View Full Version : Recensione nuovo Apple iPod
Redazione di Hardware Upg
04-06-2003, 17:13
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10094.html
Analisi del nuovo lettore mp3 Apple iPod, questa volta in versione unica Mac/Win
Click sul link per visualizzare la notizia.
X-ICEMAN
04-06-2003, 17:31
preso a maggio in un apple store a los angeles (15 gb )
semplicemente il miglior lettore mp3 sul mercato
e lo dice un profondo estimatore dei prodotti microsoft ...
subrahmanyam
04-06-2003, 19:13
bello lo slogan: evolutionary not revolutionary.... del resto da un progetto che gia' sfiorava la perfezione non si poteva spremere troppo di piu'.... ;)
jacopi|!
ps
il mio 15GB arriva a giorni :p
x-iceman:
spero tu intenda pc x86 e non prodotti microsoft in termini di s.o. (i gusti sono gusti, ma questo sarebbe abbastanza perverso!) :D
hardskin1
04-06-2003, 19:48
no comment.
http://ipodlinux.sourceforge.net/index.shtml
hardskin1
04-06-2003, 19:48
no comment.
http://ipodlinux.sourceforge.net/index.shtml
assurdo, fra un po' vedremo linux anche nella macchinetta del caffè!!!
Beh, quando sistema operativo è scritto bene il codice da portare è poco, praticamente solo le parti in assembler che sono poche centinaia di righe, anche se rognose.
X-ICEMAN
05-06-2003, 00:27
per totoro
no no intendo proprio win Xp office explorer e similia..
ripeto se uno che si è comprato ( e poi rivenduto dopo 5 mesi ) un powerbook G4 550 etc etc perchè si trova male ( adesso ho un vaio centrino serie Z :D figata) dice che quell prodotto apple è il migliore mp3 player se lo è comprato e lo adora... vuol proprio dire che merita tutti i soldi spesi :) :)
Innanzitutto devo dire ceh sono un felice possessore di iPod, vecchio modello. E devo anceh dire ceh questo nuovo modello ha alcune pecche che il modello vecchio non ha.
Innanzitutto non ha un connettore Firewire universale, ma ha un suo connettore apposito che funziona solo con la sua docking bay o con il cavo della apple comprabile a parte. Questo vuol dire che non poteto adare da un amico con solo l'iPod, ma anche col cavo che avrete sicuramente comprato, visto che costa un sacco.
Seconda pecca è la batteria ceh risulta piu piccola, sempre della SONY e sempre ai polimeri di litio. Già diversi siti specializzati in iPod hanno riportato una durata inferiore di 4 ore rispetto al modello vecchio.
Quindi se volete un consiglio comprate ancora il modello vecchio che non ha nulla da invidiare a quello nuovo (semplicemente non ha i bordi superiori smussati ,ma le dimensioni sono le stesse) e riuscite a trovarlo ad un prezzo favorevole negli store apple o dai vari vendor online.
subrahmanyam
05-06-2003, 08:04
le dimensioni sono diverse rispetto al vecchio.... meno sottile e piu' pesante ;)
cmq se l'avessi trovato ad un buon prezzo avrei preso anch'io il vecchio.... ma da mediawor## ho visto il 10 ed il 20GB rispettivamente a 500 e 650 euri :rolleyes:
jacopi|!
ma allora io che non ho una porta firewire ma soltanto una comune usb [non 2.0]. se lo compro, riesco a collegarlo al mio pc? oppure ho bisogno di spendere ancora?
Va detto che l'IPOD sebbene abbia una capacità enorme che arriva a 30Gb ha una batteria che dura appena 8 ore (con l'utilizzo che ne farei non mi durerebbe 4 giorni). Inoltre ha un hard disk interno e questo significa che ci sono parti meccaniche in movimento; la protezione di 32Megabyte non è adeguata e quindi scordatevi completamente di poterci fare jogging o correre.
Altro difetto: tra un brano e l'altro c'è un'attesa di qualche secondo. Inoltre è grande e occhio a non farlo cadere!!
