View Full Version : Philips 109p40
Qualcuno di voi possiede questo monitor?
Come si trova?
E' vero che dopo qualche mese comincia a perdere colpi? Che ha problemi con i colori?
Grazie
Originariamente inviato da dan77
[B]Qualcuno di voi possiede questo monitor?
Come si trova?
E' vero che dopo qualche mese comincia a perdere colpi? Che ha problemi con i colori?
Grazie
AARRRRGGGGGGG
CHE DICI??????
:confused: :confused: :confused:
Mi hanno detto che hanno problemi con la smagnetizzazione e che dopo qualche tempo sfocano i colori ai bordi.
Volevo semplicemente sapere se era vero.
Ciao,
anch'io vorrei prendere questo monitor.
CHIP in una sua recente prova comparativa lo ha recensito come miglior CRT 19''.
Se lo prendi per primo dimmi come ti trovi , ok?
Fammi sapere ...
Ciao
Nella mia ditta abbiamo acquistato due 109P20 e quattro 201P10... Siamo rimasti molto delusi in quanto tutti presentano dei problemi dovuti alla smagnetizzazione e la Philips non é riuscita a risolversi il poblema... E' possibile? :(
^[D]r[3]1[K]^
27-06-2002, 20:14
Raga ho appena comprato sto monitor... ora ho un 107S, che mi soddisfa perfettamente.... non è il massimo ma per è ottimo!
Sto 109P40 che dite è buono???
fatemi sapere
Buono? Appena ti arriva fammi sapere la tua contentezza dell'acquisto, io ho il modello da 17" ed è veramente fantastico;)
^[D]r[3]1[K]^
07-07-2002, 01:22
ho cambiato idea..... alla fine ho peso l'lg 915+... mi arriva domani!
ha........... a me non piace l'lg, fa quell'effetto convesso che mi da alquanto fastidio.Hai rinunciato a un philips con tubo sony......
^[D]r[3]1[K]^
07-07-2002, 05:40
ho visto da un amico tutti e due (studio di grafica)
l'lg mi ha detto che perde quel tuo difetto dopo poche ore (è un artifatto che compare non a causa del monitor, ma a causa dell'abitudine dell'occhio non monitor non flat)
il philips... beh il philips ne becchi1 su 10 che non è fallato a quanto ho visto, costa un botto di + e la qualita è identica se non peggiore. il 915+ lo visto da parecchie parti come grande monitor... domani vediamo un po che razza di monitor eh!
Guarda che anche il philips è flat ma non fa quel difetto. Poi per la garanzia avevo letto sul forum di ngi di uno che aveva un lg che sul bianco faceva delle sfumature sul rosa e la casa madre dopo averlo visionato gliel'ha rispedito cosi com'era dicendo che non aveva nessun difetto:eek: almeno potevano cambiarglielo come fanno le ditte serie no?
^[D]r[3]1[K]^
07-07-2002, 11:05
sono due tubi diversi... il philips ha le due linee che si vedono (ha un tubo sony...)
per la garanzia, in ufficio ho dei lg... uno si è rotto (aveva delle macchie !!!) e me l'hanno cambiato senza problemi
Anche io a suo tempo non presi il Sony per le 2 righe orizzontali, poi ho preso sto philips e ti posso dire che le righe non si vedono proprio, addirittura se viene qualche amico a casa mia glielo devo far notare io altrimenti non se ne accorge nemmeno ehhehe.
ciauzz
ragazzi ma che tipo di problema ? cavolo anke io l'ho appena acquistato !!!
l'unica cosa che ho notato è stato un piccolo alone azzurrino ... in basso a sibistra.. cmq per vederlo ti ci devi applicare bene a schermo bianco .. ma l'ho risolto subito utilizzando l'opzione regola purezza.... i valori in ordine sono 40/60/25/60... prima 25 era 40... l'ho abbassato io per risolvere questo difetto...
p.s è normale ?
stinghio
09-10-2002, 11:52
salve,ho acquistato ieri un philips 19p40 brillance e ho un problema:rimane sempre leggermente sfuocato nella parte sinistra(dall'alto al basso);uso la risolozione 1280*1024 a 85hz ma il problema rimane invariato a altre risoluzioni;ho tentato con la convergenza e con altri settaggi interni al monitor ma il problema rimane..cosa devo fare?chiamo la philips?grazie
Wizard77
10-10-2002, 15:50
Originariamente inviato da stinghio
[B]salve,ho acquistato ieri un philips 19p40 brillance e ho un problema:rimane sempre leggermente sfuocato nella parte sinistra(dall'alto al basso);uso la risolozione 1280*1024 a 85hz ma il problema rimane invariato a altre risoluzioni;ho tentato con la convergenza e con altri settaggi interni al monitor ma il problema rimane..cosa devo fare?chiamo la philips?grazie
Secondo me è difettato
1280x1024 a 85Hz??? :eek: così poco, io con il mio, che vedi nella signature, vado a 1280x1024 a 100Hz :D
ci deve essere qualcosa che non va nel tuo monitor :rolleyes:
ciao
Ho deciso di acquistare il Philips 109p40, ma non ho trovato nessun negozio che lo esponesse per vederlo in funzione, mi chiedevo se qualcuno di voi che lo possiede può darmi qualche informazione in più sulla qualità del prodotto e se lui nè è soddisfatto, gliene sarei sinceramente grato.
Ciao e grazie cmq per le risposte.
NAT
UP :D è il mio primo post datemi soddisfazione ;) ;) ;) ;)
Blindman
16-11-2002, 02:14
Ottimo monitor...la serie Brilliance è una garanzia. Personalmente non ce l'ho ma l'ho visto spesso in funzione e mi sembra veramente un gran monitor...
ciauz
Mafaldo79
16-11-2002, 21:13
ciao
anch'io ero intenzionato ad acquistarlo....
avevo un unico dubbio... sentivo dire che i philips non sono dei veri "flat"... volevo sapere se cio' valeva per tutti oppure se quelli della serie brilliance si salvavano....
attualmento ho un philips 107MP acquistato piu' di 4 anni fa.. anche lui era della serie brilliance e al tempo lo avevo pagato ca 1.200.000 lire... mi sono trovato bene ma ora 17 pollici mi vanno stretti...... unico difetto la rotellina per la navigazione del menu che dopo due anni si e' un po scassata e non e' molto precisaa... ma vedo con piacere che philips e' tornata ai classici tastini....
ciao
Purtroppo non ho mai visto un monitor di questa serie, ma mi è stato assicurato che è veramente piatto a differenza degli LG che invece sono concavi. Poi a vedere dalla foto si differenzia dagli altri monitor della serie S e B che invece non sembrano proprio piatti...
Ciao
Pippo1975
24-01-2003, 08:43
Mamma mia ragazzi ho comprato il Philips 19" 109P40 e devo dire che è UN MOSTRO.....
piccolo di dimensioni ma non di schermo (rispetto al mio vecchio Lg 17" 775Ft è più corto di profondità ma più grande di larghezza e di altezza).
Il software è perfetto per calibrare il monitor ed è in italiano.
La qualità è incredibilmente alta, nulla a che vedere con Lg che aveva problemi di parallelismo.
Ho provato a giocare un paio di ore a Mafia, RallyS.C. e Hitman 2......una sensazione incredibile!
Questo monitor vale tutti gli € spesi e finalmente posso dire di aver trovato il monitor dei mie sogni!!! :D
Nessun problema riscontrato e questa la dice tutta su questo monitor!
lo voglio.. ma ho una paura fottuta... perchè con il mio attuale philips 107mb (brillance anche esso) è 3 anni che ci vado bene.. che mi conviene di fare, rischio? mettendo in chiaro al negoziante che lo voglio prima vedere funzionante da loro? :muro: il fatto è che mooolto bello.. mi piace un botto sto crt.. uffà non so scegliere...
Pippo1975
24-01-2003, 13:09
Beh ti assicuro che il p40 è uno spettacolo.
E poi giocare con un 19 è da brivido.
Perchè dovresti cambiare monitor se ti sta bene quello che hai?
Se hai dei soldi da spendere allora compralo altrimenti accontentati di quello che hai tanto se ti va bene!!! :rolleyes:
Cmq ti garantisco che le dimensioni sono molto ridotte
spero arrivi anceh a me la prox settimana :D
almeno uno che ne parla bene... leggevo di tutto su sto monitor e cominciavo a ripensarci :)
Pippo1975
24-01-2003, 15:15
Credo che sia questione di fortuna! :cool:
Cmq spero di non aver cantato vittoria troppo presto...... :eek:
E vai1
penso di prenderlo tra una decina di giorni..
insieme al resto del computer... che sarà una vera bomba.. per questo volevo cambiarlo.. per poter vedere i dvd alla grande.. e la tv!
il mio 17 è davvero tra i migliori.. all'epoca lo pagai 800 mila lire!!! ha le casse incorporate.. ma mai usate...
ilmio sistemone sarà il seguente
case Lian-li pc60*
enermax 465 fma*
2 hd diamond plus 9 in raid 0 da 40 gb ( o 60)
1 quantum fireball as 30gb*
gigabyte 8inxp con granite bay
pentium 4 2.533 (o 3.06)
2 256 ddr xms corsair*
audigy platium*
asus 9280s*
yamaha 2100e*
pioneer dvd*
sony dru500a
manta adsl modem*
philips 107mb* (a 109p40 o sony e450?)
inspire 5700*
logitech mx500 + tastiera*
win xp home
la roba con asterisco è già comprata...
Pippo1975
24-01-2003, 15:56
non prendere il Dvd Pioneer fai un casino incredibile!
Io ho provato LG e adesso ho il Nec sono ottimi
non penso di cambiarlo.. è il mio vecchio pioneer 103r.. semmai cambierò il masterizzatore visto che si è ridotto a brandelli...non legge e scrive quasi mai..
Ragazzi ho comprato questo monitor da poco ma non riesco ancora ad apprezzarlo a pieno perche' rispetto al lg flatron 17 pollici che avevo questo mi stanca subito gli occhi.Mi consigliate cosa fare?voi che lo avete a quanti hertz lo avete settato?luminosita' e contrasto vanno al 100% o devo installare qualche software particolare?vi prego aiutatemi grazie
I Philips da sempre hanno un bianco un po' troppo 'Brilliance'. :rolleyes:
E quasi tutti i monitor a griglia verticale (non solo il tuo, ma anche quelli delle altre marche) ed anche alcuni LCD sparano un po' troppo come luminosita'. Leggi questo thread, potrebbe esserti utile:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=339465
e smanetta su temperatura di colore, contrasto e luminosita', usando programmi come i test della Nokia o di Elsa (scaricabili dal web), Powerstrip, o i demo scaricabili dal sito www.displaymate.com.
Ho comprato da poco il monitor in questione e non ho riscontrato tale problema, nonostante abbia la vista sensibile. Cmq prima di trovare l'equilibrio giusto fra i numerosi settaggi ho smanettato per un'ora abbondante. Ora lo tengo a 1024x768 a 85hz e mi trovo benone.
non ho problemi... ho effettuato la calibrazione automatica del colore e ho ridotto parecchio la luminosità e il contrasto...
lo tengo a 1280x960@100hz
E la scheda video?
Probabilemente hai problemi di nitidezza, e l'occhio si stanca subito.
E' un monitor eccezionale, perfetto. Mi spiace per chi ha avuto disavventure con la Philips ma evidentemente ha avuto sfiga perchè quello che ho davanti è veramente un gioiellino (anzi un gioiellone :D )
Sì, è un ottimo monitor. Io ho la versione di qualche anno fa (109P) ed è tuttora perfetto. Mi raccomando, usa la connessione BNC perchè la qualità migliora ulteriormente (e di parecchio anche!)
Anch'io lo possiedo da qualche mese: soddisfatto al 100%, bellissimo....spero di non portare sfiga....
Salve ho questo monitor il philips 109p40 da quando è uscito..ed i problemi diciamo nn sono mai finiti..allora quello principale è il fatto che ogni tanto cambia colore..tipo che tende sul giallo e cose del genere..poi muovendo lo spinotto vga o il cavo bnc a 5 poli che ho comprato si rimette apposto ma dopo un pò devo rimuovere, ed è la cosa che mi sta + sui nervi visto quanto ho pagato questa cosa..il monitor è stato sostituito già una volta e da sempre lo stesso problema..un altro problema sono delle righe orizzontali in corrispondenza delle scritte bianche...ed un problema che questo monitor nn ha ma il primo che ho avuto si era il rumore..praticamente faceva rumore sia da acceso che in stand-by..ma dico io coi piedi li fanno sti cosi!!! :muro:
Lo utilizzo alla risoluzione di 1280x1024 a 100hz
help!, i need somebody, help!...
Originally posted by "jonny1"
help!, i need somebody, help!...
eh, odio dirlo ma qualche problemuccio ce l'ha, anche se resta a mio avviso un buon monitor, di cui nel complesso sono soddisfatto.
Anche per me l'attuale monitor è il secondo, il primo lo cambiai per via di una banda giallastra verticale all'estrema sinistra e a delle leggere sfocature. Questo sembra meglio, anche se ho notato leggerissime sfocature in basso a destra, che si riesce pure a correggere, ma spesso scappano fuori da qualche altra parte. Diciamo però che se non stai lì a cercarle non te ne accorgi, la leggibilità resta comunque buona. Cmq rumori e cambi di colore finora mai avuti.
P.S.: come ti trovi col BNC? Miglioramenti?
P.S.2: che revisione hai? es. 00C oppure 00H ecc.
il mio è un 00C cmq oggi chiamo alla philips e me lo faccio cambiare,..per curiosità tu lo tieni a 1280x1024 a 100hz no?
Originally posted by "jonny1"
il mio è un 00C cmq oggi chiamo alla philips e me lo faccio cambiare,..per curiosità tu lo tieni a 1280x1024 a 100hz no?
ultimamente 1280x960 a qualcosa come 85/90hz.
Comunque l'ho anche tenuto a 1280x1024@100 così come a 1600x1200@85
in ogni caso nn ti ha mai dato problemi di questo genere
Originally posted by "jonny1"
in ogni caso nn ti ha mai dato problemi di questo genere
il cambio di colore mai, almeno non in modo uniforme: come ti ripeto avevo una banda giallastra sulla sinistra che questo monitor ultimo non presenta. Per le righe orizzontali, se ti riferisci a due linee sottili ad altezza 1/3 e 2/3 sono le normali linee degli schermi trinitron, quindi non sono un difetto. Altrimenti non so.
---> Come va col cavo bnc? Miglioramenti di qualità?
ah..col cavo bnc sinceramente nn ho notato miglioramenti anche se molto probabilmente se ci sono stati nn li ho notati..
ebbene sì..la mia disavventura con philips è iniziata a giugno 2001 quando mi arrivo il tanto attesto 109p4..modello appena uscito allora. Riscontrai subito un difetto..a 1280x1024 a 100hz,risoluzione consiglita, si vedevano delle righe in corrispondenza delle scritte bianche su sfondo scuro..righe orizzontali che percorrevano interamente lo schermo..altro problema era il rumore..il monitor emetteva un rumore costante,anche in stand-by...il secondo monitor in + come di fetti aveva anche una cosa fastidiosissima..cioè lo schermo diventava giallo..poi bastava toccare un pò lo spinotto di dietro del monitor e si risistemava..poi però lo faceva di nuovo..insomma dipende come stava di umore...io ho pensato che fosse il cavo ed ho comprato un cavo bnc a 5 spinotti..quelli che hanno i colori su cavi differenti..ma niente stesso problema..ok richiamo l'assistenza me ne mandano un altro..lo monto..30 min..giallo.
:muro: :muro: :muro:
aspetto commenti o aiuti
Certo che non hai avuto un gran sedere con quei 3 monitor....credo comunque fossero 109P40 e non 109P4......
Il primo problema era quasi sicuramente dovuto ad un eccesso dell'effetto moire' (c'è un apposito tasto per regolare), mentre la storia del giallo forse....dico forse potrebbe dipendere dall'RGB regolato troppo sul rosso che va' quindi diminuito di valore, ma potrebbe anche essere un difetto di elettronica....l'ultimo è in sostituzione...insisti e vedrai che uno buono ci sarà (e se ci sarà ti accorgerai che si tratta di un buonissimo monitor...)
Ciao
guarda lo spero..cmq sono 109p4/00c ..quando lo comprai io era appena uscito..cmq nn sono l'unico che si lamenta per philips
Guardando su un motore di ricerca, ho scoperto che effettivamente è esistito un Philips 109P4 che peraltro adesso altri non è che il 109P40; ed infatti hanno più o meno le stesse specifiche...tubo aperture grille real flat tecn. Brillance ecc.; fatti dare il modello P40 può essere che l'elettronica sia migliore (forse dovrai aggiungere qualcosina)....
@Crikkkk-19
01-10-2003, 21:48
Io lo tengo a 1152+864 a 120 Hz.
Originariamente inviato da @Crikkkk-19
Io lo tengo a 1152+864 a 120 Hz.
mesà che sei fuori specifica...
io ho il 109b20 e devo dire che nn è malaccio (sebbene sia flat solo lo schermo ma nn il tubo... cmq è ok). questo è il 4° i primi 3 erano rotti/difettosi...
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum, volevo farvi una domanda sul mio nuovo monitor. L'ho collegato al pc e ho visto che non è stato riconosciuto precisamente nel modello. Ho anche notato che non mi hanno dato drivers. Volevo innanzi tutto chiedervi se è vi risulta che questo montior viaggi meglio con dei driver suoi e se questi normalmente son previsti.
Poi un'altra cosa, ben più importante. Usando il pc per lavoro molte ore al giorno ho a cuore il refresh, ho preso questo bel monitor proprio per garanzia di qualità. Ho visto però che a 1024*768 va a 85 herz, non è pochino per un monitor come questo? Mi aspettavo qualcosa di più, anche e soprattutto perché è il massimo aggiornamento che vedo possibile dalla finestra Scherzo/impostazioni avanzate/scheda.
La mia scheda video è una ati Radeon (la prima versione di questa gpu) all in wonder. Gli altri pezzi principali, scheda madre Asus a7v, Thunderbird 1200 (fsb 200 mhz), 256 ram sdr, disco Ibm 30 gb.
Grazie,
foxtrot1975
08-10-2003, 16:17
Ciao io ho il tuo stesso monitor.
Strano che non ti hanno dato i driver.
Cmq il problema di refresh,dei 85MHZ e' dovuto appunto alla non
installazione dei drivers.
Ti consiglio di andare sul sito ufficiale della philips.
Se vuoi te li posso dare io via email.
Ciauzzzzzzzzzz
Originariamente inviato da foxtrot1975
Ciao io ho il tuo stesso monitor.
Strano che non ti hanno dato i driver.
Cmq il problema di refresh,dei 85MHZ e' dovuto appunto alla non
installazione dei drivers.
Ti consiglio di andare sul sito ufficiale della philips.
Se vuoi te li posso dare io via email.
Ciauzzzzzzzzzz
ciao foxtrot, come ti trovi con questo monitor? Comunque il rivenditore me lo ha dato ancora imballato dal fornitore, dentro c'è un cd ma solo con la quida e un programmino per regolare al meglio tutte le impostazioni, di driver manco l'ombra. Seguo il tuo consiglio, ora faccio una ricerca sul sito philips e sulla rete. Se non li trovo magari ti mando un mp con la mail così mi fai questo favore. Ti faccio sapere, ciao :)
foxtrot1975
08-10-2003, 16:33
E' proprio questo il CD.
Sopra ci dovrebbe essere scritto cosi?
MONITOR
electronic user's manual
version 4.4a
Contents:
Electronic User's Manual
IceAdjust Software
Drivers
Ciauzzzzzzzzzzz
Originariamente inviato da foxtrot1975
E' proprio questo il CD.
Sopra ci dovrebbe essere scritto cosi?
MONITOR
electronic user's manual
version 4.4a
Contents:
Electronic User's Manual
IceAdjust Software
Drivers
Ciauzzzzzzzzzzz
allora ho controllato meglio, ho fatto una scheggiata, infatti effettivamente ci sono anche i driver nel cd, solo che c'è una presentazione autoavviante che ti mostra solo programmino e guida e nessun altra voce. Bisogna aprire la cartella specifica "a mano". Comunque avevo già trovato i driver sul sito.
http://www.info.philips.it/index.asp?http://www.info.philips.it/asp/scheda.asp?codCTV=109P40/00C
Ora, però: la finestra Schermo/impostazioni/avanzate/monitor ha il tasto "proprietà" disabilitato. Ho letto le istruzioni nel cd e c'è scritto che se il tasto è disabilitato che il monitor è stato riconosciuto* e prima di scaricare (semplicemente su disco rigido, in una cartella) i driver dal sito mi sembra di ricordare fosse cliccabile...non credo che xp vada di tanto in tanto a cercarsi drivers in giro per il disco rigido. Non solo, ora nell'elenco modalità mi da fino a 200 mhz, quindi mi sa che quei file in qualche modo li ha trovati il so.
Altro quesito, nel sito philips ci sono le caratteristiche tecniche di questo monitor. Una volta nella pagina della scheda tecnica (link sopra), c'è la possibilità di leggere un file pdf (http://www.info.philips.it/mkt/monitor/pdf/109P40.pdf) con le frequenze a tutte le risoluzioni. Che diamine, sono bassissime, dove sta l'errore? Io ho manualmente impostato ora la frequenza a 120 stando a 120 stando a 1024*768, la regge (quella successiva a 150 mi dice che è fuori banda). Però ho naturalmente il dubbio se questa sia la frequenza adatta o si rischi di rovinare il monitor agendo manualmente come ho fatto io. Qualcuno mi sa rispondere?
============================================================================================
*
1. Start Windows XP
2. Click the 'Start' button and then click 'Control Panel'.
3. Pick and click the category 'Printers and Other Hardware'
4. Click the 'Display' Item.
5. Choose the 'Settings' tab then click 'Advanced' button.
6. Choose 'Monitor' tab
- If the 'Properties' button is inactive, it means your monitor is
properly configured. Please stop installation.
Non prenderò + un Philips, e non per la qualità in sè del monitor (il mio 107P mi ha dato soddisfazioni, tranne per una imprecisione della geometria dell'angolo alto-sx, non aveva problemi), ma per l'ASSISTENZA!!
Il mio monitor, dopo 2 anni , ha deciso che dopo pochi sec. il video diventava nero. Contattata l'assistenza, il giorno dopo mi hanno portato un'altro monitor, un 107B (!). L'euforia del servizio rapido è passato subito dopo aver acceso il monitor: Problemi di Moire, sfocature, e a freddo la geometria orizzontale andava in panne (dovevo aspettare qualche minuto per metterlo a posto), Saldature mezze andate(bastava una piccola pacca al monitor che l'immagine ai lati vibrava, si allungava, si accorciava...).
Vabbè stà storia è andata avanti anche con il secondo monitor, e adesso me ne hanno portato un 3 (un 107P). Che dire, questo è migliore degli altri due, 0 problemi di moire e convergenza, geometria quasi perfetta.... l'unico problema (per me è un problema) è un effetto ombra o replica degli oggetti su fondi chiari .... si notano soprattutto quando scrivo o altro. Ormai ci ho rinunciato a farmi mandare un'altro monitor... penso di prendere un 17 o meglio un 19 nuovo e questo darlo in "regalo" a chi si accontenta... (scusate lo sfogo! :muro: )
beh, non mi rimane che sperare che stiano scrivendo solo le persone che hanno avuto problemi, nel senso di sperare che in questo thread ci sia un campione non rappresentativo, altrimenti sono senza parole, io che ho scelto philips per comprare "il monitor" e quello di punta per di più, per spendere per un investimento insomma...speriamo bene.
Originariamente inviato da Strd
beh, non mi rimane che sperare che stiano scrivendo solo le persone che hanno avuto problemi, nel senso di sperare che in questo thread ci sia un campione non rappresentativo, altrimenti sono senza parole, io che ho scelto philips per comprare "il monitor" e quello di punta per di più, per spendere per un investimento insomma...speriamo bene.
So cosa intendi. Quasi sicuramente il monitor sarà buono, se noti qualche difettuccio, fattelo subito cambiare, nella prima settimana di garanzia te lo sostituiscono con uno nuovo. Il problema, sperando che non lo avrai mai, è quando ti si scasserà il monitor e avrai a che fare con l'assistenza... :rolleyes: I monitor che ti portano sono monitor ovviamente rimessi a posto x qualche problema.... il problema è che il controllo "qualità" lascia un pò a desiderare !
Originariamente inviato da dani&l
So cosa intendi. Quasi sicuramente il monitor sarà buono, se noti qualche difettuccio, fattelo subito cambiare, nella prima settimana di garanzia te lo sostituiscono con uno nuovo. Il problema, sperando che non lo avrai mai, è quando ti si scasserà il monitor e avrai a che fare con l'assistenza... :rolleyes: I monitor che ti portano sono monitor ovviamente rimessi a posto x qualche problema.... il problema è che il controllo "qualità" lascia un pò a desiderare !
ok, grazie del cosiglio. Purtroppo io non sono un grande intenditore di monitor, e salvo i requisiti minimi per capire il livello medio del monitor (dot pich; refresch, certificati di qualità vari...), non ho neppur la più vaga idea di cosa siano e di come si riconoscano tutti i difetti che ho letto quì. Per l'utilizzo che faccio io del monitor è importante il refresh perché sto molte ore davani al pc e la definizione. Se magari non mi rende biondo per le radiazioni che emette poi siamo a cavallo :D
Ciao,
Strd.
Semplice: tu imposti una risoluzione e frequenza accettabile (minimo 85 mhz, se puoi 100 meglio ;D).
Regoli il quadro del monitor con i comandi (stà tranquillo che il monitor philips sarà scentrato :D).
E poi lo guardi: se non ti dà fastidio e vedi tutto perfettamente e delineato, sei a posto, se ti sembra che una parte sia sfocata (ti tendono ad arrosare gli occhi), o le scritte non sono ben definite.... regola convergenza e moire... se non và a posto, fattelo cambiare ;)
Originariamente inviato da dani&l
Semplice: tu imposti una risoluzione e frequenza accettabile (minimo 85 mhz, se puoi 100 meglio ;D).
Regoli il quadro del monitor con i comandi (stà tranquillo che il monitor philips sarà scentrato :D).
E poi lo guardi: se non ti dà fastidio e vedi tutto perfettamente e delineato, sei a posto, se ti sembra che una parte sia sfocata (ti tendono ad arrosare gli occhi), o le scritte non sono ben definite.... regola convergenza e moire... se non và a posto, fattelo cambiare ;)
grazie ancora. Sì, io uso la risoluzione di 1024*768 e 120 di refresh e sembra tutto a posto.
:)
Ciao,
Strd.
Cerco software e driver per questo monitor.
Chi possiede questo 109p, mi può dare indicazioni? faccio una fatica cane a settarlo:confused:
Sul sito philips non esistono driver per il P40!
Lo sapevo che dovevo prendere un Samsung:muro:
. Dimenticavo che ha un difetto audio:rolleyes: emette un suono fastitiosissimo dal retro:confused: :confused: :confused:
Se non smette, chiamo il signor Philips e gli dò il suo avere:D
Io ho un 109 p e un 109 p4 su una quadro 750 e non mi hanno dato mai problemi, ma solo grandi soddisfazioni. Questo tipo di modello è uno dei pochi 19 che regge la risoluzione 1600x1200 a 85 hz e la cosa me garba molto visto che devo lavorare a quelle risoluzioni. Bye
ne ho cambiati 3 in garanzia e quest'altro lo brucerei insieme a philips
eclipse85
05-11-2003, 11:40
ma il 109p40 è diverso dal 109p4 ????
Io ho ordinato un p40 e mi è arrivato un p4...
In ogni caso le immagini tendono verticalmente verso il centro ! Inoltre mi pare che ballino i caratteri...
eclipse85
05-11-2003, 22:08
Ieri pomeriggio mi è arrivato il monitor in oggetto.
Ad una prima prova in laboratorio nn mi sn accorto di alcuni difetti che si sono presentati poi a casa...
1) Il monitor non mantiene le impostazioni sulla geometria a diverse risoluzioni, è normale ??
2) I caratteri "tremano"
3) Al di sopra e al di sotto delle linee del Trinitron l'immagine tende a convergere verso il centro (il menù avvio diventa quasi ovale :muro:
Sono difetti "normali"? Da cosa possono dipendere ?
Ah un'altra cosa, sul monitor c'è scritto 109p4, ma dietro c'è un adesivo con scritto 109p40... qual'è il modello giusto ?
Cosa mi consigliate di fare ?
Aggiornamento: nuovo difetto, in alcune parti del monitor il testo risulta meno nitido e + sfocato...
eclipse85
09-11-2003, 21:48
qualcuno che abbia avuto problemi con monitor philips ed in particolare 109p40 mi contatti plz :cry:
STO IMPAZZENDO!
eclipse85, hai la signature troppo lunga da riportare a 3 righe, come da regolamento, grazie.
Fino a qualche minuto fà mi ero convinto ad acquistare questo monitor,ora sono in confusione...
Possibile che si leggano solo problemi e nessun apprezzamento?
Casualità? :mad:
O mamma Philips ha sborsato fior di soldi per far definire questo monitor il migliior 19 CRT sul mercato? :confused:
Originariamente inviato da eclipse85
qualcuno che abbia avuto problemi con monitor philips ed in particolare 109p40 mi contatti plz :cry:
STO IMPAZZENDO!
A mè, ne hanno sostituiti già 3 nel giro di 15 giorni.
Il primo si vedeva bene ma era rumoroso, gli altri 2 facevano cagare, si vedeva sfuocato a tutte le risoluzioni da mal di testa,
quest'ultimo (il quarto!!!) sembra sia apposto ma non è come il primo, a 100hz in 1280*1024 nell'angolo inferiore dx dove c'è l'orologio tende a sfuocare
:mad: :mad: :mad:
Io mi sono rotto i coglio*i della qualità pHILIPS!
Se trovo da venderlo a 320 euro, lo porto anche a canicattì in ape car:(
Chiama il centro ass. e parla con la ragazza olandese :oink:
e in due giorni te ne mandano uno a casa.
secondo me siamo un campione assolutamente non rappresentativo. E' evidente poi che chi ha problemi col monitor ha un'esigenza pressante di confrontarsi per capire se dovrà pentirsi del suo acquisto :D, oppure per tentare di risolverli; mentre chi è soddisfatto di un prodotto e non è appassionato di informatica o di forum difficilmente si metterà alla ricerca di una discussione sul suo monitor per dire che lui si trova bene.
Io come ho detto sopra non sono un esperto di monitor, non mi sognerei di fare questi controlli che leggo quì, però il monitor valutato alla buona è ottimo: immagine nitida, stabilissimo (vado a 120 di aggiornamento con i 1024)...io sono passato da un lg 775n da 17, un monitor da vietare per legge data la scarsità (almeno del mio) al philips, e vi assicuro che è un altro mondo. Di più non posso dire :)
Comunque al di là di tutto dire che il nostro monitor faccia schifo mi sembra un'esagerazione. Allora quelli che costano la metà cosa sono, scatole di plastica piene di mattoni? :D
Originariamente inviato da Strd
secondo me siamo un campione assolutamente non rappresentativo. E' evidente poi che chi ha problemi col monitor ha un'esigenza pressante di confrontarsi per capire se dovrà pentirsi del suo acquisto :D, oppure per tentare di risolverli; mentre chi è soddisfatto di un prodotto e non è appassionato di informatica o di forum difficilmente si metterà alla ricerca di una discussione sul suo monitor per dire che lui si trova bene.
Io come ho detto sopra non sono un esperto di monitor, non mi sognerei di fare questi controlli che leggo quì, però il monitor valutato alla buona è ottimo: immagine nitida, stabilissimo (vado a 120 di aggiornamento con i 1024)...io sono passato da un lg 775n da 17, un monitor da vietare per legge data la scarsità (almeno del mio) al philips, e vi assicuro che è un altro mondo. Di più non posso dire :)
Comunque al di là di tutto dire che il nostro monitor faccia schifo mi sembra un'esagerazione. Allora quelli che costano la metà cosa sono, scatole di plastica piene di mattoni? :D
Poi ho notato che rispetto al vecchio 107p che avevo mi affatico di più la vista, sopratutto quando leggo con sfondi chiari.
O non sono in grado di settarlo questo maledetto philps, o è un gran water
:muro:
Originariamente inviato da Strd
secondo me siamo un campione assolutamente non rappresentativo. E' evidente poi che chi ha problemi col monitor ha un'esigenza pressante di confrontarsi per capire se dovrà pentirsi del suo acquisto :D, oppure per tentare di risolverli; mentre chi è soddisfatto di un prodotto e non è appassionato di informatica o di forum difficilmente si metterà alla ricerca di una discussione sul suo monitor per dire che lui si trova bene.
Pienamente d'accordo.
Cmq oggi l'ho provato per una decina di minuti appena uscito dallo scatolo... abituato a un Acer 15'' è un sogno ...
strd stai male..sto monitor è una ciofeca!
Originariamente inviato da fabioo
Pienamente d'accordo.
Cmq oggi l'ho provato per una decina di minuti appena uscito dallo scatolo... abituato a un Acer 15'' è un sogno ...
Ma vi pare che un monitor per vedersi decentemente bisogna settare il contrasto 100% e luminosità 0%!!????
Questo è una gran Tazza
:mad:
E io l'ho preso.....:mad:
Ma ora chiamo sù e chiedo il rimborso, senò gli pianto un gran casino.
Originariamente inviato da jonny1
strd stai male..sto monitor è una ciofeca!
non voglio entrare in polemica e rovinare questa discussione, ma fammi la cortesia di evitare post di questo genere al limite dell'insulto...anche se cammuffati da simpatici...ok?
Per quello che conta, vorrei rammentare che su Pc Professionale di Marzo 2003, c'è la prova completa e dettagliata di questo monitor (che ricordiamo in Italia monta un tubo trinitron-Sony, mentre in altri paesi europei vengono impiegati anche tubi diamontron-mitsu..); il giudizio complessivo di tale prova è assolutamente positivo; una ragione di più di lamentarsi con la casa se la periferica, all'atto pratico, si dimostra scadente; evidentemente una discreta percentuale di 109p40 ha notevoli problemi di visualizzazione (e non c'è scheda che tenga...è proprio il monitor)......
Ciao
Calmi eh :O
Evitiamo di dire 'stai male' nel senso di sbagliarsi perche' puo' ingenerare liti, ma evitiamo anche di atteggiarsi a moderatori (pur se in risposta a un uscita poco felice nei propri confronti)
Originariamente inviato da Strd
secondo me siamo un campione assolutamente non rappresentativo. Su questo devo purtroppo amaramente smentirti. Philips e' la marca su cui ci sono piu' lamentele da un anno a questa parte in questa sezione del forum:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=367376
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=341128
e in tanti altri thread: ci sono decine di forumers insoddisfatti, troppi per ritenerli non significativi. E, se e' vero che i soddisfatti non postano, e' anche vero che mica tutti i delusi dai Crt Philips sono iscritti al nostro forum. Ma, intendiamoci, lo stesso discorso, solo poco leggermente di meno, vale per Sony (che nel 2002 era la marca di Crt con piu' lamentele qui) e Nec; anche su di loro ci sono qui tanti thread di lamentela. Gia' di meno, ma certo non mancano le lamentele pure per i Crt di LG e Samsung.
Queste sono le 5 marche di Crt piu' vendute in Italia; ma ne esistono altre quindici circa in Italia, anche di fascia medio-alta.
Generalizzare su una marca pero' è sbagliato perche' ogni modello fa storia a sè. E in generale purtroppo c'è stato un deciso calo della qualita' sui Crt da 17' e da 19' per la maggior parte dei marchi negli ultimi due anni rispetto agli anni passati.
Originariamente inviato da Adric
Calmi eh :O
[...]
ma evitiamo anche di atteggiarsi a moderatori (pur se in risposta a un uscita poco felice nei propri confronti)
[...]
Davvero singolare per un moderatore questa frase, effettivamente ad avere ragazzini che si scannano nel forum si hanno più possibilità di intervento in qualità di moderatore...senza offesa ma mi fa venire alla mente l'atteggiamento di quelle persone a cui vien dato il compito di distribuire i numeri per le visite in alcuni ospedali...difendono la loro posizione e prerogativa quasi come fanno i primari...:rolleyes:
Cerchiamo di non rovesciare le carte in tavola; riprendervi per un flame non e' certo un abuso, ma atto dovuto da parte mia per non far degenerare la discussione. Per cortesia torniamo in argomento, grazie ;)
Originariamente inviato da Adric
Cerchiamo di non rovesciare le carte in tavola; riprendervi per un flame non e' certo un abuso, ma atto dovuto da parte mia per non far degenerare la discussione. Per cortesia torniamo in argomento, grazie ;)
io ho parlato di un qualcosa di ben diverso da una situazione di abuso da parte del moderatore infatti. Di fronte ad una persona che dimostra di avere lo stesso interesse a non far degenerare la discussione e non vorrebbe rovinare un interessantissimo thread, bacchettarla di atteggiarsi a moderatore è quantomeno dubbio di quale sia l'autentico interesse del moderatore. Questo solo per precisione.
Comunque sono perfettamente d'accordo a tornare a tema, per quanto mi riguarda l'incidente è chiuso :)
Tornando al monitor ;) io ho deciso di prenderlo,domani lo ordino. Spero solo che le due linee non diano troppo fastidio,mi hanno assicurato che dopo qualche giorno non ci si fà più caso... Confermate? in effetti all'inizio se non me lo avessero detto non me ne sarei accorto,sono evidenti solo su sfondo bianco.
Originariamente inviato da fabioo
Tornando al monitor ;) io ho deciso di prenderlo,domani lo ordino. Spero solo che le due linee non diano troppo fastidio,mi hanno assicurato che dopo qualche giorno non ci si fà più caso... Confermate? in effetti all'inizio se non me lo avessero detto non me ne sarei accorto,sono evidenti solo su sfondo bianco.
ecco vedi, quelle io le ho "scoperte" solo una volta provato il monitor, non mi ero informato su quel dettaglio. Effettivamente si vedono, e non solo su sfondo bianco, nel senso che se sai che ci sono le riconosci anche con sfondi di diverso colore, sempre ovviamente sul chiaro. Ma non sono un problema, almeno per me. Credo sia una questione soggettiva, se nel complesso il monitor ti soddisfa le accetti di buon grado, se invece trovi dei limiti che ti deludono le righe orizzontali sono la ciliegina sulla torta...
