View Full Version : Opteron a 4 vie: i primi benchmark
Redazione di Hardware Upg
06-06-2003, 13:05
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10111.html
Pubblicati i test preliminari condotti su una piattaforma AMD Opteron a 4 processori, soluzione x86-64 dalla notevole potenza elaborativa
Click sul link per visualizzare la notizia.
:o ottimo la scelta di integrare il controller è stata azzeccatissima :o
eta_beta
06-06-2003, 13:15
sono senza parole :o
ottimo!!! finalmente amd mostra i denti
Marco.exe
06-06-2003, 13:24
vi ricordo inoltre che più aumenterà la frequenza della CPU, più tali valori aumenteranno.
teoprimo
06-06-2003, 13:26
vorrei fare una semplice domanda, ma il controller ddr integrato lo troviamo anche su gli athlon 64?????....se fosse così sarebbe una cosa eccezionale!!!!!!!!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Eyooo W AMD!!!!!adesso aspettiamo le solite critiche....
carlettodj
06-06-2003, 13:26
e questo è solo l'inizio della grande rimonta di AMD
OverClocK79®
06-06-2003, 13:35
bomba sicuramente.......
peccato che a noi comuni mortali avremo una sola CPU
preferirei vedere benk sul campo dell'A64
+ vicini al nostro campo dire...
cmq promette bene
BYEZZZZZZZZZZ
pokestudio
06-06-2003, 13:53
beh il risultato sembra eccezionale, tuttavia, calmerei un pò gli animi per quanto riguarda l'Athlon64.
con 1 controller per processore, nella situazione dell'Athlon64 ci sarebbero 9Gb/4 = 2.25Gb/s circa... un valore che è quasi il limite delle PC2700...
niente di sconvolgente insomma....
Appena ho tempo faccio il bench col PC, per vedere realmente quanto fa il mio sistema rispetto a questo "quadruplo mostro" :)
TechnoPhil
06-06-2003, 13:54
That's impressive....
cicciolib
06-06-2003, 14:08
x pokestudio
Per quanto memoria hai la velocità è sempre quella!
essendo 4 CPU potrà montare 4 volte piu ram, ed avento 2 memory controller per cpu ha 9giga di banda, l'athlon 64 ne avrà uno di memory controller perciò 4,5 Giga di banda (lavorano dual)!!
Seguendo il tuo ragionamento piu cpu si hanno piu banda c'è, si, ma tra cpu! con la memoria contano solo i memori controller messi in dual!
ATHLON64 : 4-5 giga di band di memoria! mica male
asterix3
06-06-2003, 14:13
da paura questo risultato vedremo gli athlon 64 mono processore ma non penso che sia nemmeno la meta (almeno credo)
9000 e passa minnnchi@
Sig. Stroboscopico
06-06-2003, 14:20
azz
su essedi ci sta già una mobo per opteron dual!
^__^
Amd continua così!!! Sono sicuro che si venderanno sempre e cmq più P4 ma ci sarà chi saprà leggere le prestazioni reali senza guardare i Mhz ... Come dice una pubblicità "Vero progresso è quando è per tutti"..e mi sembra che siamo sulla buona strada..(grazie ad Amd..)
manuele.f
06-06-2003, 14:54
Intel prende la rumba.....
certo che AMD di innovazioni tecnologiche(altro che HT) ne sforna...!!!!!madonna che banda passante!!!!
con una banda passante di 9giggi sarebbe eliminato il famoso collo di bottiglia?
Forza AMD speriamo che il processore abbia successo così + ne fanno e + calano i prezzi che comunque sono già competitivi 585 MoBo + 438 Opteron 1.4 x 2 = 1461 euro per un sistema dual processo con le p@lle e non uno falso come Intel HT
come dire...http://forum.hwupgrade.it/faccine/38.gif
Il valore è così alto perchè ogni processore (con una minima latenza aggiuntiva) può sfruttare il controller locale alle altre CPU... Questa tecnologia si chiama NUMA (Non Uniform Memory Architecture)...