Il miglior lettore MP3 esistente oggi è il SONY NW-MS70D. E' piccolissimo, entra in tasca, ha una batteria che dura 30 ore e +, memoria flash di 256Mb espandibile con le nuove memorystick MGDuo della Sony (le migliori memorystick ancora in piena fase di sviluppo) non ha parti meccaniche in movimento e la qualità del suono è fantastica. Dal punto di vista estetico Apple non regge nemmeno il paragone con Sony.
Guarda ti devo riprendere su parecchie cose ceh hai detto.
Innanzitutto l'HDD interno dell' iPod funziona circa per 2 secondi, tempo necessario per riempire i 32 Mb con la canzone che hai scelto e con tutte quelle dopo di essa contenute nelal stesas playlist. Quindi puoi tranquillamente farci joggin come gia lo sto facendo io. Inoltre il tempo per passare da uina traccia all'altra è uguale a ZERO se la traccia è gia in memoria, 2 secondi (il caricamento dell'HDD) se la traccia non c'è. Ma in 32 Mb di cache ci stanno circa 6 o 7 vanzoni quindi non vedo il problema.
Le parti meccaniche in movimento sono in movimento solo per quei 2 secondi inoltre l'HDD è un HDD fatto per sopportare scossoni e vibrazioni ed è tutto ammortizzato dentro al guscio metallico del'iPod quindi non vedo nessun impedimento.
Inoltre non so chi ti abbia detto cio ma io l'utilizzo per 14 ore di fila col volume al massimo in macchina durante i viaggi e la batteria regge benissimo per tutto quel tempo.
Se ti fidi di uno che ha avuto solo dei lettori Mp3 con con memoria flash integrata...guarda ora che ho l'iPod non tornerei indietro neanceh morto.
Il miglior lettore secondo me è proprio l'iPod. Sai dove se li mette l'Pod i 256 Mega del SONY?
2 secondi non è poco se consideri che per 32 megabyte in alta definizione significa doversi fermare ogni 15 minuti. Il futuro dell'audio portatile sono le memorie digitali. Quando le memory stick da qualche Gigabyte (già disponibili) scenderanno di prezzo tutto andrà a favore dei lettori mp3 con memoria: sono molto più piccoli, consumano meno energia, sono resistenti agli urti, non hanno meccanica in movimento...
Se poi penso ai 30 Gigabyte di Audio con sole 8 ore di batteria del nuovo IPOD (così come riportato da Apple e da tutte le recensioni (vedi dooyoo o ciao)) mi sembra una limitazione troppo grande.
Inoltre si tratta sempre di un hard disk, è delicato e per esperienza si sa che un urto potrebbe avere conseguenze drammatiche.
E poi più che un walkman a me sembra un palmare; quando ho valutato l'acquisto dell'IPOD alla fine ho pensato che un palmare Compaq Ipaq costa più o meno lo stesso, è delle stesse dimensioni e non cambierebbe molto per andarci a fare jogging.
P.S. I lettori Sony usano (ma possono anche non usare) la compressione Atrac3 che a parità
di qualità fa risparmiare fino al 50% di spazio rispetto agli MP3, nei 256Mb di flash integrata entrano centinaia di canzoni, e poi devi aggiungere la memoria rimovibili che per ora arriva solo a 128Mb ma tra un po aumenterà fino al Giga..
OK ma quanto costa avere 30 GIGA in Memory stick?
Hai presente quante canzoni ci stanno in 30 GIGA e quante ce ne stanno nella MS da 256 Mb?
Facendo i calcoli ti ci stanno 40 canzoni in 256 Mega.
Beh io sono a 1/3 di HDD e ho gia messo dentro 1200 canzoni.
La durata della batteria da me provata sul mio iPod vecchio medollo è di 14 ore, provare per credere. VIsto ceh quello ceh succhia energia e l'HDD e esso funziona solo per 2 secondi ogni tanto....tutto il resto del tempo liPod è come se consumasse come un lettore a memory stick come dici tu.
E poi la batteria la puoi anche ricaricare mentre ascolti l'iPod come facico io in machcina con la presa dell'accendisigari e il cavetto Accenduisigari -> Firewire.
Inoltre quando ti trovi in mano l'iPod e capisci che hai speso 500 euro per averlo in mano..allora lo tratti a modo..non certo te lo fai cadere dalla mano o lo butti sulla scrivania. Cmq da un alto senso di robustezza...sotto è di metallo e sopra di plexiglass. Inoltre ti danno in dotazione una custodia rigida comodissima.
ATRAC3...bel nome ma dove li trovi i file in ATRAC3? Scarichi gli Mp3 da Kazza (formato compresso con perdita di qualità) e poi li ricomprimi in ATRAC3 (altra perdita di qualità)????????
Valah..usa gli Mp3..diffusi di ottima qualità. CMq per tua informazione l'iPOD legge anceh il formato AAC ceh è piu piccolo e di qualità superiore all'Mp3.
Cmq finchè non ce l'hai non puoi parlarne se non per sentito dire o letto asulle recensioni. Fidati di me invece che ti posso assicurare essere un ottimo lettore, se non il migliore, come dice la recensione di anandtech riportata in questa news. Te lo dico io, te lo dice anand..cosa vuoi di piu? un lucano? Eccotelo.
si ma mi volete dire se nella scatola ci trovo tutto il necessario per farlo funzionare visto che non ho ne' firewire ne' usb 2.0 nel mio pc? :D
grazie :p
Si c'è anke il cavo USB 2.0, retrocompatibile con USB 1 ed 1.1
subrahmanyam
06-06-2003, 17:57
Originally posted by "Wonder"
Si c'è anke il cavo USB 2.0, retrocompatibile con USB 1 ed 1.1
no, non c'e'.... cioe'... te lo devi comprare a parte ;)
oppure schedozza firewire PCI.... 25€ e passa la paura :p
jacopi|!
subrahmanyam
06-06-2003, 18:07
Originally posted by "rafdln"
Il futuro dell'audio portatile sono le memorie digitali.
si, il futuro... ma per ora 256MB costano davvero troppo e in 128MB non mi c'entra neanche 1/100esimo dei miei CD
quando qualche GB di memoria statica costera' poche centinaia di euro ne riparleremo... per adesso l'HDD e' l'idea vincente
molto pero' dipende dalle esigenze...
se il lettore ti serve solo per fare jogging quell'ora al giorno allora 128MB possono bastare :p
jacopi|!
ZeusFaber
23-06-2003, 02:32
Come sempre è una questione di punti di vista e di comunicazione. Non esiste "il miglior lettore MP3", esistono delle esigenze e delle soluzioni. E visto che la discussione parla di Ipod non ha senso volerci convincere che è meglio il sony NW-MS70D. Se vuoi confrontalo con il Creative Zen o con l'Archos multimedia 20. Altrimenti perchè non confrontarlo con la Baby Gaggia o con il registratore Revox a bobine? E' chiaro che se lo scopo è di avere a disposizione una quarantina di canzoni da ascoltare mentre si fa jogging.. allora un dispositivo con flash memory e' l'ideale (domanda: cosa te ne fai di 35 ore di batteria? ti riascolti gli stessi pezzi fino a svenire?). Se invece desideri avere con te fino a 7000 brani.... allora il sony non ti serve. E neanche l'ipaq. Ti serve l'ipod!!! Dove puoi alloggiare 3750 brani da 3,5 minuti a 320 Kbps. O più brani di qualità minore. Lo attacchi allo stereo, lo ascolti in macchina, in vacanza, in ufficio e in mille altri posti dove c'è l'alimentazione. In più, se vuoi, ascolti musica per 8 ore a batteria. Infine con il retro cromato fai sistemare il rossetto a una ragazza che ha dimenticato lo specchio.... e poi l'inviti a cena. A proposito lo sai che una memory stick da 512Mb costa 408 Euro da CHL? Buon mutuo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.