PDA

View Full Version : x newuser!!!


lucky1979
04-06-2003, 13:04
ritornando al discorso delle ricariche
senti un po io ho finito la famosa cartuccia che ti dicevo è compatibile e ci ho messo dentro 6 ml di nero refill solo che la stampa nn è la stessa come mai l'ho caricata ieri sera e stamani ho provato nn stampa bene come prima allora ho provato a mettere di nuovo l'acqua nella vaschetta aspetto e vedo.
sai cosa l'inchiostro della compatibile è più carico e più forte questo più sbiadito tu hai notato profonde differenze tra compatibile e refill???
aspetto news

newuser
04-06-2003, 19:50
Ho usato parecchio gli inks di refill, ma non sono mai stato in grado di vedere la differenza tra le stampe fatte con ink originale e quelle fatte con ink compatibile. E' parecchio tempo che non acquisto più, ma all'epoca la c40 era già supportata, quindi non credo che le cose siano cambiate.
Se tutti gli ugelli funzionano, non mi sembra il caso di mettere acqua nella sede della testina. Per verificare che tutti siano in efficienza puoi fare Impostazioni->Stampanti->Proprietà->Utility->Controllo Ugelli.
Mi sembra strano che il nero refill sia meno carico della cartuccia compatibile: mi sembra possibile che si siano formate delle bolle nel condotto di stampa, impedendo agli ugelli di funzionanare. In questo caso io immetterei ancora qualche ml di ink nella cartuccia, lascerei la cartuccia a riposare nella stampante per una notte (sempre con qualche goccia d'acqua nella sede testina) e il mattino successivo pulizia della testina.

lucky1979
04-06-2003, 20:33
cmq ho ovviato andando a prendere un altra compatibile nera a 7euro e tutto è tornato ok!
cmq ho iniettato solo 5 ml nellacartuccia proverò a buttarne altri 3.
senti una cosa ma una volta ricaricata se la levo e la tappo sotto con scotch e sopra si può riutilizzare in futuro quando finirò questa o devo buttarla via ormai ricaricata se nn viene più usata'
cmq devo essere un caso unico visto che con gli inchiostri refill caricati da me mi stampa sempre male sai poi cosa fa sbaffa leggermente nn so come mai!!!
ok vedrò che fare.
cmq alla massima risoluzione avrò fatto 120 copie a colori massimo con la nera tenendo conto che il nero era prevalente diciamo un buon 80% sul totale delle stampe!!!!

newuser
05-06-2003, 19:27
Le cartucce ricaricate o anche vuote possono benissimo essere conservate se sigillate. Normalmente uso il nastro isolante nero (purchè non del tipo economico, che lascia tracce di colla) o quello della 3m scrivibile, chiudendo sia sopra che sotto: in totale ho quattro cartucce (2 black + 2 cols) che hanno già raggiunto i 3 anni di vita alternadosi di volta in volta.
I baffi che vedi (sono orizzontali rispetto alla direzione del testo) derivano generalmente dall'aria che scende insieme all'ink.
Un tentativo potrebbe essere questo:

riempi lentamente la cartuccia già ricaricata fino a che l'ink non tracima dal foro in cui inietti;
lasci il tutto a riposare per 2-3 ore;
togli l'ago dalla siringa e aspiri 2-3 ml di ink dal fondo cartuccia;
inserisci la cartuccia e provi a stampare.

Comunque a 7 € per cartuccia è un affare: le mie costano 30€ originali e 23€ compatibili.http://forum.hwupgrade.it/images/smiles/icon_eek.gif

lucky1979
05-06-2003, 20:35
cavoli e che stampante hai???
poi stampa davvero bene con queste compatibili!!!
sei davvero esperto vedo!!!!!
la stessa cosa me l'ha detta quello del negozio!!ti confermo che le righe sono orizzontali!infatti la tipa del negozio dice di buttarci 5ml di inchiostro e la refill 10 ml!!il tipo ieri mi ha detto che si può mettere pure 8ml.
senti una cosa ma gli ml da estrarre devo toglierli dal sotto o da sopra??non vorrei che da sopra si rovina tutta la spugna andando a fondo???
ti dico che la cartuccia che ho ricaricato ho messo 5 ml all'incirca!!!ora l'ho chiusa sopra e sotto con il nastro quello da carrozziere giallo andrà bene oppure traspira o tira l'inchiostro??
dimmi te

newuser
06-06-2003, 18:32
L'estrazione dei 2-3 ml andrebbe fatta da sotto: devi togliere l'ago dalla siringa e mantenendo la siringa sotto alla cartuccia devi estrarre l'ink dal foro dal quale scende verso la stampante.
Questo metodo non è una cura certa: io lo uso per rimettere in sesto la cartuccia quando fa le bizze, serve per creare un "flusso" o "percorso" di ink libero dall'aria all'interno della spugna.
Per la quantità da iniettare, se l'iniezione avviene dall'alto, non ci sono problemi: quando l'ink tracima ti puoi fermare e se vuoi, puoi aspirarne un poco da sotto, ma non è indispensabile. In effetti la cartuccia si regola da sè, non accettando ulteriore inchiostro rispetto al massimo possibile.
Come hai giustamente detto, durante la ricarica l'ago non va spinto fino in fondo, ma al massimo alla metà della cartuccia: in fondo c'è un piccolo filtro che serve ad assorbire l'ink dalla spugna; se questo viene bucato l'inchiostro non viene più trattenuto, e appaiono macchie oppure la stampa è irregolare.
Non sono un vero "esperto", però ormai ho preso talmente tante capocciate http://forum.hwupgrade.it/images/smiles/icon_dho.gif che qualcosa nella zucca mi è entrato http://forum.hwupgrade.it/images/smiles/icon_smile.gif.

lucky1979
06-06-2003, 21:59
mi hai dato tante notizie e devo dire che il forum si dimostra sempre un'ottimo strumento di discussione!!!
ora che ho buttato su la nuova compatibile lascio quella poi vedrò se fare quella cosa sull'altra che avevo ricaricato con i 5 ml, intanto l'ho tappata sopra e sotto con il nastro quello giallo tipo carozziere.
voglio arrivare in fondo a questo mistero della refill anche perchè tutti mi dicono che gli stampano bene le stampanti con refill e quindi farò ste prove!!!
chi la dura la vince :muro:

newuser
07-06-2003, 09:42
In bocca al lupo.http://forum.hwupgrade.it/images/smiles/icon_wink.gif