PDA

View Full Version : Abit Nf 7 Sl...rulla di bestia!


spn
04-06-2003, 09:12
nell'ultima settimana mi sono arrivati finalmente tutti i pezzi per poter montare il mio nuovo PC!!!!! :p :p
Ho ordinato:
1 Abit Nf7 [e mi hanno consegnato una Nf7SL!!!!!!!! :sofico: ]
2 x 256 mb KINGSTONE HyperX 434 [blu metallizzato che mi
piacciono un pacco!!!!!]
1 procio AMD 1800+ DTL3C
1 ATi 9500
1 hdd ibm 80Gb

cavi rounded blu [come le memorie!](sono troppo spanato):D:D

con in + il materiale che avevo prima:

1 Vulcano 7+
1 DvD samsung 16x
1 Plextor 40x12x40
1 Ali 360W PfC

Dopo aver scartato tutti i pacchettini mi si sono illuminati gli occhi come a un bambino il giorno di natale!!!!!:D:D

Dopo aver montato tutto molto accuratamente, Fdiskato il disko installato tutto perfettamente è cominciata a sviscerarsi la mia mania di Tuning & overckokers che ha dato i seguenti risultati:

Bus 217 [memorie 5-2-2-2] molti 11,5 = 2495.5 MHz
Vcore 1.775
Chipset core 1.7

Risultati di super PI 42 secondi

raffreddati ad aria ma con il vulcano che Ringhia contro il procio con grande disturbo x le mie orecchie!!!!:D:D:D

allora ho abbassato tutto a
Bus 218 [memorie 5-2-2-2] molti 10 = 2180 MHz
Vcore 1.7
chipset core 1.7

Super PI 44 secondi
cosi facendo almeno tengo il vulcano al minimo...


ho notato che il south bridge scalda una cifra...oggi ci metto un dissipatore x Pentium 1 sopra x calmarlo...
dissipatorini in alluminio sopra i mosfet!:D

avete qualche consiglio da darmi x migliorare ancora?

Una domanda per quanto riguarda il Soundstorm:

io ho il creative DTT 2500 che funziona con il din digitale...

come faccio a collegarlo alla abit??????

grazie mille, scusate il post lungo, ma sono troppo contento!!!!

:P:D:P:D

OT: ho montato anche la Sapphire 9500, x poterla overklokkare, devo sostituire il bios????

LordAzuzu
04-06-2003, 09:46
Scusa l'ignoranza, ma che è sta Abit NF7-S"L" ?


Kmq posta le temp in idle e in full load, a tutte e due le frequenze (quella che usi e quella che ti rompe i timpani :P), così vediamo come stai messo ;)

spn
04-06-2003, 09:59
la sl dovrebbe essere una via di mezzo tra la nf7 e la nf7 s.

cmq ha il sound storm, il sata, 2 canali fire wire!


riesco a connettere il soundstorm al mio systema audio in digitale??????

un piccolo problemino: il mouse quando entro la prima volta in win non va, riavvio e funziona tutto...cosa può essere?io ho pensato a un conflitto di IRQ....può essere????

adesso cerco di postare qualche screen!!!

spn
04-06-2003, 10:03
doppio post...scusate...

gove
04-06-2003, 10:12
riesci a tenere il volcano 7+ al minimo con quei settaggi ???

a me già a 1950 e vcore 1.725 se metto al minimo la temperatura della cpu arriva sui 55 gradi ,dopo qualche oretta di gioco e mi capita di avere dei crash, sono quindi costretto a tenerlo a velocità media (cmq sopportabile per le orecchie)

spn
04-06-2003, 10:14
vcore 1.75
bus 218

volcano che urla----

spn
04-06-2003, 10:18
Originally posted by "gove"

riesci a tenere il volcano 7+ al minimo con quei settaggi ???

a me già a 1950 e vcore 1.725 se metto al minimo la temperatura della cpu arriva sui 55 gradi ,dopo qualche oretta di gioco e mi capita di avere dei crash, sono quindi costretto a tenerlo a velocità media (cmq sopportabile per le orecchie)

al minimo riesco a stare a 2.180 mhz bus a 218, ma devo ancora fare parecchi bench x accertarmi...ieri sera con il vulcano al minimo ho compresso un divx facendo 4 passate...

fa stracaldo...temp ambiente 28.5 gradi
temp m/b 34 gradi
procio idle 40 full load sono arrivato a 51

non so se sono giuste le temp della m/b però...

se sto a 218*11.5 devo tenere come minimo il vulcano media potenza...
visto che va solo se metto il v core a 1.775
adesso proverò a burn-in-gare il procio per vedere se riesco ad abbassare il vcore

LordAzuzu
04-06-2003, 10:22
Originally posted by "spn"

la sl dovrebbe essere una via di mezzo tra la nf7 e la nf7 s.

cmq ha il sound storm, il sata, 2 canali fire wire!

Kmq non mi hai risposto :rolleyes:
La NF7-S ha 2 canali sata, 2 canali firewire e il SoundStorm.
Mai sentita nominare la NF7-S"L".

gove
04-06-2003, 10:30
Originally posted by "spn"




se sto a 218*11.5 devo tenere come minimo il vulcano media potenza...
visto che va solo se metto il v core a 1.775
adesso proverò a burn-in-gare il procio per vedere se riesco ad abbassare il vcore

come si fa tenere il vcore piu basso possibile senza compromettere la stabilità ??

a me a 200*10 devo tenere il vcore 1 .75 senno non fa il boot.

gli altri voltaggi non li ho toccati

LordAzuzu
04-06-2003, 10:31
Originally posted by "gove"



come si fa tenere il vcore piu basso possibile senza compromettere la stabilità ??

a me a 200*10 devo tenere il vcore 1 .75 senno non fa il boot.

gli altri voltaggi non li ho toccati

Beh, si vede che il procio non permette di andare oltre con quel vcore ;)

Peiones
04-06-2003, 10:46
Ma la NF7 L nn èsiste! :confused: :confused:

Sul sito di Abit nn ce ne è traccia!!Che roba è?

spn
04-06-2003, 11:00
Abit NF7 -SL rev 2.0 (Abit)

ABIT ATX NF7-SL SOCKET A ULTRA 400 SATA
ABIT-NF7-SL con chipset 0309A1



ABIT-NF7-SL (L= SATA to IDE adapter not included)

The NF7 series models, based on nForce2 chipset, supports the latest AMD Athlon XP processors with 200/266/333 FSB, and features new dual 400MHz DDR memory controllers that deliver up to a 50% increase in bandwidth. Three DDR DIMM slots support up to 3GB of DDR memory, and optimized 128-bit architecture reduces memory latency. The advanced memory architecture means that the latest 3D games and multimedia applications are able to run smoother and faster than ever before, giving you unparalleled system performance. With the nForce2 MCP2-T, the APU (Audio Processing Unit) delivers Dolby Digital 5.1 cinematic-quality sound and 3D positional audio to your home PC. By SoundstormTM technology, the NF7-S supports Real-time audio encoding delivering up to 256 simultaneous audio streams makes games and applications come to life. With cutting-edge features and ABIT Engineering, the NF7 series is the ultimate multimedia platform for the world.

