 11:14
prima cosa e meglio parlare in mhz xche se usi il pr non si capisce quanti mhz sei salito il pr dipende dal modello del processore palomino tunderbird o barton ecc.. secondo i p4 si overcloccano da dio la stramaggioranza e sono sicurissimi x il migliore sistema di protezione che ci sia in giro x processori non x niente costano di + degli athlon
x esempio il mio p42000 nortwood é 2560 adesso con 25 gradi esterni dissi originale in alluminio 0 ventole aggiuntuve ti sta ore facendo prime 95 senza errori e non parliamo di cpu stability test che non lo sente nemmeno
Demitri Maximoff
07-06-2003, 12:01
Dove si possono acquistare queste bellezze??
Originally posted by "GROVE"
..mio ha overclockato due pentium e non parlo di overclock estremo, e sono entrambi morti.L'amico mio è un esperto di overclock(sistemi a liquido etc) quindi non è che lo abbia fatto male,ma è che i pentium non sono buoni come proci per overclock,perchè non lo reggono e si guastano.Invece io ho portato un 2800+ a circa 3300+ (2750mhz) e funziona stabile sotto genome@home da una settimana senza restart...vediamo quanto c'e la fà ancora
i pentium nn sono buoni per l'overclock??...solo per la storia del tuo amico....??....dai, tutti del forum sono pronti a dire il contrario!
hai mai sentito parlare della sindrome dei Northwood???...alcuni proci muoiono improvvisamente se overclockati....tempo fa c'era il tormentone...si vede semplicemente che il tuo amico s'è beccato due sfigati..
per quanto riguarda AMD....ringraziate il processo produttivo....(finalmente dopo tante sofferenze e tanti step a 0.13) e ringraziate piattaforme come l'nForce2...
bella cpu davvero, io la tengo in perfetta sicurezza, senza accorgimenti particolari sempre tra i 2,8 e i 3 ghz, e non ho mai avuto il minimo problema, nemmeno con questo caldo!
Spectrum7glr
07-06-2003, 12:34
Preso direttamente dall'articolo:
"Still, the high performance of one application is not the main advantage of Hyper-Threading. The most important thing is that you can run a few applications simultaneously and they will not disturb one another. For example, I turned on video capturing on the testbed and at the same time played Serious Sam 2. Hyper-Threading did its job well: the game ran smoothly and there were no dropped frames during the video capture running in parallel. When I tried to do the same on the Athlon XP 3200+ based system, I got 30% of all frames missing and the game was far from playable."
Al di là delle questioni sul tweaking dela voltaggio (l'articolo non è il max della chiarezza a riguardo) rimane il fatto che l'HT è realmente una grossa innovazione...insomma anche chi ha scritto l'articolo valuta ben più significativi i vantaggi prestazionali che si ottengono nel lavoro di tutti i giorni dall'HT piuttosto che quelli che si possono ottenere dall'overclock: semplicemente il p4 con HT è più veloce perchè può gestire più attività in contemporanea e questo si traduce in risparmio di tempo superire a quello ricavabile dall'OC anche estremo
KAISERWOOD
07-06-2003, 12:34
se il suo amico è un vero esperto d'overlock, penso che gli avra detto come salgono in frequenza i Pentium 4 e di come la potrotezione Intel sia la migliore di tutte dai tempi del Pentium 1 e se gli ha bruciato 2 cpu uno spiegazione plausibile poteva dargliela. Credo che il suo amico tanto amico non è. Per fare saltare un Pentium ci devi mettere un pò di impegno o devi essere uno con isoldi che si compra il sistema di raffredamento aliqido o quei case in alluminio con frigorifero integrato per improvviarsi esperto overcloker. Un sacco di persone che conosco + di una volta mi hanno telefonato perchè la scheda madre non partiva per un tentativo sbagliato di Oc e non vi potete immaginare che rotura di cojoni spiegare 3 ore per telefono passo passo come agire sulla maniboard.
Mica tanto per il P4 (che onestamente a me fa un po onco) ma per l'overclokkabilità di questi gioiellini... e soprattutto per le piattaforme 875 che fanno davvero sognare... uff...
Magari mi pigli anche una DFI UV active... un occhio anche allo stile :)
cdimauro
07-06-2003, 13:18
Guardate che l'HT non è che porta sempre e comunque benefici: anzi! Nella maggior parte dei casi è meglio tenerlo disattivato. Discorso diverso per chi, invece, utilizza programmi come 3DStudio Max o di encoding video, dove riesce ad avere delle ottime prestazioni...
Dipende dalle applicazioni.
Non facciamo di tutta l'erba un fascio, insomma... ;)
nonikname
07-06-2003, 13:23
Da tre gg ho la nuova Abit IC-7, e dato che il bios è in fase di ottimizzazione, per adesso non l'ho ancora aggiornato (ne rilasciano 1 o 2 release alla settimana!) quindi ho solo alzato il FSbus a piccoli passi fino a 238 senza toccare il V-Core che è rimasto 1.525 v e la ventola è ancora quella che c'era nella confezione del procio!
A questo valore di FSB il sistema è perfettamente stabile , e la temp sul pent4, a pieno carico , oscilla sui 50 C° a questo punto credo di potermi considerare soddisfatto dato che per salire piu su devo comprarmi un Buon dissi+ventola e un paio di moduli di memoria con i "muscoli" ,e quelle costano parecchio ( piu' del P4 2.4c!!)..
Seguendo il procedimento di salire poco alla volta è mooolto difficile bruciare un pentium 4 , prima avevo il 2.4 FSB 533 e quel povero cristo ne ha viste di tutti i "calori"!!! senza mai un cedimento ,e credo di potermi considerare uno che di fortuna ne riceve sicuramente a piccole dosi diluite nelle 3 decadi da me vissute, quindi la bonta' dei P4 2.4 per L'Ovclock non è dicutibile .
L'unica cosa che si può dicutere è l'abilità di alcuni amici di spacciarsi per tali o in maniera sicuramente moolto minore sulla fortuna .
Conclusione : per un buon Ovclock la spesa maggiore non è il P4 ma sicuramente il pacchetto Mammaboard + mem tolleranti a lavorare fuori specifiche, ed è sul totale che uno deve fare i conti non solo sul processore!
Vi porgo la mia esperienza e i miei saluti; e un saluto speciale all' "AMICO brucia CPU " :-)
MegaSlayer
07-06-2003, 13:26
Ma che dite???
I C1 sono quelli con bus 400/533!
nonikname
07-06-2003, 13:39
Una volta per tutte il p4 2.4C è quello a 800 fsb e la revisione è la D1 .
Mentre postavo ho scaricato High def Windmeda Codec 9 trailler di Terminetor 2 :
avete presente 3DMARK 2001 il primo test con la macchina e il lanciamissili onboard inseguita da l'Astronave lancia raggi !! da non credere , pari pari copiata nello spot!!! , il link, se uno ha una buona linea ADSL, è questo :
http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/content_provider/film/ContentShowcase.aspx
che senso ha sta news?
è tutta un imprecisione castroneria che si tiene
nonikname
07-06-2003, 15:14
E' un link commentato con una imprecisione:
Riporto testualmente: "dove C1 indica lo stepping del processore" -> Sbagliato C1 e la revisione del P4 FSB 533 mentre D1 è la revisione esatta per il Pentium 4 FSB 800
P4 A FSB 400 revision NMR ( Non mi ricordo!)
P4 B FSB 533 revision C1
P4 C FSB 800 Revision D1
Credo che l'errore sia dovuto al fatto di riportare il più velocemente possibile la notizia, poi sta all'utente non trascendere un errore di ortogafia con una castroneria volontaria !!
Anche perchè questo sito è uno dei piu' tosti d'Italia e un errore ogni tanto è comprensibile : dietro ai PC ci sono sempre delle persone !!
Ciao ....
bhe io ho 2.4 stepping 7 revision c1 c'e' molta differenza?
KAISERWOOD
07-06-2003, 16:36
non vorrei incasinarvi le idee, ma mi ricordo che intel aveva introdotto lo step c1 sia per p4 con bus 400 (gli ultimi usciti) e bus 533, lo step C1 ha un voltaggio + basso tipo 1,475 ed è + tollerante agli overclock Vedi P4boxato 2Ghz@3,2ghz. Adesso non mi ricordo bene perché sinceramente ho seguito più le cpu AMD. Mi servirebbe un informazione ho preso recentemente un p4 2,4boxato, bus533, è UN: SL6RZ COSTA RICA 3308A460 1324
CHE MI POTETE DIRE A RIGUARDO? ho dato un occhiato su overclockers ma non ci ho capito una mazza, qualche possesore di P4 mi può dare una mano?
