View Full Version : Radeon 9500@9500PRO, chi mi segue?
Ho una Radeon Shappire 9500 128Mb liscia, la vorrei portare a 9500PRO! Sono sicuro di poter effettuare solamente questa potenziale modifica perchè le memorie sono in fila e non ad L!
Quindi posso abilitare solamente le 4 pipe mancanti ma mi sogno il bus della memoria a 256bit, altrimenti otterrei una 9700!!
Ho fatto delle ricerche sul forum e ho trovato in alcune discussioni dei suggerimenti sulla modifica da fare, qui vorrei riproporre una veloce guida per chi è nella mia situazione e vuole provare la modifica 9500@9500PRO!!
Non vorrei aprire una discussione fuori luogo, visto che se ne è discusso molto in altri 3D, vorrei solo raccogliere ciò che è sparso nel forum per cercare di riordinare le idee!!
Se qualcuno mi vuole seguire perchè vuole fare la stessa modifica ... :D
OldGuardian
06-06-2003, 20:41
Originally posted by "stef78g"
Ho una Radeon Shappire 9500 128Mb liscia, la vorrei portare a 9500PRO! Sono sicuro di poter effettuare solamente questa potenziale modifica perchè le memorie sono in fila e non ad L!
Quindi posso abilitare solamente le 4 pipe mancanti ma mi sogno il bus della memoria a 256bit, altrimenti otterrei una 9700!!
Ho fatto delle ricerche sul forum e ho trovato in alcune discussioni dei suggerimenti sulla modifica da fare, qui vorrei riproporre una veloce guida per chi è nella mia situazione e vuole provare la modifica 9500@9500PRO!!
Non vorrei aprire una discussione fuori luogo, visto che se ne è discusso molto in altri 3D, vorrei solo raccogliere ciò che è sparso nel forum per cercare di riordinare le idee!!
Se qualcuno mi vuole seguire perchè vuole fare la stessa modifica ... :D
Basta scaricarsi un set di driver qualsiasi che permette la modifica...oppure qualche programmino tipo rage3d
dopodichè verifichi fill-rate e eventuali artefatti per conferma attivazione pipe e scheda difettosa (speriamo non lo sia)
Tutto qua. :)
Tutto qui?
:)
Ma non devo cambiare bios scegliendolo in base alle memorie che mont la mia scheda (sono le Samsung 310 k4d26323ra-6c36), fare mille magheggi con i file e poi incrociare le dita?
A parte gli scherzi, io ho scaricato RivaTuner perchè avevo visto che veniva utilizzato in questa dimostrazione di modifica:
http://www.dinoxpc.com/Overclock/VIDEO/Club3D_R9500/r9500-2.asp
secondo te come sono i passi descritti in questo sito?
Te lo chiedo perchè sembra quasi un gioco da ragazzi!! :)
PS: anche se la spiegazione non è proprio esaustiva al massimo!!
OldGuardian
06-06-2003, 22:59
Originally posted by "stef78g"
Tutto qui?
:)
Ma non devo cambiare bios scegliendolo in base alle memorie che mont la mia scheda (sono le Samsung 310 k4d26323ra-6c36), fare mille magheggi con i file e poi incrociare le dita?
A parte gli scherzi, io ho scaricato RivaTuner perchè avevo visto che veniva utilizzato in questa dimostrazione di modifica:
http://www.dinoxpc.com/Overclock/VIDEO/Club3D_R9500/r9500-2.asp
secondo te come sono i passi descritti in questo sito?
Io mi riferisco alla modifica non all'overclock...cmq mi informerò meglio
fai così...scarichi i neutral catalyst da:
http://www.atipower.com/ITALIANO/index.php
il pacchetto include il control panel , l'utility x cloccare e la mod sofware x le 9500.
una volta lanciata l'istallazione ti verrà chiesto se vuoi installare la mod...ovviamente rispondi di si. ;)
una volta messo il tutto prova a cloccare la scheda con l'utility,se non c'è incremento di prestazioni significherà che hai il bios bloccato,se invece le prestazioni aumenteranno non avrai bisogno di fare altro.
