PDA

View Full Version : Il futuro dei processori Pentium 4 Mobile


Redazione di Hardware Upg
05-06-2003, 08:17
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10091.html

Nonostante la diffusione di piattaforme Centrino, Intel prevede varie novità sul versante Pentium 4 Mobile nel 2003

Click sul link per visualizzare la notizia.

marck77
05-06-2003, 08:25
Ma ha senso dare tutti questi Mhz ad un portatile con conseguenti problemi di dissipazione di calore? Non sarebbe meglio dargli hard disk più veloci e ram con latenze inferiori? Personalmente preferisco un HD da 60 Gb e 512 Mb di RAM su un laptop piuttosto che un P4 3 Ghz

world11
05-06-2003, 08:26
Mamma mia ke bombe di proci ke escono anke x i portatili

alexfit
05-06-2003, 08:40
E le batterie saranno sempre più grosse?!?! Con il centrino pensavo si fosse fermata la corsa ai Ghz

Sig. Stroboscopico
05-06-2003, 09:07
infatti, perchè non premere di più sul centrino?
boh?
che sia solo per il fatto di dover spiegare al cliente perchè il centrino pur essendo a frequenza più bassa rende di più del P4?

the_joe
05-06-2003, 09:52
Secondo me è perchè in fondo a nessuno importa molto degli altri parametri per cui si acquista un portatile: leggerezza, durata delle batterie ecc., ma importano solo i MegaHertz come anche nei pc desktop quindi si vende il portatile con il PIV a 3 giga anche se poi la batteria dura un'ora e quindi non è nemmeno quasi usabile come portatile :)

TechnoPhil
05-06-2003, 09:56
Miiii sti portatili tra n'po passeranno avati ai desk....

Kvochur
05-06-2003, 10:47
x il sig. Stroboscopico

Il problema e' che molti NON SANNO quello di cui hanno bisogno. C'e' naturalmente gente che ha veramente bisogno di potenza e sceglie a ragion veduta, ma anche tantissimi altri (la maggior parte...) che sceglie la cosa piu' potente solo perche' pensa che sia migliore.
Ma non c'e' solo la potenza...
In particolare in un portatile apprezzo molto la silenziosita' (niente ventole alimentatore, HD piu' silenziosi e appunto ventola CPU quasi sempre spenta...se non si mettono processori assurdi...), il basso calore emesso (Molti non ci pensano, ma nei notebook e' un problema fastidioso: su alcuni modelli la tastiera stessa diventa fastidiosamente CALDA, per tacer poi l'impossibilita' di tenerlo sulle gambe quando si e' seduti su una poltrona, o sul treno o altro ancora: alcuni modelli letteralmente ti ustionano...).
Per questo apprezzo molto il Centrino (ma non posso permettermelo).
Questi fattori pero' spesso non vengono nemmeno presi in considerazione (anche perche' spesso nemmeno immaginati) da chi compra un notebook per la prima volta...e per la verita' spesso nemmeno presi in condiderazione dalle recensioni, che puntano molto sui benchmark (IMHO abbastanza inutili, tanto quando sai i componenti assemblati in termini di CPU, sk. video e HD
sai quali sono le prestanzioni...magari alcune ottimizzazioni sulla MB ti cambiano di un +/- 5% ma non e' certo un 5% il parametro di scelta...lo trovo ridicolo) ma non su altri fattori, quelli reali che un utilizzatore non conosce finche' non compra: calore emesso, silenziosita', se la plastica sembra robusta o scricchiola al tatto, se la tastiera trasmette calore oppure no (e come risponde), se la meccanica (cerniera, tasti, etc..) sono PROGETTATI per rompersi (la cerniera dei tasti del mio notebook per esempio era un sottile strato di plastica progettato per rompersi, infatti cvd..) oppure per durare...
Certo, test di questo tipo non si possono fare in due ore su 10 portatili diversi: non e' la stessa cosa che metterne 10 su un tavolo, far girare i benchmark e tornare a benchmark finiti...
Pero' porre enfasi su tutti questi aspetti invece che le mere prestazioni sarebbe utile a orientare gli utenti verso una scelta piu' oculata. Con cio' non toglie che qualcuno ha DAVVERO bisogno di potenza, lo ripeto, ma molti altri invece no e scelgono la potenza a discapito di altri paramentri senza sapere non di aver fatto la scelta migliore per le loro esigenza

asterix3
05-06-2003, 10:52
fanno uscire i nuovi p4m e pentium M insieme xche hanno due fasce diverse di mercato una é x desktop replacement e l' altro é per notebook di lunga durata e leggerezza cosi coprono tutte le fasce di mercato e agli altri restano le briciole
ciao

[SeldoN]
05-06-2003, 12:55
Pienamente daccordo con te ma aggiungerei anche qualcos'altro che la gente spesso non mensiona o controlla al momento dell'acquisto.

Molto importante è il display, la luminosità e l'angolo di visuale utile di un TFT di un portatile sono molto + importanti di un TFT da tavolo dato che il portatile può capitare di usarlo anche sotto il sole e in posizioni scomode.
Aggiungo anche che puramente sotto il profilo prestazionale per la maggior parte delle applicazioni è inutile parlare di potenza della CPU quando si ha un sistema disco troppo lento, che è il tallone di achille di TUTTI i poratili (lo è anche per i desktop ma per i portatili è un problema enorme) e se non si ha un sistema grafico in grado di sfruttare la potenza della CPU. Su un portatile è meglio risparmiare sulla CPU per investire tanto sulla RAM in modo da sentire meno la lentezza del disco, credo sia fondamentale questo.
Per tornare nel topic direi che i P4 versione M o no, sono delle stufe, massacrano le batterie (oltre a durare poco la carica vi trovere a cambiarle + spesso essendo sottoposte a uno stress + forte...e costano un sacco di soldi) e ustionano, desktop replacement o no per tutti i motivi suddetti non conviene acquistarli (costano pure cari se si sale con la frequenza).
Ciauz

cdimauro
05-06-2003, 13:19
Ricordo tempo fa la notizia di un signore che, lavorando per un po' di tempo col portatile poggiato fra le gambe, si ustionò "l'attrezzo"... :D

asterix3
05-06-2003, 16:31
Per tornare nel topic direi che i P4 versione M o no, sono delle stufe, massacrano le batterie (oltre a durare poco la carica vi trovere a cambiarle + spesso essendo sottoposte a uno stress + forte...e costano un sacco di soldi) e ustionano, desktop replacement o no per tutti i motivi suddetti non conviene acquistarli (costano pure cari se si sale con la frequenza).
Ciauz

ma come fai a dire che i pentium M consuma e scalda parecchio é il miglior processore per notebook che esiste e non consuma un ca.. in confronto a tutti gli altri poi se parli in generale (cioé come lo vorremo noi) hai ragione non dureranno mai abbastanza

maxilupo
05-06-2003, 18:01
Conosco gente che usa il Pc per lavorare con cad, 3dstudio, e per aggiornare il Pc ha preso un celeron; altra gente che per andare su internet e scrivere documenti ha P4 3G. Mah!
Se invece di comprare a scatola chiusa chiedessero consigli li avrei fatto capire la ca...ta che hanno fatto.

ErPazzo74
05-06-2003, 20:40
x asterix3 leggi bene che lui parla di P4 liscio o P4-M ma non di Pentium-M!