PDA

View Full Version : Canon,Olympus,Fuji 2,1Mp o 3,2Mp?


LordArthas
06-06-2003, 10:01
Ciao a tutti.
'E arrivata l'ora anche per me di comprare una fotocamera digitale.
Sono un po indeciso fra queste camere:
Canon A60 2,1Mp (so che ha molte funzioni regolabili manualmente)
Olympus C-350 3,2Mp
Fuji A303 3,2Mp
Fuji A310 3,1Mp (sembrano che i difetti della A303 sono stati eliminati. in piu' ha il nuovo sensore ccd di 4a generazione).

Che ne dite? Mi butto sui 3,2Mp o rimango stabile al mio "primo amore" la Canon? Per ora non vorrei stampare nessuna foto, ma non saprei se fra qualche tempo che mi verra' la voglio saro' vincolato alla misura normale con la Canon. Penso che una 3,2Mp, "resistera" piu' nel tempo...
Non sono un esperto in fotografia e la machina la vorrei usare per viaggi, qualche festa etc. Insomma niente di particolare.
Grazie.

scipione
06-06-2003, 10:24
Io andrei su una 3 MPixel.
Anche se la maggiore risoluzione al momento non dovesse servirti hai comunque un valore aggiunto sulla macchina fotografica che secondo me vale la differenza di prezzo.
Ti faccio un esempio, se dovessi decidere di vendere fra due o tre anni la macchina fotografica sicuramente il fatto di vendere una 3 Mpixel sarebbe un grosso vantaggio.

CIAO

LordArthas
06-06-2003, 10:28
Ti faccio un esempio, se dovessi decidere di vendere fra due o tre anni la macchina fotografica sicuramente il fatto di vendere una 3 Mpixel sarebbe un grosso vantaggio.

Questo intendo anchio quando dico che resistera' di piu' al tempo... Il prezzo di tutte e' lo stesso da dove le comprero'.
Ciao

Aspetto anche altri pareri anche sul fatto della qualita' di questa macchine

^PlaSter^
06-06-2003, 13:22
Secondo me il ragionamento di comprare adesso in funzione di quando uno la rivenderà è sbagliato alle fondamenta!! Uno deve comprare quello che gli serve, magari con l'idea di tenerlo il più possibile, ma il discorso di "tenuta" dell'usato è campato in aria..
Vi ricordo che stiamo parlando di oggetti che seguono, nel bene e nel male, il trend del mercato informatico.. Probabilmente tra 2 o 3 anni le fotocamere entry-level avranno un sensore da 5Mp e verranno vendute ad un prezzo più basso di quanto lo siano vendute oggi le 2Mp. Per questo secondo me il Mp in più farà un differenza molto marginale sul valore dell'usato, semplicemente perchè il mercato del nuovo offrirà macchine MOLTO migliori (almeno dal punto di vista del sensore) e probabilmente ad un prezzo neanche paragonabile a quello che spenderai oggi. Questo non vuol dire che quel megapixel in più non significhi cmq un plus qualitativo non trascurabile adesso, in termini di dimensioni di stampa, definizione, margini di "taglio" superiori etc.. ma questo è un ragionamento che ripeto va fatto oggi, non fra 3 anni..

Quando la rivenderai proabilmente sarai constretto letteralmente a svenderla, il Mp che hai pagato 100€ in più oggi forse tene farà riprendere 5 fra 3 anni.. perciò attenzione!

Il discorso è un po' diverso per le macchine che hanno un contenuto "fotografico" maggiore ma qui stiamo parlando cmq di entry-level

Fatta questa premessa io sarò di parte ma ti consiglio la CANON A60! :D

ByE

LordArthas
06-06-2003, 14:04
Hai ragione ^PlaSter^, specialmente sul campo della tecnologia non ha senso parlare di tempo. Semplicemente mi sentirei piu' "attuale" fra 2 anni avendo una macchina da 3,2Mp.
Il suo valore fra 2 anni senza dubbio crollera' ma forse e' un fatto piu' psicologico che di utilita'.
Non saprei se saranno uttili a me le impostazioni manuali che offre la Canon. Voi che vi intendete di fotografia, siete molto piu' liberi avendo a disposizione controlli manuali. Io che non ho idea e l'unica macchina fotografica che ho avuto e' una autamatica Yashica e la funzione che so utilizzare e' solo lo zoom non so se la sfrutterei a dovere :)
Non so' se posso sacrificare i controlli manuali, con la maggiore risoluzione, sempre se la qualita' delle foto sono le stesse fra le due macchine...
Grazie per l'ntervento :)

^PlaSter^
06-06-2003, 14:24
Se le impostazioni manuali non ti interessano (però guarda che con la digitale puoi provare provare provare provare provare senza spendere 1€!!) considera anche le Nikon (2100 e 2500 per i 2Mp o 3100 e 3500 per i 3Mp)

Per i prezzi fatti un giro on-line che sicuramente risparmierai (anche un bel po') sul prezzo che ti fanno i negozi..

La CoolPix 2500 è venduta su fotodigit a 269€ e ritengo che sia un buon prezzo..

Tieni conto che alla A60 dovrai aggiungere (almeno) 4 batterie ricaricabili e un caricabatterie decente a meno che tu non voglia impiegare 20h a caricarle ;)

LordArthas
06-06-2003, 14:56
Per quando riguarda i prezzi c'e' la possibilita' di comprare le macchine dalla Germania senza IVA ;)
Ho appena dato un'occhiata anche per la Nicon a 3Mp. Quelle a 2Mp non le guardo perche' se decido comprare una a 2, prendero' la Canon. I prezzi pero' delle Nicon, salgono abbastanza...
Quelle che ho scritto io in precedenza stavano sui 250 euro (senza IVA), invece la Nicon sta sui 320 euro (senza IVA).
Ho pensato per le spese aggiuntive (memoria + batterie), ma penso che si devono fare piu' o meno per qualsiasi macchina. So che le Fuji hanno 2 batterie, invece la Canon 4, ma 6 euro in piu' non sono un problema...

scipione
06-06-2003, 21:51
x ^PlaSter^
Quello fatto da me era un esempio, è chiaro che la scelta va fatta su altri fattori, comunque non trascurerei neanche questo. Una fotocamera usata da 2MP attualmente riesci ancora a venderla, un da 1MP non la vendi più.

x LordArthas
Io non me ne intendo, lascio ad altri i consigli tecnici.
Dalle recensioni in Internet che ho visto mi sembrano molto interessanti anche le Pentax.
Un mio amico ha una Fuji, non ricordo il modello, le foto che ho visto sono molto belle.

CIAO

LordArthas
06-06-2003, 22:03
Mi sono informato meglio su i prezzi e cosa e' disponibile dal negozio che posso comprare la macchina:
Canon A60 250 euro
Sony P72 310 euro
Fuji F401 293 euro
Fuji A204 167 euro
Anche la Fuji A310 sara' disponibile, ma da meta' Luglio...

Quindi la decisione finale la dovrei essere fra una di queste. Sto pensando di fare un grande sacrificio e prendere la Sony P72. Ho fatto i calcoli e con batterie e memoria da 128MB mi costerebbe 35 euro piu' della Canon (370 anziche' 335). Lo so' che magari 128MB per una 3,2 sono un po' pochi, ma per ora potrei accontentarmi...
Ho tempo a mia disposizione dal momento che il mio amico andra' via di la a meta' Luglio.