Originally posted by "fiumy"
una volta messo il tutto prova a cloccare la scheda con l'utility,se non c'è incremento di prestazioni significherà che hai il bios bloccato,se invece le prestazioni aumenteranno non avrai bisogno di fare altro.
si ma per portarla a 9500Pro non c'è bisogno di overclokkare le ram, ;) quello lo può fare in seguito ;)
Infatti io pensavo di fare prima il mod e poi magari passare all'overclock (ma una volta che ho modificato il raffreddamento della scheda!) Ad ogni passo volevo verificare l'aumento delle prestazioni con il 3dmark2003, ma ora mi scarico anche il 2001, esiste il 2002?
Non sarà il massimo per verificare le presazioni, ma sicuramente si noto sia il mod che un eventuale overclock!
Intanto penso al mod e in seguito dovrò chiedervi(:D) qualche consiglio per la modifica al raffreddamento della scheda grafica. Pensate che l'altro giorno mi sono detto "..mi servirebbe un dissipatore grande da poter tagliare per dividerlo in 8 parti da montare sulle ram della scheda video" .. la sera stessa tornando verso casa ho notato un vecchio pc appoggiato vicino ad un cassonetto di immondizio, l'ho aperto e dentro c'era lui che mi guardava, il dissipatore di cui avevo bisogno! :p Dovrei informarmi meglio sullo "scalino" che le Radeon sembra abbiano e che se tolto migliora il raffreddamento con il normale dissipatore fornito con la scheda! Ma scusate, a cosa serve questo scalino se senza la scheda va meglio? Forse per disincentivare l'overclock? Come si fa a smontarlo? C'è rischio di rovinare tutto o di strappare altre parti che invece dovrebbero restare togliendolo?
Grazie mille a tutti per i consigli! Spero che magari ci sia anche qualcun'altro che potrà giovarne! :)
Bell'articolo quello di Alessandro Camarda di ATIPower!! Sono di più le schede che non funzionano rispetto a quelle che funzionano si legge nell'articolo!!! Beh pensavo il contrario sinceramente anche guardando i sondaggi fatti in questo forum, anche se dal forum si vede che sono molte le persone che non sono riuscite a fare la modifica!!
Originally posted by "stef78g"
Infatti io pensavo di fare prima il mod e poi magari passare all'overclock (ma una volta che ho modificato il raffreddamento della scheda!) Ad ogni passo volevo verificare l'aumento delle prestazioni con il 3dmark2003, ma ora mi scarico anche il 2001, esiste il 2002?
Non sarà il massimo per verificare le presazioni, ma sicuramente si noto sia il mod che un eventuale overclock!
Intanto penso al mod e in seguito dovrò chiedervi(:D) qualche consiglio per la modifica al raffreddamento della scheda grafica. Pensate che l'altro giorno mi sono detto "..mi servirebbe un dissipatore grande da poter tagliare per dividerlo in 8 parti da montare sulle ram della scheda video" .. la sera stessa tornando verso casa ho notato un vecchio pc appoggiato vicino ad un cassonetto di immondizio, l'ho aperto e dentro c'era lui che mi guardava, il dissipatore di cui avevo bisogno! :p Dovrei informarmi meglio sullo "scalino" che le Radeon sembra abbiano e che se tolto migliora il raffreddamento con il normale dissipatore fornito con la scheda! Ma scusate, a cosa serve questo scalino se senza la scheda va meglio? Forse per disincentivare l'overclock? Come si fa a smontarlo? C'è rischio di rovinare tutto o di strappare altre parti che invece dovrebbero restare togliendolo?
Grazie mille a tutti per i consigli! Spero che magari ci sia anche qualcun'altro che potrà giovarne! :)
quello scalino (cornicetta) serve a proteggere il chip (r300) da eventuali pressioni del dissipatore sul chip (che potrebbero danneggiarlo) ;)
toglierlo non è una cosa da niente:
devi fare molta attenzione a staccarlo con un cutter, a non danneggiare le piste della scheda o qualsiasi altro componenete ;) potresti irrimediabilmente disfare la scheda ;)
per il consiglio che ti do io lasciala dov'è ;)
forse parlo una lingua strana. :confused:
se vuoi moddare la 9500 coi neutral la moddi installando i driver,poi,se vuoi,la clocchi con l'utility....dov'è il problema? :confused:
Nessun problema!! Sei stato chiaro, ora provo ad installare i driver per effettuare la mod poi vi faccio sapere! :)
Modifica RAdeon 9500@9500PRO RIUSCITA!!!!! Nessun artefatto!!
