PDA

View Full Version : Asus 3842 o Toshiba 2410-603 ?


luca2f
06-06-2003, 22:52
Asus 3842 o Toshiba 2410-603 ? :muro:
Sono molto combattuto nel decidere il notebook da acquistare, è il primo notebook e ho bisogno dei vostri consigli.
Mi serve soprattutto per AutoCAD, Office, PhotoShop.
So che ci sono portatili migliori ma io non voglio andare oltre i 1.500 €.

1) ASUS 3842, 1555:
P4M 1.800, Ram 256, HD 40, Combo 8/8/4/24, Radeon 7500 32, 15'' Ris.1400x1050, floppy, Win XP Pro

2) Toshiba 2410-603, 1.500€:
P4M 2.000, Ram 256, Hd 30, Combo 24/16/10/8, GeForce4 420 Go 32, 15'' Ris. 1024x768, floppy, Win XP Home + Works 7

I dubbi sono questi:
- quale risoluzione è meglio? non stanca troppo la 1400 su un 15''? e 1024 non è troppo poco?
- Schede video scarsine ma quale meglio?
- L'autonomia ASUS sembra molto scarsa (60 min.) e Toshiba?

Scrivete, scrivete, scrivete, grazie.

StefanoCsl
10-06-2003, 12:47
Io come vedi nella signature ho un ASUS LD3842 attualmente con 512 MB di RAM, quindi non tengo conto delle prestazioni del mio per una valutazione ;)

Dalle caratteristiche secondo me il Toshiba è meglio, oltre che per il processore 2000 (che è molto simile al mio 1800) secondo me è migliore la GeForce della ATI RADEON.

Per quanto riguarda il video, 1400x1050 sicuramente dopo un po' stanca anche se l'ho usato per molto tempo (ora uso 1280x1024). Se devi usare AutoCad credo che 1024x768 sia un po' poco. Altra cosa da dire è che il TFT dell'ASUS ha 256k colori mentre il Toshiba credo che arrivi a 16milioni.

Anche l'audio è migliore, un mio amico ha un Toshiba 2410-604 (spero di aver ricordato bene la sigla, cmq è un Celeron 1800) e l'audio è nettamente superiore al mio. C'è anche da dire che io ci gioco e non ho mai avuto problema di audio troppo basso :)

Altra cosa che dovresti controllare sono le porte connessioni: L'ASUS ha 2 USB 1.1 mentre il TOshiba credo che siano 2.0; l'ASUS ha una porta seriale mentre nel Toshiba manca.

Queste sono le caratteristiche di entrambi, per concludere ti dico che secondo me usando AutoCad hai bisogno di una risoluzione alta quindi forse l'ASUS è + adatto, valuta tu se le altre caratteristiche sono essenziali o puoi farne a meno (considerato che una USB 2.0 PCMCI costa circa 30€)

Stefano

1961
10-06-2003, 13:01
cosa dici il 2410-603 o il 2100 pro con il p4 2.0? il pro sarà assemblato meglio?

megachip
10-06-2003, 18:34
Originally posted by "luca2f"

Asus 3842 o Toshiba 2410-603 ? :muro:
Sono molto combattuto nel decidere il notebook da acquistare, è il primo notebook e ho bisogno dei vostri consigli.
Mi serve soprattutto per AutoCAD, Office, PhotoShop.
So che ci sono portatili migliori ma io non voglio andare oltre i 1.500 €.

1) ASUS 3842, 1555:
P4M 1.800, Ram 256, HD 40, Combo 8/8/4/24, Radeon 7500 32, 15'' Ris.1400x1050, floppy, Win XP Pro

2) Toshiba 2410-603, 1.500€:
P4M 2.000, Ram 256, Hd 30, Combo 24/16/10/8, GeForce4 420 Go 32, 15'' Ris. 1024x768, floppy, Win XP Home + Works 7

I dubbi sono questi:
- quale risoluzione è meglio? non stanca troppo la 1400 su un 15''? e 1024 non è troppo poco?
- Schede video scarsine ma quale meglio?
- L'autonomia ASUS sembra molto scarsa (60 min.) e Toshiba?

Scrivete, scrivete, scrivete, grazie.


Mio figlio (facoltà di Ingegneria Edile Architettura) ha il 2410-303 ed usa CAD in 3D e rendering, fotoritocco ed altri software di grafica (io uso il mio 2410-303 con 512 MB di RAM, principalmente per animazione, grafica, fotoritocco e programmazione per il web). Sicuramente occorrono almeno 512 MB di RAM (meglio sarebbe acquistare un banco da 512 da aggiungere a quello da 256 in dotazione). Se va bene il P. IV 1700 M a maggior ragione andrà bene il P. IV 2000 M. :rolleyes:
Superiore le prestazione del Combo del Toshi.
A mio avviso 1024 x768 sono sufficienti e non ti "uccidono" la vista. :o
1500 Euro sono relativamente "pochi" per la qualità del prodotto Toshi.
C'è sicuramente di meglio a prezzi moooolto diversi, come, giustamente, fai presente anche tu.
Per il futuro ... quando i prezzi scenderanno ... un bel 16" ... anche se poi si dovranno fare i conti con la "portatilità". :rolleyes:
Alla prox ;)

luca2f
11-06-2003, 08:28
Anche io sono più portato a scegliere il Toshiba, l'unico dubbio è proprio la risoluzione un po' bassina e la scheda video, ma come diceva MEGACHIP dovrei riuscire a lavorare abbastanza bene. Lo so che per stare tranquillo dovrei salire di prezzo... il massimo sarebbe il Toshiba 5200.801 o addirittura il 1950-801 con un bel 16" e una bella GF 440 con 64 Mb di ram... purtoppo il prezzo è ancora troppo alto.
Ma rimanendo su questi prezzi mi devo accontentare di una scheda video a 32 Mb :-(

P.S. ma il mercato dell'usato è buono? nel senso se dopo poco mi dovessi stancare di un modello, riuscirei velocemente a trovare un acquirente?

P.S.2: e per quanto riguarda la garanzia, spese di spedizione cosa mi dite?

megachip
11-06-2003, 08:43
Originally posted by "luca2f"


P.S. ma il mercato dell'usato è buono? nel senso se dopo poco mi dovessi stancare di un modello, riuscirei velocemente a trovare un acquirente?

P.S.2: e per quanto riguarda la garanzia, spese di spedizione cosa mi dite?

... il mercato dell'usato è quel che è!!! La continua vertiginosa crescita in questo settore merceologico fa si che quel che si acquista oggi domani ha perso gran parte del proprio valore ... insomma una storia ormai conosciuta.

Dal 01.01.2003, ci sono diversi centri assistenza autorizzati Toshiba sparsi in tutta Italia, con conseguente velocizzazione dei tempi di riparazione. Maggiori info al n. verde Toshi.
;)

StefanoCsl
11-06-2003, 08:52
Come ti ho detto precedentemente, io ho avuto a che fare con la garanzia ASUS dopo 16 giorni dall'acquisto :rolleyes:

Invece di 5 giorni lo hanno tenuto 2 settimane, ma ero sotto Natale e la cosa è comprensibile. Devo dire che l'assitenza per quanto riguarda la ASUS è ottima, la società è la ISG di Milano: il corriere lo prende e lo porta a loro, lo riparano e te lo rimandano direttamente a casa, l'unica spesa sono stati 18€ per l'assicurazione (facoltativa) del portatile durante il viaggio.

Per quanto riguarda il combo, quello della Toshiba è migliore solo per la velocità, il mio è un 8x in scrittura, anche se ho sentito di modelli successivi che montavano il 16x. Dico che la differenza è solo la velocità perché entrambi montano un combo della Toshiba ;)

Come già detto alltre volte, non uso autocad ma conosco persone che lo usano e tutti dicono che con una risoluzione 1400x1050 è un'altra cosa.

Altra cosa importante (ma queste sono solo fisse mie!) è la mother board... inutile dire che l'ASUS si basa su una motherboard ASUS, che a parer di molti sono le migliori.

Detto ciò il discorso è sempre lo stesso, entrambi sono buoni, si deve valutare l'utilizzo e la connettività degli apparecchi, ad esempio il Toshiba di un mio amico ha la WireLess mentre il mio no, ma è privo di porta seriale (neanche sapevo che facessero computer senza seriale), e non venitemi a dire che è superflua. Infatti molti dicono che è superfluo anche il floppy, ma se si impalla che si fa?! Di buono il TOshiba ha la USB 2.0.

luca2f
11-06-2003, 16:08
Sapete che durante altre ricerche ho trovato questi notebook e vi metto anche il limk... veramente molto interessanti:

Acer Aspire 1603 http://ecomm.mediaworld.it/mediaworld/nuovo_sito/statico/catalogo_index/1504.html
P4 2.66 GHz, 512 Ram, 30 HD, Rad.9000 64 Mb, Floppy, 15" 1024x768, 1599€

Toshiba 2450-101 http://ecomm.mediaworld.it/mediaworld/nuovo_sito/statico/catalogo_index/1504.html
P4 2.66 GHz, 256 Ram, 30HD, GF420 32 Mb, 15" 1024x 760, 1500€

Da media World con 4 anni di garanzia. QUASI QUASI...

megachip
11-06-2003, 16:17
Originally posted by "luca2f"

Sapete che durante altre ricerche ho trovato questi notebook e vi metto anche il limk... veramente molto interessanti:

Acer Aspire 1603 http://ecomm.mediaworld.it/mediaworld/nuovo_sito/statico/catalogo_index/1504.html
P4 2.66 GHz, 512 Ram, 30 HD, Rad.9000 64 Mb, Floppy, 15" 1024x768, 1599€

Toshiba 2450-101 http://ecomm.mediaworld.it/mediaworld/nuovo_sito/statico/catalogo_index/1504.html
P4 2.66 GHz, 256 Ram, 30HD, GF420 32 Mb, 15" 1024x 760, 1500€

Da media World con 4 anni di garanzia. QUASI QUASI...


... attenzione, le CPU non sono Mobile :rolleyes:

luca2f
11-06-2003, 16:52
Lo so, ma penso che in fatto di prestazioni sia meglio di un P4M 4GHz. L'acer ha una buona scheda.
E poi l'autonomia per me non è importante. L'unica cosa può essere il riscaldamento del processore... ma quanto consuma secondo voi un Portatile in Watt ?

megachip
11-06-2003, 17:04
Originally posted by "luca2f"

Lo so, ma penso che in fatto di prestazioni sia meglio di un P4M 4GHz. L'acer ha una buona scheda.
E poi l'autonomia per me non è importante. L'unica cosa può essere il riscaldamento del processore... ma quanto consuma secondo voi un Portatile in Watt ?

... buona scelta!
:)

luca2f
12-06-2003, 07:16
Sono convinto al 99% sull'ACER 1603, sarà disponibile la prossima settimana, se lo prendo vi dico come va.

StefanoCsl
12-06-2003, 09:33
Forse è solo una mia impressione ma gli ACER mi sembrano un po' troppo leggerini. Anche nel forum ho sentito dire di problemi per la poca "robustezza" dei componenti (vedi tastiera), prova a chiedere a chi ce l'ha.

Cmq se non ti interessano i processori Mobile, la scelta si allarga notevolmente ed i prezzi si abbassano. Ovviamente l'autonomia ne risente molto, ma se pensi di tenerlo sempre collegato alla corrente te ne consiglio uno non Mobile. Anche io ne cercavo uno così ma gli ASUS le schede video ATI le hanno solo nei NB Mobile

luca2f
13-06-2003, 20:03
Si, ma purtroppo hanno solo 32 Mb di video-ram, qui invece abbiamo un bel 64

luca2f
15-06-2003, 12:55
- Vorrei fare una correzione a un mio errore di battitura in un post più in alto: ho scritto "P4M 4GHz" invece di "P4M 2GHz"
- Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi come inserire un link alla discussione senza visualizzare l'intero indirizzo?
- Cmq è davvero stressante cercare il notebook più adatto alle proprie esigenze, ero già intenzionato a Natale ma mi sono costruito un bel Desktop lasciandomi per questa calda estate il pensiero più difficile... ormai sto aspettando il bambino... a meno di colpi di scena dell'ultimo minuto vado sull'Acer 1603LC

StefanoCsl
16-06-2003, 08:32
Innanzitutto una precisazione: in qualche post + su hai detto che il mio ha 32 Mb di memoria video e gli altri 64, se ti riferisci agli altri ASUS, guarda bene perché hanno la scheda video integrata nel chipset VIA e i 64 Mb di memoria sono condivisi (in poche parole li prende dalla RAM) mentre sul mio sono dedicati.

Per quanto riguarda il notebook ideale, sono giunto alle conclusioni che non esiste ;) Ognuno ha qualcosa in + di un altro e qualcosa in meno di altri. Quindi fatti delle domande:
- Ti interessano le marche?
- Devi anche giocarci?
- Vuoi vederci film?

Io con il mio sono giunto ad un buon compromesso tra queste cose, ma ovviamente non sono al top in nessuna. Se non ti interessano marche controlla qualche Microstar (o Medion), oppure qualche Gericom (di cui però ho sentito parlare male dell'assistenza). I Microstar non sono di marca, ma hanno una ATI RADEON 9000 con 64 Mb di memoria dedicata, un processore da far invidia ad un desktop (ne ho visto uno che aveva un 2600 non Mobile ovviamente), ottimo schermo, addirittura masterizzatore DVD e se non sbaglio non arrivava a 2000 euro. E' il Medion FID2040 (http://ecomm.mediaworld.it/mediaworld/nuovo_sito/statico/catalogo_index/1504.html)

Stefano

luca2f
17-06-2003, 07:55
Pensavo che l'Acer Aspire 1603LC fosse un ottimo notebook, in quanto come dici tu pur essendo di marca e garantito 4 anni ha: P4 2.66, 512 Mb Ram, Ati Radeon 9000 con 64 Mb, HD 30 Gb, Combo, 4 porte USB 2, monitor 15" (un po' scarsino)... al prezzo di 1.599 € e tra qualche giorno dovrebbe scendere ancora...
Cosa te ne sembra?

StefanoCsl
17-06-2003, 12:39
secondo me non è male, cmq ho sentito dire che gli ACER sono leggerini, ha la fireWire, porta IrDa e cose del genere?

HDD da quanto?

luca2f
17-06-2003, 12:46
Si, ha tutto tranne Ird ma non mi serve, manca anche la seriale... poco male.

luca2f
17-06-2003, 12:52
P.S.
per quanto riguarda la ram Video che dicevo più in alto, sapevo bene che la serie 3800 monta una video a se mentre gli altri Asus hanno memoria condivisa... infatti prima di scegliere questo Acer ero indirizzato proprio sul 3040

luca2f
17-06-2003, 12:53
Ma cosa sto scrivendo :mad: 3842 e non 3040.
Sarà il caldo...