Redazione di Hardware Upg
05-06-2003, 16:30
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10103.html
Fujitsu Siemens Computers ha annunciato la nuova versione di AMILO D, il notebook ideale per applicazioni che richiedono elevate potenzialità di calcolo
Click sul link per visualizzare la notizia.
maxilupo
05-06-2003, 18:34
forse riusciranno a fare andare un P4 3GHz come un Celeron 2GHz tramite il tool.
Già che c'erano potevano montare una 9800.
P.s. "Il notebook AMILO D è può essere considerato un desktop replacement grazie allo schermo TFT XGA/SXGA da 15" caratterizzato dalle elevate qualità grafiche rese possibili dal chipset grafico MOBILITY RADEON 9000 con 64MB di memoria dedicata. "
Ma stiamo scherzando? Un Notebook può essere considerato un Desktop se ha buona potenza (Cpu e Gpu), se è possibile aggiornare l'hardware (senza schede saldate), ecc.. non certo perché ha un TFT 15' (li hanno tutti i portatili, anzi c'è qualcuno che ha 17'(apple)).
Bisogna vedere poi la qualità del TFT. Se fa schifo non c'è scheda video che può mascherarne i difetti!
Fabio Boneschi
06-06-2003, 08:29
________
Un Notebook può essere considerato un Desktop se ha buona potenza (Cpu e Gpu), se è possibile aggiornare l'hardware (senza schede saldate), ecc.. non certo perché ha un TFT 15' (li hanno tutti i portatili, anzi c'è qualcuno che ha 17'(apple)).
__________________
con desktop replacement, in generale, si intende un dispositivo portatile che può sostituire nelle funzionalità standard un desktop. generalmente i desktop replacement non brillano per leggerezza e dimensioni ridotte, ma permettono di lavorare con un hw decente. Il notebook oggetto della news mi pare in linea con tutto ciò: cpu potente (sperando che i problemi di dissipazione termica la possano far lavorare degnamente), sistema video sicuramente non entry level e display di diagonale accettabile.
per quanto riguarda l'aggiornamento..su un notebook ormai le componenti sostituibili sono standard: hd, memoria, lettore ottico e in alcuni casi cpu.
Il display da 15", pur essendo estremamente diffuso, non è lo standard per un notebook e costituisce ancora una discriminante per il prezzo. In ultima analisi, credo che un tft da 15" di diagonale sia più che sufficiente per i più comuni utilizzi di un notebok (ad esempio produttività personale ecc). Il riferimento a portatili apple (ma anche toshiba e sony propongono diagonali sui 16" se nn erro) a mio avviso è riconducibile solo a particolari utilizzi del notebook (molto creativi e con elevate esigenze multimediali); sicuramente tali ambiti non sono proprio
"consumer", target a cui si rivolge l' Amilo D
...adesso....siamo arrivati a 17" anche con Acer....1999 eurozzi...di listino...;)...
dampyr80
05-07-2003, 22:28
maxilupo, sai qualcosa di più dei monitor degli amilo d? Hai scritto che fanno schifo!
Infatti è stata l'impressione che ho avuto anche io, li ho visti in un negozio, e sono molto scuri e non si riesce a schiarirli di più.Come portatili sono molto completi e potenti, però hanno quel problema del monitor. Devo darti ragione che sono poco aggiornabili, ma sono pur sempre portatili.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.