PDA

View Full Version : Render e tabelloni pubblicitari...problema...


Cinobio
04-06-2003, 13:16
Allora...ho per le mani questo render...che mi hanno passato, l'unica cosa è che l'immagine che mi hanno passato è 30x20 cm con una qualità di 300dpi...bene...l'immagine deve diventarmi grande 200x133cm :eek: ....mi serve per u cartellone pubblicitario...sapete quelli fuori dai cantieri :)

Bene...allora ho aperto il photoskiop e gli ho dato queste dimensioni lasciando inalterata la qualità di 300dpi...l'unica cosa è che dato che quest'immagine la devo dare ad una tipografia che mi fa una stampa digitale e loro lavorano in mac...devo portarglielo in .EPS giusto???

Quindi salvo con Photoshop EPS (approposito cosa sono il photoshop eps DCS 1.0 e 2.0 ?!?!? A cosa servono?? ) l'unica cosa è che il file mi viene pesante -------->>> :sofico: ----->>>> 1.73 Gb :eek: :eek: :eek:

Non è troppo?!? Non è che per caso in tipografia poi hanno problemi??e si spaventano??


Aspetto delle vostre risposte a i miei dubbi...e ditemi se ho fatto male il procedimento...e in caso ditemi come fare :)

Grazie mille!!!

Ciauz!!!

P.s. = Già che ci siete mi date un voto al render...ditemi i difetti...così tento di migliorare...ma non siate cattivi... ;)

Cinobio
04-06-2003, 13:18
Quasi dimenticavo...e se il procedimento è giusto...come faccio a salvarlo da qualche parte per consegnarlo alla tipografia???

Pippo182
04-06-2003, 14:55
Io anche faccio quei cartelli e ti consiglierei innanzitutto di avere un files così:
Es: le dimensioni del cartello sono 3 x 2 m tu devi avere un immagine di 200 x 300 cm a 75 dpi di più non serve ma di meno si vede la scarsa qualità, pertanto ti consiglierei di farti dare un immagine calcolata a risoluzione maggiore almeno a 8000 o 9000 pixel perche senno se interpoli da photoshop ottieni un immagine con pochissima definizione.
Per le dimensioni dei files non ti spaventare è normalissimo avere files grandi, io di solito salvo in tiff senza compressione con profilo colore cmyk ed ottengo files di almeno 500 - 600 Mb.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao.

afavaro
04-06-2003, 16:37
Allora mosso dirti che l'immagine che hai secondo me è un pò troppo bassa di risoluzione, potresti interpolarla ma non troppo di solito non si supera il 15/20 % ti converrebbe partire da una risoluzione più alta per il file dcs 1 e dcs 2 sono delle compressioni dei file eps :D

Cinobio
04-06-2003, 18:48
Ma come a 72 dpi???!!! :eek: :confused:

Ma così l'immagine viene tutta sgranata!!!

O mi sbaglio...?!?

Pippo...ti potresti spiegare meglio??
Cosa intendi per interpolare in photoshop??

Pippo182
04-06-2003, 19:32
Le immagini stampate sui cartelloni non superano mai i 75 dpi ora forse c'è qualche server che stampa a 92 dpi pertanto è inutile avere un immagine da 300 dpi se poi il server stampa a 75 no?
In photoshop io ti consiglio di seguire i consigli che ti ha dato anche qualcun altro (non aumentare mai l'immagine più del 15% circa) in quanto otterresti solo una sfocatura dell'immagine e un risultato stampato abbastanza brutto.
Pertanto ti consiglierei di farti dare un immagine calcolata a 8000 o meglio 9000 pixel con pixel aspect ratio 1.5 in modo da avere un margine di dpi per eventuali ritagli e avere così un immagine qualitativamente alta in stampa.
Questo è il metodo che seguo io di solito e non ho mai avuto problemi.
Mi raccomando il profilo colore in quadricromia.
Se non ci credi fai una prova su a4.
Prendi un immagine di 1.5 cm x 1.5 cm campionata a 300 dpi e ingransiscila per stampare in a4 a formato intero campionandola col tuo metodo a 300 dpi;
prendi la stessa immagine però gia in originale campionata a 300 dpi e delle dimensioni di 30 cm x 30 cm, stampale tutte e due anche in b/n e vedrai la differenza.
Ciao.

Cinobio
05-06-2003, 12:24
Pippo ...insomma....rifaccio il render con le dimensioni 8000 x 9000 pixel giusto???

con aspect ratio o pixel ratio ??? o tutti e 2???

Impostati a 1.5

Bene...insomma se ho capito bene...faccio un render di dimensione molto maggiore a quella che mi serve...e poi la rimpicciolisco alla dimensione che mi serve impostandogli 72 dpi di risoluzione...giusto?? ho capito bene??