In pratica per ogni processore ci sono non solo i due canali DDR PC2700 locali, ma anche gli altri 6 canali locali alle altre CPU...
Quello che ha di buono questa tecnologia è che le performance della memoria aumentano all'aumentare delle CPU...cosa che non succedeva negli altri sistemi SMP (anzi la bandwidth media diminisce nel classico modello con controller di memoria sul bus di sistema o sul chipset)...
Originally posted by "asterix3"
da paura questo risultato vedremo gli athlon 64 mono processore ma non penso che sia nemmeno la meta (almeno credo)
9000 e passa minnnchi@
No..sicuramente sarà meno della metà... Avrà un controller single channel PC3200 (almeno sembra)...di conseguenza oltre i 2800-3000 Mb/s non si può andare...
Immaginatevi quando ci saranno le schede madri con AGP che bella macchina con:
2 Opteron 1.8 Ghz
2 Gb di Ram (4 moduli, 2 per CPU)
Controller Sata Raid
2 WD Raptor 36 Gb SATA in Raid 0
e una bella nVidia Quadro per spolverare tutto...
Bhe alla luce dei risultati, forse AMD farebbe meglio a non limitare al settore dei server OPTERON, ma a pensare seriamente anche a quello delle workstation che beneficerebbero sicuramente di così tanta potenza di calcolo.
Eraser|85
06-06-2003, 15:45
peccato che come cpu workstation l'opteron non va molto bene... per non dire che fa kakare... :rolleyes:
Aspettiamo che ci siano sistemi in giro per giudicare le prestazioni "vere" per ora comunque l'architettura promette moooolto bene!
asterix3
06-06-2003, 16:03
adesso non vi montate troppo x questa cpu che poi intel vi sente e vi castiga
hi hi !!!
Marco.exe
06-06-2003, 16:45
Originally posted by "asterix3"
adesso non vi montate troppo x questa cpu che poi intel vi sente e vi castiga
hi hi !!!
ah ecco, mi sembrava strano che voi lamer non vi faceste ancora sentire.
LAMER!
Prometeo_AF
06-06-2003, 17:11
Mi auguro che Opteron sia la testa di ponte della Amd per risanare le proprie finanze..tra l'altro spero che rodando l'architettura dell'opteron in fascia server si spiani la via per una non troppo remota introduzione dell Athlon 64 in desktop (dopotutto architetture analoghe in molti punti)
MA COME MAI LUCASANTU E ASTERIX3 NON POSTANO?
EVIDENTEMENTE L"ARGOMENTO ESULA DALLA LORO COMPRENSIONE.
ragazzi... bbboni! :rolleyes:
1)LUCUSANTU:UN REGAZZINO ARROGANTE,PRESUNTUOSO E VIZZIATO.
2)ASTERIX3:UN AGENTE IMMOBILIARE.
RAGAZZI,PENSATE QUANTO CI POSSONO CAPIRE DI PC QUESTI
DUE INDIVDUI.
AH UN ULTIMA COSA PER I DUE LAMERACCI:MA ANDATE A CAGARE.
ma che ti hanno fatto questi 2? ti hanno fatto bannare? ( vedo che hai pochi post ma conosci le persone, quindi ... :p )
Non capiro' mai il perche' ve la prendiate per dei pareri sui forum... :rolleyes: :rolleyes:
-----
Era ora che amd cominciasse uscire coi 64bit, comunque, bisognera' aspettare ancora qualche mesetto e vedere le vere prestazioni, soprattutto dell'athlon64 indirizzato alla maggior parte della gente...
Dopotutto con gli atholn amd e' ferma da parecchio tempo ( il barton non lo considero ), ha puntato cuore e anima in queste nuove cpu, speriamo bene.. :) ;)
Originally posted by "scsi"
1)LUCUSANTU:UN REGAZZINO ARROGANTE,PRESUNTUOSO E VIZZIATO.
