View Full Version : winxp ed inf inviate a microsoft
foxmolder5
07-06-2003, 07:14
mi era giunta voce che in presenza di una linea adsl o maggiore, win xp è in grado di inviare alla microsoft informazioni sul SO installato con relativo numero seriale, e cose simili anche per office.sapete dirmi qualcosa a riguardo?come posso bloccare tutto ciò (bloccando programmi o porte con il firewall)?
Originally posted by "foxmolder5"
mi era giunta voce che in presenza di una linea adsl o maggiore, win xp è in grado di inviare alla microsoft informazioni sul SO installato con relativo numero seriale, e cose simili anche per office.sapete dirmi qualcosa a riguardo?come posso bloccare tutto ciò (bloccando programmi o porte con il firewall)?
Beh....è risaputo che XP sia un gigantesco spyware :muro:
Prima di andare in rete fai una bella passata con SpyBot e usa sempre un firewall ;)
Inoltre disabilita gli aggiornamenti automatici,la segnalazione errori e la sincronizzazione automatica dell'ora.
Comunque stai tranquillo!!! Microsoft lo sa già da anni che il 101% delle copie di Windows usate a casa sono illegali.
A lei va benissimo così: l'importante è che tutti usino Windows per avere il monopolio. M$ i veri $$$$ li fa solo con le aziende.
Ciao ;)
Darknet75
07-06-2003, 20:58
Originally posted by "NZ"
Beh....è risaputo che XP sia un gigantesco spyware :muro:
Prima di andare in rete fai una bella passata con SpyBot e usa sempre un firewall ;)
Inoltre disabilita gli aggiornamenti automatici,la segnalazione errori e la sincronizzazione automatica dell'ora.
Comunque stai tranquillo!!! Microsoft lo sa già da anni che il 101% delle copie di Windows usate a casa sono illegali.
A lei va benissimo così: l'importante è che tutti usino Windows per avere il monopolio. M$ i veri $$$$ li fa solo con le aziende.
Ciao ;)
Concordo pienamente!
Domanda, come si disabilita la segnalazione errori?
Ciao e grazie ;)
Tasto destro su risorse del computer/proprietà/avanzate/segnalazione errori/spunta il flag disabilita segnalazione di errori ed anche notifica comunque errori critici.
Poi aggiornamenti automatici sempre in proprietà delle risorse del computer/aggiornamenti automatici togli il flag a mantieni aggiornato il computer.
Poi se non usi il messanger: vai in strumenti di amministrazione/servizi e disabilita il messanger (deve apparire tipo avvio disabilitato).
Poi togli la sincronizzazione automatiche dell'orologio di windows (che guarda caso si connette ogni tot minuti al sito microsoft...).
Installa un firewall per controllare e gestire tutte le chiamate in uscita ed entrata al tuo pc (meglio sygate pro).
Poi installa un antispy per rimuovere tutti quei software che inviano info all'esterno.
Dovresti essere a posto...
Darknet75
10-06-2003, 19:12
Originally posted by "raceman"
Tasto destro su risorse del computer/proprietà/avanzate/segnalazione errori/spunta il flag disabilita segnalazione di errori ed anche notifica comunque errori critici.
Poi aggiornamenti automatici sempre in proprietà delle risorse del computer/aggiornamenti automatici togli il flag a mantieni aggiornato il computer.
Poi se non usi il messanger: vai in strumenti di amministrazione/servizi e disabilita il messanger (deve apparire tipo avvio disabilitato).
Poi togli la sincronizzazione automatiche dell'orologio di windows (che guarda caso si connette ogni tot minuti al sito microsoft...).
Installa un firewall per controllare e gestire tutte le chiamate in uscita ed entrata al tuo pc (meglio sygate pro).
Poi installa un antispy per rimuovere tutti quei software che inviano info all'esterno.
Dovresti essere a posto...
Grazie! la segnalazione errori era l'unica che mi era sfuggita, tutto il resto era già disabilitato.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.