CPU Supports AMD-K7 Duron/ Athlon / Athlon XP Socket A with 200/266/333MHz FSB Processors
Chipset NVIDIA nForce2 SPP chipset with MCP2-T Integrated 128-bit memory controller Accelerated Graphics Port connector supports AGP 8X/4X (0.8V/1.5V)
Memory Four 184-pin DIMM sockets Supports 3 DIMM DDR 200/266/333 (Max. 3 GB) Supports 2 DIMM DDR 400 (Max. 2 GB)
Serial ATA On board Serial ATA PCI Controller Support SATA data transfer rates 150 MB/s (1.5G bps)
Audio 6-Channel AC 97 CODEC on board Professional digital audio interface supports 24-bit S/PDIF Out Supports real time AC-3 Encode by Soundstorm™ Technology
System BIOS SoftMenu™ Technology to set CPU parameters Supports Plug-and-Play (PNP) Supports Advanced Configuration Power Interface (ACPI) Supports Desktop Management Interface (DMI)
LAN On board 10/100Mb Operation supports ACPI & Wake on LAN
IEEE 1394 Supports IEEE 1394a at 100/200/400 Mb/s transfer rate
Internal I/O Connectors 1 x AGP8X/4X, 5 x PCI slots 1 x Floppy Port supports up to 2.88MB 2 x Ultra DMA 33/66/100/133 Connectors 2 x SATA 150 Connectors 2 x USB 2.0 headers, 2 x IEEE1394 header 2 x CD-IN 1 x IrDA
ATX form factor Hardware monitoring - Including Fan speeds, Voltages, System environment temperature
Back Panel: I/O 1 x PS/2 Keyboard, 1 x PS/2 mouse 2 x Serial, 1 x Parallel 1 x S/PDIF Out port Audio connectors (Front Speaker, Line-in, Mic-in, Center/Sub, Surround Speaker) 2 x USB 2.0, 1 x RJ-45 LAN Connector

spn
04-06-2003, 11:03
praticamente manca solo il serillel rispetto a una nf7 S.

x l'audio nessuno sa niente?
mouse????


a parità di clock ovvero 2.4 Ghz,
scalda meno a 10.5*218 o a 12*200???e come v core????

Peiones
04-06-2003, 11:03
Originally posted by "spn"

Abit NF7 -SL rev 2.0 (Abit)

ABIT ATX NF7-SL SOCKET A ULTRA 400 SATA
ABIT-NF7-SL con chipset 0309A1



ABIT-NF7-SL (L= SATA to IDE adapter not included)

The NF7 series models, based on nForce2 chipset, supports the latest AMD Athlon XP processors with 200/266/333 FSB, and features new dual 400MHz DDR memory controllers that deliver up to a 50% increase in bandwidth. Three DDR DIMM slots support up to 3GB of DDR memory, and optimized 128-bit architecture reduces memory latency. The advanced memory architecture means that the latest 3D games and multimedia applications are able to run smoother and faster than ever before, giving you unparalleled system performance. With the nForce2 MCP2-T, the APU (Audio Processing Unit) delivers Dolby Digital 5.1 cinematic-quality sound and 3D positional audio to your home PC. By SoundstormTM technology, the NF7-S supports Real-time audio encoding delivering up to 256 simultaneous audio streams makes games and applications come to life. With cutting-edge features and ABIT Engineering, the NF7 series is the ultimate multimedia platform for the world.

CPU Supports AMD-K7 Duron/ Athlon / Athlon XP Socket A with 200/266/333MHz FSB Processors
Chipset NVIDIA nForce2 SPP chipset with MCP2-T Integrated 128-bit memory controller Accelerated Graphics Port connector supports AGP 8X/4X (0.8V/1.5V)
Memory Four 184-pin DIMM sockets Supports 3 DIMM DDR 200/266/333 (Max. 3 GB) Supports 2 DIMM DDR 400 (Max. 2 GB)
Serial ATA On board Serial ATA PCI Controller Support SATA data transfer rates 150 MB/s (1.5G bps)
Audio 6-Channel AC 97 CODEC on board Professional digital audio interface supports 24-bit S/PDIF Out Supports real time AC-3 Encode by Soundstorm™ Technology
System BIOS SoftMenu™ Technology to set CPU parameters Supports Plug-and-Play (PNP) Supports Advanced Configuration Power Interface (ACPI) Supports Desktop Management Interface (DMI)
LAN On board 10/100Mb Operation supports ACPI & Wake on LAN
IEEE 1394 Supports IEEE 1394a at 100/200/400 Mb/s transfer rate
Internal I/O Connectors 1 x AGP8X/4X, 5 x PCI slots 1 x Floppy Port supports up to 2.88MB 2 x Ultra DMA 33/66/100/133 Connectors 2 x SATA 150 Connectors 2 x USB 2.0 headers, 2 x IEEE1394 header 2 x CD-IN 1 x IrDA
ATX form factor Hardware monitoring - Including Fan speeds, Voltages, System environment temperature
Back Panel: I/O 1 x PS/2 Keyboard, 1 x PS/2 mouse 2 x Serial, 1 x Parallel 1 x S/PDIF Out port Audio connectors (Front Speaker, Line-in, Mic-in, Center/Sub, Surround Speaker) 2 x USB 2.0, 1 x RJ-45 LAN Connector
Ah! Ho capito! Sono quelle che vende Tecno@@@@@@ senza adattatore sata/eide!

Thanks! :cool:

spn
04-06-2003, 11:20
si l'ho ordinata li...ma avevo ordinato una NF 7 e mi è arrivata la SL!!!!!
:sofico: :sofico:

dai datemi una mano x gli altri problemini...

LordAzuzu
04-06-2003, 11:42
Originally posted by "spn"

si l'ho ordinata li...ma avevo ordinato una NF 7 e mi è arrivata la SL!!!!!
:sofico: :sofico:

dai datemi una mano x gli altri problemini...

Beh, diciamo che ti è andata discretamente, hai avuto una "S" senza adattatore, sempre meglio della NF7 liscia :)

Peiones
04-06-2003, 11:46
Originally posted by "spn"

si l'ho ordinata li...ma avevo ordinato una NF 7 e mi è arrivata la SL!!!!!
:sofico: :sofico:

dai datemi una mano x gli altri problemini...

Prezzo?

spn
04-06-2003, 13:35
Originally posted by "Peiones"



Prezzo?

hai PVT

kikbond
04-06-2003, 15:17
Originally posted by "spn"

praticamente manca solo il serillel rispetto a una nf7 S.

x l'audio nessuno sa niente?
mouse????


a parità di clock ovvero 2.4 Ghz,
scalda meno a 10.5*218 o a 12*200???e come v core????


il suondstorm è compreso nella sl...manca solo il sata..

gove
04-06-2003, 15:45
Originally posted by "spn"

vcore 1.75
bus 218

volcano che urla----

scuas ma il super Pi come viene calcolato in numero di virgole !! 512k ??

spn
04-06-2003, 15:54
ovviamente 1Milione di virgole...

galilee
04-06-2003, 16:19
spn

ma il soundstorm non dovrebbe avere l'uscita digitale dove connettere le dtt 2500?

mi interessa molto sto fatto
a me arriva domani la nf7 s e se non c'è............. :mad: :mad: :cry: :muro:

gove
04-06-2003, 16:54
Originally posted by "spn"

ovviamente 1Milione di virgole...

42 secondi ..un milione ???

hai il pc della nasa !!! LOL

ora provo anceh iio :D

leadergl
04-06-2003, 17:31
bell'overclock....ma sopratutto bel processore....qual'è la sigla del tuo toro??
grazie mille

gove
05-06-2003, 08:09
Originally posted by "spn"



al minimo riesco a stare a 2.180 mhz bus a 218, ma devo ancora fare parecchi bench x accertarmi...ieri sera con il vulcano al minimo ho compresso un divx facendo 4 passate...

fa stracaldo...temp ambiente 28.5 gradi
temp m/b 34 gradi
procio idle 40 full load sono arrivato a 51

non so se sono giuste le temp della m/b però...

se sto a 218*11.5 devo tenere come minimo il vulcano media potenza...
visto che va solo se metto il v core a 1.775
adesso proverò a burn-in-gare il procio per vedere se riesco ad abbassare il vcore

ieri sera ho tenuto la CPU accesa un apio di ore a giocare a TOCA con

150 x 13 cas 2 (1950) Vcore 1.70
e a velocità media del volcano (case chiuso ma con ventole accese ovviamente)

Ho raggiunto 30° MB e 50 gradi la CPU (di norma quando non gioco e rippo i dvx sui 43)

pensi sia nella norma ,oppure devo controllare se ho lappato bene e ho steso bene la pasta ??

Cosa è che influisce maggiormente sulla temperatura ....i Mhz ( aprescinedre dal molti) L'innalzamento del Vcore oppure il BUS anche a parità di Vcore ??

PnKman
05-06-2003, 08:49
Dipende molto dal bios che hai sulla scheda...se hai l'ultimo bios 14 ti devi procccupare perchè abbassa le temp rilevate di circa 10 gradi...invece se hai i bios precedenti vai tranquillo, con questo caldo sei nella norma. Comunque quelliche influenzano le temp sono il vcore e la frequenza che è strettamente legata al vcore ;)

gove
05-06-2003, 09:18
Originally posted by "PnKman"

Dipende molto dal bios che hai sulla scheda...se hai l'ultimo bios 14 ti devi procccupare perchè abbassa le temp rilevate di circa 10 gradi...invece se hai i bios precedenti vai tranquillo, con questo caldo sei nella norma. Comunque quelliche influenzano le temp sono il vcore e la frequenza che è strettamente legata al vcore ;)

Grazie.......

Ho il bios originale, ma quello che mi preoccupa non è tanto adesso, ma il fatto che appena mi arrivano le memorie 3200 e porterò il bus a 200 le temperature si alzeranno ancora......

anche se forse ,come mi hai fatto capire essendo (anche se con il bus a 150) gia a 1950 e Vcore 1.7 ,passando a 200*10 (2000) e vcore 1.7-1.75
le temperature non dovrebbero poi alzarsi ulteriormente di molto di +
Giusto ?

spn
05-06-2003, 09:19
Originally posted by "leadergl"

bell'overclock....ma sopratutto bel processore....qual'è la sigla del tuo toro??
grazie mille

è un Dlt3c di fluc...la sigla completa posso postartela domani ...oggi non ce la faccio...

spn
05-06-2003, 09:23
Originally posted by "gove"



Grazie.......

Ho il bios originale, ma quello che mi preoccupa non è tanto adesso, ma il fatto che appena mi arrivano le memorie 3200 e porterò il bus a 200 le temperature si alzeranno ancora......

anche se forse ,come mi hai fatto capire essendo (anche se con il bus a 150) gia a 1950 e Vcore 1.7 ,passando a 200*10 (2000) e vcore 1.7-1.75
le temperature non dovrebbero poi alzarsi ulteriormente di molto di +
Giusto ?

io ho il bios 14,
la nf 7 a 200 di bus mantiene il Vcore del chipset a 1.5/1.6 quindi questo non scalda + di tanto.
l'aumento di Vcore come ti hanno già detto è direttamente proporzionale all'aumento di calore,ma anche di frequenza...
che sigla ha il tuo procio?vcore standard????
+ è alto il bus + prestazioni hai...quindi piuttosto che mantenere il bus a 150 alzalo a 200 quando ti arrivano le memorie abbassando il moltiplicatore....
io ieri sera il procio l'ho tenuto a 200*12 a 1.7 di v core...

temperatura max a 45

gove
05-06-2003, 10:22
La sigla ...sinceramente non la ricordo, cmq è uno step B Vcore 1.6 standard

ovviamente la mia intenzione è il bus a 200 ,e se ho ben capito i tuoi 45 gradi corrispondono a circa 55 con il mio bios .

se tra il mio OC e il tuo OC ci fosse un incremento di 4-5 gradi e basta allora sarei tranquillo.

Quello che però mi fa riflettere è che io sono a velocità intermedia della ventola e invece te mi dici che sei al minimo,

Io ho usato la pasta nella confezione del Volcano, te per caso hai usato una pasta diversa piu performante ??
puo portare benifeci ulteriori se sostituissi quella pasta con dell'artic oppure quelle paste dell coler master che si spalmano con la siringa ??

spn
05-06-2003, 10:43
Originally posted by "gove"

La sigla ...sinceramente non la ricordo, cmq è uno step B Vcore 1.6 standard

ovviamente la mia intenzione è il bus a 200 ,e se ho ben capito i tuoi 45 gradi corrispondono a circa 55 con il mio bios .

se tra il mio OC e il tuo OC ci fosse un incremento di 4-5 gradi e basta allora sarei tranquillo.

Quello che però mi fa riflettere è che io sono a velocità intermedia della ventola e invece te mi dici che sei al minimo,

Io ho usato la pasta nella confezione del Volcano, te per caso hai usato una pasta diversa piu performante ??
puo portare benifeci ulteriori se sostituissi quella pasta con dell'artic oppure quelle paste dell coler master che si spalmano con la siringa ??


Si il bios 14 rispetto al 10 fa segnare + o - 10 gradi di differenza.
Il mio procio è 1.5 di vcore standard. e non 1.6 come il tuo...cmq penso che non avrai nessun tipo di problema ad arrivare a 200 con il vcore a 1.75---
non capisco come fai a tenere il vulcano a medio regime:
io come pasta termoconduttiva uno una pasta siliconica trovata in un dissi da 15€ [secondo me Artic Silver o OCZ non migliorano di molto le cose: 1 o 2 gradi], nonostante questo tenendo il vulcano al minimo regge tranqui...quando faccio un divx in 4 passate e quindi stresso di brutto il procio arrivo a 51°, mentre dopo un 3dmark 2003 sono a 45...sempre al minimo di giri della ventola.

tu prova a metterla al minimo, fai un 3dmark 2003 e guarda se il procio regge, se non si freeza e riesci a finirlo guarda subito le temp e postale...

il tuo v core di adesso è 1,7 effettivo????non è un po troppo???
dopo la prova che ti ho detto di fare, se riesce correttamente prova a mettere il vcore a 1.675 e rifai il 3dmark...le temp si dovrebbero abbassare...però non a discapito della stabilità---
facci sapere.