2)ASTERIX3:UN AGENTE IMMOBILIARE.
RAGAZZI,PENSATE QUANTO CI POSSONO CAPIRE DI PC QUESTI
DUE INDIVDUI.
AH UN ULTIMA COSA PER I DUE LAMERACCI:MA ANDATE A CAGARE.
Sospeso 15gg...
cdimauro
06-06-2003, 20:59
Per me questi test non valgono assolutamente NULLA: sono tutti benchmark sintetici, niente a che vedere con le applicazioni reali.
Aspetto i primi test seri, e non dovrebbe mancare molto, leggendo quell'articolo...
con 4 processori e memoria a 2700 mi aspettavo almeno tra i 14/18 Gb/s di banda dei 21.6 disponibili
non so come sandra gestica il calcolo della banda passante per cui non posso dare atibilita al dato riportato
per me in sostanza il test non e veritiero
una curiosita OS a 32 bit
sara pure win server 2003
ma non e spreacato con una cpu a 64 bit ???
Ciao a tutti. La mia domanda è semplice. Cosa te ne fai di un 4-processor? Ovviamente la risposta è: "Ne sfrutto appieno la potenza di calcolo, cioè faccio rullare al max tutte e 4 le CPUs per tutto il tempo che riesco" (-> Altrimenti ti prendi un single proc). La domanda vera è: Se sto facendo un uso cospicuo di accessi in memoria in tutti i processi che girano, la bandwidth disponibile per la singola CPU qual è? L'Hyper-transport come funziona? E' solo una tecnologia di gestione di accesso concorrente ai bus di memoria che assegna alla CPU richiedente più banda possibile sottrendola alle CPUs che nn utilizzano tutta quella a loro disposizione? Nel qual caso nn è un avanzamento tecnologico grandioso in ambito server, perchè una cosa di questo tipo limita le applicazioni di tipo DBMS, che sn le più diffuse in quest'ambito.
Ps. No Flame, solo risposte!!!!! Grazie mille.
cdimauro
07-06-2003, 06:03
Originally posted by "dexarti"
con 4 processori e memoria a 2700 mi aspettavo almeno tra i 14/18 Gb/s di banda dei 21.6 disponibili
non so come sandra gestica il calcolo della banda passante per cui non posso dare atibilita al dato riportato
per me in sostanza il test non e veritiero
Penso esattamente la stessa cosa.
Tra l'altro, i primi test sull'Athlon64 hanno rilevato che la percentuale di sfruttamento della banda del memory controller è pari al 97%, per cui mi puzzano non poco questi valori.
Può darsi che Sandra abbia difficoltà a calcolare la banda di ogni singolo processore, o non sfrutti bene l'architettura NUMA.
una curiosita OS a 32 bit
sara pure win server 2003
ma non e spreacato con una cpu a 64 bit ???
No, perché intanto puoi sfruttare già adesso quello che hai: la compatibilità è una grande cosa. Con la successiva versione a 64 bit sfrutterai anche il resto...
cdimauro
07-06-2003, 06:20
Originally posted by "neo2xxx"
Ciao a tutti. La mia domanda è semplice. Cosa te ne fai di un 4-processor? Ovviamente la risposta è: "Ne sfrutto appieno la potenza di calcolo, cioè faccio rullare al max tutte e 4 le CPUs per tutto il tempo che riesco" (-> Altrimenti ti prendi un single proc).
Non penso che alla maggior parte degli utenti possa interessare un sistema a 4 vie... :)
Al più qualcuno potrà essere essere interessato ad una (economica) soluzione a 2 vie...
La domanda vera è: Se sto facendo un uso cospicuo di accessi in memoria in tutti i processi che girano, la bandwidth disponibile per la singola CPU qual è?
Dipende dalla modalità degli accessi.
1) Se tutte le CPU eseguono programmi che sfruttano solamente la loro memoria locale, il calcolo è semplice: basta moltiplicare la banda di ogni singolo processore per il numero dei processori.