La cosa migliore da fare sarebbe, avendone la possibilità, di vedere uno fianco all'altro, diversi modelli dello stesso livello di marche diverse, credo sarebbe l'unico modo per vedere le differenze ai non esperti. In qualche grosso centro commerciale non escludo sia possibile, anche se questi non sono modelli di massa e ne vendono relativamente pochi.
Ciao e buona domenica.
Strd
Originariamente inviato da fabioo
Tornando al monitor ;) io ho deciso di prenderlo,domani lo ordino. Spero solo che le due linee non diano troppo fastidio,mi hanno assicurato che dopo qualche giorno non ci si fà più caso... Confermate? in effetti all'inizio se non me lo avessero detto non me ne sarei accorto,sono evidenti solo su sfondo bianco.
guarda, le linee verticali te le dimentichi dopo due minuti. Il monitor, come si è ampiamente detto qui ed altrove, è tutt'altro che perfetto, io nel mio piccolo ne ho cambiati due ed anche quello che ho adesso ha una piccola sfocatura in basso a destra, una cosa che tutto sommato non mi darebbe fastidio, se non fosse che questo monitor lo pagai circa 500 euro... il che mi darebbe qualche diritto ad avere un prodotto perfetto.. cmq lasciamo stare.
Per il resto non mi posso lamentare, la resa dei colori secondo me è ottima, così come la luminosità, e vi assicuro che è uno dei pochi monitor che ho provato a non affaticarmi affatto la vista, nemmeno dopo ore.
Ci sta che nelle ultime release la Philips abbia risolto qualche rogna, cosa che mi auguro per i futuri acquirenti.
Dico la mia, ho comprato questo monitor 5 giorni fa,
è quasi perfetto, ottimi colori, luminosità, l'immagine ben centrata.....
unica pecca che ho riscontrato, un lieve avvallamento nella parte centrale (si nota solo aprendo più finestre) che non riesco a correggere con i comandi osd,
le linee del trinitron non danno nessun fastidio,
premetto che vengo da un Brillance 107A di qualità impeccabile,
pagato allora il triplo di questo.... percui sinceramente non mi aspettavo una identica qualità.
Ad ogni modo ho chiamato il centro assistenza rendendo noto il difetto,
mi sostituiranno il monitor.....spero di non pentirmi
Originariamente inviato da limah
Dico la mia, ho comprato questo monitor 5 giorni fa,
è quasi perfetto, ottimi colori, luminosità, l'immagine ben centrata.....
unica pecca che ho riscontrato, un lieve avvallamento nella parte centrale (si nota solo aprendo più finestre) che non riesco a correggere con i comandi osd,
le linee del trinitron non danno nessun fastidio,
premetto che vengo da un Brillance 107A di qualità impeccabile,
pagato allora il triplo di questo.... percui sinceramente non mi aspettavo una identica qualità.
Ad ogni modo ho chiamato il centro assistenza rendendo noto il difetto,
mi sostituiranno il monitor.....spero di non pentirmi
Stai attento perchè i monitor che ti danno in sostituzione sono tutti monitor nati male e revisionati da loro.
Io ne ho fatte le spese, questo è il quarto compreso il primo che ho comprato, e non è perfetto, ha in basso a dx una leggera sfuocatura che non si aggiusta in alcun modo con i settaggi.
Ormai mi sono rassegnato e mi tengo quest'ultimo....Ma presto se trovo l'occasione lo venderò sicuramente, e mi butto su di un monitor LCD.
fancu** la Philips e i suoi crt 109p....Ma forse la colpa è del reparto qualità che darà da controllare i monitor a gente che non ci vede una mazza....insomma lavorano un pò da culo.
Sono triste:(
Originariamente inviato da toro70
Stai attento perchè i monitor che ti danno in sostituzione sono tutti monitor nati male e revisionati da loro.
Io ne ho fatte le spese, questo è il quarto compreso il primo che ho comprato, e non è perfetto, ha in basso a dx una leggera sfuocatura che non si aggiusta in alcun modo con i settaggi.
Ormai mi sono rassegnato e mi tengo quest'ultimo....Ma presto se trovo l'occasione lo venderò sicuramente, e mi butto su di un monitor LCD.
fancu** la Philips e i suoi crt 109p....Ma forse la colpa è del reparto qualità che darà da controllare i monitor a gente che non ci vede una mazza....insomma lavorano un pò da culo.
Sono triste:(
Mi sembra di aver letto da qualche parte che nella prima settimana lo cambiano con uno nuovo.......bho!!
appena viene il corriere col nuovo monitor non lo faccio andare se prima non lo provo:)
come sfocature non ne vedo, ripeto...se non fosse per questa convergenza verso la parte centrale del monitor sarebbe ottimo.
sarebbe bello avere statistiche più precise, tanti monitor venduti....tanti sostituiti
ciao
Originariamente inviato da toro70
ha in basso a dx una leggera sfuocatura che non si aggiusta in alcun modo con i settaggi.
idem :(
Originariamente inviato da limah
Mi sembra di aver letto da qualche parte che nella prima settimana lo cambiano con uno nuovo.......bho!!
appena viene il corriere col nuovo monitor non lo faccio andare se prima non lo provo:)
come sfocature non ne vedo, ripeto...se non fosse per questa convergenza verso la parte centrale del monitor sarebbe ottimo.
sarebbe bello avere statistiche più precise, tanti monitor venduti....tanti sostituiti
ciao
Si la prima settimana lo cambiano con uno nuovo.
Comunque ,secondo me, non è una cosa dell'altro mondo vedersi cambiare il monitor 4/5 volte,prima o poi quello perfetto lo si trova.
Originariamente inviato da fabioo
Si la prima settimana lo cambiano con uno nuovo.
Comunque ,secondo me, non è una cosa dell'altro mondo vedersi cambiare il monitor 4/5 volte,prima o poi quello perfetto lo si trova.
Fabioo, sei un mito.....come diceva Galeazzzi.......mmah vaaaffanc***!
:D :D :D
Originariamente inviato da toro70
Fabioo, sei un mito.....come diceva Galeazzzi.......mmah vaaaffanc***!
:D :D :D
Beh infatti ho messo "secondo me" e cmq nessuno ti ha mandato a quel paese quando hai scritto "Questo è una gran Tazza" riferendoti al miglior 19'' sul mercato ... Se vuoi ti ci mando ora ma ,a differenza tua, posso anche far a meno di turpiloquio per offendere :D
Originariamente inviato da fabioo
Si la prima settimana lo cambiano con uno nuovo.
Comunque ,secondo me, non è una cosa dell'altro mondo vedersi cambiare il monitor 4/5 volte,prima o poi quello perfetto lo si trova.
Spero che il prossimo sia a posto,
nessuno di voi ha avuto il mio stesso problema?
Originariamente inviato da fabioo
..... riferendoti al miglior 19'' sul mercato.......... :D
flame a parte, mi sembra un tantinello esagerato definire codesto il miglior 19 crt sul mercato; secondo il mio parere, non inferiori (alcuni sono meglio) del 109p40 ci sono (in ordine sparso):
- Il Sony originale (il 109p40 ha tubo trinitron)
- Il Mitsubishi Diam.Pro 930SB
- Il Lacie Electron blue
- Il Samsung SM 959Nf
- IL Viewsonic sia P95f che G90f
- l'iiyama 903 DTA V.M. 454
- L'Hitachi 721 Fet
- L'Eizo T766
- Il Nec FE 991
- altri....
Tenendo anche conto ovviamente dell'assistenza e non solo di una qualità ottima più teoricamente che in pratica, visto le continue richieste di sostituzione...
Originariamente inviato da fabioo
Beh infatti ho messo "secondo me" e cmq nessuno ti ha mandato a quel paese quando hai scritto "Questo è una gran Tazza" riferendoti al miglior 19'' sul mercato ... Se vuoi ti ci mando ora ma ,a differenza tua, posso anche far a meno di turpiloquio per offendere :D
secondo mè tu hai detto una stronzata, perchè cambiare 4 monitor in 10 giorni è un prendere per il culo i clienti che hanno deciso di comprare un monitor pensando fosse uno tra i migliori.
Magari nella recensione fatta da chip, dov'è risultato il vincitore gli hanno dato l'unico Buono che uscito dalla linea :D
comunque non voglio alimentare polemiche, ma ribadisco che questi 109p4 fan cazzo, almeno una alta %
Toro70 e fabioo se continuate su questo tono sarò costretto a sospendervi.
Capisco la rabbia per un Crt deludente, ma almeno cercate di rispettare chi non la pensa come voi.
Originariamente inviato da Viking
idem :(
Vik, ma tu il monitor lo tieni così o te lo fai cambiare?
Il mio sono costetto a tenerlo a 85hz per vedere decentemente.
Originariamente inviato da toro70
Vik, ma tu il monitor lo tieni così o te lo fai cambiare?
Il mio sono costetto a tenerlo a 85hz per vedere decentemente.
l'ho già cambiato una volta... il primo presentava una banda verticale giallastra sulla sinistra, oltre a qualche sfocatura... questo peraltro è una serie 00C, mentre il primo era uno 00H (quindi presumo più recente), ma tuttavia mi sembra migliore dell'altro.
Non credo che lo cambierò per evitare di beccarne di nuovo uno peggio ed entrare in un loop infinito... inoltre qualche tempo fa a causa di un piccolo urto ho leggermente graffiato la superficie dello schermo e temo che potrei avere qualche problema in caso di sostituzione...
Comunque anche io lo tengo ad 85Hz (1280x960) ma mi sembra che la situazione non peggiori al variare delle frequenze (comunque controllerò meglio e saprò dirti).
quello che sto usando è il 4° 109b20 e devo dire che finalmente funziona bene sino a 1024x768... oltre si vede malissimo, sfocato.. cmq credo sia proprio del monitor, perkè lo facevano anke gli altri 3 precedenti..
cmq il mio prossimo monitor nn sarà certo un philips..
Forse volevi dire 109P20 e non 109B20 perchè mentre il 1° era un aperture grill come il P40 di cui si discute in questo animato 3d, il B20 era uno shadow mask e, per giunta (secondo il mio parere), piuttosto buono (poi è uscito il B40 e quindi il 109B50)...
cosa cambia tra il b20 il b40 e il b50???
Poca differenza...tutti e 3 sono shadow mask; essendo il 40-50 successivi, si presume siano un pelo più curati nell'elettronica e che abbiano qualche optional in più....per la nitidezza buona fino a 1024x768 e non a 1280x1024 potrebbe anche dipendere dalla scheda video; potresti provarne un'altra di marca diversa presa in prestito (oppure provi il monitor su un'altro pc con scheda v. differente dalla tua)...
Ciao
l'ho fatto, l'ho fatto...
cmq ho una 9700pro :P
provato su diverse vga e nn cambia un tubo..
Se non cambia un tubo....bisogna cambiare il tubo! Anche perchè la Raddy 9700 pro è una gran scheda anche dal punto di vista qualitativo.....Se stai su uno shadow mask (visione riposante) ti consiglio Viewsonic G90f (323 euro); se vai su un aperture grill, ti consiglio per un uso generico ad alto livello il Samsung 959NF (380 e.), mentre se fai pure grafica prof (anche fotoritocco) penso che il meglio sia il Mitsu D.Pro 930 SB (sui 450 eu.)....(NB. questi consigli li ho già ripetuti alcune migliaia di volte argh...)...
Ciao
mhhhh offri te??
lol skerzo..
boh grazie cmq del consiglio ma a meno che non riesco a vendere il mio a 300€ (impossibile..) nn ce la facico apigliare quelli che mi conisgli te..
anke io delusione da un philips 109p20, da qlke tempo ho riscontrato un difetto nelle geometrie, in pratica usando un prog CAD ho notato ke le linee partono dritte da sinistra a destra arrivate a qsi 2/3 della lunghezza del monitor salgono verso l' alto, in pratica nn c è una linea orizzontale dritta.
Il fatto sta ke ho paura ke mi mandino un monitor peggio di qsto e ke entri anke io nel giro infinito delle sostituzioni.
Per ora nn sto facendo molto cad, ma penso ke prima o poi telefonerò.
A proposito e se mi mandano un 109B anzikè 109P, cioè io ho pagato un flat, posso kredere ke potrebbe succedermi???
Mi incaxxerei come una bestia :muro: :muro: :muro:
NN sò ke fare e se poi me ne mandano uno peggio di qsto?
Dimenticavo, qlkuno può dirmi magari in pvt tutto qllo ke c è da fare x la rikiesta di sostituzione?
Accetto anke consigli :D :D :D
Ciao
Originariamente inviato da tavanic
Dimenticavo, qlkuno può dirmi magari in pvt tutto qllo ke c è da fare x la rikiesta di sostituzione?
Accetto anke consigli :D :D :D
Ciao
chiama l'assistenza, c'è un sistema di risposta automatica quindi chiama con un telefono a toni, scegliendo la voce appropriata; ti risponderà un operatore a cui descriverai il difetto. In genere sono piuttosto disponibili, e la cosa si risolve in pochi minuti.
Ragazzi mi è arrivato il nuovo monitor in sostituzione....
è perfetto !! geometricamente ottimo, nessuna sfocatura, ottimi colori.....sembra un LCD ;)
spero adesso che duri nel tempo...valeva la pena farselo cambiare
un saluto a tutti
Originariamente inviato da limah
Ragazzi mi è arrivato il nuovo monitor in sostituzione....
è perfetto !! geometricamente ottimo, nessuna sfocatura, ottimi colori.....sembra un LCD ;)
spero adesso che duri nel tempo...valeva la pena farselo cambiare
un saluto a tutti
:cincin:
vorrei una risposta secca secondo voi è meglio che prenda
Philips
Monitor Brilliance Real Flat 19"
109P40
oppure
LG Flatron F900P - Ris. Max. 2048x1536/85hz - Dot Pitch 0.24 mm
Originariamente inviato da leomeya
vorrei una risposta secca secondo voi è meglio che prenda
Philips
Monitor Brilliance Real Flat 19"
109P40
oppure
LG Flatron F900P - Ris. Max. 2048x1536/85hz - Dot Pitch 0.24 mm
Non farti "infinocchiare" della Ris. Max. 2048x1536/85hz, si perchè è un errore, gli 8/5Hz sono falsi, d'altra parte con una banda passante di "soli" 230Mhx e rotti nn si può raggiungere un refresh tale a quella risoluzione! Il Samsung 959NF ha banda passante 290Mhz e al max arriva a quella risoluzione con 60Hz!!! Non basarti solo da quanto cita il produttore, personalmete ho preso tanti abbgli, soprattutto sul sito della sony, poi telefonando al customer care Sony, mi hanno dato le vere caratteristiche tecniche della periferica: HS73W LCD... non so perchè questi errori...
Originariamente inviato da Abilmen
Se non cambia un tubo....bisogna cambiare il tubo! Anche perchè la Raddy 9700 pro è una gran scheda anche dal punto di vista qualitativo.....Se stai su uno shadow mask (visione riposante) ti consiglio Viewsonic G90f (323 euro); se vai su un aperture grill, ti consiglio per un uso generico ad alto livello il Samsung 959NF (380 e.), mentre se fai pure grafica prof (anche fotoritocco) penso che il meglio sia il Mitsu D.Pro 930 SB (sui 450 eu.)....(NB. questi consigli li ho già ripetuti alcune migliaia di volte argh...)...
Ciao
Ciao dove potrei trovare questo monitor in rete? è importante grazie!
Originariamente inviato da trandy
Non farti "infinocchiare" della Ris. Max. 2048x1536/85hz, si perchè è un errore, gli 8/5Hz sono falsi, d'altra parte con una banda passante di "soli" 230Mhx e rotti nn si può raggiungere un refresh tale a quella risoluzione! Il Samsung 959NF ha banda passante 290Mhz e al max arriva a quella risoluzione con 60Hz!!! Non basarti solo da quanto cita il produttore, personalmete ho preso tanti abbgli, soprattutto sul sito della sony, poi telefonando al customer care Sony, mi hanno dato le vere caratteristiche tecniche della periferica: HS73W LCD... non so perchè questi errori...
mi sembra strano che non siano 85 hz a 2048x1536 perche' ho letto alcune recensioni che dicono proprio che va a 2048x1536 a 85 hz!
a me interesserebbe una frequenza abbastanza alta alla risoluzione di 1024x768 tipo 100 hz!
so che il philips arriva a max 85 hz a 1024x768!
pero' lg F900P?boh!
insomma:
Philips
Monitor Brilliance Real Flat 19"
109P40
oppure
LG Flatron F900P - Ris. Max. 2048x1536/85hz - Dot Pitch 0.24 mm
?
?
Originariamente inviato da trandy
Ciao dove potrei trovare questo monitor in rete? è importante grazie!
Questo dovrebbe essere stesso tubo http:/***
***niente link a siti di vendita, leggiti il reglamento di sezione***
Originariamente inviato da leomeya
mi sembra strano che non siano 85 hz a 2048x1536 perche' ho letto alcune recensioni che dicono proprio che va a 2048x1536 a 85 hz!
a me interesserebbe una frequenza abbastanza alta alla risoluzione di 1024x768 tipo 100 hz!
so che il philips arriva a max 85 hz a 1024x768!
pero' lg F900P?boh!
insomma:
Philips
Monitor Brilliance Real Flat 19"
109P40
oppure
LG Flatron F900P - Ris. Max. - Dot Pitch 0.24 mm
?
?
LG F900P USB, 19Zoll, 107KHz, TCO99 2048x1536/85hz
APPLICTAION RANGE: Home/Office
APPERATURE MASK: 0,24 mm
PICTURE TUBE: 19" (48cm)
HORIZONTAL FREQUENCE IN KHZ: 30-111
VERTICAL FREQUENCE IN HZ: 50-200
VIDEO BANDWITH IN MHZ: 235
RESOLUTION (1600X1200) IN HZ: 75/85
RESOLUTION (1280X1024) IN HZ: 75/85
RESOLUTION (1152X870) IN HZ: 75
RESOLUTION (1024X768) IN HZ: 75/85
LOUDSPEAKER (YES/NO): nein
PORTS: 15 Pin D-SUB, 5 BNC, USB
DIMENSIONS (WXHXD) IN MM: 467x473x473
WEIGHT IN KG: 25,7
INCLUDING: HB, Netzkabel, VGA-Kabel, USB Kabel, Treiber
TECHNICAL APPROVALS: TCO'99
WARRANTY IN MONTH: 48
DESK TO DESK SERVICE IN MONTH: 48
EXCHANGE WITHIN DAYS: 24 Stunden
SUPPORT: 02154/492-149
OTHERS: Digitalgesteuert mit On-Screen-Display, Anti-Reflection
PCITURE TUBE TYPE: Flatron
RESOLUTION (800X600) IN HZ: 85
RESOLUTION (640X480) IN HZ: 60/85
oppure
Philips 19 CRT 109P40 REAL FLAT
Descrizione tecnica
Caratteristiche Principali: Dimensioni (LxPxH) 45.6 cm x 43.8 cm x 46.9 cm Potenza assorbita in esercizio 120 Watt Risoluzione max 1920 x 1440 / 60 Hz Dot pitch 0.24 mm Diagonale ( Dimensione visualizzabile ) 19" ( 18.0" ) Standard di conformità UL, CSA, DHHS, FCC-B, SEMKO, CE, MPR-II, NUTEK, TUV/GS, TCO '99, VCCI-I , C-TICK, BCIQ , EPA Energy Star , Plug and Play Tipo di dispositivo Display standard / CRT convenzionale - desktop Alimentazione AC 110/220 V ( 50/60 Hz ) Peso 23.5 kg Caratteristiche Estese: Ingresso video Segnale video analogico RGB Immagine Temperatura colore 9300K, 6500K, 5500K Uscita audio Tipo Nessuno Interfacce richieste Porta/e / connettore/i richiesto 1 x display / video - VGA / VBE / D-Sub HD 15 pin (HD-15) - femmina - 1 Schermo Controlli / Regolazioni Luminosità, Contrasto, moiré H/V, posizione H/V, dimensioni H/V, bilanciamento colore, trapezoidale, convergenza, smagnetizzazione, selezione ingresso, parallelogramma, pincushion, zoom Trattamento dello schermo Antiriflesso, antiriflesso, antistatico Linguaggi OSD Inglese, Tedesco, Francese, Italiano, Spagnolo Larghezza di banda video 261 MHz Modalità di risoluzione predefinite 640 x 480 / 60 Hz ¦ 640 x 480 / 72 Hz ¦ 640 x 480 / 75 Hz ¦ 640 x 480 / 85 Hz ¦ 640 x 480 / 100 Hz ¦ 800 x 600 / 60 Hz ¦ 800 x 600 / 72 Hz ¦ 800 x 600 / 75 Hz ¦ 800 x 600 / 85 Hz ¦ 800 x 600 / 100 Hz ¦ 832 x 624 / 75 Hz ¦ 1024 x 768 / 60 Hz ¦ 1024 x 768 / 70 Hz ¦ 1024 x 768 / 75 Hz ¦ 1024 x 768 / 85 Hz ¦ 1152 x 870 / 75 Hz ¦ 1280 x 1024 / 60 Hz ¦ 1280 x 1024 / 75 Hz ¦ 1280 x 1024 / 85 Hz ¦ 1600 x 1200 / 60 Hz ¦ 1600 x 1200 / 65 Hz ¦ 1600 x 1200 / 70 Hz ¦ 1600 x 1200 / 75 Hz ¦ 1600 x 1200 / 85 Hz ¦ 1792 x 1344 / 60 Hz ¦ 1792 x 1344 / 75 Hz ¦ 1856 x 1392 / 60 Hz ¦ 1920 x 1440 / 60 Hz ¦ 720 x 400 / 70 Hz ¦ 1280 x 960 / 85 Hz Max Sync Rate (V x H) 160 Hz x 111 KHz Risoluzione max 1920 x 1440 / 60 Hz Dot pitch 0.24 mm Dimensione visualizzabile 18.0" Diagonale 19" Standard di conformità UL, CSA, DHHS, FCC-B, SEMKO, CE, MPR-II, NUTEK, TUV/GS, TCO '99, VCCI-I , C-TICK, BCIQ Software / Requisiti di sistema Software incluso Driver & Utilità Sistema operativo minimo Microsoft Windows 95, Microsoft Windows NT, Microsoft Windows XP, Microsoft Windows 98/ME/2000 Alimentazione Potenza assorbita stand by / sleep 3 Watt Potenza assorbita in esercizio 120 Watt Standard di conformità EPA Energy Star Tensione richiesta AC 110/220 V ( 50/60 Hz ) Alimentatore / Dispositivo Alimentatore - integrato Miscellanea Standard di conformità Plug and Play Parametri ambientali Temperatura: 0 °C - 35 °C Umidità: 5 - 95% Cavi / Periferica/e Cavi inclusi 1 x display Cavo - integrato Generale Compatibilità PC Tipo CRT Real Flat - aperture grille Tipo schermo Display standard / CRT convenzionale - desktop Peso 23.5 kg Altezza 46.9 cm Profondità 43.8 cm Larghezza 45.6 cm
oppure
Samsung SyncMaster 959NF
Pannello
Tecnologia: NF (Natural Flat)
Dimensione Schermo: 19"
Area Visibile: 18"
Pixel Pitch (mm): 0.24 mm (AG)
Angolo di deflessione: 90°
Trattamento superficie: Multi-layer Coating
Frequenze
Orizzontale (kHz): 30 ~ 115 kHz
Verticale (Hz): 50 ~ 160 Hz
Banda passante (MHz): 290 MHz
Risoluzione Massima
1920x1440 @73Hz
Risoluzione consigliata
1280x1024 @85Hz
1600x1200 @85Hz
Risoluzioni VESA
1800x1440 @73Hz
1856x1392 @75Hz
1792x1344 @78Hz
1600x1200 @87Hz
1280x1024 @101Hz
1152x864 @118Hz
1024x768 @132Hz
800x600 @160Hz
640x480@160Hz
Segnale d'ingresso
Segnale video: Analogico RGB
Sync. Type: Separato H/V, Composito, SOG
Connettori: 15pin D-Sub
Plug & Play
USB Hub: Opzionale
DDC: DDC 2B/2Bi/GTF
Consumi
Acceso: 110W
Sleep Mode: =3W @Off State
Gestione dei consumi: EPA/Energy2000/VESA DPMS
Alimentazione
AC90~264VAC,50/60Hz
OSD
OSD-Digital Display Director™
Controlli utente Display Director™
Brightness, Contrast, Position, Size, Zoom, Pincushion, Trapezoid, Rotation, Parallelogram, Pinbalance, Linearity, Purity, Color, Moire, Side Pin Corner, Pin balance Corner, Focus, Convergence, Degauss, Video Input Level, Sync.Input type,D-sub/BNC, Display Timing, Menu, Recall, Languages, OSD Lock/Unlock, Highlight Zone
Display Size
Typical (mm): 352 x 264
Max (mm): 366 x 275
Certificazioni
Safety & X-ray :UL, CSA, TUV, CB, NEMKO, Korea EK, CCIB, PSB, NOM, GOST, CDRH, IRAM
EMC: FCC, CE, VCCI, C-tick, BSMI, Mic, ICES
Enviromental/Ergonomics: TUV GS, MPR II, TCO '99
Windows Logo: Windows98/2000/ME/XP
Software Kit
Install Driver, Manuale
Natural Color™
MouScreen™
Caratteristiche
Highlight Zone
USB (Upstream+Cable)
Dimensioni (LxAxP)
468 x 458 x 493 mm
Peso
Monitor: 25,3 kg
Con imballo: 29,3 kg
Garanzia
3 anni ON SITE
vi prego consigliatemi
votate al sondaggio
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=576766
Originariamente inviato da leomeya
mi sembra strano che non siano 85 hz a 2048x1536 perche' ho letto alcune recensioni che dicono proprio che va a 2048x1536 a 85 hz!
a me interesserebbe una frequenza abbastanza alta alla risoluzione di 1024x768 tipo 100 hz!
so che il philips arriva a max 85 hz a 1024x768!
pero' lg F900P?boh!
insomma:
Philips Monitor Brilliance Real Flat 19"
109P40 oppure
LG Flatron F900P - Ris. Max. 2048x1536/85hz - Dot Pitch 0.24 mm
Ti consiglio di leggere in merito all'argomento trattato questo 3d:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=2910092#post2910092
E, sempre sullo stesso argomento quest'altro in rilievo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=479463&postid=
Ciao
ho acquistato il suddetto monitor , ma ho riscontrato il seguente problema : quando avvio il pc e arrivo alla prima schermata ( appena dopo aver caricato il logo di winXP) mi ritrovo con delle barre verticali nere!
la cosa succede ogni solo ogni tanto e basta riavviare il pc che il difetto scompare...adesso mi chiedo quale sia il problema ,
se e' il monitor difettoso o una cattiva alimentazione di quest'ultimo, non lo so... voi che ne pensate?
grazie saluti!:muro:
Ho acquistato questo monitor qualche giorno fa e non ho riscontrato tutti i difetti elencati fino ad ora nel forum.
Mi pare un ottimo monitor, forse perchè ho utilizzato per 8 anni un ctx da 15" :D
L'unica cosa sono quelle due righe verticali, impercettibili e mi è sembrato di capire, normali...
Ancora, stasera mi sono accorto di una lieve sfumatura in alto a destra, un alone bianco, visibile solo su sfondo completamente nero. Ho spento il monitor e l'ho riacceso, puff, svanito.
Che mi dite? Come si chiama tecnicamente questo difetto, se è un difetto?
Sinceramente non penso proprio di cambiare un monitor perchè una volta mi ha dato questo problema (peraltro, a mio avviso, piuttosto insignificante e transitorio...)
ciao e grazie.
Se le 2 righine sono verticali la cosa non è normale....devono essere orizzontali ad 1/3° dal bordo superiore ed idem dal bordo inferiore; si vedono su sfondo chiaro e sono tipiche dei tubi aperture grill (Trinitron e Diamontron); in pratica servono a fissare i fili della griglia verticale contenenti i fosfori pure in strisce verticali...al link:
http://www.hwupgrade.it/articoli/198/1.html
Ciao
Danisevoo
29-12-2003, 09:49
Io ho un 107p20 ed ho un grave problema di sfuocatura dell'immagine!!!
Praticamente random inizio a vedere MALISSIMO ...è come se andassero a farsi friggere le impostazioni di morie...
Sapete come posso risolvere??
Per richiedere la garanzia devo registrare il prodotto o roba simile? :O
ciau
Originariamente inviato da Danisevoo
Io ho un 107p20 ed ho un grave problema di sfuocatura dell'immagine!!!
Praticamente random inizio a vedere MALISSIMO ...è come se andassero a farsi friggere le impostazioni di morie...
Sapete come posso risolvere??
Per richiedere la garanzia devo registrare il prodotto o roba simile? :O
ciau
no, tieni a portata di mano una prova d'acquisto e chiama il call center
Danisevoo
29-12-2003, 10:15
:O :O :O :O
Me sa che non ho + niente :S
Azzoooo
Non si puo risolvere in nessun modo il problema?(dell'immagine sfuocata)
si le righe sono orizzontali, a 1/3 dallo schermo come hai descritto tu.
sono, per cosi' dire, seghettate (o almeno mi pare) e le vedo su immagini bianche.
allora e' normale?
e dell'alone piu' bianco su sfondo tutto nero che mi è sparito dopo aver spento il monitor?
normale pure quello?
grazie mille!
Se le righine sono orizzontali è tutto ok...sono quelle di tensionamento dei fili della griglia; la macchia può essere una magnetizzazione temporanea od anche un sincronismo pure imperfetto tra scheda e monitor (prova a cambiare refresh, magari abbassandolo)...
Ciao
volevo solo postare le mie considerazioni sul monitor.
i filetti di tensionamento non li noto neppure , non mi ha mai dato un problema di flickering di sfuocatura ecc, e lo uso tutti i giorni per almeno 8 ore.....
lo tengo con la luminosità ed il contrasto al 50% senno mi da quanto è luminoso mi abbaglio!
lo piloto con una ATI 8500LE e un cavo a 5 bnc (avendo la fortuna di averli) autocostruito vga ==> bnc a 5 poli creato con cavo satellitare a bassa perdita con doppia schermatura anche a gas, il tutto intrecciato a mano con una resa visiva a dir poco bestiale!!!
lo chiamo il serpentone :D
IMHO un ottimo monitor tra i piu riusciti sempre secondo me....
bye
_YTS_
si, parlando con un amico era già emerso questo oscuro termine "smagnetizzazione" :D . mi ha anche detto: < ma schiaccia il tasto per la smagnetizzazione, no?>... :eek:
cmq ti ringrazio per essermi stato dietro nei miei deliri da neo-acquirente preoccupato :)
ciao e buon anno,
urza
AB_Daryl
14-04-2004, 11:19
Giusto ieri mi è arrivato questo gioiellino! :D
Veramente un monitor spettacolare, con una qualita d'immagine sicuramente ben al di sopra della media.
Mi rimane solo un dubbio per l'utilizzo del monitor: Il cavo di collegamento.
Per adesso uso il cavo vga stadard, ma ho visto che dietro il monitor ha anche l'uscita BNC. Informandomi in giro mi pare di aver capito che con il cavo BNC la qualità dei colori è ancora migliore.
Mi consigliate di prenderlo questo cavo BNC?
E se si, mi potreste anche dare il link di qualche sito che lo vende (possibilmente quello originale philips)?
Grazie a tutti ancipatamente! ;)
Originariamente inviato da AB_Daryl
Informandomi in giro mi pare di aver capito che con il cavo BNC la qualità dei colori è ancora migliore.
Mi consigliate di prenderlo questo cavo BNC?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=513363
(thread inserito nelle DISCUSSIONI TECNICHE IN RILIEVO)
E se si, mi potreste anche dare il link di qualche sito che lo vende (possibilmente quello originale philips)?
Regolamento sezione Monitor;
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=561346
c) Non postate link a siti di vendita, neanche esteri; saranno editati. Vi suggerisco di fare copia e incolla da un sito commerciale (ma e' sempre meglio il sito del costruttore, sui siti commerciali gli errori sono piu' frequenti) per le caratteristiche tecniche di un modello, eliminando pero' i link ai siti di vendita. E' consentito citare i nomi dei negozi ed i prezzi degli articoli, ma i link vanno forniti agli interessati solo tramite messaggi privati o/e email. Questo anche quando e' chiaro il carattere di aiuto e di non spam del link; sul forum ci sono moltissimi iscritti che lavorano in negozi di hardware che correttamente si guardano dal fare pubblicita' alle loro attivita'.
AB_Daryl, postando dovete attenervi alle disposizioni dei thread in rilievo.
AB_Daryl
14-04-2004, 12:14
Scusate allora!:)
Gentilmente chi ha un link per un negozio me lo passi via pvt. Tnx ;)
AB_Daryl
17-04-2004, 11:31
up :)
posto io che ce l'ho da 3 anni : bhe appena mi arrivo' mi accorsi di un lieve difetto di simmetria dell bordo della plastica con il vetro ... difetto da nulla perchè essendoci nel osd la forma a trapezio da modificare no nho avuto problemi...
altro piccola cosa di cui mi sono accorto dopo mesi e un pixel che rimane azzurro al centro della barra di windows ... me ne sono accorto per puro caso e a tuttora non so dove sia :D
per il resto eccezionale ... ha resistito a una tastiera che in tangenziale si e' piantata contro causa frenata di emergenza; togliendo solo un po' di antiriflesso ma il monitor continua ad andare iperterrito ai suoi 1024 a 120 hz e in 2048 a 60hz
AB_Daryl
23-04-2004, 11:23
Piccolo problema fastidioso con il mio 109p40:
In win come risoluzione tengo 1280*1024 a 100 hertz e una volta impostato il monitor ( larghezza, altezza, forma...) va tutto bene.Però ogni volta che spengo il pc (compreso il monitor), e lo riaccendo il giorno dopo e come se non mi avesse salvato tutte le impostazioni ( mi tocca riregolare la larghezza, e a volte anche la forma).
Come mai accade tutto ciò?:confused:
Per la precisione il mio è il modello 109p40/40.
Help Me please!:cry:
AB_Daryl
24-04-2004, 11:33
Originariamente inviato da AB_Daryl
Piccolo problema fastidioso con il mio 109p40:
In win come risoluzione tengo 1280*1024 a 100 hertz e una volta impostato il monitor ( larghezza, altezza, forma...) va tutto bene.Però ogni volta che spengo il pc (compreso il monitor), e lo riaccendo il giorno dopo e come se non mi avesse salvato tutte le impostazioni ( mi tocca riregolare la larghezza, e a volte anche la forma).
Come mai accade tutto ciò?:confused:
Per la precisione il mio è il modello 109p40/40.
Help Me please!:cry:
help me!!!:cry:
NetTitus
11-05-2004, 16:59
Philiphs 19" P40
Salve a tutti !!
Vorrei chiedervi che ne pensate di questo monitor che poi e' il monitor che possiedo ??
E' il migliore nella categoria 19" ??
E' normale che sia sfocato nella zona bassa del monitor ??
La geometria non e' perniente corretta ; invece di essere un rettangolo perfetto e' un po' deformato agli angoli !
E' normale ??
Mi conviene cambiarlo ??
Grazie
Saluti
:sofico:
anche a me e' un pocheno storto ma con l'osd ho sistemato tutto e sono contentissimo ormai ce l'ho da 3 anni
AB_Daryl
11-05-2004, 17:29
Originariamente inviato da MAGNO
anche a me e' un pocheno storto ma con l'osd ho sistemato tutto e sono contentissimo ormai ce l'ho da 3 anni
cosa sarebbe l'osd???:confused:
io ce l'ho da circa sei mesi e lo trovo semplicemente perfetto...
ne avevo lette tante su questo monitor, ma sinceramente non gli trovo nessuna pecca.
anche un mio amico che fa grafica treddi' con maya e via dicendo trova che sia un buon monitor.
l'unica cosa che puo' dar fastidio sono le due righe orizzontali, classiche della meccanica sony ma sinceramente io manco me accorgo. :)
urz
NetTitus
19-05-2004, 13:02
Che ne dite del rumore generato dal monitor (mi sembra un ronzio un po' fastidioso !!) ??:confused: :confused:
Il mio P40 lo trovo molto buono ma un po' sfuocato nella parte in basso del Monitor !! E' normale ?? :confused: :confused:
Ho delle casse 5.1 e la cassa centrale la metto sopra il monitor e le altre a fianco! Il monitor puo' rovinarsi ??
:confused: :confused:
Grazie !!
SALUTI !
:sofico: :sofico:
NetTitus
20-05-2004, 13:20
up !!
Ma non c'e' nessuno che possieda questo ottimo monitor ??:confused: :confused:
GRAZIE !!:cool: :cool:
Saluti !!
:p :p
mah... ronzio... nella norma direi....
la sfocatura possono essere diverse cose, non credo sia un difetto di fabbrica cmq...
le casse non dovrebbero dar problemi, purche' schermate.
ciao
urza
andreadgp
14-07-2004, 16:40
Ho chiamato proprio oggi il numero verde di Philips e mi hanno detto che il monitor è fuori produzione.
Mi chiedo come mai i prodotti buoni fanno tutti questa fine (vedi crt Sony da 19"), avendo intenzione di acquistarlo dovrei farlo il prima possibile, ma non avendolo mai visto andare vorrei sapere com'è la qualità dei caratteri visualizzati, considerando che il mio crt precedente è un Sony GDM 200 PST9, grazie
Ragazzi, ho deciso e ho preso:
Philips 109P40 ed è veramente spettacolare.
Un unico dubbio pongo a chiunque ce l'abbia di voi:
è normale che sullo schermo compaiano 2 linee orizzontali sottilissime a circa 1/3 e 2/3 dello schermo?