P.S.:immagino che tu sia abbastanza esperto di Hardware se "pratichi" l'overclock...cioè se il monitor ti si freezza e non si accende + il pc sai cosa fare vero????nn mi assumo nessuna resp x le prove ok?????

:D:D:D

dai che gli spremi il collo.... le ddr 3200 sono arrivate????

gove
05-06-2003, 10:56
ho gia resettato il cmos almeno 5 volte ....ho delle memorie di cacca che non tengono nemmeno i 160 cas 2 .

le 3200 devo aspettare sia b.w che ess.di) le hanno finite !!!

a 1950 non ho provato a mettere a 1.675 ma già a 1.7 ho riscontrato un piccolo problema ,ovvero mi fa il 3dmark (anche 3 di fila) ci gioco per ore e ore ,mi fa il super PI , ma il pinnacle studio durante la compressione dell'AVI in mpeg si inchioda dopo un'oretta (ho provato + volte) a 1.725 questo non accade ! :mad:

La tempertaure dopo un 3dmark a 1950 vcore 1.7 è 49 gradi (quindi corrisponde ai tuoi 39 giusto??) forse non sarebbe malaccio , ma questo a velocità media .

Il rumore è un grosso problema (anceh se togliendo la grata il volcano fa meno casino)

stasera provo la stessa cosa con velocità bassa e poi ti faccio sapere

spn
05-06-2003, 11:21
:D:D

perchè 3200??????

io ho preso le kingstone HyperX 3500 pagate poco e vanno bene...xò in overclock non so ancora come vanno...

infatti di default possono andare a 217 mhz...cas 2!!!!!
:D:D

stasera fai quelle prove cmq...mi sembra strano la questione del vcore...

gove
05-06-2003, 17:18
fatte !!!

a 1.675 fa il boot ,ma 3dmerd si pianta :mad:

a 1.7 come ti ho detto

ho messo a 1.725 per essere sicuro che è stabile...a 1950 (150x13)
poi ho messo il volcano al minimo ..fatto un paio di test e la T è 32 MB e 51 CPU mentre dopo un'ora (senza giocare) sta a 48 (che corrispnde + o meno ai 41 e 38 tuoi come si è detto)
quindi la temperatura sembra non essere malaccio !!
ma il fatto del vcore non è bello vero ??

speriamo bene ....... ma io a 200 x 10 (2000) conto di arrivarci a 1.75 !! :confused:

andreamarra
05-06-2003, 18:49
Originally posted by "galilee"

spn

ma il soundstorm non dovrebbe avere l'uscita digitale dove connettere le dtt 2500?

mi interessa molto sto fatto
a me arriva domani la nf7 s e se non c'è............. :mad: :mad: :cry: :muro:

Si si ce l'ha l'uscita digitale, le ho provate con un home teather: paura :eek:

galilee
05-06-2003, 21:36
Originally posted by "andreamarra"



Si si ce l'ha l'uscita digitale, le ho provate con un home teather: paura :eek:


fiuuuuuu :) :) :)
meno male iniziavo a disperare in una risposta, come questa mb che tarda a venire :mad:




grazie andrea



ciao a tutti

Biohunter
05-06-2003, 23:10
Originally posted by "spn"


io ho preso le kingstone HyperX 3500 pagate poco e vanno bene...xò in overclock non so ancora come vanno...


vanno vanno...dovrebbero essere quelle da 240mhz cas 2 3/2/2 a 2,9 :eek:

spn
06-06-2003, 08:23
Originally posted by "gove"

fatte !!!

a 1.675 fa il boot ,ma 3dmerd si pianta :mad:

a 1.7 come ti ho detto

ho messo a 1.725 per essere sicuro che è stabile...a 1950 (150x13)
poi ho messo il volcano al minimo ..fatto un paio di test e la T è 32 MB e 51 CPU mentre dopo un'ora (senza giocare) sta a 48 (che corrispnde + o meno ai 41 e 38 tuoi come si è detto)
quindi la temperatura sembra non essere malaccio !!
ma il fatto del vcore non è bello vero ??

speriamo bene ....... ma io a 200 x 10 (2000) conto di arrivarci a 1.75 !! :confused:

spero che tu a 1.75 riesca a fare 220 x 10...non solo a 200 x 10,
io ho fatto 218*11.5 a 1.775...ed era un po esagerato...forse con un po di burn in riuscirei a 1.75....lo spero...

quindi se il tuo procio è fortunato credo che riuscirai a portarlo a ben più di 200...aggiorna il bios.

adesso sono a 210 di bus x 11, temp al max a 51, ram 5 2 2 2 vulcano ovviamente al minimo...

aggiorna il bios...metti il 14![se hai una nf7 Rev 2.0]!!!

spn
06-06-2003, 08:25
Originally posted by "andreamarra"



Si si ce l'ha l'uscita digitale, le ho provate con un home teather: paura :eek:

non sono riuscito ancora a provare...ma appena posso lo farò...qual'è il connettore dei 5 che ci sono sulla mb da usare?????

spn
06-06-2003, 08:28
Originally posted by "Biohunter"



vanno vanno...dovrebbero essere quelle da 240mhz cas 2 3/2/2 a 2,9 :eek:

io ho fatto poche prove a bus cosi elevati....

come le imposto x provare a 240 scusa???
io avevo il vcore del northbridge a 1.7, ma gia a 220 mi sa che cominciava a sklerare...adesso ho messo un dissi sul sout...spero migliori la situazione!!!!!

gove
06-06-2003, 09:10
Originally posted by "spn"



spero che tu a 1.75 riesca a fare 220 x 10...non solo a 200 x 10,
io ho fatto 218*11.5 a 1.775...ed era un po esagerato...forse con un po di burn in riuscirei a 1.75....lo spero...

quindi se il tuo procio è fortunato credo che riuscirai a portarlo a ben più di 200...aggiorna il bios.

adesso sono a 210 di bus x 11, temp al max a 51, ram 5 2 2 2 vulcano ovviamente al minimo...

aggiorna il bios...metti il 14![se hai una nf7 Rev 2.0]!!!

scusa ma quali sono i benefici del bios 14 a parte il fatto che vedi le temperature + basse ??

io ho aggiornato solo un apio di bios ........ma mai sulla abit, la procedura è sempre la medesima ??

ovvero floppy di boot con il programma per flashare e il bios 1.4

faccio un salvataggio di quello presente e poii lo flasho con 1.4

OK ??

gove
06-06-2003, 09:16
altra cosa !!!

sul sito Abit ,si parla di bios 15 16 18 e 19 (ultimo)

ma non di 14 o 1.4 !!! quale devo prendere ??

spn
06-06-2003, 09:41
Ogni release di bios cambia un bel po di cose dal precedente, non ci sono solo le migliorie dei termistori nel 14....[però stai attento...io ho un problemino con il mouse ps2 che secondo me è dato dal bios...però ce l'ho solo io, quindi potrebbe essere un probl mio di irq!!!!]

adesso cerco un link del bios che ti serve---

sul sito abit stai molto attento:

pel le abit NF 7 rev 1.0 1.X =====>i bios arrivano alla 19
mentre per le NF 7 rev 2.0 =====>i bios arrivano alla 14!!!!!

quindi okkio!

la procedura è la stessa:

disco di avvio!
ci decomprimi sopra il file zip...

fai partire come c'è nelle istruzioni [mi sembra sia un runme....ma nn sono sicuro...]

FAI ASSOLUTAMENTE UNA COPIA DI BACKUP DEL TUO BIOS PRECEDENTE!!!
e quando fai un update del bios non devi assolutamente aver la macchina overcloccata!!!!

dammi un momento che ti do il link...

gove
06-06-2003, 10:05
io la revisione 2.0

ma nel sito Abit non pare che vengano fatte distinzioni per le revision.

Attendo con ansia un tuo link e delucidazioni ! :D

spn
06-06-2003, 10:23
nf719.exe (and nf7d14.exe) - 5/15/03 - (Final and Beta releases)
Fixed CPU temperature too high issue.
Raised highest CPU FSB up to 300 MHz for "user define mode" in SoftMenu.
Fixed SATA RAID-0 data corruption issue by adding a new option "EXT-P2P's
Discard Time" in "integrated Peripherals". The default setting is "30 us"
; which is recommended by NVidia. In case the problem is still there, try
"1 ms" please.
(v2.0 boards only) Changed DDR400 DRAM timing according to NVidia's recommendation.
(v2.0 boards only) Updated BPL to v3.01 according to NVidia's recommendation.

http://www.8rdafaq.com/Abit_nForce2/index.php


qui c'è tutto quello che ti serve!!!!!

dacci un occhio e fammi sapere!

gove
06-06-2003, 10:28
grazie !!

il manuale dice che bisogna usare il programma awdflash versione 8.23d o piu aggiornato !

posso usare quello incluso nel disco della mather board oppure devo scaricare pure quello ....e da dove ??

freschissimo777
06-06-2003, 10:35
perchè con una stupidissima kd7 tutto x default volcano 7+ a media velocità ho 45 gradi a riposo?

spn
06-06-2003, 10:41
Originally posted by "gove"

grazie !!

il manuale dice che bisogna usare il programma awdflash versione 8.23d o piu aggiornato !

posso usare quello incluso nel disco della mather board oppure devo scaricare pure quello ....e da dove ??

nel file zip è gia inclusa la versione AWDFLASH corretta! non preoccuparti...sempre se decidi di aggiornare il bios!!!

spn
06-06-2003, 10:43
Originally posted by "freschissimo777"

perchè con una stupidissima kd7 tutto x default volcano 7+ a media velocità ho 45 gradi a riposo?

allora...non conosco la KD 7...cmq metti un po di specifiche in +:
procio
vcore
ram
overclock---

intanto io mi info sulla kd 7 e vediamo cosa si può fare ok? :cool: :cool:

freschissimo777
06-06-2003, 11:33
è tutto nella sign con impostazioni di default se poi lo spingo a 2700+....lasciamo perdere lunedi vado a comprare NF7S http://forum.hwupgrade.it/faccine/58.gif

spn
06-06-2003, 11:42
dai non fare cosi...so che certe volte ci si sente così: :mc:

ma non è detta l'ultima...
la tua main ha il kt333 o 400?
il tuo vcore com'è?
il 2100 è gia uno 0.13u?
in che modo hai praticato l'overclock?

hai il bios aggiornato?

se invece nn ti interessa mi spiace...tentar nn nuoce no? :)

gove
06-06-2003, 12:20
Originally posted by "spn"



nel file zip è gia inclusa la versione AWDFLASH corretta! non preoccuparti...sempre se decidi di aggiornare il bios!!!

certo che lo aggiorno !!!! :D

ho estatto lo zip e oltre a awdflash come mi dicevi e il bin del bios ci sono
due file.bat (runme e abitfae) cosa servono ?? li metto anche loro nel floppy ??

se non mi vedi postare domani......vuol dire che ho corrotto il bios !! :mad:

spn
06-06-2003, 13:33
durante il W/E non sono molto presente sul forum purtroppo...
cmq tu ci sarai sicuramente xchè se fai le cose come vanno fatte i rischi sono quasi nulli:

metti la macchina in default! NIENTE OVERCLOCK....OK?
formatta un disk con i file d'avvio...il disk non deve essere corrotto.
copiaci sopra tutti i file [tutti anche quei 2 exe]
metti il pc con 1a periferica di boot il floppy
fai partire ...arrivi in a:
scrivi runme
salvi il vecchio bios
e poi aggiorna!

semplice no?anzi semplogico!

spn
09-06-2003, 11:29
Ehi Gove...ce l'hai fatta ad aggiornare il bios!!!????!!!:D:D

gove
09-06-2003, 12:26
Originally posted by "spn"

Ehi Gove...ce l'hai fatta ad aggiornare il bios!!!????!!!:D:D

si............stavo giusto giusto postando !!!!
ieri sera ho preparato il floppy per fare il salvataggio del bios e poi eventualmente flashare (erano le 2 di notte LOL)

ho scritto runme da dos e poi sono sempre andato avanti,almeno nella asus il programma ti consentiva ti chiedeva se salvare oppure fare l'upgrade.....e invece ho flashato direttamente senza volerlo.

quindi non ho il salvataggio per adesso del vecchio bios......

quello nuovo 1.4 da dove si vede che è aggiornato ??dal boot non vedo nulla........

il flashamento è cmq andatoa buon fine e queso lo vedo anche dalle temperature ......adesso a 150*13 vcore 1.725 ....dopo un 3dmark 43 gradi (contro i 50 di prima)

poi da dove vedo il dual channel da bios ??

spn
09-06-2003, 13:43
:D

allora vediamo se riesco ad aiutarti senza dire cazzate:
il bios vedi se è aggiornato dagli ultimi 2 n° dell'ultima riga del post....

avrai una cosa simile [x sta che nn so cosa sia!!!!]
xxxxxxxxxxxxxxxxxxnforcexxxxxx - 14

se c'è il 14 vuol dire che hai flashato il bios n° 14!!!!!

il dual channel a me lo rileva in automatico, sotto la freq della ram durante il post c'è una riga in bianco con scritto

MEMORY DUAL CHANNEL

o qualcosa di simile!!!!!

g.cesare
10-06-2003, 01:54
uppo per nn perdere il 3d :D

spn
10-06-2003, 13:58
se facessi la mod agli L12,,,

posso salire ancora di + con il bus pure essendo ad"aria?"

spn
10-06-2003, 14:09
Peiones mi ha scritto questo nei pvt

<<A 220 ci vado liscio.Ora sto a 210x10 (config estiva) per nn sforzare troppo. Una domanda: il mio bios 14 segna la temp del procio circa 8/9 C in meno dell'hard cano!Di chi mi devo fidare??