2) Se le CPU accedono anche alla memoria locale degli altri processori, vengono aggiunte delle latenze in base alla "distanza" dal dato interessato (cioé a quanti processori devono essere "attraversati"); latenze che comunque sono molto basse (Amd ha pubblicato i valori in tutti i casi che si possono presentare).
Nel caso di sistemi a 4 vie, si attraversa al più un solo processore, quindi la latenza è sempre la stessa.
Nel caso di sistemi ad 8 vie, nella maggior parte dei casi si attraversa un solo processore, mentre in due casi se ne attraversano due.
Come vedi, non è così semplice andare ad effettuare questi calcoli e per arrivare alla massima efficienza è necessario che sia il s.o. sia il software siano progettati per l'architettura NUMA.
Per quanto riguarda il s.o., è banale "convogliare" le richieste di allocazione di memoria fatte da una CPU alla sua memoria locale. Attualmente, mi sembra che Windows 2003 Server dovrebbe gestire l'architettura NUMA degli Hammer, se non ricordo male.
Per le applicazioni il discorso è variabile. In genere i thread accedono maggiormente alla memoria locale, e di meno a quella globale (che quindi è a "rischio" di accessi a quella non locale).
C'è da dire che i compilatori non hanno difficoltà a generare codice che tenga conto del NUMA, e i programmatori più accorti possono scrivere del codice che possa tener conto di queste possibilità con poco sforzo.
Speriamo bene per il futuro... :)
L'Hyper-transport come funziona? E' solo una tecnologia di gestione di accesso concorrente ai bus di memoria che assegna alla CPU richiedente più banda possibile sottrendola alle CPUs che nn utilizzano tutta quella a loro disposizione? Nel qual caso nn è un avanzamento tecnologico grandioso in ambito server, perchè una cosa di questo tipo limita le applicazioni di tipo DBMS, chesn le più diffuse in quest'ambito.
No, l'HT viene sfruttato per due cose:
1) per accedere alla memoria non locale di un processore (quella dei "fratelli" che gli stanno accanto).
2) per soddisfare tutte le richieste di I/O (AGP incluso).
In pratica un processore, oltre alla banda erogata dal suo memory controller, può contare su quella aggiuntiva che gli viene fornita dai sui canali HT.
Quindi la banda totale di un Hammer è dato da: Banda MC + Banda HT * Numero canali HT.
Una bella differenza rispetto al passato, insomma... :D
Ps. No Flame, solo risposte!!!!! Grazie mille.
Le tue sono domande, quindi non vedo quali flame potresti generare... ;)
Originally posted by "neo2xxx"
Nel qual caso nn è un avanzamento tecnologico grandioso in ambito server, perchè una cosa di questo tipo limita le applicazioni di tipo DBMS, che sn le più diffuse in quest'ambito.
Perchè limiterebbe i DBMS ?
asterix3
07-06-2003, 08:56
x scsi
alla fine lameraccio sei stato tu modera i termini
non credo che se mi eri di fronte avresti detto le stesse cose
Originally posted by "asterix3"
x scsi
alla fine lameraccio sei stato tu modera i termini
non credo che se mi eri di fronte avresti detto le stesse cose
ehmmm... vuoi fargli compagnia per un po' di giorni?! :rolleyes:
ma perchè v'incazzate così uno con l'altro... :rolleyes: esponete le vostre idee e opinioni sperando che possano essere costruttive e basta.. replicate ad insulti/affermazioni poco educati con pvt o al max trovatevi e discutetene faccia a faccia! :o
http://forum.hwupgrade.it/faccine/31.gif
http://forum.hwupgrade.it/faccine/60.gif
Originally posted by "cdimauro"
Attualmente, mi sembra che Windows 2003 Server dovrebbe gestire l'architettura NUMA degli Hammer, se non ricordo male.
Sì, confermo, sulle specifiche si parla del supporto per NUMA, anche se siamo solo agli inizi.
