PDA

View Full Version : Cos' ha di tanto speciale GENTOO rispetto a Slack e Debian ?


nix.nix
04-06-2003, 16:55
Cos' ha di tanto speciale GENTOO rispetto a Slackware e Debian ?????????????????????????????

quale sistema di pacchettizzazione usa port.bsd o .deb ??????????????????????????

Gavrila
04-06-2003, 19:09
Originally posted by "nix.nix"

Cos' ha di tanto speciale GENTOO rispetto a Slackware e Debian ?????????????????????????????

quale sistema di pacchettizzazione usa port.bsd o .deb ??????????????????????????

usa il protage di gentoo... un sistema suo, non di altre distro. Di particolare ha che ogni pacchetto che installli lo compili, in modo da avere un sistema super ottimizzato. Di contro pero' l'installazione di alcune cose puo' essere molto penosa e lunga :(

nix.nix
04-06-2003, 19:12
tipo quali cose potresti farmi un esempio ?

VICIUS
04-06-2003, 19:28
Originally posted by "nix.nix"

tipo quali cose potresti farmi un esempio ?
Xfree su un xp 1700 impiega quasi 1 ora mentre kde 3.1 ci mette sulle 6 ore :)
l'installazione è molto piu lunga rispetto ad altre distro pero con alcuni programmi le differenze si vedono. OpenOffice se ricompialto va quasi il doppio.

ciao ;)

HexDEF6
04-06-2003, 19:29
Originally posted by "nix.nix"

tipo quali cose potresti farmi un esempio ?

openoffice sul mio xp1800+ ci ha impiegato circa 6 ore a compilarsi!!
In compenso si apre in 5 secondi e non ho mai visto un rallentamento!

Ciao

energy+
04-06-2003, 20:09
La differenza? Tante ore di compilazione ma a detta di chi ce l'ha tanti sec guadagnati ad ogni avvio di programma!

Bello farsi il sistema su misura! Ah,aver tempo......

Simone XP
05-06-2003, 14:16
ma se dopo tutte queste ore di compilazione ti mostra un errore??? :muro:
ciao

Kleidemos
05-06-2003, 14:38
Originally posted by "Simone XP"

ma se dopo tutte queste ore di compilazione ti mostra un errore??? :muro:
ciao

io su un PIII 800, 448 mb RAM.....................dopo 4 ore(dall' inserimento del CD a installare lilo) ho avuto problemi con Lilo e mi sono sparato :D

Gavrila
05-06-2003, 15:51
Originally posted by "Simone XP"

ma se dopo tutte queste ore di compilazione ti mostra un errore??? :muro:
ciao

Dopo aver passato le pene dell'inferno vi suggerisco di fare questo: come e' CONSIGLIATO VIVAMENTE sul sito di gentoo se e' la vostra prima installazione usate lo stage 3 dove e' gia' TUTTO COMPILATO (non come me.... che sono partito dallo stage 1... e ho dovuto ricompilare ttto il sistema una decina di volte ^_^;;; ). Da la', una volta installati i binari cominciate a ricompilare piano piano usando le flag che preferite.... cosi' vi accorgerete di quali vanno e quali no.. io per aver usato alcune non eccessive, ma cmq spinte, ho penato parecchio, e alla fine ho ricompilato tutto con -march=athlon-xp -O2 -fomit-frame-pointer... ora va ma ci ho passato ore ed ore ed ore...
:)

Simone XP
05-06-2003, 20:32
sarà veloce e tutto quello che vuoi ma io trovo velocissima anche suse (ci ho passato più di un mese a configurarla ottimamente), ho tolto tutto quello che non serviva e ricompilato il kernel ecc e ora fila!
ciao

HexDEF6
05-06-2003, 23:12
Originally posted by "Simone XP"

sarà veloce e tutto quello che vuoi ma io trovo velocissima anche suse (ci ho passato più di un mese a configurarla ottimamente), ho tolto tutto quello che non serviva e ricompilato il kernel ecc e ora fila!
ciao

Io ho usato le varie mandrake, la suse 8.0, ma mi dispiace, puoi ottimizzare quanto vuoi il kernel e i servizi, ma non raggiungi la stessa velocita' della gentoo... ti assicuro che la differenza con la mandrake si vede ad occhio nudo (specialmente KDE e openoffice).

Ovviamente non e' cosi facile da installare come la suse (quando a suo tempo ho provato la suse 5.1 mi iero innamorato di yast e di sax...) e in 30 minuti non hai un sistema "funzionante" (come con mandrake) ma consiglio vivamente gentoo a chi ha tutti questi requisiti:
- vuole sfruttare al 100% il proprio computer
- ha voglia di approfondire le proprie conoscenze di linux
- ha molta pazienza

Ciao!

Mason
06-06-2003, 00:46
confermo quanto detto

poi emerge e fatto bene
xfree 4.3 con driver ati open
ACCEPT_KEYWORDS="~x86" emerge xfree-drm
in 3 orette avevo tutto appena uscito xfree 4.3 mentre mi guardavo il film la sera.
all'inizio ho buttato due giorni di pc.

lovaz
06-06-2003, 09:15
Scusate, a sto punto uno si installa slack o debian e poi pian piano si ricompila tutto, no? Almeno hai subito un sistema usabile.

stuart
06-06-2003, 13:26
gentoo è bella più che per il sistema di portage, per le sue ottimizzazioni
e poi perchè TI COSTRINGE ad imparare soprattutto in fase di installazione: per una cavolata mi sono ricompilato il kernel una barbarità di volte in un giorno, ma ora è come bere un bicchier d'acqua
idem per chrotare e per usare editor da console (ero fermo ai kate,kwrite ecc)
ora ho reinstallato tutto ed ho solo debian e prima di reinstallarla dallo stage 1 che non ho provato sono tentato dalla slack......., proprio perchè ci perdi un'assurdità di tempo e se solitamente usi un altra distro come me (debian) non so se ne vale la pena

Gavrila
06-06-2003, 13:42
Originally posted by "lovaz"

Scusate, a sto punto uno si installa slack o debian e poi pian piano si ricompila tutto, no? Almeno hai subito un sistema usabile.

Questa e' un'opzione ma ora ti spiego quello che ho torvat bello di gentoo. Ogni pacchetto ha un suo script di compilazione (Ebuild) che va a leggere una serie di opzioni (flag USE specificate dall'utente) che poi passa automaticamente allo script di configure. Cosi' ad esempio vuoi compilare cone le gtk2? basta aggiungere a USE la keywird gtk2 et voila'.

Compilando a mano invece devi leggere ogni volta i vari readme per conoscere le opzioni da passare al configure ...
sembra na cavolata... ma in realta' e' di una comodita' assurda.

:)

Simone XP
06-06-2003, 19:18
io gentoo la metterei, ma non ho voglia di passare ore a compilare i pacchetti..... :rolleyes:
con suse ho un sistema funzionante (più di windows sicuramente), ma forse prima di partire per le vacanze..... :D