Entra

View Full Version : Dma, mistero!!!


icestorm82
06-06-2003, 16:07
Qualche settimana fa, dopo aver installato Xp professional, ho notato
che la modalità dma del mio lettore asus 50X era impostata su "Solo Pio".
Allora ho selezionato in
"Pannello di controllo-->Sistema-->Gestione periferiche" le proprietà del Canale
primario Ide nel Controller Ide; Modalità di trasferimeto: "DMA se disponibile",
ottenendo un incremento prestazionale non indifferente (Per copiare 700 Mb sull H/d,
con dma ci metteva 3 minuti, mentre in modalità Pio 6 minuti). Oggi invece, dopo aver formattato,
ho riattivato la modalità dma, ma senza nessun risultato. Infatti,
in "Modalità di trasferimento corrente" rileva la modalità Pio attiva :confused: :confused: . Inoltre copiando dal
cd un file, l'utilizzo della cpu è del 100% :eek: :eek: , ciò è un ulteriore conferma che il dma è disattivato.
Qualcuno può indicarmi come attivare il dma in diverso modo??
Grazie

BYEZZZ :D :D :D

alecomputer
06-06-2003, 21:08
Per attivare la madalita dma hai dei controlli nel bios o da gestione periferiche di windows xp comunque controlla che i driver della scheda madre per dma siano installati correttamente altrimenti il la velocita dei canali ide diminuisce di molto .

icestorm82
06-06-2003, 21:45
Nel bios è tutt'ok...

Qualche altro consiglio???


BYEZZZ

Cemb
07-06-2003, 07:46
Ho lo stesso problema anch'io, con un lettore DVD Liteon e Windows XP Professional SP1. La piattina IDE su cui è installato è da 40 poli, ma il DMA (almeno 33!) dovrebbe essere attivato! Da bios si può solo attivare il rilevamento automatico del DMA (cosa che ho fatto, e con tutte le altre periferiche va..), oppure disattivarlo, lasciando solo il PIO mode (che è quello che purtroppo mi vede, ma da Windows!). Come risolvo?

Byez!

Cemb
07-06-2003, 12:26
Uhm, io ora ho risolto installando il VIA miniport driver; installa una utility (PCI IDE bus master) che consente di settare come meglio si crede il DMA di ogni periferica (e attiva l'uso dell'Ultra DMA, che altrimenti XP non vede coi chipset VIA!). Il punto è che questa utility si autoavvia. Domanda: dopo aver settato le varie opzioni e averle fatte riconoscere a windows, posso toglierla dall'avvio automatico? Byez!

icestorm82
07-06-2003, 19:08
Upppp :muro: :muro:

Cemb
07-06-2003, 19:24
Senti, visto come ho risolto io il problema..
La tua mobo ha chipset Nforce2? Se è così potresti provare a vedere se sul sito Nvidia o su quello asus c'è qualche patch/driver aggiornato dedicato a questa funzione! tentar non nuoce, no? Byez!

icestorm82
08-06-2003, 14:02
Ok, cercherò qualcosa su nvidia.

Cmq grazie lo stesso. ;)

BYEZZZ