Originally posted by ""
Speriamo bene per il futuro... :)
Probabilmente ci sarà un migliore supporto NUMA già con la versione di Windows a 64 bit per l'Opteron.
Comunque, come anche tu dicevi, probabilmente un ulteriore boost prestazionele si avrà quando le applicazione server che contano (DBMS, posta, news, web, ...) saranno espressamente realizzate e compilate tenendo conto di questa architettura.
Beh, più ci penso e più mi sembra vecchio il mio dual Athlon MP!!!
I nuovi processori (2400+ MP) che mi dovrebbero arrivare oggi sono già vecchi ... sigh :cry:
Raid5: se vuoi ti puoi comprare anche subito un dual Opteron 240 !!! 1400 € e via ! :D
asterix3
07-06-2003, 15:58
x raven
non capisco perche scsi si é scagliato in quella maniera contro di me io ho tenuto sempre un tono decente
GRANDE AMD!!!
attendo la riscossa con lo stile AMD di sempre
SCSI MAXIMUM RESPECT!!!
...e fanno pure i bulletti ... venite quà...
Originally posted by "cionci"
Raid5: se vuoi ti puoi comprare anche subito un dual Opteron 240 !!! 1400 € e via ! :D
Devo ancora installare gli MP nuovi (tra l'altro ho scoperto che sono verdi! Io pensavo che lo fossero solo le confezioni) e già mi fai buttare via tutto? :D
Inoltre ho bisogno dell'AGP e non mi pare che siano uscite schede che lo supportino.
Magari ne riparliamo l'anno prossimo, visto che tra il PC rinnovato (devo installare anche i 4 HD da 15.000 giri :sofico: in sostituzione dei 10.000 giri precedenti) ed altri hobbies sono rimasto al verde. :D
Originally posted by "Raid5"
Magari ne riparliamo l'anno prossimo, visto che tra il PC rinnovato (devo installare anche i 4 HD da 15.000 giri :sofico: in sostituzione dei 10.000 giri precedenti) ed altri hobbies sono rimasto al verde. :D
Direi...con 4 15K RPM rimarrebbe al verde chiunque...in Raid 5 (come il nick) scommetto ;) Che controller SCSI hai ?
Originally posted by "cionci"
in Raid 5 (come il nick) scommetto ;)
Eh sì. In realtà mi sarebbe piaciuto metterli in raid 0, ma siccome non so nulla in quanto all'affidabilità di questi dischi, preferisco il raid 5. I dischi sono Ultrastar 36Z15, ma non hanno nessun marchio del produttore (IBM o Hitachi).
Che controller SCSI hai ?
Un Adaptec 2110S, su bus PCI a 64 bit, 66 MHz. Mi sarebbe piaciuto prendermi un sistema ad almeno due canali, ma ormai mi arrangio con quello che ho.
Magari l'anno prossimo mi prendo un (anzi, due, visto che ormai viaggio sempre su sistemi dual processor) Opteron con un controller dual channel e gli collego tutti e 8 HD di cui dispongo.
Poi dovrò anche trovare uno scopo a tutto questo ... ma tutto sommato chi se ne frega :D .
Originally posted by "Raid5"
Poi dovrò anche trovare uno scopo a tutto questo ... ma tutto sommato chi se ne frega :D .
Bella filosofia...mi piacerebbe anche a me adottarla :cry: :cry: :cry:
Originally posted by "Raid5"
Inoltre ho bisogno dell'AGP e non mi pare che siano uscite schede che lo supportino.
Mi correggo: sembra che ne sia uscita una proprio in questo momento http://www.amdboard.com/opteron_board_arima_hdamb.html.
Ma ancora non ci siamo: non ha slot PCI a 64 bit :(.
C'era da aspettarselo...hanno tolto l'hub PCI-X ed hanno messo quello AGP...
BlackBug
09-06-2003, 08:12
Workstation AMD OPTERON ci sono, come vanno non so...cmq io che ho già usato un server OPTERON 1.8 x 4, vi posso dire che è una bestia...fenomenale!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.