View Full Version : sis746fx
Simone XP
06-06-2003, 20:53
Doamndina semplice e veloce:
Il chipset sis 746fx è supportato da linux? (posso abilitare dma, agp ecc...)
N-force è supportato?
Quale dei due chipset è più indicato per linux?
ciao e grazie!
ilsensine
06-06-2003, 21:32
Originally posted by "Simone XP"
Il chipset sis 746fx è supportato da linux? (posso abilitare dma, agp ecc...)
L'agp è supportato dal kernel 2.4.21rc1-ac3, ma solo fino a 4x per ora.
Per il dma non so, ma non credo ci siano problemi.
N-force è supportato?
ide: sì (è simile all'AMD)
agp: boh
ilsensine
06-06-2003, 21:36
Mi correggo: l'agp dell'nforce/nforce2 è supportato nei kernel 2.5; è stata proposta una patch per i kernel 2.4.21-rc ma visto che Marcelo Tosatti DORME, sarà roba del 2.4.22 (che, a giudicare dalla solerzia di Marcelo, aspetta e spera...)
Una patch da applicare manualmente è questa:
http://marc.theaimsgroup.com/?l=linux-kernel&m=105380976504704&w=2
Simone XP
07-06-2003, 13:06
Quindi il sis è sicuramente supportato sia come agp che come dma....prendo una scheda con il sis!!!
grazie
ilsensine
07-06-2003, 20:59
No attenzione: è supportato, ma da kernel recenti non ancora inclusi nelle distribuzioni, per di più nel ramo ac (di Alan Cox), non nel ramo ufficiale (Marcelo Tosatti SVEGLIAAAAAA!).
In ogni caso, per avere un sistema ben supportato, ti devi preparare un kernel "custom", con patch adeguate, e ricompilartelo in casa.
Te la senti/lo sai fare?
Simone XP
07-06-2003, 21:38
Originally posted by "ilsensine"
No attenzione: è supportato, ma da kernel recenti non ancora inclusi nelle distribuzioni, per di più nel ramo ac (di Alan Cox), non nel ramo ufficiale (Marcelo Tosatti SVEGLIAAAAAA!).
In ogni caso, per avere un sistema ben supportato, ti devi preparare un kernel "custom", con patch adeguate, e ricompilartelo in casa.
Te la senti/lo sai fare?
ricompilare il kernel lo so fare e l'ho già fatto, l'unico problema è che non ho idea di chi siano Alan Cox e Marcello Tosatti.... :confused:
ciao
Simone XP
07-06-2003, 21:42
ho letto che sono due hacker che si dilettano a fare kernel e patch! :D
Comuqnue se io metto un kernel serie 2.5.x vado sul sicuro come supporto? sono troppo instabili?
ciao
AnonimoVeneziano
08-06-2003, 08:59
Se ti parte sei fortunato.... ;)
Ciao
Simone XP
08-06-2003, 10:56
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Se ti parte sei fortunato.... ;)
Ciao
ho messo il 2.5.70 e mi è partito ma non mi funziona lo scanner, il dma, le schede di rete, l'automount delle partizioni....devo compilare un kenel più recente?
ciao
ilsensine
08-06-2003, 11:31
Marcelo Tosatti = attuale mantainer del 2.4
Alan Cox = factotum, n.2 dopo Linus Torvalds, mantiene il ramo -ac
Se sai compilare il kernel non ti sarà difficile applicare le patch che ti servono. Per me puoi scegliere uno qualsiasi dei due chipset, a tua scelta.
AnonimoVeneziano
08-06-2003, 11:33
Originally posted by "Simone XP"
ho messo il 2.5.70 e mi è partito ma non mi funziona lo scanner, il dma, le schede di rete, l'automount delle partizioni....devo compilare un kenel più recente?
ciao
Toglilo, è meglio usare un 2.4.x , i 2.5.x sono kernel di sviluppo POTENZIALMENTE instabili ,chissà quali amenità anno aggiunto in questa versione per vedere se funziona o no , e potresti rimanere vittima....
Ciao
Simone XP
08-06-2003, 11:57
ok, l'ho tolto ora provo un 2.4.9 per vedere se funziona..secondo te quale è il migliore per avere supporto nforce e sis e tutto il resto ?
ciao
Simone XP
08-06-2003, 11:58
Originally posted by "ilsensine"
Marcelo Tosatti = attuale mantainer del 2.4
Alan Cox = factotum, n.2 dopo Linus Torvalds, mantiene il ramo -ac
Se sai compilare il kernel non ti sarà difficile applicare le patch che ti servono. Per me puoi scegliere uno qualsiasi dei due chipset, a tua scelta.
ok, grazie ma quale kernel mi consigli ?
ciao
AnonimoVeneziano
08-06-2003, 11:59
Per ora è il 2.4.21-rX-acX
Vedi te , installa l'ultima release con l'ultima patch AC
Ciao
ilsensine
08-06-2003, 12:55
Originally posted by "Simone XP"
ok, grazie ma quale kernel mi consigli ?
ciao
Il 2.4.21 è a giorni; poco dopo Alan Cox rilascerà la patch 2.4.21-ac1 che ha il supporto agp per la tua scheda. Io userei questo. Se hai fretta, puoi prendere l'ultima -ac dell'ultima -rc.
Simone XP
08-06-2003, 12:59
scusa ma dove lo prendo il 2.4.21?
su kernel.org non lo trovo, il 2.4.9 com'è?
ciao
AnonimoVeneziano
08-06-2003, 13:01
Originally posted by "Simone XP"
scusa ma dove lo prendo il 2.4.21?
su kernel.org non lo trovo, il 2.4.9 com'è?
ciao
2.4.9 = Vecchio :)
E' impossibile che non lo trovi su www.kernel.org , sono sulla pagina principale
Originally posted by "Simone XP"
scusa ma dove lo prendo il 2.4.21? su kernel.org non lo trovo,
Infatti non c'è, deve ancora uscire ;) Prendi il 2.4.21-rc7
Originally posted by "Simone XP"
scusa ma dove lo prendo il 2.4.21?
su kernel.org non lo trovo, il 2.4.9 com'è?
ciao
scarica il kernel 2.4.20 poi la patch 2.4.21-rcx (la rc7 dovrebbe essere l'ultima)
poi piu in basso c'è la patch del ramo -ac (la ac1 dovrebbe essere l'ultima)
scompatti i sogenti. untri nella cartella. poi usi patch con le due patch precendentemente scaricate.
se hai problemi ti posso mandare lo script che uso io.
ciao ;)
Simone XP
08-06-2003, 13:25
ho preso il 2.4.21-rc7-ac1, ora provo a compilarlo!
La patch come si applica?
con questo alla fine ho il supporto completo dei due chipset e quindi posso prendere anche nforce e non ho problemi nemmeno con agp?
ciao
AnonimoVeneziano
08-06-2003, 13:29
No, i problemi con AGP rimangono ...
Ciao
ilsensine
08-06-2003, 13:33
Per l'agp su nforce devi applicare a un qualsiasi kernel la patch nel link che ti ho indicato.
AnonimoVeneziano
08-06-2003, 13:39
Originally posted by "ilsensine"
Per l'agp su nforce devi applicare a un qualsiasi kernel la patch nel link che ti ho indicato.
ma si sa se la Patch è stabile o no?
Ciao
Simone XP
08-06-2003, 13:44
si, l'ho capito, ma come si applicano le patch? ho scaricato il kernel e la patch che è un file di testo...dove la metto?
ciao
AnonimoVeneziano
08-06-2003, 13:49
Fai così:
Mettiamo il caso che le patch siano in /usr/src , e il kernel sia in /usr/src/linux .
Tu entra come root nella cartella /usr/src/linux da console , poi dai il comando:
bzcat ../nomedellapatch.bz2| patch -p1
in questo modo patchi il kernel con una patch compressa con bzip2 , se la patch è compressa con gzip allora diventa :
zcat ../nomedellapatch.gz|patch -p1
se invece non è compressa :
cat ../nomedellapatch|patch -p1
CIao
Originally posted by "Simone XP"
si, l'ho capito, ma come si applicano le patch? ho scaricato il kernel e la patch che è un file di testo...dove la metto?
ciao
devi usare il comando patch.
esempio patch -Np1 -i ../la_patchiona_piu_bella_che_c_è.patch
ciao ;)
ilsensine
08-06-2003, 17:56
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
ma si sa se la Patch è stabile o no?
La patch nforce è stata "miracolosamente" rilasciata da nvidia, sotto pressione degli sviluppatori.
Credo che sia stabile, normalmente i driver agp non sono complessi.
AnonimoVeneziano
08-06-2003, 19:03
bhe, allora ;)
Ciao
Simone XP
09-06-2003, 15:22
e se ho degli errori? il kernel è morto? :eek:
AnonimoVeneziano
09-06-2003, 15:35
R.I.P .... :(
Ma che caxxo stai a ddì ? :D :sofico:
Ciao
carmine65
10-06-2003, 23:53
Ragazzi,
io ho la NF7-S con Nforce2 e ho installato RedHat 9.0.
Mi funziona tutto; ho solo dovuto installare il pacchetto .rpm per la scheda di rete integrata.
Ora navigo anche con l'ADSL da Linux.
Ciao.
AnonimoVeneziano
11-06-2003, 03:28
Bhe, si può dire a questo punto che anke NF2 finalmente (con un po' di hacking del kernel ) sia pronto all' uso , non so se con driver di qualità o che arrrancano ankora un po' , però per lo meno ci sono , certo che Nvidia la deve proprio far penare la comunità Open Source ... :rolleyes:
CIao
Simone XP
11-06-2003, 09:17
Originally posted by "carmine65"
Ragazzi,
io ho la NF7-S con Nforce2 e ho installato RedHat 9.0.
Mi funziona tutto; ho solo dovuto installare il pacchetto .rpm per la scheda di rete integrata.
Ora navigo anche con l'ADSL da Linux.
Ciao.
ti funziona anche l'audio integrato senza problemi? e l'agp, anche quello senza problemi?
ciao
carmine65
11-06-2003, 12:10
Originally posted by "Simone XP"
ti funziona anche l'audio integrato senza problemi? e l'agp, anche quello senza problemi?
ciao
Ciao,
sì, tutto senza prob.
Ciao.
Simone XP
11-06-2003, 16:11
ok, sono giunto alle conclusioni che tutti e due i chipset sono compatibili con linux, ora devo solo decidere la scheda!
grazie a tutti
carmine65
11-06-2003, 18:11
Originally posted by "Simone XP"
ok, sono giunto alle conclusioni che tutti e due i chipset sono compatibili con linux, ora devo solo decidere la scheda!
grazie a tutti
Cmq, tieni presente che NForce2 risulta compatibile con RedHat 9.0 ( testato personalmente), ma le altre distribuzioni nn so.
Anche Knoppix 3.2 (fantastica!) gira con audio e tutto ma, a differenza della RedHat non hanno ancora pronto il driver per la scheda di rete integrata. Però potresti ovviare montando una scheda di rete PCI, di quelle col chip Realtek (una decina di Euro), ottimamente supportata.
Ciaoo.
AnonimoVeneziano
11-06-2003, 18:17
Bhe, con un po' di Kernel Hacking ce la si potrebbe fare, non è detto che tutto quello che non è inserito nel kernel ufficiale non si possa fare :D
Ciao
carmine65
11-06-2003, 18:21
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Bhe, con un po' di Kernel Hacking ce la si potrebbe fare, non è detto che tutto quello che non è inserito nel kernel ufficiale non si possa fare :D
Ciao
Ciao,
per chi lo sa fare il Kernek hacking.... :)
Ciaooo.
Simone XP
11-06-2003, 19:46
Originally posted by "carmine65"
Cmq, tieni presente che NForce2 risulta compatibile con RedHat 9.0 ( testato personalmente), ma le altre distribuzioni nn so.
Anche Knoppix 3.2 (fantastica!) gira con audio e tutto ma, a differenza della RedHat non hanno ancora pronto il driver per la scheda di rete integrata. Però potresti ovviare montando una scheda di rete PCI, di quelle col chip Realtek (una decina di Euro), ottimamente supportata.
Ciaoo.
ho tre schede di rete pci montate....comunque non dovrei avere problemi nemmeno con suse patchando il kernel
ciao
Originally posted by "carmine65"
Cmq, tieni presente che NForce2 risulta compatibile con RedHat 9.0 ( testato personalmente), ma le altre distribuzioni nn so...
Ma sono driver binari?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.