KAISERWOOD
07-06-2003, 16:53
ho contorllato:
P4 B FSB 533 revision C1 v-core 1,525
Originally posted by "KAISERWOOD"
non vorrei incasinarvi le idee, ma mi ricordo che intel aveva introdotto lo step c1 sia per p4 con bus 400 (gli ultimi usciti) e bus 533, lo step C1 ha un voltaggio + basso tipo 1,475 ed è + tollerante agli overclock Vedi P4boxato 2Ghz@3,2ghz. Adesso non mi ricordo bene perché sinceramente ho seguito più le cpu AMD. Mi servirebbe un informazione ho preso recentemente un p4 2,4boxato, bus533, è UN: SL6RZ COSTA RICA 3308A460 1324
CHE MI POTETE DIRE A RIGUARDO? ho dato un occhiato su overclockers ma non ci ho capito una mazza, qualche possesore di P4 mi può dare una mano?
Se è per questo esistono P4 2.4 stepping D1 anche a 533 Mhz fsb...
Tipo gli SL6PC.
Chi ne vuole sapere di più vada qui:
http://processorfinder.intel.com/scripts/list.asp?ProcFam=483&PkgType=ALL&SysBusSpd=ALL&CorSpd=5371
Ciao!
Spectrum7glr
07-06-2003, 17:01
x cidimauro:
Prova a masterizzare un cd e a convertire un DVD in Divx contemporaneamente e poi vediamo se l'HT non serve...
Ortisi-d0s
07-06-2003, 17:43
Verissimo...l'HT non porta miglioramenti quando gira una singola applicazione (benchmark o gioco che sia), anzi il risultato è leggermente più basso, ma prova a masterizzare e intanto fare altro, oppure stare in internet con winmx wimnamp aperti e giocare...vedrai che con più applicazioni l'HT si fa sentire
benealby
07-06-2003, 17:56
Il p4 c1 ha il bus a 533 e il Vcore di default è di 1,525 V
KAISERWOOD
07-06-2003, 18:58
grazie ho scoperto che è un c1
Sig. Stroboscopico
07-06-2003, 18:58
a codificare in divx mentre masterizzavo non avevo problemi già col PII 300... scaricavo da europeonline pure intanto... (2 mb/sec...)
-__-'
..è un amico vero, è un esperto e non è uno che ha tutti i soldi che vuole per comprare frigoriferi etc..si è comprato un bel sistema a liquido artigianale da PCTUNER..Ybris se lo avete presente che è uno dei migliori,ha tanta esperienza ed è un fanboy della intel.cmq gli sono morti due proci(uno 2.5 ed uno 3.06 se non mi sbaglio).Meno male che lavora in un negozio di informatica e può comprarsi di nuovo un procio a prezzo piu basso.
Spectrum7glr
08-06-2003, 01:00
X sig. stroboscopio:
ehm...si parlava di prestazioni...overclocca quanto vuoi un XP e poi fagli fare due applicazioni pesanti in contemporanea...scommettiamo che con un P4 2.4 non overcloccato con HT te la cavi prima?
...un xp che và a 2.4ghz è molto piu veloce di un intel a 2.4 HT su qualsiasi test :\ e con qualsiasi numero di applicazioni.
Spectrum7glr
08-06-2003, 09:14
x grove:
su una singola applicazione hai ragione ma su 2 o più no: guarda che le cose non me le invento...leggiti un po' l'articolo (che contiene altre considerazioni) oltre a sta news striminzita.
L'autore ha provato a giocare a Serious Sam 2 e a fare Video Capturing contemporaneamente: risultato con XP 3200+ 30% di frame persi (non 1 o 2...) e gioco "far from playable"...al contrario (cito testualmente) "Hyper-Threading did its job well: the game ran smoothly and there were no dropped frames during the video capture running in parallel"
capito ciò che intendo?
HyperOverclockII
08-06-2003, 10:41
Però un p4 2,4@3300 mhz, si mangia un barton 3200+ in quasi tutti i test.
E può salire ancora molto!
..ma non penso che quella prova è stata fatta bene :| io con il 2800+ overclockato gioco,masterizzo,sento musica,scaccolo con ud(30% del procio fisso per ud) e non vedo assolutamente nessun scatto nei giochi come unreal tournament 2k3 e non serious sam che è una caghata ottimizzata per pentium!!!
cdimauro
08-06-2003, 17:34
Ripeto il discorso: non sempre l'HT porta dei benefici, anzi!
Dipende dalle applicazioni.
Se trovate un insieme di applicazioni per cui l'HT vi giova, godetevelo. Ma esistono altri insiemi di applicazioni in cui l'HT fa decadere le performance.
Ricordate che TUTTE le risorse del processore sono condivise, per cui l'HT va bene quando riesce a trovare un thread che lascia abbastanza risorse (o va in stallo, ad esempio) al secondo thread, in modo da sfruttare i "tempi morti" per farlo andare avanti.
