bellodezio
04-06-2003, 12:11
Su una nota rivista di computer, che giudico abbastanza attendibile, leggo che i driver unificati ASUS (versione 1.16) sono gli unici installabili perchè quelli nVidia presentano incompatibilità con il controller IDE. Il bello è che in quelli ASUS il suddetto driver a quanto pare non c'e' e si rimanda la gestione dei dischi al driver Microsoft presente nei sistemi operativi, accoppiato ad alcune voci di registro modificate per il protocollo ATA133. Da qui problemi di sovraccarico della CPU (50%-60% durante il trasferimento di grossi file).
Possiamo attenderci da ASUS una versione ad hoc dei driver IDE oppure dovremo continuare ad accontentarci dei Microsoft proprietari leggermente "carburati"?
Possiamo attenderci da ASUS una versione ad hoc dei driver IDE oppure dovremo continuare ad accontentarci dei Microsoft proprietari leggermente "carburati"?