View Full Version : richiesta info possessori Presario2156 e Pavilionze4354
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum anche se ci ho già navigato
un pò, stò cercando info sui seguenti portatili che mi sembrano interessanti come prezzo prestazioni, il "Presario 2156" ed il "Pavilion ze4354".
Da precedenti post sul forum ho letto però che in tutti e due si sente
sibilo di sottofondo quando funzionano con la batteria. E' esatto?
1. il rumore è molto forte? O è impercettibile?
2. E' continuo nel tempo? Rimane sempre dall'accensione del portatile?
o solo quando è sotto sforzo? es. guardando un DVD?
Inoltre girando su vari siti di vendita di PC e anche chiedendo alla Compaq
non sono riuscito a sapere se:
Le porte USB dei 2 modelli sono 1.1 o 2.0?
Grazie.
michelev83
05-06-2003, 14:14
io ho l'hp 4354 e ti posso dire che il sibilo c'e (mi sembra quando superi il 50%di utilizzo della cpu)ma nn e fastidioso quasi per niente e poi se ti guardi un film stai tanquillo nn ti disturba
riguardo alle porte usb nn lo so neanche io!!! quindi se ce qualcuno che lo sa bene!(anche se ormai l'ho gia comprato)
(il sibilo cmq ce solo se lo utilizzi con la batteria)
Edoardoo
05-06-2003, 17:20
io ho comprato 4 mesi fa un Pavilion ZE42 qualcosa (con l'Ath 1700+), e ti posso dire che x il prezzo pagato (1,199 euro ai tempi) va benissimo: ottima tastiera, display, batteria, masterizzatore veloce... manca solo l'infrarosso (ma c'è la seriale). Sono sicuro al 99% che le USB sono 1.1 anche nei modelli + recenti. Però c'è la FireWire e la TV Out.
Non ho mai avuto problemi di sibili vari con la batteria. Insomma, se sei in cerca di un buon notebook con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, vai sul Pavilion (o Presario). Non so dove stai, ma in questo momento ci sono 2 offerte clamorose da Carrefour (un HP Ath 2200+ a 1,199 euro con 512 Ram ma display 14.1) e da Auchan (non mi ricordo più la config, ma il prezzo è ottimo, + o - in diretta concorrenza con Carrefour (dove btw l'ho comprato io)
Grazie per le risposte.
In un precedente post avevo trovato che
settando il risparmio energetico di Windows XP
in modo che la CPU sia sempre al minimo mentre
funziona con la batteria il sibilo scompare.
Avete provato? Questo metodo funziona?
Inoltre sapreste dirmi per quanto tempo i due
modelli di portatile possono funzionare solo
alimentati con la batteria?
michelev83
05-06-2003, 19:46
no nn ho provato anche perche del sibilo nn me ne accorgo mai!
riguardo ala bateria dura mediamente 3 ore ma poi dipende da quello che fai
comunque leggii anche il mio post quando ho comprato il portatile:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=457219&highlight=comprato
Ti rispondo io, visto che ho uno ze4288 con il sibilo!
Usare speedstepXp ha portato qualche beneficio, ma non ha risolto del tutto il problema....appena posso voglio provare con una batteria più potente, visto che l'alimentatore in dotazione è di 75W mentre la batteria eroga solo 65W. Per tale motivo il fischio si fa via via più presente man mano che la batteria si scarica.
Personalmente ho fatto l'abitudine a questo rumore, anche perchè non si riesace a sentire se non in ambienti silenziosi.....
Io ho preso l'HP, e lo ho consigliato ad altri 3 colleghi, i quali si reputano molto soddisfatti di questo notebook....poi la garanzia HP è favolosa, ho avuto un problema con il note e l'ho mandato in assistenza...dopo una settimana il mio "Picciriddu" era nuovamente a casa!
Ciao!
Originally posted by "wolvy"
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum anche se ci ho già navigato
un pò, stò cercando info sui seguenti portatili che mi sembrano interessanti come prezzo prestazioni, il "Presario 2156" ed il "Pavilion ze4354".
Da precedenti post sul forum ho letto però che in tutti e due si sente
sibilo di sottofondo quando funzionano con la batteria. E' esatto?
1. il rumore è molto forte? O è impercettibile?
2. E' continuo nel tempo? Rimane sempre dall'accensione del portatile?
o solo quando è sotto sforzo? es. guardando un DVD?
Inoltre girando su vari siti di vendita di PC e anche chiedendo alla Compaq
non sono riuscito a sapere se:
Le porte USB dei 2 modelli sono 1.1 o 2.0?
Grazie.
Possiedo un presario 2156ea e ti posso assicurare che il sibilo se c'è è impercettibile e non fastidioso. Considera che il processore scalda pochissimo e la ventola si accende di rado... almeno ti accorgi che è acceso! ;-)
Saluti
Originally posted by "Altarus"
Possiedo un presario 2156ea e ti posso assicurare che il sibilo se c'è è impercettibile e non fastidioso. Considera che il processore scalda pochissimo e la ventola si accende di rado... almeno ti accorgi che è acceso! ;-)
Saluti
dimenticavo... le porte USB sono 1.1
riassumendo se ho capito bene:
- il sibilo si sente solo quando il notebook è
alimentato tramite batteria.
