PDA

View Full Version : Norton Ghost o Drive Image?


jolly_82
04-06-2003, 19:52
Quale dei due preferite?
E perchè? quali sono i rispettivi s/vantaggi dell'uno e dell'altro?

Quale è quello che comprime di piu?
Il piu semplice da usare?
Il più professionale?
Il piu affidabile per Os come win2k/xp?
Quali sono le ultime versioni uscite dei due rispettivi software?

khri81
05-06-2003, 12:12
norton ghost xchè drive image nn riesce a leggere le partizioni ntfs!!!

Innerten
05-06-2003, 13:58
E chi lo ha detto che drive image non legge le partizioni ntfs io lo uso da un anno con partizioni ntfs e va una meraviglia

ciao

sinergine
05-06-2003, 14:20
Originally posted by "khri81"

norton ghost xchè drive image nn riesce a leggere le partizioni ntfs!!!

Lo uso da due anni e legge senza problemi partizioni NTFS.

Nel sondaggio avresti potuto inserire anche Acronis TrueImage. L'ho provato ed è davvero semplice, permette di fare l'immagine della partizione di sistema senza riavviare, peccato che si parecchio più lento di Drive Image

Closer80
05-06-2003, 20:24
drive image 4ever!

red hot
05-06-2003, 21:42
Le ultime versioni sono:
Drive Image 2002 in italiano
Norton Ghost 2003 in inglese
Ho provato entrambi i soft ma uso solo Ghost 2003 prima perchè
è velocissimo e poi lo trovo più semplice da usare e sopratutto
non mi ha mai tradito, cosa che è successa una volta con
Drive Image 2002.

jolly_82
05-06-2003, 21:46
Originally posted by "sinergine"


Nel sondaggio avresti potuto inserire anche Acronis TrueImage.


E che fino ad un secondo fa non lo conoscevo...quinid anche pensando alla poca notorietà deduco che sia un pelino inferiore ai due qua sopra...

Domanda: con drive image, per esempio...se faccio una immagine di un OS con tutti imiei programmi preferiti istallati ed ottimizzati... diciamo un totale di 3 o 4 gb.... poi quanto viene compressa l'img? e quanto ci mette ad estrapolarla...

sinergine
06-06-2003, 10:47
Originally posted by "jolly_82"


E che fino ad un secondo fa non lo conoscevo...quinid anche pensando alla poca notorietà deduco che sia un pelino inferiore ai due qua sopra...

è un pò più lento e comprime di meno ma è di una semplicità incredibile


Originally posted by "jolly_82"


Domanda: con drive image, per esempio...se faccio una immagine di un OS con tutti imiei programmi preferiti istallati ed ottimizzati... diciamo un totale di 3 o 4 gb.... poi quanto viene compressa l'img? e quanto ci mette ad estrapolarla...

Difficile a dirsi, potrebbe essere 2 GB.
A me con WinXP Pro appena installato l'immagine è di 500 MB circa

jolly_82
06-06-2003, 13:35
bene ti ringrazio... appena mitorna il portaile dall'assistenza provo e vediamo... poi vi faccio sapere..

Digitos
08-06-2003, 12:07
Drive Image

Oaichehai
08-06-2003, 18:06
Voto Drive Image.....non esiste paragone!

VICK
09-06-2003, 12:54
Originally posted by "Oaichehai"

Voto Drive Image.....non esiste paragone!

è evidente che non hai mai usato il ghost

jolly_82
09-06-2003, 13:18
Arghghghgg
:muro:
...So che non è colpa vostra...
...ma sono ancora pi uconfuso di prima..

Vabbè o ne scelgo uno a caso oppure li provo entrambi e poi vi dico...
Tanto credo che siano uguali alla fine..

Oaichehai
10-06-2003, 22:44
Originally posted by "VICK"

è evidente che non hai mai usato il ghost

sbagli :D

mazzoni
11-06-2003, 00:58
drive image mi ha tradito una volta
ghost no

piccolo accorgimento valido comunque.... sia per ridurre la dimensione dell'immagine sia per velocizzare il sistema

il file di swap mettilo in una partizione AD HOC su di un altro hard disk
idem per i file temporanei di internet explorer

fotografare la spazzatura .... è poco sensato

giona99
16-06-2003, 21:41
Norton Ghost 2003 permette di salvare e successivamente eseguire il boot per una eventuale recovery da unità esterne USB 2.0 che mi sembra non vengano gestite come unità di bootstrap da Drive Image.Con beneficio d'inventario ...

sinergine
17-06-2003, 08:20
è appena stato rilasciato DriveImage 7, non neccessita più di riavviare il sistema in DOS per fare l'immagine: davvero ottimo

Kevin
17-06-2003, 23:40
HO fatto "clone" con Ghost 2003 ,sorgente hd 1 di 37 gb( contenente s.o Win xp pro) a destinazione hd 2 di 75 gb ma quando avvio dal nuovo hd ho il seguente nessaggio:
"Impossibile avviare windows a causa del seguente problema di configurazione dell'avvio del firmware ARC:
non ha generato correttamente il nome ARC per i percorsi di sistema e HAL.Per le opzioni di configarazione ARC controllare la documentazione di windows..."
qualcuno mi sa spiegare il perche?

leoben
20-09-2003, 12:44
Originariamente inviato da Kevin
HO fatto "clone" con Ghost 2003 ,sorgente hd 1 di 37 gb( contenente s.o Win xp pro) a destinazione hd 2 di 75 gb ma quando avvio dal nuovo hd ho il seguente nessaggio:
"Impossibile avviare windows a causa del seguente problema di configurazione dell'avvio del firmware ARC:
non ha generato correttamente il nome ARC per i percorsi di sistema e HAL.Per le opzioni di configarazione ARC controllare la documentazione di windows..."
qualcuno mi sa spiegare il perche?

Ho un problema simile. Ho copiato un hd da 40Gb su uno da 80Gb. Al riavvio dal disco da 80 Gb, mi da l'errore "Boot error ecc..." e non mi avvia win2000. Controllando il contenuto del disco(ovviamente facendo il boot con quello da 40Gb), sembra che la copia sia andata a buon fine. Ho provato a fare la copia sia col Norton Ghost, sia col Drive image ma ho sempre lo stesso errore.
Qualcuno mi può aiutare??


:confused:

Cemb
20-09-2003, 12:49
avete detto al programma (ghost o drive image) di nascondere la partizione di origine (se avete lasciato anche questa attaccata fisicamente al pc al riavvio) oppure avete staccato la partizione di origine prima di riavviare? WinXP/2000 non digerisce bene la presenza di due SO identici...

leoben
20-09-2003, 13:09
Originariamente inviato da Cemb
avete detto al programma (ghost o drive image) di nascondere la partizione di origine (se avete lasciato anche questa attaccata fisicamente al pc al riavvio) oppure avete staccato la partizione di origine prima di riavviare? WinXP/2000 non digerisce bene la presenza di due SO identici...

Ho appena risolto il mio problema.
La mia scheda madre NON fa il boot se il disco che voglio usare per avviare è collegato come slave. Avevo disattivato da bios quello da 40Gb impostato come master.
:rolleyes: