PDA

View Full Version : Consigli su quanta pasta mettere sul core della GPU


alphacentaury79
06-06-2003, 15:50
ragazzi da cosa può dipendere questo???
"compaiono anche durante il normale utilizzo del pc da circa 10 min??? :confused:

sara mica la mia radeon 9700pro che mi sta laciando???!!!! :cry:
le frequenze sono quelle di default

la scheda è stata overcloccata"

Risoltosi da solo :cool:

alphacentaury79
06-06-2003, 16:10
ragazzi ma che ho la lebbra??? :mad:

nessuno che mi sappia dare una risposta???? :cry:

eppure ce ne di iscritti in sto forum :rolleyes:

e nessuno che mi sappia aiutare??? :(

e dai su

lukeskywalker
06-06-2003, 16:16
provato a reistallare i driver?

UB
06-06-2003, 16:26
se non va reistallando i driver riportala dove l' hai comprata e fattela cambiare ;)

swarzy85
06-06-2003, 16:28
l'hai cloccata parekkio?
potrebbero essere le ram...se è in garanzia prova a fartela cambiare

alphacentaury79
06-06-2003, 16:39
ma è andata fino a ieri prima di formattare

il problema principale ora visto che gli artefatti non si manifestano più...

e il 3d merds 2001

non arriva al test nature che o si riavvia il pc o esce e torna a windows

il primo problema sembra essersi risolto da solo :confused:

Redvex
06-06-2003, 16:48
Prova ad aumentare il voltaggio dell'agp

cjcavin
06-06-2003, 17:41
alimentatore che ti sta lasciando?! a voltaggi come sei messo?! :)

alphacentaury79
06-06-2003, 18:11
ecco i miei voltaggi tranne per i 5v non mi sembrano malaccio :rolleyes: :confused:

prova
06-06-2003, 18:47
Veramente a me sembrano dei voltaggi pessimi.

Hai i 12v che sono ALTISSIMI [ :eek: ], per contro i 5v sono troppo bassi e i 3v piuttosto altini.

Per dirla breve: sono dei valori completamente sballati.

Io opto per un problema dell'alimentatore. ;)

Ma non escluderei neppure il caldo infernale di questi giorni, dal momento che dici che sono difetti che appaiono dopo 10minuti e non all'avvio.
Giusto per curiosità: hai provato a downcloccare la scheda?
Sbattila giù di una trentina di mhz sia nel core che nella ram, e poi verifica.

Ciao! ;)
*Er*

Quarziux
06-06-2003, 20:03
Originally posted by "alphacentaury79"

ragazzi da cosa può dipendere questo???

sara mica la mia radeon 9700pro che mi sta laciando???!!!! :cry:
le frequenze sono quelle di default

la scheda è stata overcloccata

ma nooooo, non preoccuparti!!!
con buona probabilità è colpa di questo caldo.

tieni presente cmq che il caldo di questi giorni sta facendo dei bei scherzi e se non hai un wb o un case super areato anche i dissy delle nostre schede video/cpu fanno fatica a dissipare il calore e la temperatura è il nemico n°1!!!

poi sempre provare a tenere aperto il case o a mettergli davanti un ventilatore.....

spero di averti tranquillizzato

ciaooooo
Ste

giavial
06-06-2003, 20:11
I mieri valori sono simili. Ho un enermax 430 watt mica na ciofeca.
Il sistema rulla alla grande compresa la raddy. Ho 3 hard disk 3 unità ottiche e svariate ventole (7-8 per la precisione).
Quindi il tuo problema non è certo l'alimentatore ;)

alphacentaury79
06-06-2003, 20:27
(Il problema dell 'immagine non me lo da più quindi si pùò dire risolto :) )

Infatti i voltaggi non mi sembrano malvagi

ora ho formattato ed ho overcloccato un pochetto le ram e la scheda e quando faccio partire il 3d mark2001 dopo il primo test mi esce, le frequenze sono 348/330

come mai???