- non dipende dal sistema audio, quindi alzando ed
abbasando il volume questo non si alza o si abbasa
di intensità e non si può eliminare disattivando
l'audio.
- un modo per diminuirlo consiste nell'impostare
il risparmio energetico al massimo quando lavoro
alimentato dalla batteria in modo che il processore
lavori alle frequenze minori, nel Pavilion a 2GHz,
nel Presario a 1,67GHz.
- le porte usb del Presario sono sicuramente 1.1
del Pavilion non si sà, ma probabilmente anche loro
1.1.
Mi sembra di capire però che nel Presario sia meno
accentuato. inoltre nella serie pavillion è presente
anche su altri modelli, nei presario è il primo modello
che risente di questo problema.
Vediamo di fare un sondaggio:
Quanti hanno il Presario 2156EA e sentono il sibilo?
Quanti hanno un Pavilion, specificare modello, e sentono il sibilo?
diapolon
07-06-2003, 10:22
rispondo anche io :D
ho il presario 2156ea.
Le usb sono 1.1
Il sibilo si sente se alimentato dalla batteria e varia di intensità stressando la cpu. Impostando il massimo risparmio si attenua di molto ma resta.
La batteria dura abbastanza, con un uso minimo non arriva a 4 ore però un 3 ore le fa.. Penso che non arrivi a 4 perchè il clock minimo a cui va la cpu è di circa 930mhz a differenza di altri athon xp mobili che scendono fino a 500mhz.
per il resto va bene, ha un hdd silenziosissimo ed anche le ventole si accendono di rado
Ciao Diapolon, mi fai una cortesia...mi mandi un file che hai sul pc, ovvero il file amdk7.sys che si trova nella cartella windows-->system32-->drivers....
Ti chiedo questo, perchè il mio procio ha come frequenza minima 1050MHz, mentre il tuo scende ancora, in questo modo vedo se dipende da questo....
altra info:
ti hanno dato con il pc dei tools per il risparmi energetico?
diapolon
07-06-2003, 11:11
ecco il file!
no non ho avuto in aggiunta nessun tool..ho solo installato speedswitch xp!
Grazie!....ora controllo se è diverso dal mio......
che versione di bios hai?
diapolon
07-06-2003, 16:19
Originally posted by "falessi"
Grazie!....ora controllo se è diverso dal mio......
che versione di bios hai?
l'ultima tra quelle disponibili
Oggi sono stato a m3d14w0rld e mi hanno detto che lo ze4354 ha porte usb 2.0 ??? :sofico:
Xò voi dite che sono 1.1
Chi ha ragione?
C'è qualcuno che possiede lo ze4354 che installa un utility (tipo Sisoft Sandra che è free) e controlla che versione di porte posside il suddetto portatile? :cry:
Please Please, cosi finalmente lunedi compro il portatile :)
TnX
michelev83
07-06-2003, 20:06
purtroppo sono versione 1.0!!! per il resto il portatile e ottimo
In effetti io ho telefonato al supportotecnico HP per avere le informazioni
sul tipo di porte USB che avevano i due modelli.
La prima volta non sapevano dirmelo, l'operatore ha detto che avrebbe richiamato
in giornata ma non si è più fatto vedere :(.
La seconda volta, sono masochista vero?, mi ha risposto un operatore
che non sapeva neanche bene di cosa parlava perchè
mi ha detto che c'erano le USB 2.0 sia sul Presario che sul Pavilion :(
(era fissato che sugli ultimi modelli devono esserci per forza le 2.0).
Non sanno neache come cavolo sono fatti i loro portatili :cry:
e se non ci sono le info sui siti web a cui possiamo accedere anche noi
non sanno che pesci pigliare.
Ma che cavolo di servizio.
diapolon
08-06-2003, 19:24
Originally posted by "wolvy"
In effetti io ho telefonato al supportotecnico HP per avere le informazioni
sul tipo di porte USB che avevano i due modelli.
La prima volta non sapevano dirmelo, l'operatore ha detto che avrebbe richiamato
in giornata ma non si è più fatto vedere :(.
La seconda volta, sono masochista vero?, mi ha risposto un operatore
che non sapeva neanche bene di cosa parlava perchè
mi ha detto che c'erano le USB 2.0 sia sul Presario che sul Pavilion :(
(era fissato che sugli ultimi modelli devono esserci per forza le 2.0).
Non sanno neache come cavolo sono fatti i loro portatili :cry:
e se non ci sono le info sui siti web a cui possiamo accedere anche noi
non sanno che pesci pigliare.
Ma che cavolo di servizio.
il presario ha l'usb 1.1 e lo so per certo perchè ho anche una pcmcia usb2.0
Cmq puoi verificarlo vedendo i driver installati: se ti dice che monta un controller enhanced usb allora è usb2 altrimenti è usb1.1
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.