PDA

View Full Version : Il futuro delle cpu Pentium-M dei sistemi Centrino


Redazione di Hardware Upg
05-06-2003, 10:08
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10095.html

Nuove frequenze di clock e passaggio al processo produttivo a 0.09 micron entro la fine del 2003: queste le novità Intel per le cpu Pentium-M

Click sul link per visualizzare la notizia.

alexfit
05-06-2003, 10:17
dopo aver letto la notizia precedente mi sembra che intel voglia creare una "guerra" interna di cpu per portatili... non capisco proprio... poi chi usa il portatile per lavoro (la maggioranza) almeno spero non gli interessa certo la velocità della cpu ma ben altre caratteristiche...(leggerezza, durata batterie, ecc.)

the_joe
05-06-2003, 10:26
Sono d'accordo con te che per i portatili sono + importanti le caratteristiche di portabilità appunto, ma portroppo come nei desktop la tendenza è quella di comprare i MegaHertz e null'altro.:(

roberto battista
05-06-2003, 10:37
ciao alex
fino a 3-4 anni fa la maggioranza di chi comprava portatili lo utilizzava solo per lavoro , ora un buon 50% lo usa come sostituto del desktop quasi sempre attaccato alla corrente
per quest'ultima categoria la durata della batteria e il peso diventano un fattore secondario , mentre cercano prestazioni e buoni schermi

suppostino
05-06-2003, 10:38
Bhe da quello che sto notando io la gente se nè accorta e i produttori pure, i modelli con Centrino stanno incontrando i favori del pubblico visto il rapido diffondersi di portatili con questa soluzione e i produttori stanno incominciando a snobbare i P4-M in favore delle versioni desktop che costano sensibilmente meno.
Forse Intel facendo un così ottimo lavoro con Banias si è tirata la zappa un pò sui piedi.

supermarchino
05-06-2003, 10:47
sorry post doppio

supermarchino
05-06-2003, 10:47
Originally posted by "the_joe"

Sono d'accordo con te che per i portatili sono + importanti le caratteristiche di portabilità appunto, ma portroppo come nei desktop la tendenza è quella di comprare i MegaHertz e null'altro.:(

corsa ai mhz fasulli per turlupinare gli inconsapevoli, che pensano che un pc con p4 3.0 carichi il sistema operativo in 1/3 del tempo di un pentium 3 1000 :muro: :muro: :muro:
infatti mai comprerò qualcosa che sia un pentium 4
sapete se si trova il pentium m su socket 478? il pentium m - palladium a parte - è l'unica cosa che potrebbe farmi tornare da intel... :rolleyes:

luimana
05-06-2003, 11:15
Eh che imbrogliona intel fa credere che il P4 3.0C sia 3 volte più veloce del P3 1.0 quando sarà si e no solo 2,8 o 2,9 volte più veloce.
Che fulgido esempio di azienda che rispetta il suo cliente AMD che invece vorrebbe far credere che il suo Barton 3200+ sia 3,2 volte più veloce del thunderbird 1000 quando in realtà è solo 2,6-2,7 volte più veloce.

Il tempo di boot ovviamente non dipende solo dalla cpu quindi è inutile considerarlo come benchmark di prestazioni della cpu.

Xanny
05-06-2003, 11:26
Se e' possibile non ricominciamo con la diatriba Intel AMD... vi prego...
Sui portatili non c'e' scelta solo ed esclusivamente INTEL e sinceramente una futura cpu a 0.09 puo' fare solo bene e consumare di meno e 2ghz con la tech centrino lo faranno volare percio'...
Poi sui desk e' un'altra storia ma siamo OT

kenzok77
05-06-2003, 11:32
gli xp mobile se utilizzi correttamente le powernow! sono equivalenti ad un pentium M e costano mooolto meno

suppostino
05-06-2003, 11:44
Purtroppo gli XP-Mobile sono ancora poco utilizzati dai vari costruttori, speriamo che la situazione migliori in futuro con la versione Athlon64 :D.

Xanny
05-06-2003, 12:21
Ho capito il vostro sogno e' un portatile con AMD e Linux ;) poi che non lo utilizziate davvero... ma vuoi mettere... ;)

Kvochur
05-06-2003, 12:45
quoto:
"Il tempo di boot ovviamente non dipende solo dalla cpu quindi è inutile considerarlo come benchmark di prestazioni della cpu"

Verissimo, tuttavia mi viene una considerazione interessante...il fatto che i PC sono sempre piu' o meno LENTI uguale. Vuoi anche per l'aumento di pari passo delle risorse necessarie dai software, sta di fatto che un PC di oggi con XP non impiega meno di un PC di 10 anni fa con il DOS ad avviarsi.

E forse e' in questo senso che l'utente inesperto e' un po' truffato (e non e' questione di Intel o AMD) un po' complice de
lla sua inesperienza. In pratica cambiare la CPU diminuisce notevolmente il tempo necessario, per esempio, a renderizzare un'immagine con 3D, o a elaborare con Photoshop. Cambiare la scheda 3D aumenta gli FPS dei giochi...

MA per l'uso "normale", internet, office, etc..) le prestazioni di fatto aumentano troppo poco. E anche il tempo di boot, o il tempo perche' un programma si avvii.
E la gente inesperta che magari cambia PC per questi motivi, rischia di rimanere delusa. Passi dal 1000Mhz al 3000Mhz (e cambi anche tutto il resto, non solo CPU) e magari applicare un filtro su un immagine da 50Mb impiega un terzo del tempo...ma fondamentalmente rimane tutto lento uguale nelle operazioni normali.

E cosi' bisogna sempre aspettare secondi per accedere alle risorse condivise di rete (...e qui non si puo' certo parlare di problemi di velocita'...a trasferire un elenco di directory di pochi BYTES quanto c@sso ci vuole ? Con una rete 100Mbps...), ad attendere il boot, ad avviare un programma (e non venitemi a dire che gli HD sono troppo lenti...un programma da 5Mb ci dovrebbe impiegare 1/10 di secondo ad essere letto, agli attuali transfer rate, se l'hd non stava facendo altro contemporaneamente e non era frammentato..eppure anche in queste circostanze NON si carica in un 1/10 di sec...)

Un po' OT, in questo thread, ma un giorno mi piacerebbe vedere un PC che si accenda istantaneamente, che i programmi partano istantaneamente, che non veda mai un clessidrina solo perche' sto aprendo un menu'(insomma, un po' come un palmare...un palmare PALM pero', perche' i PocketPC sono lenti quanto i PC :-) )
Sono disposto ad aspettare se eseguo un filtro, se renderizzo, se compilo...ma il tempo per gestire banali operazioni del SO e di aprire una finestra e un menu', dovrebbero avvenire in tempo ZERO (o impercettibile per l'utente) con le risorse attuali!!.

Ma quando succedera ? IMHO mai...e cosi' continueranno ad aumentare gli FPS dei giochi, a diminuire i tempi di rendering etc...ma il resto rimarra' lento uguale...
Anche perche' ho il sospetto che per migliorare queste cose NON servirebbe il P6 10 Ghz, l'HD a 20000rpm serialATA2 e la GeforceFX 3, ma bensi' cambiamenti all'architettura (e magari l'aggiunta di una flashROM per tenere almeno il core del SO e quindi velocizzare l'avvio) e soprattutto ai sistemi operativi stessi e ai programmi.

Bulfio
05-06-2003, 12:55
Secondo me non è vero che esistono solo AMD e Intel come portatili: perchè nessuno considera mai, ma proprio mai, un portatile Apple???? :confused: :confused: :confused:
E' vero che il prezzo è elevato, ma se guardate bene i portatili PC con un minimo di qualità e componenti (es DVD-R, ecc..), vedrete che i prezzi non sono mica così differenti! Anzi, Apple integra molti più dispositivi rispetto a un pc, le batterie sono migliori, e non venitemi a dire che la struttura fa schifo... Non capisco perchè non si faccia mai un confronto (a livello qualitativo, non di potenza, dato che sono 2 architetture diverse) tra Apple e il resto... Io la butto lì... :D

Sig. Stroboscopico
05-06-2003, 13:08
per la qualità degli apple concordo pienamente con te

^__^

fanno Paura confrontati allo standard qualità dei pc!

cdimauro
05-06-2003, 13:36
x Kvochur: hai mai visto in quanto tempo fa il boot l'AmigaOS? :D

supermarchino
05-06-2003, 13:51
Originally posted by "luimana"

Eh che imbrogliona intel fa credere che il P4 3.0C sia 3 volte più veloce del P3 1.0 quando sarà si e no solo 2,8 o 2,9 volte più veloce.
Che fulgido esempio di azienda che rispetta il suo cliente AMD che invece vorrebbe far credere che il suo Barton 3200+ sia 3,2 volte più veloce del thunderbird 1000 quando in realtà è solo 2,6-2,7 volte più veloce.