la pasta sotto il dissi della raddy l'ho cambiata ma non mi ricordo quanta ce n'era :( potrebbe dipendere da quello???

la pasta era all argento... se dovessi metterci quella normale bianca succederebbe qualcosa???

alphacentaury79
06-06-2003, 20:33
Originally posted by "Quarziux"



ma nooooo, non preoccuparti!!!
con buona probabilità è colpa di questo caldo.

tieni presente cmq che il caldo di questi giorni sta facendo dei bei scherzi e se non hai un wb o un case super areato anche i dissy delle nostre schede video/cpu fanno fatica a dissipare il calore e la temperatura è il nemico n°1!!!

poi sempre provare a tenere aperto il case o a mettergli davanti un ventilatore.....

spero di averti tranquillizzato

ciaooooo
Ste

il pc è aperto lo è gia da quasi un mesetto
con i catalist 3.1 non me le faceva questi scherzi (oro ho i 3.4)
anche se dovevo bestemmiare se volevo fare un bel punteggio al 3d mark2001 il più alto che sono riescito a raggungere è circa 15600 punti e con il 2003 è intorno ai 5400 con i catalist attuali

OldGuardian
06-06-2003, 20:35
Originally posted by "alphacentaury79"

(Il problema dell 'immagine non me lo da più quindi si pùò dire risolto :) )

Infatti i voltaggi non mi sembrano malvagi

ora ho formattato ed ho overcloccato un pochetto le ram e la scheda e quando faccio partire il 3d mark2001 dopo il primo test mi esce, le frequenze sono 348/330

come mai???

la pasta sotto il dissi della raddy l'ho cambiata ma non mi ricordo quanta ce n'era :( potrebbe dipendere da quello???

la pasta era all argento... se dovessi metterci quella normale bianca succederebbe qualcosa???

Ma i giochi vanno?e gli altri bench? se vanno lascia stare 3dmerd.
Per cercare la causa del problema fossilizzarsi su un software solo non mi sembra la strategia migliore. :)
poi potevi dircelo subito che cmq ci avevi messo le mani..... :D :p

alphacentaury79
06-06-2003, 20:58
dite che è troppa pasta sotto il dissi???

x old guardian

non si era capito :D :D :D ????

comunque un po' mi scazza...... :mad: :p :rolleyes: :mc:

DjLode
06-06-2003, 21:07
I voltaggi sono a posto tranne che i +5v. Anche se c'è da dire che se ti rimangono stabili a quel valore non danno problemi, dopo tutto hai un XP :)
Che alimentatore hai? In signature non mi pare di vederla, hai un Enermax per caso?

markese
06-06-2003, 21:08
no , io dico ke il dissy non tocca bene, o non dissipa bene, io ci ho montato un wb sulla sk video non ho piu problemi, quando tocco il retroseket è ghiacciato :=)

Secondo me non tocca bene, l'ha fatto anke a me quando ho rimontato la skeda col dissy originale, poi l'ho scorniciata e tutto va alla grande.

alphacentaury79
06-06-2003, 21:18
l'ali è uno della extreme quelli che vendono agli iper

gran bel prodotto è un ali da 460W :)

x markese
se cosi fosse non sarebbe meglio aggiungere più pasta??? :confused:

il core non lo scornicio xchè ho paura di far danni :)

markese
06-06-2003, 21:29
quanta piu pasta metti maggiore sarà il calore prodott.
ci va messo solo un velo e se non tocca non devi abbondare con la pasta.