Grazie
andreadgp
23-07-2004, 17:40
Si che è normale, tutti i tubi trinitron hanno questa peculiarità più evidente o meno a meno che non si tratti di un 109P4 con tubo diamontron ma pare che in questa configurazione esistesse solo per il mercato non italiano, lo fa anche il mio Sony Gdm 200 (anche se poco), piuttosto dimmi avendo anch'io intenzione di acquistarlo (l'ho visto su Eprice) prima che non si trovi più dato che è fuori produzione, dove l'hai comprato ed a quanto. inoltre se la qualità dei caratteri ti soddisfa,ciao
Ti dico solo che è una figata di monitor. Vabbè che sono passato da un 19 NEC (precisamente v921) ma sembra effetivamente ottimo. Direi che avendolo comprato da un paio d'ora non posso valutare completamente il prodotto....
L'ho comprato in un negozio della mia città (UDINE) e lo pagato 374€.
P.S. Sai come mai ci sono quelle righe... cioè il motivo tecnico... almeno mi metto il cuore in pace;)
Il tuo 10940 è un trinitron aperture grill con le 2 righine orizz. di tensionamento della griglia visibili su sfondo chiaro; se fosse un diamontron ci sarebbero lo stesso.....fra qualche settimana non ci farai nemmeno caso...
Ciao
Mc®.Turbo-Line
25-07-2004, 18:29
Originariamente inviato da fogar79
Ragazzi, anch'io ho preso:
Philips 109P40 ed è veramente spettacolare.
Un unico dubbio pongo a chiunque ce l'abbia di voi:
è normale che sullo schermo compaiano 2 linee orizzontali sottilissime a circa 1/3 e 2/3 dello schermo?
Grazie
Si si sono due fili in metallo sottili ke reggano la maskera del monitor....
Come del resto nei Sony
Originariamente inviato da fogar79
T..P.S. Sai come mai ci sono quelle righe... cioè il motivo tecnico... almeno mi metto il cuore in pace;)
http://www.hwupgrade.it/stampa_articoli/198/1.html
Guarda su Aperture grille
:)
Grazxie, è perfetto! Ora posso dormire in pace. :p
andreadgp
28-07-2004, 22:20
E' ovvio che prima di acquistare un monitor vorrei vederlo in funzione, non so quanti di voi comprino a scatola chiusa considerando anche quanto sia soggettivo il giudizio su un monitor per quello che riguarda la resa complessiva.
Vorrei sapere se qualcuno sa dove potrei vedere andare un Philips 109P4, io sono di Rovigo,grazie
Nb: in una catena di elettronica della mia zona mi hanno detto che per vederlo andare devo prima procedere all'acquisto!!!!
Amico-e (e-shop on line) te lo controlla prima della spedizione e gratis (basta dire che sei del forum); ma se hai un negozio che te lo fa provare prima del pagamento (è dura) va bene lo stesso...
Per la scelta meglio comunque il Samsung 959Nf del Philips 109P40 che su questo forum ha avuto un sacco di critiche. Sono entrambi aperture grill dai colori brillanti, ma il Sam spara una luminosità meno "cecante"...Prezzi: abbastanza simili....
Ciao
bianconero
29-07-2004, 13:05
domanisera mi arriva il 109p Philips...
vi faro sapere le mie impressioni!
Mc®.Turbo-Line
29-07-2004, 22:29
Originariamente inviato da Abilmen
Amico-e (e-shop on line) te lo controlla prima della spedizione e gratis (basta dire che sei del forum); ma se hai un negozio che te lo fa provare prima del pagamento (è dura) va bene lo stesso...
Per la scelta meglio comunque il Samsung 959Nf del Philips 109P40 che su questo forum ha avuto un sacco di critiche. Sono entrambi aperture grill dai colori brillanti, ma il Sam spara una luminosità meno "cecante"...Prezzi: abbastanza simili....
Ciao
Si e' Vero anke io ho notato ke il Philips e' troppo Luminoso :cool:
NetTitus
30-07-2004, 13:15
Avete trovato anche voi che gli unici 3 problemi di questo monitor sono :
1) Rumorosita' eccessiva (Stridulo udibile molto forte)
2) Geometria penosa (non sono riuscito a regolare in
maniera precisa la geometria, lo schermo non
diventa un rettangolo)
3) In alto e in basso dello schermo immagine sfocata
Le 2 linee sono un po' fastidiose ma alle fine si fa l'abitudine !!
Che ne pensate ??
Grazie !!
Saluti !!
:sofico: :sofico:
Leggi il mio ultimo post che ho appena scritto a questo link:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=5330197#post5330197
Fossi in te farei valere il diritto di recesso o, se non fai a tempo, la sostituzione; in caso di diritto di recesso, fatti dare indietro i soldi e poi compra da un vendor che te lo controlli prima della spedizione. Oppure lo prendi in un negozio e lo controlli tu stesso prima di pagarlo.
Ciao
NetTitus
30-07-2004, 15:08
Ma era riferito a me il post ?? :confused: :confused:
Io l'ho comperato ormai da 2 anni !! :cry: :cry:
Certo che mi riferivo a te....e lo hai tenuto così per tutto questo tempo? Io lo avrei restituito per...molto meno! Geometria inaggiustabile, rumorosità di funzionameno (figurati se la sopporto: assemblo pc solo silenziosi...per me e per chi me lo chiede!); insomma...mai dire mai! Prova a telefonare all'assistenza Philips e digli (se la garanzia è di 3 anni) che sono appena appena usciti questi difetti insopportabili (spingi sulla geometria) e che quindi chiedi minimo che te lo aggiustino per benino in tal senso, togliendo anche il rumore che non credo sia una cosa normalissima (sul rumore prova eventualmente refresh diversi da quello che usi...non si sa mai).
Ciao
NetTitus
30-07-2004, 15:44
Grazie per la risposta !!
Ma ora mi preoccupo !!:eek: :eek:
Postero' al piu' presto qualche immagine del monitor !!
X Il rumore : e' come avere un sibilo costante !! :cry: :cry:
Secondo te poi il problema della sfocatura in alto e in basso e' normale??
Grazie !!
Saluti !!
:sofico: :sofico:
Sfocature normali? Stai scherzando? Non ci devono essere assolutamente sfocature soprattutto su un monitor di fascia alta come questo! Niente sfocature, niente sibili, niente geometria non rimediabile con l'osd....telefona subito all'assistenza e magari dici che il sibilo ce l'ha sempre avuto ma che adesso sono sopraggiunti problemi gravi di geometria e sfocature varie....vedrai che qualcosa faranno, altrimenti la garanzia a cosa serve?
bianconero
30-07-2004, 20:10
ho collegato il monitor da poco alla risoluzione di 1024x768
refresh 120 e sembra tutto ok:D :)
Prova altre risoluzione es. 1152x864 (4:3) e 1280x960 (4:3) nonchè la tipica 1280x1024 (5:4); per il refresh ti consiglio di non superare i 100hz, possibilmente di stare sugli 85 (consigliati) max 90; refresh superiori ai 100 sollecitano troppo l'elettronica che alla lunga, è stato scritto tante volte, dura di meno e, oltretutto non avresti alcun miglioramento nella stabilità del quadro che è già al max ad 85.
Byez
andreadgp
12-08-2004, 17:32
L'ho ordinato da Mi****Pri*e proprio oggi, spero di non aver fatto un classico buco nell'acqua dato che sono piuttosto Sf****to in queste cose.
Possiedo un seppur ottimo Sony Gdm 200Ps ma non mi soddisfa più e non capisco il perchè per il nero riprodotto dai fonts di Windows (sono grigi più che neri), spero che il 109P40 sia meglio e che non dipenda dalla mia scheda video, se non altro è un 19". Vorrei poi sapere da altri utenti che lo possiedono se la regolazione dei gradi Kelvin del colore personalizzata è di tipo continuo come sugli Lg 795Ft, ossia es da 5000 a 10000, inoltre a cosa serve l'utility Lightframe 3. Grazie, Andrea
Forse non lo sai ma il Philips 109p40 monta un tubo aperture grill "trinitron" Sony! Con tutti i pregi e difetti del caso...
Bye
Merovinjian
12-08-2004, 22:49
Il Lightframe3 è la terza evoluzione di Lightframe, una "tecnologia" che, nelle intenzioni di Philips, dovrebbe, quando attivata, incrementare la brillantezza di determinate applicazioni in finestra o a schermo intero. In pratica unisce una funzione che incrementa brillantezza e contrasto (forse anche altro?) già disponibile via osd in un particolare sotto-menu, a un software da installare sul sistema operativo per la gestione, appunto via software, di questo Lightframe.
A parte la pomposa retorica da marketing che troverai sui siti della Philips o sul manuale del tuo futuro nuovo monitor, ti posso riportare la mia impressione personale. Precisando che possiedo un 109B50 e quindi un semplice Shadow mask e non un aperture grille come il tuo, ma considerando che anche il mio B50 "sfoggia" il suo bel marchietto Lightframe3 sulla cornice, deduco che essendo uguale il nome, la sostanza sia anch'essa uguale o quasi.
Allora: attivando semplicemente il Lightframe da osd si ottiene un'immagine effettivamente + brillante e con contrasto + marcato, buona principalmente per i film e per le immagini. Per contrappasso, almeno sul mio 109B50 abbinato a scheda video matrox G450, sul desktop di Win98se si ha una perdita di nitidezza ravvisabile soprattutto nel testo e in generale un effetto vagamente simile ad una "sovraesposizione".
Installando il software, questo si avvia col sistema operativo e tramite una piccola barra di controllo con, mi pare di ricordare, 4 icone colorate, si può scegliere tra le possibilità offerte dal software, tra le quali "spicca" l'opzione per applicare il "lightframe" a una determinata finestra lasciando il resto invariato.
In pratica potresti decidere di aplicare LF3 solo al programma di visualizzazione di immagini e metterti a sfogliare tra le tue cartelle gustandoti le foto con LF3 attivato. Con ACDSee4.0 tuttavia ho notato che attivando LF3 via software (quindi non tramite l'opzione da OSD) rimaneva una striscia in basso non toccata dalla prodigiosa mano di Lightframe3. A questo si aggiunge che, sempre con Win98se, e Media Player 6.x (il vecchio, ma leggerissimo, media player di Win98) non era possibile attivare LF3 per vedere film a tutto schermo (con la combinazione di tasti Alt-Enter). Di fatto funzionava bene solo se applicato a programmi eseguiti in finestra.
Tutto ciò si aggira semplicemente attivando LF3 da OSD, ma a questo punto bisogna dire che altri costruttori hanno implementato funzioni simili attivabili molto comodamente, tramite tastino dedicato sulla cornice del monitor (ad esempio sul ViewSonic E92f+ di mia sorella).
Il risultato è che ho installato il software di gestione del Lightframe per pura curiosità per poche ore, provvedendo poi a disinstallarlo e rammaricandomi che, in Philips, non siano stati abbastanza gentili da mettere un tastino apposito sul monitor per attivare questo benedetto Lightframe, senza dover perdere tempo coi menu dell'OSD o il loro simpatico software.
Concludendo, almeno sul 109B50 i limiti del LightFrame3 che ho ravvisato sono stati tali da farmelo considerare una feature irrilevante, tanto che al momento di scrivere su questo forum una valutazione delle qualità di questo monitor, non ne ho nemmeno parlato :)
Arrivato stamattina! E per fortuna sono soddisfatto dell'acquisto.
Abbastanza piccolo, più del mio vecchio 17" pollici, non presenta difetti di geometria o altro che non siano risolvibili tramite osd e il Nokia test ( che fatica però ). L'unica cosa che mi ha lasciato un'attimo perplesso è il leggero sibilo che emette quando è acceso, ma soprattutto i comandi: un pò troppo "molleggiati" e con una disposizione non proprio ideale. Cmq questione di gusti e design, che non vanno a pregiudicare l'impressione di un ottimo monitor.
Per il colore del monitor che impostazione è consigliata per questo monitor? C'è una modalità oggettivamente più riposante o è solo una cosa soggettiva?
PS le linee di tensionameto bisogna cercarle per vederle.
Merovinjian
07-09-2004, 00:56
Generalmente è consigliato tenerei i colori a 6500k. Credo che di default troverai il monitor regolato a 9300k. A 6500k dovrebbe tendere più al giallognolo, mentre a 9300k sull'azzurro. Se non fai lavori che richiedano una certa fedeltà cromatica, puoi anche tenerti i 9300k.
Per quanto riguarda il sibilo, lo rilevi anche dopo che il monitor è acceso da un pò? e l'hai provato a diverse risoluzioni e frequenze di refresh verticale per vedere se il sibilo è collegato a queste?