Il tempo di boot ovviamente non dipende solo dalla cpu quindi è inutile considerarlo come benchmark di prestazioni della cpu.

ma il profano pensa al tempo di boot come bench ;)

con una bella differenza: ha iniziato intel, con l'orrido willamette, amd vi è stata costretta... altrimenti chi glielo spiegava al profano che il p4 1.9 le busca dal tb 1.4 se non il pr?
e intel persevera, che dire del celeron p4?
infine, intel ci ha addirittura fatto un'architettura per turlupinare i profani, amd ha solo cambiato qualche numero... il clock reale di amd è sempre a disposizione... ;)

ciò non toglie che il risultato attuale sia identico sia per intel che per amd (celeron-p4 a parte, vabbè è come sparare sulla croce rossa): prendono per i fondelli... su questo, e solo su questo, concordo con te... ;)
per il resto la politica delle due case verso i clienti sta nell'originaria impostazione delle due architetture, willy e tb ;)

SAND
05-06-2003, 14:39
A proposito di apple. Ma perchè nessuno riesce a fare un portatile come l' ibook? Mi inseriscono tutti le cagate come i controlli esterni del cd che non servono a nessuno e non riescono a capire che un portatile cosi' a 1100 euro (e' il costo attuale, ha solo il cd ma chi ha il desktop se ne frega). Pesa niente e le batterie durano una vita. Ho fatto un salto da Mediaworld e in confronto i wintel sono dei cassettoni enormi... e finitela con la pcmcia che la usa 1 persona su 100 e ruba soldi e spazio.

Scusate lo sfogo ma apple e' veramente anni luce avanti (a parte nei processori ;) )

luimana
05-06-2003, 15:45
X Sand
a 1199 euro un G3 800 con display da 12.1 e cd-rom non mi pare proprio regalato... ok forse è leggero e la batteria dura parecchio ma nel mondo pc a quel prezzo trovi degli atlon xp con displey da 14 e dvd.

X Supermarchino
il profano prima di fare un acquisto da qualche migliaio di euro può anche fare lo sforzo di informarsi un minimo, chiedere un parere ad un amico, comprarsi una rivista in edicola... Se non lo fa e si piglia un celly (magari con contorno di fx 5200) non ha alcun diritto di lamentarsi con Intel (o Nvidia) se poi doom3 gli girerà male.
Non capisco perchè in ambito automobilistico nessuno si scandalizza se un 1900 diesel ha meno cv di un 1900 benzina, mentre qua se Intel fa una certa scelta architetturale (che come prestazioni assolute si è dimostrata vincente) è una truffa.
Quello che fa AMD a differenza di quello che fa Intel invece è proprio discutibile perchè nasconde dati tecnici oggettivi (la frequenza) per mostrare un numero di fantasia che pilota a suo piacere.

luimana
05-06-2003, 15:54
X Kvochur
Mi è piaciuto molto il tuo intervento. La colpa di tutto ciò l'ho sempre data ad hdd e OS, ma in effetti mi piacerebbe leggere qualche approfondimento in materia.
Ricordo di aver letto tempo fa una rece di quei costosissimi hdd realizzati con una scheda pci con qualche giga di ram. Non si poteva fare il boot da quelli ma penso che se quel genere di prodotti matura un po' e scende a prezzi più umani possa portare enormi vantaggi nell'uso di tutti i giorni.

damascato
05-06-2003, 15:59
la realtà è che non c'è un metro di giudizio OGGETTIVO.
Il mhz non è oggettivo perchè un mhz AMD vale molto più di un mhz intel (e con questo non voglio dire che col PR AMD non stia esagerando)
Ci vorrebbe un bench che riassuma gli utilizzi comuni del pc: ma non conviene nè a intel nè ad amd, migliori in settori diversi....

Allora chi non ne sa continuerà a farsi inc--are dal suo "negoziante di fiducia", chi un po' ne sa cercherà di scegliere sulla base delle proprie specifiche esigenze di prezzo-prestazioni....

è una guerra che non finirà mai....

damascato
05-06-2003, 16:02
io ho un sacco di amici col g4 titanium... costa una cifra, ma non è nemmeno paragonabile al migliore dei TOSHIBA in circolazione (che costa quasi uguale). Intanto mentre qui noi litighiamo su amd e intel, sui desktop Apple è già al doppio processore di serie....

supermarchino
05-06-2003, 16:05
Originally posted by "luimana"

X Sand
a 1199 euro un G3 800 con display da 12.1 e cd-rom non mi pare proprio regalato... ok forse è leggero e la batteria dura parecchio ma nel mondo pc a quel prezzo trovi degli atlon xp con displey da 14 e dvd.

X Supermarchino
il profano prima di fare un acquisto da qualche migliaio di euro può anche fare lo sforzo di informarsi un minimo, chiedere un parere ad un amico, comprarsi una rivista in edicola... Se non lo fa e si piglia un celly (magari con contorno di fx 5200) non ha alcun diritto di lamentarsi con Intel (o Nvidia) se poi doom3 gli girerà male.
Non capisco perchè in ambito automobilistico nessuno si scandalizza se un 1900 diesel ha meno cv di un 1900 benzina, mentre qua se Intel fa una certa scelta architetturale (che come prestazioni assolute si è dimostrata vincente) è una truffa.
Quello che fa AMD a differenza di quello che fa Intel invece è proprio discutibile perchè nasconde dati tecnici oggettivi (la frequenza) per mostrare un numero di fantasia che pilota a suo piacere.

le riviste sono serve dei produttori, e non tutti hanno amici documentati
il paragone con le auto non c'entra un tubo perché la gente non valuta la potenza coi cc ma coi cv.
al contrario nei pc la potenza si valuta ERRONEAMENTE col clock e tu sbagli a dire che conta il dato tecnico oggettivo del clock, perché come vedi conta solo in parte.
amd pr non nasconde il clock, sta scritto accanto al pr, e in ogni caso è costretta al pr per colpa di intel
inoltre intel è vincente come prestaz. assolute grazie anche ai chipsets e ai molti e molti bench ottimizziati, sennò addio, spariva nel nulla...

supermarchino
05-06-2003, 16:07
[quote="damascato"]la realtà è che non c'è un metro di giudizio OGGETTIVO.
Il mhz non è oggettivo perchè un mhz AMD vale molto più di un mhz intel (e con questo non voglio dire che col PR AMD non stia esagerando)
Ci vorrebbe un bench che riassuma gli utilizzi comuni del pc: ma non conviene nè a intel nè ad amd, migliori in settori diversi....
quote]

e intel ha fatto DI TUTTO, creando il p4, PER EVITARE UN PARAMETRO OGGETTIVO >>> per continuare a fregare meglio e di più


che dite del celeron p4 eh? :D

luimana
05-06-2003, 16:13
X Damascato
Siamo d'accordo e aggiungerei che il fatto che ci sia caos in materia rende piacevole appassionarsi all'hw. Sai che noia se un Athlon e un P4 alla stessa frequenza andassero identicamente in tutti i bench!

Per oggettivo intendevo che se uno dichiara un certo numero di mhz... i mhz sono effettivamente quelli (le prestazioni effettive del processore sono storia a parte). Un PR, per giunta scelto dal produttore, per definizione è discutibile...
Apple ha avuto il coraggio di continuare a dichiarare mhz bassissimi senza inventarsi un PR, onore a Apple.

Spectrum7glr
05-06-2003, 16:21
x supermarchino:
Intel ha dimostrato con il Pentium-m che non dà ai Mhz un'importanza decisiva nella sua strategia di marketing: altrimenti avrebbe introdotto un PR come ha fatto AMD (e soprattutto avrebbe sospeso la produzione dei p4-M che,stando al tuo ragionamento farebbero concorrenza interna al Banias...forse Intel valuta gli acquirenti un po' meno scemi di quanto non tu non faccia).
I mhz sono solo il risultato di scelte progettuali, scelte che si sono rivelate vincenti nel mondo desktop visto che un p4 3 ghz ad un xp 3200+ non lo considera nemmeno nel 90% delle applicazioni.

Crisidelm
05-06-2003, 16:21
Peccato che sui powerbook Apple succeda questo: http://www.macnet2.com/more.php?id=A322_0_1_0_M
Consiglio di leggere tutto, c'è molto da riflettere sulle effettive qualità di Apple...non solo tecniche...
Parte 2: http://www.macnet2.com/more.php?id=A329_0_1_0_M
Parte 3: http://www.macnet2.com/more.php?id=A330_0_1_0_M
Parte 4: http://www.macnet2.com/archives.php?id=A2003051 (Shattered PowerBook Screen – Part 4): grosso file video

cimere
05-06-2003, 16:44
che palle :D

AMD di qua, Intel di là..

nVidia di su, ATI di giù...

che stress, che noia, che barba :rolleyes:

Ricordo il titolo dell'articolo

Il futuro delle cpu Pentium-M dei sistemi Centrino

Se volete parlare di fantomatici intrighi e cospirazioni mondiali anadatevene sul forum OT.
Il forum, a mio parere, è un potente mezzo di conoscenza, io stesso ho scoperto molte cose interessanti, spesso però qui ad ogni notizia molti colgono l'occasione per esprimere opinioni di parte NON inerenti alla notizia stessa, opinioni che, lette in questo ambito, mi infastidiscono.

Cavolo, aprite un 3D e dite tutto quello che volete contro Intel o AMD.

supermarchino
05-06-2003, 16:51
Originally posted by "Spectrum7glr"

x supermarchino:
Intel ha dimostrato con il Pentium-m che non dà ai Mhz un'importanza decisiva nella sua strategia di marketing: altrimenti avrebbe introdotto un PR come ha fatto AMD (e soprattutto avrebbe sospeso la produzione dei p4-M che,stando al tuo ragionamento farebbero concorrenza interna al Banias...forse Intel valuta gli acquirenti un po' meno scemi di quanto non tu non faccia).
I mhz sono solo il risultato di scelte progettuali, scelte che si sono rivelate vincenti nel mondo desktop visto che un p4 3 ghz ad un xp 3200+ non lo considera nemmeno nel 90% delle applicazioni.


ora non esagerare, poi cmq. ci sono di mezzo anche i chipsets e le ottimizzazioni dei bench, infine è un punto di arrivo degli ultimi giorni perché finora l'xp ha egregiamente tenuto testa al p4 ... il p4 va grazie a varie forme di viagra, cache e bus oltre alle altre due che ho detto... ma la parentela col willamette rimane... e pensare che c'era gente che aveva il coraggio di difendere il willamette!!!!!

e del celeron p4 che dite? silenzio eh? :D

cmq. certo tarallucci e vino, intel ama i suoi clienti :D :D :D
reputa meno scemi quelli che prendono il centrino ma proprio dementi quelli che prendono il celeron-p4, secondo il tuo ragionamento... :D :D :D


per lumiana: se p4 e athlon andassero = a pari clock in tutti i bench o ci fosse un parametro obiettivo la concorrenza ne guadagnerebbe perché si impegnerebbero su prezzi, stabilità, upgradabilità...

the_joe
05-06-2003, 16:55
Sempre la solita diatriba fra i megahertz di Intel e Amd, è come se da domani nessuno comprasse + le auto mercedes perchè a parità di cilindrata sviluppano meno cavalli delle skoda, perchè non la smettiamo di dire che Intel bara e Amd si inventa delle cose, in fondo qui si parla di processori nuovi e vedendo anche le altre news sui prossimi processori Intel dagli xeon ai PIV-M, la vedo dura per AMD purtroppo che sta perdendo troppo terreno.

luimana
05-06-2003, 16:57
>le riviste sono serve dei produttori

Ah beh, se cominciamo con sti discorsi...
perchè i siti internet che leggi non lo sono? Perchè i bench che fai girare a casa non lo sono?
Tutta l'informazione che hai è condizionata da chi la produce. L'unico modo è leggere fonti diverse e farsi un'idea propria. Detto questo, paranoie a parte, direi che se prendi una rivista affidabile potrà ballare qualche punto percentuale in più o in meno ma stai sicuro che mostruosità non ne leggi.

Non è vero che il cv da solo è indicativo della potenza della macchina. Ad esempio due motori con pari cv ma coppia diversa non sono equivalenti.

