PDA

View Full Version : PHP, semplice script di prova...non si vede :-(


Manson666
06-06-2003, 21:21
Ho appena iniziato a studiare il php e seguendo una guida ho realizato un semplice script di agenda telefonica statica....il problema è che la tabella e il suo contenuto non si vede, ne sull'editor php quando vado ad interpretare il codice, ne su explorer (usando Apache ovviamente)...la cosa strana è che se metto il codice in FrontPage la tabella appare...perchè?

Il codice è il seguente:

<html>
<head>
<title> Semplice agenda telefonica statica >/title>
</head>
<body>
< ?php
//Un semplice esempio di array multidimensionale: una rubrica telefonica.
$a ["nome"] [0] = "Gianluca";
$a ["cognome"] [0] = "Giusti";
$a ["tel"] [0] = "06/666666";

$a ["nome"] [1] = "Mirko";
$a ["cognome"] [1] = "Simeoni";
$a ["tel"] [1] = "07/777777";

$a ["nome"] [2] = "Fabio";
$a ["cognome"] [2] = "Ferri";
$a ["tel"] [2] = "08/888888";

?>

<table border="1">
<tr bgcolor="gray">
<td>ID</td>
<td>NOME</td>
<td>COGNOME</td>
<td>TELEFONO</td>
</tr>

<tr>
<td>0</td>
<td><?=$a[nome] [0] ?></td>
<td><?=$a[cognome] [0] ?></td>
<td<?=$a[tel] [0] ?></td>
</tr>

<tr>
<td>1</td>
<td><?=$a[nome] [1] ?></td>
<td><?=$a[cognome] [1] ?></td>
<td><?=$a[tel] [1] ?></td>
</tr>

<tr>
<td>1</td>
<td><?=$a[nome] [2] ?></td>
<td><?=$a[cognome] [2] ?></td>
<td><?=$a[tel] [2] ?></td>
</tr>

</table>
</body>
</html>

recoil
06-06-2003, 21:53
non sapevo che si facesse =$a[eccetera] per vedere il contenuto di una variabile.
io uso print o echo

Manson666
06-06-2003, 23:02
quello è un array, ma c'è qualcosa di sbagliato nella tabella?

cionci
07-06-2003, 09:47
Originally posted by "recoil"

non sapevo che si facesse =$a[eccetera] per vedere il contenuto di una variabile.
io uso print o echo
<?= $x ?> è equivalente a <? echo $x ?>...
Ma su Explorer tramite Apache che ti dice ?

Manson666
07-06-2003, 16:19
Non so proprio che dire, prima non diceva nulla ne sull'editor php ne su explorer quando andavo ad aprirlo dopo aver attivato Apache...cmq non so per qualce oscura ragione facendo copiando il copia del listato, riavviando l'editor php e incollando il listato funziona perfettamente..che dire...

badaze
07-06-2003, 16:19
<html>
<head>
<title> Semplice agenda telefonica statica >/title>
</head>
<body>
< ?php


<title> Semplice agenda telefonica statica </title>

<?php senza lo spazio tra < e ?

recoil
07-06-2003, 17:12
Originally posted by "cionci"


<?= $x ?> è equivalente a <? echo $x ?>...
Ma su Explorer tramite Apache che ti dice ?

ah ecco non lo sapevo...
del resto non so molto del php
ma del resto se esistono già print e echo che bisogno c'era di un altro modo per scrivere?

cionci
07-06-2003, 18:47
Che è più facile da integrare nel codice HTML...ci sono meno cose da scrivere...

C'è nache in ASP:

<%= %>

recoil
07-06-2003, 20:44
Originally posted by "cionci"

Che è più facile da integrare nel codice HTML...ci sono meno cose da scrivere...

C'è nache in ASP:

<%= %>

questo è vero... allora potevano levare una delle altre due :p
sai il fatto è che sono per la chiarezza e per avere un solo metodo che fa la stessa cosa... mi sembra più "ordinato"

Manson666
08-06-2003, 15:40
E' una domanda stupidissima ma avrei bisogno di un piccolo chiarimento circa l'assegnazione di valori ad una variabile.

Praticamentese faccio $a = 2 è come se mettessi il valore 2 nella variabile $a OK

$a = 2;
$b = 5;
$a = $a + $b;
Vabbè fino qui non ho problemi

La cosa che non riesco a capire bene è perchè posso sostituire
$a = $a + $b; con $a += $b; praticamente che significa questa espressione? ho capito come usarla ma non ho capito cosa rappresenta...

Vegale
08-06-2003, 16:08
Significa che al valore della stessa variabile ($a) aggiungi il valore dell'altra variabile ($b) e assegni il tutto nuovamente ad $a. E' un'abbreviazione per l'appunto di $a = $a + $b, che significa che il valore della nuova $a corrisponde al valore della vecchia $a sommata a quello di $b.

Molto spesso puoi trovare altri assegnamenti del genere: $i++
Qua significa che al valore di $i aggiungi 1. E' equivalente dunque a $i = $i + 1 o a $i += 1.
Tanti modi per fare la stessa cosa. ;)

cionci
08-06-2003, 19:45
E non c'è solo +=, ma anche +=, -=, *=, /=, .=, %=, &=, |=, ^=, ~=, <<=, >>= !!!

Manson666
08-06-2003, 20:45
ah, ok perftto grazie mille, vi sfrutterò ancora al prossimo argomento che non capirò ;-P