View Full Version : installare knoppix
Ciao a tutti , qualcuno sa dirmi se è possibile installare questo os e se si
come?
Attualmente lo uso da cd.
Grazie
Io non so come si installa, ma fai due UP in 10 minuti? Aspetta almeno domani, se nessuno ti risponde uppi.
Originally posted by "sade"
nessuno mi aiuta? :mad:
cazzo hai postato 10 minuti fa un po di pazienza non è in real time il forum.
innanzitutto se puoi usa sempre la ricerca.
poiper installarlo
avvi da cd
una volta avviato premi ctrl+alt+f1
e digiti knx-hdinstall ( mi pare forse ci va spzio non trattino)
Scusatemi non sono molto esperto in fatto di post :(
grazie comunque :p
Ora che sai come installarlo, un consiglio:
NON INSTALLARLO
da una marea di problemi....
Ciao.
da una marea di problemi....
del tipo ?
cmq http://marge.cineca.it/aventuri/public/knoppix/
Originally posted by "[sym
"]
del tipo ?
cmq http://marge.cineca.it/aventuri/public/knoppix/
del tipo che prima o poi ti scazza le dipendenze...
BabyNeo.g]R[e
07-06-2003, 08:13
Io l'ho installato! effettivamente è un pò una rottura di BALLS quando devi installare altri programmi con Lmule o roba del genere! Boh...io non riesco nemmeno ad usare l'rpm! Se da console scrivo:
rpm -rebuilddb
mi dice:
error: cannot open Packages index
Che diamine devo fare? Qualcuno mi sa dare una mano?
L'rpm non va usato con knoppix perchè in realtà è una debian...
E' meglio utilizzare apt-get.
Io l'ho installato, e ho postato sul forum ieri i problemi che mi dava.
I principali sono che ad ogni riavvio ricerca e riconfigura tutte le periferiche e che non ha una buona gestione utenti e di superutente... Penso che perdendoci un po' di tempo magari si iresce anche a risolvere questi problemi
Originally posted by "malanaz"
Io l'ho installato, e ho postato sul forum ieri i problemi che mi dava.
I principali sono che ad ogni riavvio ricerca e riconfigura tutte le periferiche e che non ha una buona gestione utenti e di superutente... Penso che perdendoci un po' di tempo magari si iresce anche a risolvere questi problemi
a me non lo fa
Elenco dei problemi che ho avuto io:
1) Appena installato non permette di montare i filesystem di Windows (bisogna editare direttamente fstab);
2) L'impostazione della scheda grafica dal control center non funziona, nel senso che ti fa cambiare la risoluzione e tutto il resto, ma poi se ne frega delle impostazioni che hai dato e rimane tutto come era di default...;
3) Il modem, inizialmente perfettamente riconosciuto, improvvisamente non viene più rilevato (mi è successo 2 volte e l'unica soluzione è stata quella di reinstallare tutto..);
4) alcuni programmi si installano ma non funzionano (mi è successo con opera 6 per debian);
5) più altre piccole cose che ti fanno capire che il sistema ha qualcosa che non va..
Insomma c'è di meglio.....
Ciao.
1) vero
2) a me va perfettamente
3) che modem?
4 )succede con qualsiasi os :D
Che dire, prima di knoppix avevo la mandrake 8 e tutti questi problemi non li ho avuti.......
Adesso ho la Red Hat 9, e neanche questa mi ha dato problemi...
Insomma considerato che Knoppix è basata sulla Debian, mi sarei aspettato sicuramente di più in fatto di affidabilità.... :(
Ciao.
Originally posted by "gabido"
Che dire, prima di knoppix avevo la mandrake 8 e tutti questi problemi non li ho avuti.......
Adesso ho la Red Hat 9, e neanche questa mi ha dato problemi...
Insomma considerato che Knoppix è basata sulla Debian, mi sarei aspettato sicuramente di più in fatto di affidabilità.... :(
Ciao.
personalmente sono niubbo, ma sia red hat che mdk sono molto più user friendly di debian e quindi il paragone è forzato.
all' atto pratico è una debian quando lo installi su hd
metti su una debian vera...
dexterxx
08-06-2003, 03:20
Mmm facciamo almeno distinzione tra 3.1 e 3.2?:p
Gia ogni installazione (pur con la pari versione) puo` essere un caso a se`...se poi nn specifichiamo la versione...
cmq la 3.2 a quanto ho letto sul sito...e` parecchio migliorata
in ogni caso...se da problemi (nn sono per nulla esperto di linux..ma ad intuito...) credo sia dovuto proprio all`autoconfigurazione` che serve per far andare il live cd....-indi ci sara` da editare dei file...ma a sto punto se ce troppo da sbattere credo convenga n`altra distro (magari la stessa debian ma quella `originale` :) )
;)
dimenticavo: se proprio volente tentare di tenerla: apt-get update
dexterxx
08-06-2003, 03:27
domande invece: la 3.2 (per la 3.1 so la risposta perche l`avevo installata:) ) **al momento dell`installazione**
permette di scegliere partizioni separate per le varie dir??(bot,var ecc) e/o di creare un floppy d`avvio...per bootare knoppix da quello???
thx
Credo anch'io che si tratti di un problema di configurazione. Quando si installa nell'hd in realtà non si configura perfettamente e quindi molte cose bisogna configurarle a mano spesso editando direttamente i file di configurazione, questa però non è una cosa che sanno fare tutti....
A quel punto è sicuramente meglio installare una distro più "amichevole" (tipo red hat o mandrake o suse) o meglio passare direttamente alla Debian.
Comunque io ho provato sia la 3.1 che la 3.2, effettivamente la 3.2 risolveva alcuni problemi, ma ne creava altri; ad esempio opera 6 sulla 3.1 installava perfettamente, invece sulla 3.2 non funzionava.
Originally posted by "dexterxx"
domande invece: la 3.2 (per la 3.1 so la risposta perche l`avevo installata:) ) **al momento dell`installazione**
permette di scegliere partizioni separate per le varie dir??(bot,var ecc) e/o di creare un floppy d`avvio...per bootare knoppix da quello???
thx
il floppy lo crea per le dir mi pare di no
Kleidemos
08-06-2003, 12:22
basta fare CTRL+ALT+F2 e poi digitare da console knx-hdinstall
ciao ho installato knoppix su hard disk... però non mi vede le partizioni di windows, come segnalato anche qualche post più in alto.
qualcuno mi sa dire l'esatta procedura per far vedere a knoppix le partizioni di windows? ovvero quale file editare e come?
grazie infinite a chi mi aiuta!
Serialcycler
20-06-2003, 09:39
Originally posted by "zazu"
ciao ho installato knoppix su hard disk... però non mi vede le partizioni di windows, come segnalato anche qualche post più in alto.
qualcuno mi sa dire l'esatta procedura per far vedere a knoppix le partizioni di windows? ovvero quale file editare e come?
grazie infinite a chi mi aiuta!
Ciao, ho recuperato dai miei appunti di "lavoro" su knoppix la procedura
per ovviare al problema delle partizioni di windows.
Lo avevo recuperato in rete tempo addietro, e ovviamente non è
farina del mio sacco.
Se l'autore del messaggio si riconosce nel contenuto ha il mio
profondo ringraziamento.
--------------
Devi fare nel seguente modo:
Per inserire la partizione windows in linux (editare /etc/fstab ad
esempio da root digita kedit /etc/fstab oppure da termina digita
vi /etc/fstab).Troverai varie righe simili a questa qui sotto...bene
te non devi fare altro che inserire questa riga!!!!!!
/dev/hda1 /mnt/windows vfat auto 1 2
dopo di che creare una cartella in /mnt col nome windows..quindi avrai
/mnt/windows e dai un mount /dev/hda1(solo la prima volta...poi te la
monta lui al boot!!!!)
--------------
ok grazie mille! appena torno a casa provo e ti faccio sapere se è andato tutto a buon fine! grazie ancora!
Provai la 3.1 prima di mdk9.1.Bellina, ma è crashata di brutto dopo un apt-get upgrade. :muro:
la 3.2 è su qualche rivista che voi sappiate?Ha raiser fs?sul sito non si capisce.thks.
ok sono riuscito a vedere la partizione di windows! grazie! ora però mi sono accorto che mi vede solo il masterizzatore e non il dvd...ho provato a seguiro lo stesso procedimento ma non riesco a capire cosa mettere per far vedere il dvd...
Non vorrei dirti "te l' avevo detto...", ma te lo dico:
te l'avevo detto !!! :)
Knoppix da cd funziona bene, riconosce tutto l'hrdware, ma quando l'installi nell'hd la musica cambia...
Purtroppo non so aiutarti per il problema del DVD, io (almeno) questo problema non l'ho avuto (.....forse perché non ho un DVD :) ).
Ciao.
Comunque, se la cosa ti può consolare, anche la red hat 9 che ho installato mi da qualche problemuccio (ma sempre moooolto meno di knoppix). Ad esempio, non so per quale motivo mi chiede la password di root quando mi collego ad internet (anche se dalle impostazioni del kde ho configurato il modem per funzionare anche in modalità utente), ed una volta collegato spariscono tutte le icone dal Desktop. Mah...
Ho installato knoppix sull'hd con knx-hdinstall, alla fine del procedimanto ho inserito un floppy x creare quello bootabile e non ha scritto niente adesso nn riesco ad avviare knoppix da hd come posso fare? come faccio ad installare grub o lilo nella partizione di knoppix e come devo impostare il file di conf. ?
Ciao by ElMato :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.