Cerca almeno di metterci un velino e poggiarci su il dissy, poi toglilo e se vedi il quadrettino del core significa che tocco, senno :muro:

scorniciarla? è pericolosissimo, quando l'ho fatto avevo il condizionatore acceso e 3 ventilatori su di me e sudavo lo stesso :mc:

Ora però appena eseguirò il vmod, allora ci saranno fuoco e fiammo, per adesso mi accontento di un banale 4600 al 3dm2003

alphacentaury79
06-06-2003, 21:32
arg http://forum.hwupgrade.it/faccine/19.gif
è vero mi ero scordato che più ne metti più emana calore


perdonatemi domani farò karakiri :cry: :mc: :sofico:

Marco.exe
06-06-2003, 22:22
Originally posted by "prova"

Veramente a me sembrano dei voltaggi pessimi.

Hai i 12v che sono ALTISSIMI [ :eek: ], per contro i 5v sono troppo bassi e i 3v piuttosto altini.

Per dirla breve: sono dei valori completamente sballati.

Io opto per un problema dell'alimentatore. ;)

Ma non escluderei neppure il caldo infernale di questi giorni, dal momento che dici che sono difetti che appaiono dopo 10minuti e non all'avvio.
Giusto per curiosità: hai provato a downcloccare la scheda?
Sbattila giù di una trentina di mhz sia nel core che nella ram, e poi verifica.

Ciao! ;)
*Er*

sballati?!?!?!?!?ma come fai a dire che sono sballati?!?!?!?!?
ma per piacere dai!!!!
non fatevi queste paranoie, sono ottimi.

pandyno
06-06-2003, 22:23
Confermo.
Ho gli stessi voltaggi con epox 8rda+ nessun problema con OC del processore Vmod alla radeon 9500 tirata a 371/371

ciaoz

alphacentaury79
06-06-2003, 22:32
ma che cos'è sto vmod?? come si fa???

mi date una guida oppeure aiutatemi passo passo se è conveniente la faccio anch'io....

alphacentaury79
06-06-2003, 22:35
allora l'ali vi sembra buono??? per quel che l'ho pagato allora ho fatto un affare....50€ prima di natale

quindi il problema è da cercare altrove o è proprio la pasta sotto il dissi del core???

rispondete
Alpha

markese
06-06-2003, 23:46
rimuovi la pasta e segui il consiglio ke ti ho dato per verificare se tocca. con un velo intendo ke ne devi applicare uno strato come una buccia di cipolla.

REPSOL
07-06-2003, 00:38
Originally posted by "markese"

quanta piu pasta metti maggiore sarà il calore prodott.
ci va messo solo un velo e se non tocca non devi abbondare con la pasta.

Cerca almeno di metterci un velino e poggiarci su il dissy, poi toglilo e se vedi il quadrettino del core significa che tocco, senno :muro:

scorniciarla? è pericolosissimo, quando l'ho fatto avevo il condizionatore acceso e 3 ventilatori su di me e sudavo lo stesso :mc:

Ora però appena eseguirò il vmod, allora ci saranno fuoco e fiammo, per adesso mi accontento di un banale 4600 al 3dm2003

Ma stiamo scherzando??????

Lui deve mettercene un velo, solo per rendersi conto di quanto il core tocchi sul dissi.

Una volta visto questo se non vuole scorniciarla, deve metterci più pasta, punto e basta.

Vi ricordo che l'aria è tanto, ma tanto più isolante di una pasta termoconduttiva qualsiasi, quindi prima di spararle grosse, e creare danni evitare pls.

E' chiaro che non ce ne devi mettere un fottio, ma ci devi mettere quella giusta, in modo che tutto il core faccia contatto sul dissi.

Ciaoz

giavial
07-06-2003, 08:05
Visto? Come avevo detto io...
Uno gli dice scornicia, un altro gli dice fai la modifica al voltaggio della scheda video e mettigli il liquido. Lui che chiede consigli dopo aver già tolto il dissipatore e rimosso la pasta originale, che è artic silver e quindi conduce, col rischio di aver magari sporcato qualche componente elettronico con la pasta e magari provocato qualche danno hardware.