:confused: :mc: scusa....ma sono incasinato in una maniera allucinante!!!

Spero ancora nel tuo aiuto!!! :)

Cinobio
05-06-2003, 22:47
Ho telefonato alla tipografia e mi hanno detto che loro lavorano a 300 dpi.... e che se la porto a 75 dpi...quando la stampano, se si sta a 10 metri dal tabellone va tutto bene....ma dato che questo tabellono viene a tre metri dalla strada mi hanno detto che si vedranno delle imperfezioni!!!!però ho scoperto che non sono loro che stampano...ma una ditta di brescia :confused: :muro: :mc:

PIPPOOOOOOOOOOO!!! mi serve ancora il tuo aiuto...dimmi se quello che ho scritto qui sopra è giusto... :rolleyes:


Ma poi....scusate una cosa....perchè altrimenti non ci capiamo....ma io per risoluzione ho sempre inteso i 300 dpi...perchè "afavaro" mi dice che la risoluzione è troppo bassa???

Chiaritemi una cosa...cosa intendete per risoluzione e per dpi...vi prego!


Spero in un vostro aiuto...perchè non capisco più nulla...tra gli esami, il lavoro...e tutti gli altri casini che ho mi sta esplodendo la testa!!! :muro:

Nikobeta
06-06-2003, 08:14
La risoluzione di 300 dpi è quella comunemente usata dalle lito per le uscite in pellicola (cataloghi, depliant, impaginati,ecc...) anche se le pellicole ed alcune lastre arrivano a 2540 od addirittura a 3200dpi non ha senso "uscire" con + pixel perchè il file diverrebbe solo troppo pesante senza benefici visibili ad occhio nudo. La stampa dei cartelloni viene di solito effettuata su plotter a nastro A0+ o B0+ percui devi pensarla come una grande stampante a getto d'inchiostro ed anche in questo caso non si dovrebbero superare i 300 dpi, anche se magari il plotter può uscire a 1200.
Per me è corretto quello che ti hanno consigliato:
1) Tieni presente a che distanza sarà visibile il cartellone e che a già a + di 3 metri 75 dpi sono + che sufficienti (o devono leggere il numero civico sulla porta?)
2) Una qualsiasi tipo o service serio ti prende dentro qualsiasi immagine (.tiff . psd . bmp) e qualsiasi file postscript (.ps od .eps o .pdf) e poi ci pensa lei a convertirlo. Photoshop è il medesimo ed i file sono interscambialbili.
3) Tu dovresti decidere a quanto uscire con l'immagine, fai il rendering in base a questo, converti l'immagine in CMYK (se l'origine è RGB) e poi la salvi tipo con Photoshop in .tiff con compressione nulla .LZW e sicuramente starà dentro ad 1 CD.

N.B.
Gli ultimi 2 consigli.
1)Se ti piace esaltare un pò la tua costruzione ti consiglio una maschera sull'edificio con "Contrasto bordi" mentre all'esterno una sfocatura leggera ti crea l'effetto prof di campo.
2) Fatti fare una prestampa dalla lito anche su A3 dell'uscita colore e poi dai l'ok alla stampa su questa. Non saresti il primo a pagare per un poster con l'erba virata al blu:-)

Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao

Pippo182
06-06-2003, 12:06
Scusa se ti rispondo solo ora ma ieri il forum non mi mandava gli aggiornamenti e non vedevo i messaggi scritti, provvediamo subito.
Devi fare il render a 9000 x 6000, lui esce a 72 dpi con 3dstudio max o viz, poi vai in photoshop e fai i ritocchi del caso, converti in cmyk e aggiungi le eventuali scritte.
Mi sembra impossibile che riescano a stampare un cartellone 3 x 2 m in un unico pezzo a 300 dpi io ho già lavorato con 3 tipografie e tutte mi hanno garantito che per questo tipo di stampe (cartelloni di rendering) non si suerano i 75 dpi e in alcuni casi 92 dpi per i server nuovi. Comunque io stampando a 75 dpì ho sempre ottenuto ottimi risultati, se però riesci a uscire a 300 dpi dalla stamp è tutto un altro paio di maniche, però in questo caso dovresti calcolare un immagine a 30000 x 20000 pixel e poi voglio vedere come la gestisci.
Già solo per calcolarla devi dividerla in 4 o 6 parti e poi assemblare il tutto....un casino.
Spero di essermi spiegato.
Fammi sapere, ciao.

Cinobio
06-06-2003, 12:17
Roger!

ok....ho capito tutto!!!! Vado a fare il lavoro :cool:

Grazie mille per l'aiuto...sarei stato nella merda fino al collo senza di voi!!!


Grazie a tutti!!! ;)

Pippo182
06-06-2003, 13:00
Di nulla il forum serve anche a questo no