View Full Version : Temperatura XP 1800
Salve qual è la temperatura giusta di esercizio di un XP 1800 Palomino a 0,18 micron , volevo sapere quella a riposo e quella sotto sforzo , a me in questi giorni con questo caldo sta a riposo 52-54 mentre sotto sforzo (compressione mpeg) 59-60 le temperature mi sembrano altissime al punto che ho aperto il case.
E un buon dissipatore in rame da consigliarmi ho provato a girare i negozi della mia città ma di dissipatori in rame neanche l' ombra.
Saluti
Supersubway
04-06-2003, 09:11
E' abbastanza nella norma.
Dumah Brazorf
04-06-2003, 12:02
Purtroppo sono daccordo anch'io, è messo così anche un mio amico.
Se non hai ventole nel case (e ti da fastidio tenere il case aperto) mettine un paio, c'è un thread in rilievo, si chiama "FAQ:......", che ti spiega.
Inoltre se la tua mobo lo permette abbassa un po' il vcore, sono qualche grado in meno.
Tuttavia se non da problemi non mi preoccuperei.
Ciao.
octopus_71
04-06-2003, 13:03
Ciao, mi sembrano temperature molto alte. Sono nella tua stessa situazione (ho un xp1700+ 0.18 micron) e la temperatura a riposo con VCool attivo si attesta sui 32°C (ambiente 27°C) ma sotto sforzo arriva a 60°C. Che ventola hai? a quanto è impostato il Vcore?
Originally posted by "octopus_71"
Ciao, mi sembrano temperature molto alte. Sono nella tua stessa situazione (ho un xp1700+ 0.18 micron) e la temperatura a riposo con VCool attivo si attesta sui 32°C (ambiente 27°C) ma sotto sforzo arriva a 60°C. Che ventola hai? a quanto è impostato il Vcore?
dai 32 in riposo ti arriva a 60?!?!?! mah :rolleyes:
V|RuS[X]
04-06-2003, 16:58
Originally posted by "materi"
dai 32 in riposo ti arriva a 60?!?!?! mah :rolleyes:
dico mah anch'io :rolleyes:
Dumah Brazorf
04-06-2003, 18:11
Beh 32° perchè usa Vcool, senza questo programma immagino starebbe intorno ai 45-50°.
Cmq un aiuto per raffreddare la cpu viene dalla mobo: se si può abbassare la tensione di alimentazione (1,75V di default) a 1,60-1,55V si può guadagnare qualche grado.
Ciao.
octopus_71
06-06-2003, 08:24
Esattamente come dice Dumah Brazorf: senza VCool non ho mai provato. Aggiungo che il VCore letto da bios vale 1,71V mentre letto dall'utility PC Alert della scheda madre (K7T Turbo) vale 1,81V quindi 0,06V oltre il VCore ottimale della CPU e la ventola della CPU gira a circa 2750rpm. Sono valori accettabili o c'è qualcosa che non va?
Dumah Brazorf
07-06-2003, 13:02
Beh se puoi ritoccare il vcore verso il basso è meglio, che sia 1,71 o 1,81V.
Che dissipatore hai? 2700 giri possono andar bene se hai una 7x7 o una 8x8, oppure una Delta 6x6 (alta 4-5cm per intenderci).
Ciao.
octopus_71
09-06-2003, 12:48
Ho abbassato il VCore a 1.60V da BIOS mentre via software mi legge 1.71V. Nonostante questo dopo 20 minuti a FS2002 e VCool attivo la temperatura si attesta a 54 gradi, con MOHAA non ho ancora provato ma credo che sarà sui 57-58°C. Riguardo il dissipatore ti posso dire che è un 7x7x3 Cooler Master, ma non so il modello esatto perchè l'ho acquistato assieme alla CPU di seconda mano. Ti volevo chiedere: fino a che voltaggio posso scendere con la CPU? Si ha solo una diminuzione di prestazioni o posso avere dei crash improvvisi?
grazie
Originally posted by "materi"
dai 32 in riposo ti arriva a 60?!?!?! mah :rolleyes:
mi sembra normale..io con cpuidle sto sui 35° mentre sotto sforzo arrivo a 55...
Dumah Brazorf
09-06-2003, 18:33
Abbassando il vcore le prestazioni restano le stesse, non modifichi la frequenza di lavoro. Penso che + sotto di 1,50V non vada, ma sta a te provare. Ad un certo punto si impianterà sotto sforzo, o magari non farà neanche il boot, ma basta resettare il bios/CMOS (batteria o jumper) e si riparte con le impostazioni di default.
Non farti troppe paranoie per queste temperature, non sono tali da danneggiare la tua cpu. Sotto i 60-65° non ci sono problemi.
Ciao.
octopus_71
10-06-2003, 11:00
ok, ti ringrazio
ciao :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.