Poi immancabilmente ci sarà il solito consiglio "onestissimo" di pulire tutto di metterci l'attack, di camuffare bene e nascondere le manomissioni e di andare alla sostituzione in garanzia da quel "disonesto" del negoziante che in "combutta" con quei "truffatori" della Hercules gli avevano dato una scheda perfettamente funzionante in specifica, ma che erano "colpevoli" perchè forse c'era un milligrammo di pasta in meno o forse perchè il dissipatore era distante un centesimo di micron in più dal core della GPU, come noto a molti "ingegneri" di 14 o 15 anni di questo o altri forum.

Allora io mi permetto di dire che sarebbe onesto invece lasciare la scheda in specifica senza minimamente toccarla fino alla scadenza della garanzia per poterla invocare solo se il guasto deriva da difetto di produzione.

Poi, scaduta la garanzia, se l'overcloker in questione si merita tale appellativo è libero di fare ciò che vuole a suo rischi pericolo, ma anche soddisfazione per i risultati raggiunti.

Tutto il resto provoca solo danni agli utenti meno esperti, anzi direi ai loro genitori e ai negozianti che hanno avuto la disgrazia di incrociarli visto che nel forum la maggioranza è formata da ragazzi.

Non ve la pigliate per il "predicozzo" :D , ma ultimamente i 3D mannaggia ho cotto la raddy, orca la patatina si è staccato un pezzo di schedozza
sono in aumento. ;)

PSYCOMANTIS
07-06-2003, 08:10
Originally posted by "giavial"

Visto? Come avevo detto io...
Uno gli dice scornicia, un altro gli dice fai la modifica al voltaggio della scheda video e mettigli il liquido. Lui che chiede consigli dopo aver già tolto il dissipatore e rimosso la pasta originale, che è artic silver e quindi conduce, col rischio di aver magari sporcato qualche componente elettronico con la pasta e magari provocato qualche danno hardware.

Poi immancabilmente ci sarà il solito consiglio "onestissimo" di pulire tutto di metterci l'attack, di camuffare bene e nascondere le manomissioni e di andare alla sostituzione in garanzia da quel "disonesto" del negoziante che in "combutta" con quei "truffatori" della Hercules gli avevano dato una scheda perfettamente funzionante in specifica, ma che erano "colpevoli" perchè forse c'era un milligrammo di pasta in meno o forse perchè il dissipatore era distante un centesimo di micron in più dal core della GPU, come noto a molti "ingegneri" di 14 o 15 anni di questo o altri forum.

Allora io mi permetto di dire che sarebbe onesto invece lasciare la scheda in specifica senza minimamente toccarla fino alla scadenza della garanzia per poterla invocare solo se il guasto deriva da difetto di produzione.

Poi, scaduta la garanzia, se l'overcloker in questione si merita tale appellativo è libero di fare ciò che vuole a suo rischi pericolo, ma anche soddisfazione per i risultati raggiunti.

Tutto il resto provoca solo danni agli utenti meno esperti, anzi direi ai loro genitori e ai negozianti che hanno avuto la disgrazia di incrociarli visto che nel forum la maggioranza è formata da ragazzi.

Non ve la pigliate per il "predicozzo" :D , ma ultimamente i 3D mannaggia ho cotto la raddy, orca la patatina si è staccato un pezzo di schedozza
sono in aumento. ;)

Condivido al 100%.

alphacentaury79
07-06-2003, 08:15
Su su non litighiamo ;) :eek:

dunque mi consigliate di rimettere la pasta sotto il dissy del core della gpu in modo che pur essendocene poca basta che si sporchi il dissy??? :)

non ho intenzione di mettere il liquido per ora.

Mi interesserebbe invece la modifica al voltaggio di alimentazione; ed eventualmente consigli su come applicare i dissy sulle RAM dato che non sono ancora riuscito a capire come applicarli

giavial
07-06-2003, 08:30
Originally posted by "alphacentaury79"

Su su non litighiamo ;) :eek:

dunque mi consigliate di rimettere la pasta sotto il dissy del core della gpu in modo che pur essendocene poca basta che si sporchi il dissy??? :)

non ho intenzione di mettere il liquido per ora.