Mai detto che il mhz sia quello che conta ho detto che è un dato di fatto non una stima. Che poi la gente pensi che si possano confrontare processori diversi soltanto guardando i mhz è un idea da sradicare. Il solo fatto che intel abbia i P4 ed i Celeron e dica che a parità di frequenza il P4 è meglio dovrebbe rendere evidente che nessuno dice che conta solo la frequenza.

>amd pr non nasconde il clock, sta scritto accanto al >pr, e in ogni caso è costretta al pr per colpa di >intel

Ma che dici?! AMD nasconde il clock più che può, manco lo mostra in fase di boot!!

>inoltre intel è vincente come prestaz. assolute >grazie anche ai chipsets e ai molti e molti bench >ottimizziati, sennò addio, spariva nel nulla...

Embè? Che è vietato? Se il P4 ha le SSE2 e queste sono usate nei programmi perchè non dovrei tenerne conto nei bench?

>se p4 e athlon andassero = a pari clock in tutti i bench o ci fosse un parametro obiettivo la >concorrenza ne guadagnerebbe perché si impegnerebbero >su prezzi, stabilità, upgradabilità...

Certo... come no... infatti ai tempi di Coppermine e thunderbird (che erano più o meno equivalenti come efficienza) le cose andavano proprio così...

supermarchino
05-06-2003, 16:59
Originally posted by "the_joe"

Sempre la solita diatriba fra i megahertz di Intel e Amd, è come se da domani nessuno comprasse + le auto mercedes perchè a parità di cilindrata sviluppano meno cavalli delle skoda, perchè non la smettiamo di dire che Intel bara e Amd si inventa delle cose, in fondo qui si parla di processori nuovi e vedendo anche le altre news sui prossimi processori Intel dagli xeon ai PIV-M, la vedo dura per AMD purtroppo che sta perdendo troppo terreno.


e daje la potenza delle auto non è misurata coi cc ma coi cv!!!! e ci sono altri dati dichiarati (0-100 e velocità), il paragone è insensato.

secondo te perché hanno fatto quella porcata del celeron p4?

luimana
05-06-2003, 17:03
X Cimere

Hai ragione, ti chiedo scusa. Anch'io odio questo genere di discorsi che si sono sentiti 1000 volte. E' che ogni tanto parte la sparata "Intel è cattiva e truffatrice AMD è buona e costretta a difendersi" e a volte non riesco a resistere e devo controbattere a questa favoletta. Per oggi finisco qua!

the_joe
05-06-2003, 17:23
x supermarchino
Hanno fatto il celeron che è una porcata come dici tu perchè se uno vuole una scheda madre con chipset Intel e non vuole spendere un capitale, ci monta un celeron che non andrà come un Athlon però è Intel e nell'immaginario collettivo ciò è sinonimo di qualità perciò è tutta questione di marketing.
Comunque nessuno può dire che Intel non faccia dei bei processori e che se li faccia anche pagare bene.

Spectrum7glr
05-06-2003, 20:01
[OT]
X supermarchino (tutti gli altri mi scusino)
Ho perso la speranza...vabbè avrai ragione te siamo tutti ebeti ed intel vuole solo fregarci, mentre per AMD (che sale col su PR, mentre le prestazioni calano vedi 2800+ non barton vs 3200+ barton) è in corso un processo di beatificazione

macubo
05-06-2003, 22:32
Allora scusate gente, ma per restare in ottica Centrino, e io mi riferisco ai consumi soprattutto (per le prestazioni, o meglio prezzo/prestazioni,aspettate e arriveranno) io penso che il C3 della VIA con core Nemi... e qualcosa non sia poi cos' male, specie il 1 Ghz.

Ho abbandonato la corsa al Mhz nel lontano 1998 e da allora nessun rimpianto. PS: mai provato null'altro che Intel, finora.

ciao

JAN THE LAST
06-06-2003, 01:55
Cheppalle! Sempre con la storia Amd vs. Intel! Certo che alcuni sono veramente monotoni, eh? Il Celeron va piano? Lo sappiamo, lo sanno anche i muri, xchè continuare ad insistere sulle stesse cose. Chi non lo sa sono gli utenti che vanno a comprare il pc nei negozi affidandosi al 100% ai venditori; fortunatamente, la platea qui presente non è così, xchè tornare sempre sugli stessi discorsi, anche in thread che non presupporrebbero l'argomento? :confused:


Bah, tornando a noi:
Originally posted by "supermarchino"


