PDA

View Full Version : WIP - progetto di laboratorio


fefed
05-06-2003, 19:27
siamo in dirittura d'arrivo con il laboratorio di progettazione architettonica 1 (disegno industriale @ Parma) e quindi inizia il WIP con VIZ per la tavolona finale.

vi posto l'embrione e man mano che andrò avanti vi dirò quali suggerimenti (tecnici soprattutto :muro: ) starò cercando.

http://forum.hwupgrade.it/faccine/22.gif

fefed
05-06-2003, 19:32
http://forum.hwupgrade.it/faccine/19.gif

carodani
08-06-2003, 02:49
... scusa forse necessita di + spiegazioni quell'immagine :confused:

jumpingflash
08-06-2003, 14:36
Certo che si vede che fai disegno industriale e NON architettura.. :D

fefed
08-06-2003, 14:53
fra un oretta posto QC di nuovo

fefed
09-06-2003, 16:13
sto lavorando con MX 5.1 ma ho scoperto con orrore che facendo dei fori con operazioni boolean il BOX originario è cavo!!! :muro: :cry:

c'è una soluzione per fare in modo che sia pieno???
http://forum.hwupgrade.it/faccine/26.gif

fefed
09-06-2003, 16:14
l'immagine che vedete è un test con materiali casuali renderizzato con Brazil 1.03

Spike
09-06-2003, 17:42
prova a selezionare l'opzione "2 side" al materiale applicato

fefed
09-06-2003, 17:44
:cry: :cry:
già fatto......

carodani
09-06-2003, 18:07
cap holes

fefed
09-06-2003, 18:17
x carodani -> se riesci improvvisa un tutorial in 4 righe pls

x tutti -> a domani!

carodani
09-06-2003, 19:35
sono stato troppo stringato eh?? :P

beh non ricordo il nome esatto perchè non ho max installato... cmq c'è un modificatore per "tappare" i buchi della geometria.... se non dovesse funzionare io ricostruirei i semplici poligoni.... tanto sono poche facce!!!
;)

fefed
10-06-2003, 07:29
update dopo pranzo! :D

fefed
11-06-2003, 07:26
ho risolto, modellando diversamente.

non sono affatto soddisfatto della nuova versione di Vray (10903a)...... :(

fefed
11-06-2003, 17:33
update

ho iniziato a comporre la parte "abitabile" della questione.
è una stazioncina autobus studiata per stare al di fuori di un grosso centro commericiale di Modena (il "Grand'Emilia")
sono una 60ina di mq calpestabili. i particolari entro il weekend.

cerco DISPERATAMENTE tutorials sui materiali di Brazil (1.03)

fefed
13-06-2003, 14:53
3 updates

fefed
13-06-2003, 14:53
secondo

fefed
13-06-2003, 15:01
terzo

zell18
13-06-2003, 15:41
ma sinceramente nn riesco a capire bene cosa è!!
potresti spiegarmi?

fefed
13-06-2003, 15:49
Originally posted by "fefed"

update

ho iniziato a comporre la parte "abitabile" della questione.
è una stazioncina autobus studiata per stare al di fuori di un grosso centro commericiale di Modena (il "Grand'Emilia")
sono una 60ina di mq calpestabili. i particolari entro il weekend.

cerco DISPERATAMENTE tutorials sui materiali di Brazil (1.03)

jumpingflash
16-06-2003, 10:00
Ma vuoi davvero fare un'architettura cosi' ?

gsp
16-06-2003, 10:48
Originally posted by "zell18"

ma sinceramente nn riesco a capire bene cosa è!!
potresti spiegarmi?

anch'io non capisco! http://forum.hwupgrade.it/faccine/22.gif

fefed
16-06-2003, 13:17
appena posso vi posto una pianta così capite meglio ... ora sono alle prese con alcuni materiali di Brazil un po' antipatici!!

fefed
18-06-2003, 18:59
update!
ora sono alle prese con i metriali.
ho bisogno che qualcuno mi spieghi approfonditamente come si usano i comandi di "tiling" quando si fa 1 materiale con mappe (bump e diffuse e simili)

grazzzzzie

gsp
18-06-2003, 19:06
non hai qualche altra vista?

........ ma ancora non ci hai detto cosa è? .... ci vuoi fare una sorpresa eh!! :D

fefed
18-06-2003, 19:13
spiegazione con pianta (da autocad a Flash)

fefed
18-06-2003, 19:16
Originally posted by "fefed"

è una stazioncina autobus studiata per stare al di fuori di un grosso centro commericiale di Modena (il "Grand'Emilia")
sono una 60ina di mq calpestabili al coperto

l'avevo scritto un sacco di post fa.... :cry:

gsp
18-06-2003, 19:40
ahhhh!! ora è tutto chiaro! (mi era sfuggito :rolleyes: ) ...... tranne una cosa .... a che serve il portico dietro?!?

fefed
19-06-2003, 05:45
non è 1 portico (lo spessore del muro è 30 cm..) ma solamente un elemento separatore. purtroppo ci hanno costretto a contestualizzare la nostra creatura con il "moderno" che c'è in città e l'unica cosa che c'è è il cimitero di Aldo Rossi (orribile)...... :muro: :muro:

effector
19-06-2003, 22:58
Originally posted by "jumpingflash"

Certo che si vede che fai disegno industriale e NON architettura.. :D

jumpin un idolo di franchezza :D

effector
19-06-2003, 23:04
Originally posted by "fefed"

non è 1 portico (lo spessore del muro è 30 cm..) ma solamente un elemento separatore. purtroppo ci hanno costretto a contestualizzare la nostra creatura con il "moderno" che c'è in città e l'unica cosa che c'è è il cimitero di Aldo Rossi (orribile)...... :muro: :muro:


argh! e ti fanno progettare una stazione bus davanti (per non dire dentro) al cimitero di Aldo!!!!
sono letteralmente sconvolto...non c'è più religione.
Per quanto io non ami Aldo è sempre necessario mantenere un'ampia dose di rispetto per un maestro.

P.S. Comunque parliamo di contemporaneo , non moderno :)

fefed
20-06-2003, 07:27
Originally posted by "effector"

argh! e ti fanno progettare una stazione bus davanti (per non dire dentro) al cimitero di Aldo!!!!

no! la stazioncina sta fuori da un centro commerciale!
il muro RIPRENDE quelle forme....

Originally posted by "effector"

P.S. Comunque parliamo di contemporaneo , non moderno :)

pure vero..... :muro:

fefed
20-06-2003, 07:34
:cry: :cry: ma nessuno esprime un parere sul lavoro ??? io volevo sapere se vi piace o no!!!! e se avete dei consgli " tecnici" da darmi !!! :cry: :cry:

Originally posted by "jumpingflash"

Certo che si vede che fai disegno industriale e NON architettura.. :D

non ho ancora capito se è un complimento o no.... :muro:

Originally posted by "fefed"

che c'è in città e l'unica cosa che c'è è il cimitero di Aldo Rossi (orribile)...... :muro: :muro:

per quanto effector possa aver ragione sul rispetto dovuto ad un maestro, il lavoro di A.R. per l'ampliamento del cimitero di Modena (monumentale, direi del 1800, progettato dal Costa) è stato a mio parere fuori luogo e assolutamente cacofonico con il contesto!

effector
20-06-2003, 07:51
Originally posted by "fefed"



no! la stazioncina sta fuori da un centro commerciale!
il muro RIPRENDE quelle forme....



pure vero..... :muro:


aaaaaahhh...meno male...sono rincuorato..oddio...sarebbe stato meglio se il muro non avesse ripresso quelle forme...ma pazienza.

effector
20-06-2003, 07:58
Originally posted by "fefed"

:cry: :cry: ma nessuno esprime un parere sul lavoro ??? io volevo sapere se vi piace o no!!!! e se avete dei consgli " tecnici" da darmi !!! :cry: :cry:



non ho ancora capito se è un complimento o no.... :muro:



per quanto effector possa aver ragione sul rispetto dovuto ad un maestro, il lavoro di A.R. per l'ampliamento del cimitero di Modena (monumentale, direi del 1800, progettato dal Costa) è stato a mio parere fuori luogo e assolutamente cacofonico con il contesto!

beh onestamente penso che non lo fosse, ma con tutta la benevolenza del caso.
Nel senso che un architetto avrebbe affrontato il tema progettuale con una certa aderenza alla realtà, e non basandosi su primitive. Questo è quello che mi pare d'aver compreso.

Detto questo non vorrei andare eccessivamente OT, ma certo è veramente arduo accusare rossi di aver realizzato un'opera atopica...fior di studi sulla città accompagnano i suo progetti..chiaramente avviene un'interpretazione.
Oltre a questo a mio modo di vedere come architettura cimiteriale è anche molto efficace. Un cimitero deve essere contemplativo, inibitorio...quasi desolante oserei dire...
e devo dire che l'architettura di Rossi trova in questo caso uno dei risultati migliori. Ciò su cui forse sarebbe opportuno riflettere e l'omogeneizzazione dei deceduti.

Non commento il lavoro grafico perchè è ancora ad uno stato embrionale...attendiamo materiale su cui discutere ;)

fefed
22-06-2003, 10:26
update
ho messo (quasi) bene la prima mappa.

effector
22-06-2003, 11:52
Originally posted by "fefed"

update
ho messo (quasi) bene la prima mappa.

A occhio e croce direi che la mappa è sovradimensionata, il paramano dovrebbe essere più piccolo della metà...circa ;)
per il resto continua così che vai bene ;)

fefed
22-06-2003, 12:18
scusa l'ignoranza, cosa è il paramano? è per caso la "fuga" tra un mattone e l'altro?

effector
22-06-2003, 12:22
Originally posted by "fefed"

scusa l'ignoranza, cosa è il paramano? è per caso la "fuga" tra un mattone e l'altro?

scusa tu, il paramano è il mattone di rivestimento muratura....generalmente ha dimensioni simili ad un mattone normale 12x25x5.5 ;) simili perchè anzichè 12 di profondità diventa...8, 7,4 dipende...

fefed
22-06-2003, 12:31
sì, vero, nella colonna ce ne sta 1 ed è 30 cm, vedo di ritoccare il tiling!

jumpingflash
26-06-2003, 18:24
NOOOOOO... le texture cosi noooo ! :muro:

Scusatemi ma da bravo architetto non ce la faccio a vedere cose fatte cosi'... :p...

Ma perche' a disegno industriale non fanno fare solo disegno industriale ? Tra un po anche i panettieri si metteranno a progettare..

Scusa FEFED ma dopo 7 anni di progettuali e varie divento un po critico :D

jumpingflash
26-06-2003, 18:28
Questo e' un progetto a cui sto lavorando.. ancora in fase di studio...

fefed
26-06-2003, 18:45
Originally posted by "jumpingflash"

NOOOOOO... le texture cosi noooo ! :muro:

:confused: spiegati.....o meglio dimmi come è meglio fare.


Originally posted by "jumpingflash"

Ma perche' a disegno industriale non fanno fare solo disegno industriale ? Tra un po anche i panettieri si metteranno a progettare..

è quel che mi domando anche io..... :muro:

beh senti, visto che ci sai, dammi 1 mano!! :D

tra l'altro sabato mattina inizio i particolari e l'arredamento! :eek: :D

fefed
26-06-2003, 19:15
aggiungo tra l'altro che diverse cose saranno modificate ANCHE all'esterno.

invio un piccolo UP con colori da vero ubriaco (suggerimenti del professore :muro: :muro: )

effector
26-06-2003, 22:27
Originally posted by "jumpingflash"

NOOOOOO... le texture cosi noooo ! :muro:

Scusatemi ma da bravo architetto non ce la faccio a vedere cose fatte cosi'... :p...

Ma perche' a disegno industriale non fanno fare solo disegno industriale ? Tra un po anche i panettieri si metteranno a progettare..

Scusa FEFED ma dopo 7 anni di progettuali e varie divento un po critico :D

sborone :) ... ma poi...insomma...non è che vorrei dire..ma se i 7 anni progettuali sono tutti in facoltà...direi che qualcuno è di troppo :):):):)
hehehe
dai che si scherza bel gnocchettone...come te la passi ultimamente...ma soprattutto illustrami il tuo ultimo progetto

jumpingflash
28-06-2003, 12:24
7 anni progettuali tra univ e fuori :D, bella gnocca mia ! :D

Cmq anche il prof e' davvero avvinazzato, che colori ti consiglia ? :D :D

fefed
28-06-2003, 13:42
beh jumping alla fine non mi hai dato nessun consiglio..... :eek: :cry:

jumpingflash
28-06-2003, 13:44
Scusami.... hai ragione... e' che ora osno di fretta, torno stasera e ti dico come farei io, ma occhio che Effy e' bravetto.. anche lui potrebbe darti una manona !

Risso
28-06-2003, 14:06
ma quel muro di mattoni e' cosi' staccato dal resto? e come fa a stare in piedi?

fefed
28-06-2003, 14:13
il "muro" ha i mattoncini come decorazione, dentro è CA.!!

ps grazie jumping

Risso
28-06-2003, 14:17
e che senso ha?
lascialo in cemento armato allora

fefed
03-07-2003, 06:30
UP
dopo esser stato lasciato a piedi da un HDD sono tornato. anche se molto :mad:
oggi pomeriggio una lunga serie di updates del lavoro.

attendo jumpin e effector nel caso abbiano da dirmi delle cose sui materiali. :D