Mi interesserebbe invece la modifica al voltaggio di alimentazione; ed eventualmente consigli su come applicare i dissy sulle RAM dato che non sono ancora riuscito a capire come applicarli

Non ti preoccupare non si arrabbia nessuno :D
Però continui a non capire...
Tu già parli di modifiche molto rilevanti come quelle al voltaggio che, anche se eseguite perfettamente (cosa non certo di poco conto) in assenza di un adeguato raffreddamento portano inevitabilmente alla rottura della scheda.
Inoltre mi sembra che "hai ripreso fiato" solo perchè non vedi più gli artefatti. Il tuo primo post mi pareva di altro tenore :(
Quindi cerca di imparare la lezione se veramente la tua scheda non ha subito danni...
Ora mettici un po' di pasta finche vedi che rimane l'impronta sul dissipatore, fissalo e lascia stare quella povera raddy. Sennò fai quello che vuoi e accettane le conseguenze. Ciao e non te la prendere :D

alphacentaury79
07-06-2003, 08:36
:confused: :confused: :confused:
adesso non sono padrone di fare cio che voglio alla mia scheda??? :cry: :) :D :D ho semplicemente chiesto come si faceva non ho detto che lo faccio :cool:
il primo problema si è risolto da solo senza fare nulla è bastato riavviare il pc ed è andato tutto a posto
Ciao e grazie :) ;)

p.s ma l'impronta deve esserci appena appena???

ho deve rimanerne un poò sul dissy!!!???

giavial
07-06-2003, 08:42
Il pericolo è che sbordi, magari anche col tempo, e vada sui componenti elettronici.
Se è artic silver bisogna stare molto attenti e metterne molto poca.
Se è pasta bianca comune per elettronica, mettine anche un po' di più, comunque assicurati che non sia di quelle che si sciolgono in un attimo ma che sia invece bella consistente.

alphacentaury79
07-06-2003, 09:19
La pasta bianca che ho in casa è quella del xdream può andar bene lo stesso????

altrimenti oggi la compro

alphacentaury79
07-06-2003, 12:13
allora va bene la pasta bianca che ho in casa???

e su rispondete :(

REPSOL
07-06-2003, 19:35
Originally posted by "alphacentaury79"

allora va bene la pasta bianca che ho in casa???

e su rispondete :(

Si va bene qualsiasi secondo me.

x giavial, non capisco, cosa vuoi che sia.... ti credi che la ati fallisca per colpa di qualche sbadato che prova a smanettare e a fare casino sulla scheda? Io non penso proprio.

Inoltre non so se te ne sei accorto, ma con questo caldo molti utenti (con schede di default) durante i giochi gli si sono presentati artefatti, dovuto al caldo e hai dissipatori che vengono montati col culo da queste certe PROFESSIONALI AZIENDE che non sono nemmeno capaci di montare un dissi correttamente.

Così l'utente medio che non sa che protrebbe essere un problema di surriscaldamento, la manda in garanzia, e gliela rimandano perchè la sched anon ha niente che non va (penso che negli uffici dove verrano testate queste aziende ci saranno di certo condizionatori e tutte queste belle cose), quindi a rimetterci è l'utente che non sa queste cose.

Poi quale utente porta via un componente sulla scheda togliendo la pasta sul dissi?... con cosa ce la togli con la cartavetra? :rolleyes:

Quante 8500 si bruciarono d'estate dell'anno scorso? Tantissime, invece io ero li con dissi su tutti i componenti della scheda e la tenevo pure overclockata...

Trai le tue conclusioni.

alphacentaury79
08-06-2003, 11:55
ho sentito altri pareri dicono che potrebbe eesere il caldo...

ma uno in estate che deve fare oltra al ventolame vario!!!!

deve obbligatoriamente mettere il condizionatore???

è una vergogna :mad: