View Full Version : ATA 100 / ATA 133: cambia qualcosa in prestazioni?
Amiga_User
06-06-2003, 12:25
salve a tutti
sono in procinto di cambiare scheda madre e procio, mi conviene prenderne una con controller ATA100 o con ATA133?
le differenze sono visibili nelle prestazioni? (ho 2 hd ATA133)
l'offerta di schede con ATA133 è molto inferiore, perchè?
grazie
{SaKuRaGi}
06-06-2003, 12:56
Assolutamente le stesse prestazioni. Non ti accorgi della differenza nemmeno ad hard disk vuoto. Ciao!
carmine65
06-06-2003, 12:57
Ciao,
conviene prendere un ATA 133 perché è una tecnologia + recente, ma, per quanto riguarda le prestazioni, nn credo noterai nulla poiché la meccanica degli Hard Disk va + lenta dell'interfaccia ATA 100.
In pratica NON ti aspettare trasferimenti continui a quelle velocità...
Ciao.
anarxisco
06-06-2003, 13:26
Originally posted by "carmine65"
Ciao,
conviene prendere un ATA 133 perché è una tecnologia + recente, ma, per quanto riguarda le prestazioni, nn credo noterai nulla poiché la meccanica degli Hard Disk va + lenta dell'interfaccia ATA 100.
In pratica NON ti aspettare trasferimenti continui a quelle velocità...
Ciao.
...ma nemmeno di picco... ;)
TechnoPhil
06-06-2003, 13:26
Originally posted by "Amiga_User"
salve a tutti
sono in procinto di cambiare scheda madre e procio, mi conviene prenderne una con controller ATA100 o con ATA133?
le differenze sono visibili nelle prestazioni? (ho 2 hd ATA133)
l'offerta di schede con ATA133 è molto inferiore, perchè?
grazie
Le schede madri hanno controller ata 100 xchè ciò dipende dai chipset intel...evidentemente Intel non ha intenzione di integrare nel chip controller ata 133, forse xchè appunto non c'è praticamente nessuna differenza!! :D
OverClocK79®
06-06-2003, 13:44
alcuni IBM ATA100 superano in prestazioni ATA133 MAXTOR anke.......
BYEZZZZZZZZZZ
magoronzo
06-06-2003, 15:51
l'unica differenza nn e' di prestazioni ma di hd che puoi utilizzare....
con ata 100 nn potrai metter hd piu' grossi di 137 GB con ata 133 invece si
CIAO!
Amiga_User
06-06-2003, 17:53
grazie a tutti per le delucidazioni :)
ora questo "parametro" non sarà determinante per la scelta della mia futura mobo...
pensavo di fare asus pap800 e mettere un p4@2400 con bus a 533 per ora e magari in futuro quando si saranno abbassati un po' i prezzi uno con bus a 800...
qualsiasi consiglio/suggerimento è ben accetto...
jappilas
06-06-2003, 18:55
Originally posted by "TechnoPhil"
Le schede madri hanno controller ata 100 xchè ciò dipende dai chipset intel...evidentemente Intel non ha intenzione di integrare nel chip controller ata 133, forse xchè appunto non c'è praticamente nessuna differenza!! :D
può essere ma non è solo quello il motivo... se andiamo a vedere il supporto dei chipset, le ultime versioni dei CS sia Via che ALi e SiS supportano tutte ata133, solo intel è ferma all' ata100 ... però ha aggiunto il serial ata che gli altri non hanno per ora ...
mentre per gli HDD, per parecchio tempo c' è stata solo Maxtor/Quantum , ora sembrerebbe (ehmmm ho incrociato delle recensioni, ma non ho più controllato nei negozi) che sesistano degli ibm e WD u-ata6 (cioè ATA 133 appunto)
il fatto è che sia intel sia i produttori di HDD ritenevano non valesse la pena passare da ata100 a ata 133 e pagare le relative royalty (perchè in effetti ci sono anche quelle , all' epoca l' ata66 l' aveva registrata la quantum ora l' ata 133 è stato "inventato" da maxtor) , per avere dei vantaggi prestazionali più teorici che pratici
per cui tutti quanti sembravano dire: meglio aspettare il SATA... :rolleyes:
Zenigata
06-06-2003, 20:11
Originally posted by "magoronzo"
l'unica differenza nn e' di prestazioni ma di hd che puoi utilizzare....
con ata 100 nn potrai metter hd piu' grossi di 137 GB con ata 133 invece si
CIAO!
Allora conviene acquistare una scheda madre con ATA133, perche' fra non molto gli hard disk di dimensioni superiori a 137gb saranno all'ordine del giorno. Sbaglio?
Amiga_User
07-06-2003, 00:58
no, tra non molto all'ordine del giorno saranno i serial ATA...
dostoieschi
07-06-2003, 10:03
Scusate se m'intrometto ma qui regna una grande confusione.
L'ATA 133 è una pura manovra commerciale intrapresa da Maxtor per alimentare le vendite in un periodo nel quale il sata tardava ad essere immesso sul mercato. Nessuno ha sviluppato l'ata133 per il semplice fatto che tutti guardavano al sata. L'ata133 di Maxtor, poi, è solo nominalmente un ata133! Non solo per via delle meccaniche degli hard disk ma soprattutto perché il protocollo consente di raggiungere queste velocità solo all'interno della cache del disco!!! Ecco perché non solo l'ata133 non offre praticamente alcun vantaggio prestazionale ma spesso molti dischi ata100 sono più veloci dei maxtor. Certo, si potrà dimostrare che per via di qualche ottimizzazione dei firmware i dischi maxtor lavorano leggermente meglio con schede che hanno il supporto all'ata133 ma sono veramente briciole e non riguardano tutti gli altri marchi. Oggi come ieri dell'ata133 possiamo fare a meno. Oggi poi, per via dell'introduzione del sata, non c'è nemmeno da calcolarlo come soluzione.
Amiga_User
07-06-2003, 11:30
grazie dostoieschi...
a questo punto allora prendo in considerazione l'acquisto di una mobo anche con serial ATA anche se ho comprato da poco un 120gb "normale"
:mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.