icestorm82
06-06-2003, 16:07
Qualche settimana fa, dopo aver installato Xp professional, ho notato
che la modalità dma del mio lettore asus 50X era impostata su "Solo Pio".
Allora ho selezionato in
"Pannello di controllo-->Sistema-->Gestione periferiche" le proprietà del Canale
primario Ide nel Controller Ide; Modalità di trasferimeto: "DMA se disponibile",
ottenendo un incremento prestazionale non indifferente (Per copiare 700 Mb sull H/d,
con dma ci metteva 3 minuti, mentre in modalità Pio 6 minuti). Oggi invece, dopo aver formattato,
ho riattivato la modalità dma, ma senza nessun risultato. Infatti,
in "Modalità di trasferimento corrente" rileva la modalità Pio attiva :confused: :confused: . Inoltre copiando dal
cd un file, l'utilizzo della cpu è del 100% :eek: :eek: , ciò è un ulteriore conferma che il dma è disattivato.
Qualcuno può indicarmi come attivare il dma in diverso modo??
Grazie
BYEZZZ :D :D :D
che la modalità dma del mio lettore asus 50X era impostata su "Solo Pio".
Allora ho selezionato in
"Pannello di controllo-->Sistema-->Gestione periferiche" le proprietà del Canale
primario Ide nel Controller Ide; Modalità di trasferimeto: "DMA se disponibile",
ottenendo un incremento prestazionale non indifferente (Per copiare 700 Mb sull H/d,
con dma ci metteva 3 minuti, mentre in modalità Pio 6 minuti). Oggi invece, dopo aver formattato,
ho riattivato la modalità dma, ma senza nessun risultato. Infatti,
in "Modalità di trasferimento corrente" rileva la modalità Pio attiva :confused: :confused: . Inoltre copiando dal
cd un file, l'utilizzo della cpu è del 100% :eek: :eek: , ciò è un ulteriore conferma che il dma è disattivato.
Qualcuno può indicarmi come attivare il dma in diverso modo??
Grazie
BYEZZZ :D :D :D