...
sapete se si trova il pentium m su socket 478? il pentium m - palladium a parte - è l'unica cosa che potrebbe farmi tornare da intel... :rolleyes:
Il Pentium-M è venduto in 2 formati : 479 pin microBGA e 478 Pin microPGA; quest'ultimo è compatibile, almeno a livello meccanico, con il P4. Dal momento che, come già detto in altri threads qui, Intel ha mostrato un P-M su mobo P4, sia all'IDF che al CeBit, è lecito pensare che la versione a 478 pins sia anche elettricamente compatibile con il P4, ipotesi avvalorata da alcune voci che sostengono che sia possibile montare P-M su notebook basati su P4-M.
Sto cmq cercando di avere ulteriori info, dal momento che non mi dispiacerebbe vedere come si comporta un P-M su un pc desk; (un bel srv-ino x DB che sfrutti il MB di L2 cache nn sarebbe male!)

Originally posted by "macubo"

Allora scusate gente, ma per restare in ottica Centrino, e io mi riferisco ai consumi soprattutto (per le prestazioni, o meglio prezzo/prestazioni,aspettate e arriveranno) io penso che il C3 della VIA con core Nemi... e qualcosa non sia poi cos' male, specie il 1 Ghz.
ciao
Io nn credo che il Via ad 1 Ghz sia una soluzione performante; troppo elevato il divario in termini di Mhz con le cpu attuali nel settore mobile; i mhz non sono tutto, ma è assurdo pensare che la cpu di Via abbia un rendimento doppio rispetto ad un Xp o ad un P4, visto che entrambi questi ultimi, sono arrivati a 2 Ghz ed oltre, anche in campo notebook. Tutto ciò introduce un discorso che peggiora ulteriormente le cose per la cpu taiwanese: per quanto sia un core nuovo, C3 è un progetto vecchio di anni, che ancora si appoggia abbastanza pesantemente alla piattaforma C3, pur se con alcuni miglioramenti; ho una discreta esperienza di C3 e memore delle prestazioni davvero scarse delle recentissime cpu di Via, non credo che nè il core Nehemiah, nè l'Ezra siano in grado di rivaleggiare con i giganti delle cpu; al max vedo questi processori dei concorrenti del Crusoe.

Byex ;)

supermarchino
06-06-2003, 02:04
Originally posted by "the_joe"

x supermarchino
Hanno fatto il celeron che è una porcata perciò è tutta questione di marketing.

appunto ...

Originally posted by "the_joe"


Comunque nessuno può dire che Intel non faccia dei bei processori e che se li faccia anche pagare bene.

questa poi... un consumatore che gode a pagare... :rolleyes: :rolleyes:
per me il lenteron resterà sempre un furto e una truffa, così come il willamette... il nw si fa giusto perdonare nella versione 'C', ma ringrazi la caterva di sse2 che con piaggeria lo aiutano... :rolleyes: che se dovesse usare la sua fpu... :rolleyes: :rolleyes: :muro:

è innegabile che intel abbia deliberatamente sconvolto l'ipc per attirare gl ingenui... ciò non vuol dire che qualcuno compri il p4 con consapevolezza, ma per il resto.... :rolleyes: :muro:

JAN THE LAST
06-06-2003, 02:12
Originally posted by "supermarchino"


appunto ...
questa poi... un consumatore che gode a pagare... :rolleyes: :rolleyes:
per me il lenteron resterà sempre un furto e una truffa, così come il willamette... il nw si fa giusto perdonare nella versione 'C', ma ringrazi la caterva di sse2 che con piaggeria lo aiutano... :rolleyes: che se dovesse usare la sua fpu... :rolleyes: :rolleyes: :muro:
Ancora? :confused:
Ma tornare in topic no? :rolleyes:
Dai, su! :)

Pan
16-01-2004, 10:34
Io ho bisogno di un consiglio:
Voglio comprare un Notebook prevalentemente per giokarci (lasciando stare che faccio prima a prendere un desk, ma qullo l'ho gia a me serve un notebook) mi consigliate come CPU un AMD, un P4 o un Centrino? perche i centrino girano ancora piano 1.5GHz (contenedno i costi..) ma se sono GHZ come quelli dell'athlon che se muove come un P4 2.5GHz.. lo prendo.. (solo che non so le sue caratteristiche, cos'ha di cosi rivoluzionario il centrino?)

Grazie!