Grazie>>

questo è molto interessante e per questo ho deciso di metterlo nel thread...

dove hai posizionato le sonde dell'hard Cano???

io non ho sonde...ma il volcano 7+ quando la mainboard segna 50°
è bello caldo...

non mi sembra che il pc vecchio [un palomo 1600@2100] il volcano fondesse così....

le sonde sono così sballate????
il bios 14 che porta in basso le temp....lo fa in un modo reale??nel senso che secondo me il bios sottrae un po troppi gradi...

playmake
10-06-2003, 14:28
l'hardcano è giusto, è il nuovo bios sballato lo fa pure a me ;)

spn
10-06-2003, 14:43
io non ho l'hard cano...

l'unico mio riferimento è il bios...quindi...come faccio?????

playmake
10-06-2003, 17:01
il bios abit è preciso nella prima versione. quelli ke rilevano temp 10° più basse sono erration el senso se volete una buona stima è ok il primo se volete illudervi meglio il secondo

gove
11-06-2003, 07:46
Originally posted by "playmake"

il bios abit è preciso nella prima versione. quelli ke rilevano temp 10° più basse sono erration el senso se volete una buona stima è ok il primo se volete illudervi meglio il secondo

cavolo.......ma se leggi il sito della abit sull'ultimo bios 14 c'èra scritto che avevano risolto i bug sulle temperature.........sono invece andato adesso a controllare e da venerdi è stato tolto dal sito il bios 14 !!
ora ci sta solo l'11 ......qui mi puzza :confused:

OT !! :mad: :mad:


Che tristezza !!!!!!!!!
Dopo 4-5 ore di prove con le a-data, il massimo ottenuto con cpu perfettamente stabile è stato 180x11(1980)vcore 1.75
Vddr 2,8 Vchipset1,7 cas2 3-3-6 super pi 51 secondi.
A 185x11 non va, ma nemmeno ,stesse condizioni 180x11,5 (2070) Vcore 1,8
(le temperature sempre sotto i 40 e il + 12 dell'ALI sempre OK)
questo mi fa pensare che la cpu sopra i 2000 con overvolt di 1.75 - 1.8 non va.
Prova 2
Metto 190x10 (1900) quindi la cpu penso che vada (se andava a 180 x11) vcore 1,75 (ma ho provato anche a 1,8)
Memorie cas 2 (ma ho provato anche cas .2,5 3-3-7) e Vddr a 2,8 niente;da fare ,non mi fa nemmeno il boot !!
Ho provato anche a 195*10 ma ancora peggio.
Mia considerazione..........(dimmi se ho ragione)
Se la cpu non è superfortunata.......le memorie non se ne parla nemmeno.
Ora io potrei anche mettermi l'anima in pace e tenere a 180x11 cas 2 (3d mark 13600) ma quello che penso io è ,se le memorie non tengono piu di 360 (180x2) cas 2,5 come mai vengono certificate 400 ??
Se io tra qualche mese prendo un barton con bus a 200 , con queste memorie non ce la faccio a tenerlo nemmeno in specifica ??
Perché se è in questo caso allora me lo posso fare cambiare per non conformità del prodotto !

playmake
11-06-2003, 08:00
falle cambiare, nn è da escludere che siano bacate!!!

gove
11-06-2003, 09:01
Originally posted by "playmake"

falle cambiare, nn è da escludere che siano bacate!!!

dici che siano bacate .........anche se cmq tengono i 180 ?? :muro:

gove
11-06-2003, 10:48
pare che tutte e due banchi si comportano alla stessa maniera !!

hanno il chip A-data e non winbond :muro: :muro:

playmake
11-06-2003, 11:24
ma se te le vendono come pc3200 devono tenere i 400 sennò si fanno kambiare in garanzia!!! mi pare ovvio!

spn
11-06-2003, 11:26
se tu compri ram 3200...DEVE andare a 3200 AKA 200mhz di bus...

quindi adesso bisogna vedere se è il procio che ha problemi...

fai questa prova...

metti 1 banco di ram,
e fai fare il boot al procio a 200*8 a 1,7 di bus...

e vedi se va...poi prova l'altro banco di ram...:D:D:D

chiaramente sai che l'overclock lo pratichi a tuo riskio e pericolo!!!!vero!?????
:p :rolleyes:

gove
11-06-2003, 12:06
Originally posted by "spn"

se tu compri ram 3200...DEVE andare a 3200 AKA 200mhz di bus...

quindi adesso bisogna vedere se è il procio che ha problemi...

fai questa prova...

metti 1 banco di ram,
e fai fare il boot al procio a 200*8 a 1,7 di bus...

e vedi se va...poi prova l'altro banco di ram...:D:D:D

chiaramente sai che l'overclock lo pratichi a tuo riskio e pericolo!!!!vero!?????
:p :rolleyes:

bene grazie !!!

riprovo e vi faccio sapere.............

ovviamente l'overclock è sottocontrollo !!! :D se poi il pc non riparte ..butto tutto e faccio uj pentium 4 a 3 Giga :D

gove
11-06-2003, 15:16
spn.........

prima che faccio la prova del bus a 200 e prima ancora che bruci la cpu !! :D

se non dipendesse dalle ddr e quindi dovrei accontentarmi del mio 180x11

è pericoloso tenere la mobo cosi settata constantemente ??

VDDR 2,8 (invece che 2,6)
Vchipset 1,7(invece che 1,6)
Vcore 1,75 (invece di 1,6)

premetto che le temperature sia del chipset che della cpu sono a queste condizioni relativamente basse max 43cpu e 30chipset ed ho un dissi passivo sul south bridge (niente sui mosfets)

playmake
11-06-2003, 16:17
io metterei il Vchipset @ 1.6 se questo nn causa instabilità, a me regge fino @ 225 senza metterlo @1.7

spn
11-06-2003, 16:19
a 180 di bus x me puo reggere anche a qualcosa meno il chipset: 1.6...

però devi provare la stabilità---prima fai la prova con i 200...

poi fai tuning sui settaggi...

io di solito quando riesco ad entrare in win e a lavorare...faccio qualche bench...

se il sys tiene a quei voltaggi provo ad abbassarne 1 alla volta piano piano...entro in win...rifaccio bench sforzando a + non posso il sys....se tiente riavvio abbasso fino a quando ho settato 1 dei 3 voltaggi che hai detto...se crasha lo porti su di 0,01 o 0.025[il procio]---
poi devi fare lo stesso tuning con gli altri settaggi...

in modo da ottenere i vattaggi giusti !!!!

capito????

gove
11-06-2003, 19:18
PORCA ZOZZAAAAAAAAAAAAAAA

1 ) è colpa della CPU ..infatti a 200x8 vcore 1.7 va tutto liscio

2 ) il bios 1.4 è una cagata e infatti hanno provveduto a toglierlo dalla sezione download generale....

infatti non mi vanno + le firewire !!!!!!!!!!! :mad: :mad:

non posso tornare indietro vero ??

gove
11-06-2003, 19:21
eccolo qui minchiaa

Si prega di usare AWDFLASH 8.23D o versioni successive per aggiornare il BIOS della serie NF7. Se si usa una versione non corretta di AWDFLASH, GUID si cancella e causa il fallimento peer to peer della funzione IEEE1394. AWDFLASH 8.23K è incluso in questo pacchetto BIOS.
Corregge l'eccessivo valore di temperatura CPU.
Aumenta FSB CPU a 300 MHz per "user define mode" nel SoftMenu.
Corregge la corruzione SATA RAID-0 aggiungendo una nuova opzione "EXT-P2P's Discard Time" in "integrated Peripherals". L'impostazione di default è "30 us" ; che è raccomandato da NVidia. Se il problema persiste, si prega di provare "1 ms".
Cambia il timing DDR400 DRAM secondo le raccomandazioni di NVidia.
Aggiorna BPL alla v3.01 secondo le raccomandazioni di NVidia.
Data di Compilazione del BIOS: 5/14/2003

KEIJI MAEDA
11-06-2003, 21:24
Scusate ma non ho letto i vostri commenti li farò tra poco!
Cmq volgio dire la mia su quesat scheda!:

Anch' io ho da pochi giorni questa MB, ed è veramente una BELVA!
Ho preso anche due banchi da 256MB pc2700 Infineon cas 2.5
e finalmente ho potuto sfruttare il mio xp 1800+ toroB JIUHB !

Adesso sono a 440Mhz di bus ! - CPU a 2200Mhz Vcore a 1,75V - RAM 440Mhz 2.5-3-3-7

Super pi 46sec.

41fps con Vidomi in codifica divx 1pass 2mbit, audio 128kbit.

Memory Sandra : 3244Mb/s int - 3005Mb/s float.

Ste Infineon 2700 reggono molto bene
con timing 2.0-3-3-7 reggono fino a 410Mhz

Appena li metto sullo spazio web posto gli screen :sofico:

KEIJI MAEDA
11-06-2003, 21:37
ecco il Super Pi

http://digilander.libero.it/flavius.inc/2200_440_cas2.5_3_3_7_superpi.jpg

Biohunter
11-06-2003, 22:02
Originally posted by "KEIJI MAEDA"

ecco il Super Pi

http://digilander.libero.it/flavius.inc/2200_440_cas2.5_3_3_7_superpi.jpg


ke orrido il tuo desktop... :pig:

ferrari rulezz! :sofico:

gove
12-06-2003, 09:31
scusa ancora spn , ma causa il problema delle porte firewire,che non funzionano + con il nuovo bios,
non sarà percaso che come è scritto qui :
"Si prega di usare AWDFLASH 8.23D o versioni successive per aggiornare il BIOS della serie NF7. Se si usa una versione non corretta di AWDFLASH, GUID si cancella e causa il fallimento peer to peer della funzione IEEE1394. AWDFLASH 8.23K è incluso in questo pacchetto BIOS. "

ho sbagliato e invece di scrivere run me dovevo usare un'altra procedura per flashare il bios ,sfruttando l'awdflash incluso nel pacchetto ??

CS25
12-06-2003, 09:49
Devo dire che la Abit mi ha stupito.

Il mio caro vecchio XP2400+ tiene tranquillamente i 222 mhz di bus in dual channel con delle ottime A-Data PC3200 Winbond BH5.

Ma volete sapere la cosa spiacevole? Oltre a quella cpu ho provato un barton 2800+ ed un barton 3000+... e non sono riuscito a farli salire oltre i 200 mhz stabilmente.

Prima di provare la NF7 2.0, ho anche avuto 2 Epox 8RDA3+ e stesso problema col Barton...

...quindi vi avverto : OCCHIO che coi Barton a mio modesto avviso ci saranno rogne!

spn
12-06-2003, 10:45
Originally posted by "gove"

scusa ancora spn , ma causa il problema delle porte firewire,che non funzionano + con il nuovo bios,
non sarà percaso che come è scritto qui :
"Si prega di usare AWDFLASH 8.23D o versioni successive per aggiornare il BIOS della serie NF7. Se si usa una versione non corretta di AWDFLASH, GUID si cancella e causa il fallimento peer to peer della funzione IEEE1394. AWDFLASH 8.23K è incluso in questo pacchetto BIOS. "

ho sbagliato e invece di scrivere run me dovevo usare un'altra procedura per flashare il bios ,sfruttando l'awdflash incluso nel pacchetto ??

allora awdfalsh 8.xx se hai scritto runme è stato lanciato in automatico...capito????

non ho capito dove hai preso il post che hai messo prima...quello dell'errato aggiornamento del bios...fammi sapè---

stasera volevo acquisire dalla firewire...mi sa che butta male...

x tornare indietro con il bios c'è una procedura molto complicata...ma si può fare...

se stasera riscontro il problema pure io domani studio come fare per tornare indietro, poi ti faccio sapere ok????

spn
12-06-2003, 10:46
Originally posted by "CS25"

Devo dire che la Abit mi ha stupito.

Il mio caro vecchio XP2400+ tiene tranquillamente i 222 mhz di bus in dual channel con delle ottime A-Data PC3200 Winbond BH5.

Ma volete sapere la cosa spiacevole? Oltre a quella cpu ho provato un barton 2800+ ed un barton 3000+... e non sono riuscito a farli salire oltre i 200 mhz stabilmente.

Prima di provare la NF7 2.0, ho anche avuto 2 Epox 8RDA3+ e stesso problema col Barton...

...quindi vi avverto : OCCHIO che coi Barton a mio modesto avviso ci saranno rogne!

i barton sono abbastanza ostici... :muro: :muro:

ma vedrai, appena raffinano un pelino il processo di prod...volano!!!!

probabilmente hai preso barton che canno @166 e non @200 come il 3200!!!!!

spn
12-06-2003, 11:33
ok sul sito ufficiale abit:

BIOS 19 Scomparso...


l'ultimo bios è il 18

Si prega di usare AWDFLASH 8.23D o ver successive per aggiornare il BIOS della serie NF7. Se si scegliesse una versione non corretta di AWDFLASH, GUID sarebbe cancellato e causerebbe la non riuscita della funzione IEEE1394 peer to peer. AWDFLASH 8.23K è incluso in questo pacchetto BIOS.
Per cambiare SSID della NF7 a "1C01" e "1C02 rispettivamente.
Per cambiare l'impostazione default di "Floppy A" a "1.44M, 3.5in." dopo aver caricato fail-safe default.
Per aggiungere la funzione auto-rilevazione di "Dual Channel DDR". I moduli DDR devono essere installati in DIMM-3 e DIMM-2.
Per correggere problemi di instabilità di sistema con una scheda PCI installata in PCI-4 e in ambiente Windows 2000.
Data di Compilazione del BIOS: 4/10/2003.


adesso vediamo come fare a flashare all'indietro il bios... :muro:

gove
12-06-2003, 15:32
io nella sezione per la REV 2.0 (non la 1.2) vedo come ultimo bios il 12
(il 14 è scomparso) dalla sezione ufficiale...

invece è presente in quella italiana .

(per trovarli,devi cercare su bios e non su le mobo direttamente)

nel frattempo ho scritto alla abit ,del mio problema, sentiamoci domani e fammi sapere se a te va tutto OK !!!

gove
12-06-2003, 15:37
addirittura adesso è sparito anche la release 12 dal sito ufficialle !!!

robe da pazzi !!!!!

http://www.abit.com.tw/abitweb/webjsp/english/download_content.jsp?pTITLE=NF7V2.0&#Bios

spn
12-06-2003, 16:28
adesso ho finito...vado a casina e provo...cosi domani ti faccio sapere!!!!!

gove
12-06-2003, 16:59
Originally posted by "spn"

adesso ho finito...vado a casina e provo...cosi domani ti faccio sapere!!!!!

io sono gia a casa :D

adesso spn va tutto......allarme cessato

non so cosa sia successo ,ma magari con tutte quelle prove di ovrvclock ,ripristini del boot e bios è successo qualche casino.

ho reinstallato i driver del chipset, e i programmi di acquisizione....e pare che vada di nuovo. ;)

spn
13-06-2003, 10:22
:)
confermo...prove eseguite tutte con successo...

aggiornando il bios con il metodo "standard" non crea problemi con le porte 1394!!![e ci mancava pure che li creasse!!!]