Ho provato a lanciare prima e dopo la modifica il bench 3DMark2003 e ho ottenuto i risultati seguenti, posto i migliori di una paio di prove per caso:
ATI Radeon9500 liscia 128Mb: 2536 punti
ATI Radeon9500@9500PRO 128MB: 3441 punti
:D :) :D :) :D :) :D :) :cool: :cool: :) :D :) :D :) :D :) :D
Mi è andata più che bene, dopo quello che avevo letto in giro, cioè che le schede con artefatti erano in numero superiore a quelle senza, non ero molto fiducioso!!
La modifica è stata fatta come segue:
1: ho cancellato tutti i driver delle schede video presenti nel sistema (9500 e 9500 secondary) dal pannello di controllo, sistema, risorse hardware, shede video
2: ho disinstallato il control panel di ATI da pannello di controllo, installazione applicazioni
3: ho disinstallato i driver ATI dal pannello di controllo, installazioni applicazioni
4:ho riavviato il sistema;
5:ho scaricato il file neutral catalyst dal seguente sito:
http://www.atipower.com/ITALIANO/index.php
(grazie a fiumy per la dritta)
6:ho lanciato il file ed eseguito l'installazione seguendo le istruzioni
7:ho riavviato nuovamente il sistema
Grazie a tutti per i suggerimenti e per il tempo dedicatomi!! Se volete che faccia qualche test sono a disposizione!! :)
Nei prossimi giorni provo ad overcloccare un po' la scheda!!!
A presto!
bel colpo! ;)
attenzione ora che la scheda dovrebbe scaldare parecchio,io non riuscivo a tenere il case chiuso,ho risolto con una ventolozza che spara aria sul retro della scheda. :cool:
Io ho un case della chieftec che è un po' più grande dei normali case middletower. Ho montato tre ventole supplementari in più rispetto a quella presente su una delle pareti laterali del case stesso. Quest'ultima è alla stessa altezza della scheda grafica e butta aria su di essa. La prima delle tre ventole supplementari e montata frontalmente al case e porta aria fresca verso l'interno (ventola 8x8 della coolmastr da 2500rpm). L'alloggiamento di questa è praticamente lo stesso dell'hard disk, così l'aria prima di arrivare sulla scheda grafica passa sopra e sotto l'HD! Le altre due ventolo (cool master 8x8 con sensore termico) le ho montate nella parte posteriore al case e si trovano sopra la sceda video, in pratica fra questa e la cpu come posizione verticale! Queste due ultime sono montate in modo da portare l'aria calda dentro il case verso l'esterno!
In un primo momento queste due ultime non erano montate e devo dire che il mio case era un bel fornetto .. peccato che ora è estate e non inverno!! Il problema era l'alimentatore da 420W! Questo ha due ventolo una che sputa aria verso l'esterno e una interna diretta verso la cpu! Il calore prodotto da questo alimentatore era tale che se si toccava la parte esterna del case superiore anche quella opposta alla posizione dell'alimentatore stesso si sentiva chiaramente che la lamiera scottava! Io stando seduto vicino al case sentivo l'aria calda che saliva da sotto!!! :eek: :eek:
Con l'aggiunta delle due ventole supplementari questo problema si è praticamente risolto, e la stessa parte in lamiera ora è al tatto addirittura fredda!! :cool: :D :cool:
Tutta questa descrizione per far capire l'ambiente in cui si trova immersa la mia scheda grafica!
LA posizione di questa direi che è ottimale visto che su di essa arriva l'aria di due ventole e sopra di essa ci sono le ventole che portano l'aria calda dell'alimentatore verso l'esterno! Anche pensando di montare dei dissipatori alle memorie della scheda video questi si troverebbero in una posizione ottimale visto che i flussi d'aria fresca arriverebbero proprio su di essi!
Mi chiedo ora, come posso attaccare i dissipatori alle memorie? Con che pasta?
La bontà del raffreddamento del case direi che sarà tstata in fase di overclock della scheda video! Non si potrebbe montare una ventola più potente sulla scheda video ma che non sia rumorosa! Ho visto sui nuovi modelli di schede un dissipatore passivo grande come la scheda stessa! Questa mi sembra una buona soluzione silenziosa se si dispone di un buon ricircolo dell'aria all'interno del case!
della normale pasta (occhio all'artic silver che conduce elettricità) e ai lati del chip di ram delle microgocce di attack ;) :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.