Dovresti conoscere bene, ormai, il funzionamento dell'HT, no?
^TiGeRShArK^
08-06-2003, 18:55
cmq sarà pure + sicuro il p4 come dite voi, ma basta fare un pò d'attenzione e cn l'overclocking nn accade niente... certo a meno ke nn facciate lavorare il procio a 75° ma allora siete voi masokisti!!!
invece x qto riguarda la sindrome della morte dei p4 x quello nn c'è da stare attenti, è solo questione di culo... vabbè ke la percentuale dei proci ke muoiono in quel modo è bassa, però se uno ha culo ... riesce anke a ucciderne due di file (ogni riferimento a pfatti o persone dei post precedenti è puramente casuale :) ) e nn penso ke sa a uno accade una cosa di queste va dicendo ke la protezione di INTEL e migliore di quella AMD ... ma penso ke se ne sbatte della protezione!
Originally posted by "nonikname"
Credo che l'errore sia dovuto al fatto di riportare il più velocemente possibile la notizia, poi sta all'utente non trascendere un errore di ortogafia con una castroneria volontaria !!
Anche perchè questo sito è uno dei piu' tosti d'Italia e un errore ogni tanto è comprensibile : dietro ai PC ci sono sempre delle persone !!
Ciao ....
si è un errore e non c'è nulla di grave, solo che tu che sei iscritto da poco non hai potuto vedere il crollo di questo sito, partito da sito per smanettoni e tecnici ed ora diventato for dummies
Spectrum7glr
08-06-2003, 19:54
[OT]
x checo
questo sito è diventato quello che è anche per i dummies che tu tanto disprezzi...quanta pubblicità pensi che raccoglirebbe se fosse frequentato solo dagli smanettoni e dai tecnici?
Sono pochi quelli che sanno già tutto dalla nascita...
Scusa, ma i continui riferimenti che sento alla "mitica età dell'oro quando i niubbi non esistevano e il sistema operativo funzionava a riga di comando" mi ricordano Gianni Minà che parla dei "mitici anni 60" (non è un complimento)...
guarda io mica ho criticato paolo per le sue scelte ovvio che deve campare e fare un sito che raccolga l'interesse di più persone possibile serve appunto per campare, altrimente un sito supertecnico(in italiano) non avrebbe grossi profitti.
poi non è che disprezzi i dummies , tutti lo siamo stati ci mancherebbe , solo che lo spirito era diverso, e non parlo degli anni 60 ma di appena 2-3 anni fa.
KAISERWOOD
09-06-2003, 06:14
La cosa migliore è aver eun buon dissipatore, se hai montato sopra un slk900 e la ventola si blocca hai iltempo necessario per spegnere il pc oppure per far scattare le protezioni della MB torppo lente.
@GuyBrush@
09-06-2003, 08:54
che programma si usa x fare sti overclock?
KAISERWOOD
09-06-2003, 12:23
il voltaggio del P4 2,4 c1 con bus a 533 mi dice che è di 1,444 nel bios e il sandra mi rivela 1,46, la mainboard che sto utilizzando adesso è una ecs p4s5a/dx+ non credo che segna valori sballati.
guybrush l'overclock del procio si fa direttamente da bios (visto che ormai le mainboard sono praticamente tutte jumperless, o jumperfree? :confused: non mi ricordo qual'è il termine esatto!), variando l'fsb (front side bus), il moltiplicatore (se possibile) o entrambi!
ci sono anche dei programmi per variare l'fsb da windows tipo cpufsb o altri (dei quali non ricordo il nome), ma non li ho mai provati e non so se funzionino meglio o peggio del metodo "tradizionale".
mi sembra di averne visto qualcuno sulla sezione software di hwupgrade sotto la categoria:
ottimizza il tuo pc -> utility -> utility per processori -> ...
visto che ci sarebbero ancora molte cose da dire, se vuoi altri chiarimenti basta chiedere, penso che chiunque sia felice di dare una mano ;)
zao
Complimenti a mamma Intel...questo sì che è un processore valido per il prezzo...peccato però che le mother ad 800 fsb costino un patrimonio..e che gli Xp sotto il 2400 costino praticamente la metà...se non meno..quantomeno meglio comprare questo 2400 e overclk a 3000 piuttosto che buttar via i soldi in un P4 3.0....
@GuyBrush@
10-06-2003, 15:53
Ma questo è un D1 !!! non è quello da 800????
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.