:)

adesso studio x moddare il procio @166 di default...così si dovrebbero passare 1 230 di bus!!!!!!! :) :)

gove
13-06-2003, 10:24
Accertato che causa del problema alle firewire non era da imputare al nuovo bios ,allora mi chiedo come mai ,sia la versione 14 che la 12 sono state rimosse dal sito ufficiale .
Ho letto in una discussione relativa a questo bios ,che alcune persone che erano stabili a 200x10 adesso non lo sono + con il bios 14 .
Io non avendo potuto provare con il vecchio bios spero che li;insuccesso del mio OC sia dovuto a questo e attendo con ansi una nuova release .

considera che un mio amico che ha comperato le stesse memorie e lo stesso proce in coppia con me (stesse sigle) ha adesso il bus a 200x10
con il bios originale

playmake
13-06-2003, 10:32
meno male che nn so nemmeno dove si inizia x flashare il bios... l'1.0 va così bene... sono stabile a oltre 220 di bus senza problemi... ;)

spn
13-06-2003, 10:35
si è sempre saputo che il bios
10============> molto + overclockabile...
14============> ottimo equilibrio tra overclock e stabilità...

da qualche pag ufficiale sono spariti....ma da altre no...

bho...non capisco + niente...però, adesso voglio fare la modifica x provare ad andare oltre i 220....

anke se adesso fa troppo caldo.... :muro:

gove
13-06-2003, 10:35
Originally posted by "playmake"

meno male che nn so nemmeno dove si inizia x flashare il bios... l'1.0 va così bene... sono stabile a oltre 220 di bus senza problemi... ;)

il brutto è che dalla 14 alla 10 non si torna !!!

lunedi provo a mettere la 12

nicolarush
13-06-2003, 11:05
Originally posted by "LordAzuzu"

Scusa l'ignoranza, ma che è sta Abit NF7-S"L" ?


è una furbata dei rivenditori ke tolgono il serillel x abbassare i prezzi e vendere + mobo, e poi vendono a parte i serillel

cmque la skeda in questione è sempre una nf7-s !!!!!!!!

spn
13-06-2003, 11:15
:)
fortunatamente per i clienti...alla fine a chi non ha intenzione di mettere i dischi sata...il serillel non serve proprio....

alla fine a me non dispiace!!!!!anzi!!!!

nicolarush
13-06-2003, 11:18
Originally posted by "spn"

:)
fortunatamente per i clienti...alla fine a chi non ha intenzione di mettere i dischi sata...il serillel non serve proprio....

alla fine a me non dispiace!!!!!anzi!!!!

mmm veramente è il contrario:
il serillel nn serve proprio a ki ha i dischi s-ata
mentre ki vuole mettere un disco ide sul canale s-ata deve usare il serillel

cmque l'idea è stata buona e in effetti ci sono più utenti ke la stanno comprando nuova

xò potevano anke inventarsi una nft-s "pesante" cioè con 2 serillel

spn
13-06-2003, 11:39
bha....io dico che finke la tecnologia sata non si raffina un po sia sulla mb (quando implementeranno il controller nel southbridge ?nforce 3?) e i dischi siano totalmente sata ... e costino un po meno....

del serillel te ne fai veramente poco...

thotgor
13-06-2003, 11:46
io con sta schedozza e ram twinmos sono a 418 di bus con le ram al massimo, a 440 carica windows senza problemi, pero super Pi mi da qualche errore.
Cmq superPi mi fa i 46 s, e sono a 210x10.5 :)

Certo che con questo caldo: con l'slk900 e una vetolozza da 2000 rpm da 92x92, sono a 46C in full load, con la mobo a 33 C :p :(

nicolarush
13-06-2003, 11:46
Originally posted by "spn"

bha....io dico che finke la tecnologia sata non si raffina un po sia sulla mb (quando implementeranno il controller nel southbridge ?nforce 3?) e i dischi siano totalmente sata ... e costino un po meno....

del serillel te ne fai veramente poco...

mmm vediamo di capirci

tu confondi il serillel (adattatore) con il serial ata(controller)

il serillel lo usi x usare i dischi ide sul controller serial ata:xkè hai problemi di spazio,xkè vuoi sfruttare il raid,xkè hai i due canali ide già pieni

non te ne fai pressokè nulla quando hai due hard disk serial ata nativi xkè si collegano al controller serial ata senza bisgno di adattatore(il serillel)

spn
13-06-2003, 14:01
Originally posted by "nicolarush"



mmm vediamo di capirci

tu confondi il serillel (adattatore) con il serial ata(controller)

il serillel lo usi x usare i dischi ide sul controller serial ata:xkè hai problemi di spazio,xkè vuoi sfruttare il raid,xkè hai i due canali ide già pieni

non te ne fai pressokè nulla quando hai due hard disk serial ata nativi xkè si collegano al controller serial ata senza bisgno di adattatore(il serillel)

per me puoi anke adattare un floppy disk da 360k e metterlo sul serial ata...ma se il limite del serial Ata sulla nf 7 è avere il controller fuori dal south bridge....non te ne fai niente ne del serillel ne del serial ata...:D:D

nicolarush
13-06-2003, 15:12
Originally posted by "spn"



se il limite del serial Ata sulla nf 7 è avere il controller fuori dal south bridge....non te ne fai niente ne del serillel ne del serial ata...:D:D

libero di pensarla come vuoi,ma dato ke a me serve il raid mi tengo questo serial ata x quanto cesso (sempre meglio di niente è! ;) )

kundera
15-06-2003, 10:01
con il bios originale avevo molti problemi con il serial ata, in pratica non riuscivo a far andare drive image, mi dava una serie di errori e non mi faceva l'immagine del disco...

aggiornato alla versione 1.4 il problema si è risolto, ma l'overclock non è + stabile come prima...

forse questo mio intervento può essere d'aiuto a qualcuno..

nicolarush
15-06-2003, 10:19
Originally posted by "kundera"

con il bios originale avevo molti problemi con il serial ata, in pratica non riuscivo a far andare drive image, mi dava una serie di errori e non mi faceva l'immagine del disco...

aggiornato alla versione 1.4 il problema si è risolto, ma l'overclock non è + stabile come prima...

forse questo mio intervento può essere d'aiuto a qualcuno..
con il primo bios c'era il problema di corruzione dati risolto col 14

mentre col bios originale si overcloccano meglio i processori con 133 di bus originale e col 14 invece quelli con 166 di bus

devis
15-06-2003, 10:21
Originally posted by "gove"

addirittura adesso è sparito anche la release 12 dal sito ufficialle !!!

robe da pazzi !!!!!

http://www.abit.com.tw/abitweb/webjsp/english/download_content.jsp?pTITLE=NF7V2.0&#Bios

Il sito da guardare è questo

http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/nf7-s.htm

http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/nf7-s2.htm

Personalmente mi trovo molto meglio col bios 14 su un Thoro 1800+ :)

spn
16-06-2003, 11:29
:)
urge quindi al + presto la modifica agli l12...