PDA

View Full Version : disconnessione, kppp,...


michaela70124
05-06-2003, 08:21
Ciao a tutti, se dopo aver avviato kpp e connesso, chiudo la finestra di kppp, come faccio a disconnettermi? come si crea il collegamento a kppp sul desktop? (anche x mozilla ad esempio...)

Grazie e ciaooo...

ethanol
05-06-2003, 09:12
Tra le opzioni di KPPP c'č quella per integrarlo nella tray bar (credo che si chiami cosė, in pratica le icone vicino all'orologio). Appena connesso lui si piazza lė e con il tasto destro puoi sconnettere / vedere i dettagli del traffico, ecc.

poverofiglio
05-06-2003, 11:10
per diconnermi io avevo fatto kppp -k se non sbaglio, cmq dovresti trovare facilmente l'opzione giusta facendo kppp --help.
Poi mi ero creato due icone che eseguivano kppp e kppp -k sul desktop.
Scusa l'imprecisione, ciao Maurizio

poverofiglio
05-06-2003, 11:11
per diconnermi io avevo fatto kppp -k se non sbaglio, cmq dovresti trovare facilmente l'opzione giusta facendo kppp --help.
Poi mi ero creato due icone che eseguivano kppp e kppp -k sul desktop.
Scusa l'imprecisione, ciao Maurizio

Frank Castle
05-06-2003, 15:11
Originally posted by "michaela70124"

Ciao a tutti, se dopo aver avviato kpp e connesso, chiudo la finestra di kppp, come faccio a disconnettermi? come si crea il collegamento a kppp sul desktop? (anche x mozilla ad esempio...)

Grazie e ciaooo...

Clicchi col destro sul desktop e vai su "nuova icona di avvio" (Gnome)... anche su KDE c'č una voce simile, basta che come path metti /usr/bin/kppp :)

cn73
05-06-2003, 15:56
Io ho creato sul desktop un collegamento a kppp e quando lo aproottengo una finestrella che presenta anche il tasto DISCONNETTI.