Entra

View Full Version : Scaricare un dvd in 6 min


dottorkame
06-06-2003, 14:13
Ciao oggi ho letto che e' stato inventato un nuovo protocollo di rete chiamato fast tcp, in cui a differenza del suo predecessore ( tcp ), il prog non aspetta piu' la risposta da parte del destinatario dell' arrivo dei dati per inviarne altri o per rimandare gli stessi, ma via sw o hw calcolerebbe il tempo di risposta e intanto continuerebbe ad inviare altri pacchetti.
Questa notizia l' ho letta su un quotidiano che non e' di certo del settore
e quindi non veniva spiegato tutto bene.

Veniva detto che con questo nuovo protocollo si potrebbero incrementare di 6 mila volte le prestazioni con la stessa banda :eek:
Quindi si potrebbe scariare un dvd in 6 min :eek: :eek:

Se qualcuno ne sa di piu' potrebbe spiegarmi un po come stanno le cose?
No perche se no vorrebbe dire che con un normale 56k potrei avere le prestazioni di un adsl molto veloce!

ciao e grazie :sofico:

Bodymindandmodem
06-06-2003, 15:03
Non ho mai sentito parlare del fast tcp... ci dici su quale quotidiano l'hai letto...

se ciò fosse vero sarebbe molto molto interessante.. :sofico:

Red-Vox
06-06-2003, 15:04
Ciao..nn per deluderti..ma è una bufala grande quanto una casa..il problema (problema per modo di dire) nn è l'ottimizzazione del protocollo...ma la linea analogica FISICAMENTE...nn ce la fà + di tanto proprio fisicamente il dopino telefonico ^_^! sono cavi di molti ma molti anni fà...son cambiate le centrali..ora sono digitali e non analogiche..si è avuto un miglioramento ma + di tanto nn si fà ^_^! nn si viaggi troppo con la fantasia..se ci fosse una soluzione + economica per far viaggiare in quella maniera una linea telefonica telecom e company nn avrebbero aspettato molto nn tanto per offrire all'utente + banda..quando nel usare quel tipo di protocollo per ottimizzare in maniera molto notevole gli odierni mezzi ^_^! ;) bye bye

comunque se ti può aiutare a capire qualcosa di fattibile su quella sbandierata del quotidiano...
http://www-iepm.slac.stanford.edu/monitoring/bulk/tcpstacks/fast-multi.html

http://www.computer.org/proceedings/lcn/1591/15910053abs.htm

e

http://www.icir.org/floyd/hstcp.html

ti consiglio di leggerli attentamente per confrontare i test fatti e le vere applicazioni di quel protocollo ;)

dottorkame
06-06-2003, 15:23
Be il "quotidiano" in questione e' metro.
L' articolo sembrava abbastanza credibile. Diceva anche che microsoft era molto interessata a questa nuova tecnologia e voleva subito iniziare ad usarla perche' perfettamente integrabile con i sistemi hw e sw del momento.

A pensarci bene sembra quasi una specie di s.i.n.a.p.s.y. " il problema non sta nella banda ma nel codice"

x Red vox:
grazie dei link. Pero' sono tutti in inglese! e anche se non ho mai avuto prob. con questa lingua con sto caldo non ho le forze per cercare di capire questi report in lingua inglese!http://forum.hwupgrade.it/faccine/33.gif

gohan
06-06-2003, 16:04
c'era anche sul sito punto-informatico.it
Sicuramente sarà un protocollo più ottimizzato, però se leggete bene è specificato che è stato studiato per le future reti che saranno molto veloci. :cool:

Red-Vox
06-06-2003, 18:15
per Gohan...già sarà per reti future..credo stiano progettando il protocollo per reti completamente nuove anche fisicamente :rolleyes:

V|RuS[X]
07-06-2003, 00:07
approposito.. ma di internet2 non si è saputo più nulla?

ughi
07-06-2003, 16:34
l'ho letto anch'io nel corriere della sera di giovedì!

articolone di mezza pagina....

:eek:

RiKkaRdo
07-06-2003, 17:07
io sono sempre scettico di fronte a queste innovazioni e comunque penso sempre che:
1) se effettivamente ci sarà un netto miglioramento delle prestazioni, sicuramente l'implementazione del tutto costerà molto
2) Internet è talmente grande da non riuscire a creare una internetwork simile che sfutti protocolli diversi da quelli usati su Internet (IP in particolare)ma che sia ad essa paragonabile
3) L'ottimizzazione secondo me non sta nel software ma nell'hardware (anche perchè il software a meno di non creare una internetwork diversa deve essere compatibile)

PS: pensate i client di posta elettronica che usano MIME perchè chi inventò SMTP decise che il primo bit di ogni byte di dati che passa attraverso il server SMTP deve essere 0. Non era più facile upgradare tutti gli SMTP server di INternet? No, per inviare un file via posta la codifica base64 mi aumenta la dimensione del file del 33% :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: