PDA

View Full Version : Xeon MP: a breve con 1 Mbyte di cache L2 on die


Redazione di Hardware Upg
06-06-2003, 07:54
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10093.html

Nuovo aggiornamento per il processore Intel per sistemi server a 2 vie: nuovo Core con 1 Mbyte di cache L2 pronto per contrastare le cpu AMD Opteron

Click sul link per visualizzare la notizia.

Crisidelm
06-06-2003, 08:04
Notazione non strettamente legata all'argomento tecnico: notato come il Bus sia a 667 e non, come sarebbe più corretto, 666MHz? Ah, l'Anticristo e l'Apocalisse...

tasso79
06-06-2003, 08:14
se non sbaglio dovrebbe essere 666.666666666666
ovvero 666.6 periodico. Dunque approssimato a 667 Mhz

giufo999
06-06-2003, 08:28
ma il Prescott verrà prodotto nello stesso trimestre?

massidifi
06-06-2003, 11:03
ma il titolo delle news è Xeon MP....
mi è preso un colpo...pensavo che intel si fosse messa a copiare anche i nomi delle cpu amd

xk180j
06-06-2003, 12:55
avevo letto su the inquirer che forse il bus a 667 non sarebbestato usato passando direttamente a quello a 800

scsi
06-06-2003, 15:04
aggiungiamo 1 mega di cache,ma il bus condiviso rimane,
per non parlare dell architettura fallata tipica dei p4.

lucasantu
06-06-2003, 15:48
ahahah scsi ma cosa stai blaterando ...

asterix3
06-06-2003, 16:43
scsi ha qualche problema alla tastiera ha sbagliato ha scrivere

scsi
06-06-2003, 17:31
questi commenti del cazz..mi fanno decisamente irritare.
queste risposte al mio post dimostrano due cose:
asterix3 e lucasantu sono 2 regazzini che rompono
le 00,pensando di saperne di pc,oppure sono degli emeriti lamer.
SIETE DEI LAMER.

lucasantu
06-06-2003, 18:11
auhauahau ma per piacere bannatelo .
se permetti di pc ci so abbastanza e nn credo di essere l'uniko .
tu mi sa che sei un amd dipendente e ti sta sui maroni che intel in questi tempi sia decisamente superiore .

Raven
06-06-2003, 18:32
ripeto... bbbbooooooni! :rolleyes:

(e 2!... Non fatemi arrivare alla 3°)

nightmare82
06-06-2003, 18:47
come direbbe costanzo eh Raven:)????...cmq, cache L2 on die....bus spaventoso...nn l'ho provato ma sulla carta le prestazioni ci sono....byez

scsi
06-06-2003, 18:50
AVEVO PIENAMENTE RAGIONE LUCASANTU:SEI UN MOCCIOSO.
LEGGITI I MANGA CHE E" MEGLIO.
(IL TUO SITO WEB NE SARA" PIENO).

massidifi
06-06-2003, 19:09
x lucasantu
La tua trovata di costringere i visitatori a votare il tuo sito l ho trovata poco professionale...

goalie86
06-06-2003, 19:40
"scsi ha qualche problema alla tastiera ha sbagliato HA scrivere"
compilmenti per l'italiano, hai studiato al cepu?

Raven
06-06-2003, 19:57
Originally posted by "lucasantu"

ahahah scsi ma cosa stai blaterando ...


Sospeso 5gg

Raid5
06-06-2003, 20:05
Originally posted by "massidifi"

ma il titolo delle news è Xeon MP....
mi è preso un colpo...pensavo che intel si fosse messa a copiare anche i nomi delle cpu amd
DP e MP non sono marchi registrati.
Lo Xeon esiste in due versioni: DP per i porcessori fino a 2 vie, mentre la MP per processori fino a 4 (o forse 8) vie.

cdimauro
06-06-2003, 21:01
Originally posted by "xk180j"

avevo letto su the inquirer che forse il bus a 667 non sarebbestato usato passando direttamente a quello a 800

Questo valeva per le CPU desktop, come infatti s'è verificato. Per le versioni server, la roadmap che porta al bus a 667Mhz non è stata cambiata...

xk180j
06-06-2003, 23:36
Originally posted by "cdimauro"



Questo valeva per le CPU desktop, come infatti s'è verificato. Per le versioni server, la roadmap che porta al bus a 667Mhz non è stata cambiata...

si era quello che sapevo ma

INTEL SERVER processors available in 2004 and codenamed Nocona and Jayhawk will only use 800MHz front side buses when they're launched.

cdimauro
07-06-2003, 05:58
Mah, mi sembra strano. E questa news, allora, che parla di bus a 667Mhz?

KAISERWOOD
07-06-2003, 07:00
guardo intel può essere superiore sulla fascia desktop medio-alta destop, ma in quella server l'opteron che ha una architettura molto + efficace i utoi Xeon con bus667 si li magna acolazione, soprattuto con le configurazioni a 4 o 8 vie, dove l'hypertransport fa la differnza, vatti a vedere il bandwich delle ram con l'opteron a 4 vie, 9gb/s è un valore mostruoso e considerando le latenze estremamente basse una server del genere fa miracoli (sarebbe interessante vedere i riusltati che può dare l'enorme bandwich con il video editing). Cmq affermare io so abbastanza di pc, è la cosa + azzardata che uno può dire, è + saggio chi sa di non sapere che chi crede di sapere.

X scsi , goalie86
cerca di contenerti, siamo persone civili, non iniziamo ad insultarci a vicenda

X goalie86
errare umano eperdonare è divino, può capitare nello scrivere di fretta di fare errori. Dopo stiamo in un forum informatico, non in un circolo letterario.

xk180j
07-06-2003, 11:41
in eding video a 32 bit gli opteron sono scadenti, un 244 è sui livelli di un 2600+ mp

xk180j
07-06-2003, 14:11
Originally posted by "cdimauro"

Mah, mi sembra strano. E questa news, allora, che parla di bus a 667Mhz?


strano senz'altro ma plausibile :in applicazioni server gli opteron sono mostruosi, in ambito video il bus a 800 ha assottigliato di parecchio il vantaggio che un dual xeon aveva sul p4, ad esempio con i divx un 3.0c tocca i 41 fps un dual xeon 2800 i 63

cdimauro
07-06-2003, 15:53
Beh, sappiamo bene che quella della compressione video è un settore delle applicazioni in cui la banda di memoria ha un ruolo molto importante, ma in fin dei conti gli Xeon sono nati per competere nel settore dei server.

Ecco perché a mio avviso ha senso che gli Xeon passino ad un bus a 667Mhz adesso, senza aver fretta di arrivare subito a quello ad 800Mhz: le applicazioni che potrebbero beneficiarne non sarebbero molte.

D'altra parte per le soluzioni server Intel ha sempre preferito utilizzare un bus meno veloce, ma "collaudato" rispetto alle versioni desktop, proprio per una questione di maggior affidabilità che richiedono queste piattaforme.

A mio avviso quello che rende l'Opteron un mostro per le applicazioni server è l'integrazione del memory controller, che abbatte notevolmente le latenze d'accesso alla memoria, a beneficio delle applicazioni che devono "aspettare di meno" in caso di cache miss.

Non credo l'apporto del dual channel possa influire tanto quanto la riduzione delle latenze: la maggior banda può far comodo per riempire più velocemente la cache, in primis...

Raid5
07-06-2003, 21:47
Originally posted by "xk180j"


strano senz'altro ma plausibile :in applicazioni server gli opteron sono mostruosi, in ambito video il bus a 800 ha assottigliato di parecchio il vantaggio che un dual xeon aveva sul p4, ad esempio con i divx un 3.0c tocca i 41 fps un dual xeon 2800 i 63
Bisogna vedere che tipo di encoder è.
Se è single thread e se non satura la banda verso la memoria, significa che puoi lanciare due processi di encoding senza troppi "conflitti". In tal caso forse non andrai oltre i 40 fps, ma potrai lavorare su due filmati in contemporanea.
Purtroppo non ho mai codificato un Divx, per cui non conosco il comportamento dei programmi e dei codec, ma ricordo qualche esperimento in MPEG con Tmpgenc. Con quel programma, abilitando il multithreading (su un sistema multiprocessore), si riusciva quasi a dimezzare il tempo di codifica.