Volevo anche fare una correzione al thread precedente nel quale riportavo alcune caratteristiche del Lightframe3 di Philips. Di fatto mi ero dimenticato di scrivere che il software a corredo combianto all'hardware dedicato del monitor, rende possibile il riconoscimento in automatico della presenza di immagini in pagine web, immagini che, a lightframe attivo vengono processate e mostrate su monitor con, appunto le correzioni applicate da lightframe (quindi, in teoria, più brillanti e maggiore contrasto). Il sistema (l'ho provato una volta) funziona, e riesce a visualizzare\illuminare fino a un numero determinato di immagini (adesso non mi ricordo se erano una 15ina o più).
Questa è difatto con una certa probabilità la vera caratteristica che lo differenzia dai vari tastini magic-brite e simili dei monitor concorrenti. Ma non è detto che tutti siano interessati a questo tipo di "valore aggiunto".
No, infatti.
Uso questo monitor con linux e non ho la possibilità di far girare il software che citi.
Ma sinceramente, mi trovo benissimo! :cool:
ola!
sono capitata in questo thread perchè sto cominciando a vedere il mercato dei 19" crt che cose offre, dato che molto presto me ne servirà uno per cad...
A leggere gli interventi di un anno fa questo monitor sembrava un terno al lotto...1 su 5 funzionava bene, gli altri presentavano difetti a gogò..
Passato un anno che mi dite? continuano ad esserci i difetti di cui sopra? vale la pena spenderci i soldi?
tenete conto che mi servirà per cad (faccio architettura), che tendo ad avere l'occhio sensibile e che sono totalemente ignorante in materia...basti dire che sono da 6 anni con un samtron 17" e mi trovo da dio.....
Sapete dirmi qualcosa allora a riguardo? perchè se devo tentare la fortuna sperando di beccare il pezzo buono ci rinuncio subito, data la mia biblica sfiga, ma se le cose sono sensibilmente migliorate allora posso pensare di farci più di un pensierino....
Merovinjian
08-10-2004, 23:38
Se non sbaglio sul mercato italiano i Philips 109P sono dotati di tubo Sony Trinitron, che pare sia complessivamente inferiore ai tubi Mitsubishi Diamondtron (sempre a tecnologia aperture grille) che equipaggiano i Mitsubishi (non ricordo il nome del modello...) e, ad esempio, il noto, e apparentemente apprezzato Samsung 959NF. Leggendo le ultime pagine dedicate a quest'ultimo mi pare anche di capire che al momento sia di difficile reperibilità. Ma se non hai urgenza forse non è nemmeno un problema. i problemi a cui ti riferivi erano e immagino sono tutt'oggi legati ad una certa apparente fragilità dei tubi aperture grille. Pare che basti un semplice trasporto poco attento per danneggiarli. In questo caso, inutile dirlo, la qualità dell'assistenza della casa produttrice diventa estremamente importante.
Può darsi che qualcuno qui intorno, magari Adric o Abilmen che mi sembrano i più esperti, possano meglio indirizzarti verso un monitor adatto a soddisfare le tue particolari esigenze (CAD come da te indicato), chissà, forse anche un LCD. In questo caso, specifica anche il budget a tua disposizione. A poco ti servirebbe raccogliere consigli su modelli da 500€ e oltre quando, magari, hai un budget di 300\350€.
nEa, sui CRT per uso CAD ti segnalo l'apposito thread:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=658315
i Philips, anche gli esemplari a posto, per il CAD non li vedo adatti.
Dovresti anche specificare con quale scheda video lo abbineresti e a quale risoluzione intendi usarlo in prevalenza.
Originariamente inviato da nEA
ola!
sono capitata in questo thread perchè sto cominciando a vedere il mercato dei 19" crt che cose offre, dato che molto presto me ne servirà uno per cad...
A leggere gli interventi di un anno fa questo monitor sembrava un terno al lotto...1 su 5 funzionava bene, gli altri presentavano difetti a gogò..
Passato un anno che mi dite? continuano ad esserci i difetti di cui sopra? vale la pena spenderci i soldi?
tenete conto che mi servirà per cad (faccio architettura), che tendo ad avere l'occhio sensibile e che sono totalemente ignorante in materia...basti dire che sono da 6 anni con un samtron 17" e mi trovo da dio.....
Sapete dirmi qualcosa allora a riguardo? perchè se devo tentare la fortuna sperando di beccare il pezzo buono ci rinuncio subito, data la mia biblica sfiga, ma se le cose sono sensibilmente migliorate allora posso pensare di farci più di un pensierino....
I monitor a tubo catodico costano sempre meno perchè c'è ormai la spietata concorrenza degli lcd che, tra l'altro, per fare Cad sono l'asso di briscola giacchè hanno una geometria perfetta indispensabile (mentre la fedeltà cromatica non è primaria). In tal senso perchè non prendere uno di questi 2 19" con angolo di visualizzazione ottimale? Suggerisco:
a) Samsung 910M in tecnologia PVA per un ottimo angolo di visualizzazione orizzontale verticale; è anche multimediale. Costa 585 euro ivato da Amico-e.
b) Samsung 910N non ha gli altoparlanti ma caratteristiche simili al precedente. Prezzo eccellente solo 472 euro ivato (promo) sempre da Amico-e.
Entrambi ottimi per fare Cad. + un uso office, film ed internet Consiglio farsi fare il controllo pixel prima della spedizione.
Naturalmente se si trovano in un negozio della tua città, puoi fare direttamente il controllo no bad pixels.
Se la scelta è per un catodico, consiglio (sui 350-400 euro poco più):
a) LaCie ultrablue IV da 19" diamontron ed adatto sia al Cad che a lavorare sulla fedeltà crmatica. Grande dettaglio. Colori piuttosto brillanti ma non eccessivi. Costa 439 euro ivato.
b) Nec FE 991 sempre diamontron (costa 130 euro in meno)
d) Mitsubishi Diamond Plus 93B sempre diamontron (330 euro)
Se si vuole stare su colori fedeli, una visione riposante (luminosità non eccessiva) occorre andare sui shadow mask migliori:
a) Belinea 105560 DF con vetro piatto frontale
b) Philips 109B50 real flat
c) Hyundai Q995DF
Costo ivato sui 220-270 euro.
Anche con i crt è meglio controllarli che non abbiano difetti di geometria (soprattutto) prima della spedizione.
Ciao
ullallà, quante risposte :D grassie :D
dunque, il thread linkato da adric me lo leggerò adesso con calma.
Tenete conto che la scheda che andrò ad affiancare è una 9800pro sapphire, quella è e quella rimarrà finchè non mi scoppierà in faccia :D
Per quanto riguarda gli lcd ... uhmm...molti amici miei che fanno o hanno fatto già architettura e continuano cmq a lavorare in cad continuano a sconsigliarmi gli lcd per tot motivi, essendo loro nel campo tendo a seguire il loro consiglio (insomma è gente che come minimo vive su cad da almeno 5-6 anni...).
Il budget disponibile è al momento da definire, nel senso che ovviamente non vorrei prosciugarmi il conto in banca, ma se c'è un modello che vale la pena prendere e che posso sperare di tenermi per un bel pò di anni sarei nche disposta a spendere di più, anche se ovviamente sono fuori discussione monitor da 800-1000 euro insomma...
Altre esigenze al momento non le conosco, nel senso che devo ancora mettere mano al cad e sono una profana nel campo...fosse per giocare saprei già come muovermi :D ma per lavorarci con grafica ecc non ho grandi linee basi di riferimento.
L'acquisto non è necessariamente immediato, ma si parla bene o male di 2-3 mesi e poi avrò cmq la necessità di prenderlo sto monitor.
Per questo desideravo intanto farmi un'idea di dove andare a sbattere la testa.
Inoltre qua a trieste non è che ci siano molti negozi che hanno questi articoli... si parla al max dei soliti lcd messi in catena di montaggio in esposizione nei negozi di grande distribuzione e basta...dovrei quindi cmq affidarmi un minimo alla fortuna per eventuali guasti... :|
NeoReeeves
01-11-2004, 14:28
Sto cercando un negozio online che abbia questo monitor (Philips 19" Brillance 109P40) a un prezzo decente.. finora ne ho trovato solo 1 che però non lo ha disponibile... Se avete qualche consiglio pvt please!!!
:D
Grazie!
andreadgp
01-11-2004, 17:45
www.***
Peach1200
01-11-2004, 18:48
...hai PVT!!
:)
NeoReeeves
01-11-2004, 22:07
Risposto... Mooolto interessante ;)
Originariamente inviato da andreadgp
www.***t
Link a siti di scovaprezzi non consentiti, editato
Originariamente inviato da Abilmen
Se si vuole stare su colori fedeli, una visione riposante (luminosità non eccessiva) occorre andare sui shadow mask migliori:
a) Belinea 105560 DF con vetro piatto frontale
b) Philips 109B50 real flat
c) Hyundai Q995DF
Costo ivato sui 220-270 euro.
Anche con i crt è meglio controllarli che non abbiano difetti di geometria (soprattutto) prima della spedizione.
Ciao
Ma come?! E il Viewsonic E92 da te menzionato più volte come il miglior shadow mask tra i 19' che fine ha fatto?! 109B50??? Ma non ha una marea di problemi?! Mmmmmh.....
:eek: :rolleyes:
ciao!| mi è arrivato oggi questo monitor usato,me l'ha spedito un venditore su ebay..
solo che appena l'ho acceso ho notato due cose che non mi quadrano..
una abbastanza importante,e cioè un sibilo che viene da dietro, la stessa cosa che mi succedeva in un alimentatore da 12v quando ci attaccavo troppe cose... questo sibilo diminuisce su desktop,ma quando per esempio apro una pagina internet lo sento molto distintamente..
la seconda cosa sono queste due righe che si vedono chiaramente solo su sfondo bianco... non è che diano tanto fastidio,però insomma.. vorrei sapere se le due cose sono collegate.. grazie!!
http://djhuzi.no-ip.org/lineemonitor.jpg
mi sono leggermete reso conto che con uno screen non rimangono le linee... :D :fagiano: beh cmq immaginatevele....^_^ :stordita: :doh:
mi sono leggermete reso conto che con uno screen non rimangono le linee... :D :fagiano: beh cmq immaginatevele....^_^ :stordita: :doh:
Se non ci fossero le due linee allora sarebbe una bella fregatura. :D
Indicano la tecnologia "aperture grille", sono le stesse dei tubi Trinitron Sony, riguardo al sibilo bisognerebbe individuare con precisione da dove proviene, sezione alimentazione o elettronica del monitor.
quindi queste linee sono giuste? ma vanno proprio da un capo all'altro del monitor..
per il sibilo.. forse ora si sta stabilizzando.. ne fa un po' di meno.. mah... cmq proviene dall'elettronica dietro se non sbaglio
Le due righe sono normalissime, tranquillo. :D http://www.hwupgrade.it/articoli/198/
Se il sibilo è sopportabile o diminuisce a caldo, ignoralo.
ah bene,ti ringazio per questa delucidazione!! ^_^
Per le 2 righe di tensionamento della griglia di apertura...tutto normale, fa parte della tecnologia come già ti hanno detto. Per il sibilo, fai un tentativo: prova a cambiare più volte il refresh verticale. A volte sparisce.
Ciao
Saeba Ryo
08-07-2005, 00:42
A 1920x1080 che refresh massimo si può impostare? :confused:
Saeba Ryo
26-08-2005, 14:21
UP!
Saeba Ryo
05-09-2005, 23:10
Che faccio, prendo questo o il Samsung TFT 730BF?
Saeba Ryo
23-09-2005, 19:06
Argh! Nessuno che mi rispondaaaa!!!
bartolino3200
03-10-2005, 16:36
ola!
sono capitata in questo thread perchè sto cominciando a vedere il mercato dei 19" crt che cose offre, dato che molto presto me ne servirà uno per cad...
A leggere gli interventi di un anno fa questo monitor sembrava un terno al lotto...1 su 5 funzionava bene, gli altri presentavano difetti a gogò..
Passato un anno che mi dite? continuano ad esserci i difetti di cui sopra? vale la pena spenderci i soldi?
tenete conto che mi servirà per cad (faccio architettura), che tendo ad avere l'occhio sensibile e che sono totalemente ignorante in materia...basti dire che sono da 6 anni con un samtron 17" e mi trovo da dio.....
Sapete dirmi qualcosa allora a riguardo? perchè se devo tentare la fortuna sperando di beccare il pezzo buono ci rinuncio subito, data la mia biblica sfiga, ma se le cose sono sensibilmente migliorate allora posso pensare di farci più di un pensierino....
Cia nea alla fine per quale hai deciso? Anche io dovrei farne uso cad, ma non metto in secondo piano fotoritocco e lettura riposante. Fammi sapere ciao ;)
ps: come mai sul sito philips compaiono solo questi:
109B60/00
109E50/00
:confused:
Saeba Ryo
03-10-2005, 16:53
Non lo so ma se usi la funzione "cerca" trovi il manuale del 109p40...
bartolino3200
04-10-2005, 12:13
Non lo so ma se usi la funzione "cerca" trovi il manuale del 109p40...
Il 109p40 è fuori produzione.
Adesso c' è il 109b60
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.