PDA

View Full Version : Esperti di elettronica accorrete!


Utik
03-06-2003, 23:18
Allora il mio problema è alquanto strano, quando sono giunto a una diagnosi ci son quasi rimasto male...
Andiamo con ordine, ho varie ventole nel case sia @7 che @5 volt, e fin'ora non avevo avuto problemi, poi ho preso un rheobus, QUESTO (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/rheobus/rheobus3,5.shtml), l'ho montato e ci ho attaccato le 2 ventole da 12 e... SORPRESA!!
Fanno rumore, più di prima, a qualunque velocità.
Ora vi spiego quello che ho scoperto, di elettronica ho solo un'infarinatura, quindi spero che qualcuno di voi ci cavi qualcosa:
1. il rumore viene dal motore, è una vibrazione simile a quella che si sente da certi lampioni o cmq vicino ad alcuni apparecchi elettrici;
2. il rumore è presente anche a ventola FERMA, cioé anche se la fermo con un dito il rumore c'è lo stesso, in più se la faccio girare lentamente il rumore cambia a seconda della posizione;
3. ho riattaccato la ventola al molex, sia @7 che @5v questo ronzio non è presente.

Che accade, il rheobus interviene sulla fase dell'alimentazione o cosa? Come risolvo?

Datemi una mano che non ho speso quei soldi per avere un sistema più rumoroso!!!!!

Stigmata
04-06-2003, 08:21
ciao, non so aiutarti per il tuo problema, ma so che il rheo 3,5 non fornisce meno corrente alle ventole: fornisce sempre 12v ma a "intervalli" più o meno lunghi dandoti l'impressione di dare 7v piuttosto che 5v ecc...

spero di esserti stato d'aiuto... mi spiace ma è tutto quello che so ;) :(
ciao!

Utik
04-06-2003, 09:50
Già abbiam fatto un passo avanti.... infatti quando le mando a 12v le ventole non fanno più quel rumore, solo che sembra di stare in una galleria del vento!!!
Quindi è un problema intrinseco del rheobus quel rumore, nessun'altro se n'è accorto? oppure è solo il mio che è fatto con componenti pietosi?

Stigmata
04-06-2003, 09:52
questo non so dirtelo, sul mio non ho problemi di questo tipo...

Utik
04-06-2003, 10:35
Certo che un paio di condensatori in più potevano anche metterli....dai qualcuno che ha il mio stesso modello? o ha avuto il mio problema? una soluzione......?
FORZA!!!!
:muro:

w4rl0ck
04-06-2003, 13:41
Mi spiace darti questa risposta... ma non puoi farci nulla...
alcuni modelli di rheobus, invece di utilizzare un regolatore di voltaggio continuo, utilizzano un circuito basato su non mi ricordo che integrato che, come dice sopra il buon Stimma, eroga i 12V ad intervalli; + frequenti sono gli intervalli + veloce gira la ventola.
Il problema e' che la ventola in questo modo non gira costantemente, ma gira ad intervallini, generando quindi una vibrazione (paragone stupido ma fa effetto macchina che va a 3 pistoni invece che 4).
Oltretutto c'e' anche il problema della corrente residua, ovvero la corrente che non viene inviata al motore durante gli intervalli, puo' grare un disturbo nel circuito del rheobus o addirittura in altre periferiche.

Purtroppo al momento dell'acquisto non e' possibile conoscere la struttura del rheo che si va a comprare... alcune ditte utilizzano questo circuito piuttosto che quelli continui a diodo per ovviare al limite di consumo applicabile che hanno quest'ultimo tipo di circuiti.

Non so dirti se ci siano "dritte" per ovviare al problema... mi spiace :(

P.S. in teoria, + rallenti la ventola + aumenta la vibrazione ed il rumore, prova a farci caso.... se cosi' fosse tienile un po altine di giri per limitare il ronzio!!!

albertino78
04-06-2003, 13:57
Eccomi a dire la mia.......

Allora io lo stesso tuo rheobus da 3,5 pollici, silver.

Ho collegate 5 ventole e non hanno mai fatto nessun rumore.

Elenco le ventole per ogni canale:

-Sunon PTB1 8*8
-Top Motor Uv Reactive 8*8 x2 (due ventole gemellate sullo stesso canale)
-Sunbeam 8*8 Neon Fan
-Sunbeam 8*8 Neon Fan

Penso che il tuo problema sia dovuto magari al fatto che le tue ventole sono troppo "ciucciacorrente" :D (dovresti dirci marca e modello), altrimenti mi sovviene una idea.....
Siccome il rehobus in questione da impulsi corrente, se le ventole sono vecchiotte e sporche tendono a rallentare/fermarsi a causa della polvere presente nel rotore e tra un impulso e l'altro rallenentano troppo con conseguente rumore al successivo impulso.

Utik
04-06-2003, 14:19
Ciucciano si.. sono delle 120x120x38 della costech, direi abbastanza grezze come costruzione.. però sono nuove e con i filtri antipolvere, cmq il rumore non lo fa il rotore rotando :) ma proprio il motore, e lo fa anche da fermo!!!
L'avevo già detto.. al max quel rumore non c'è, ma c'è ben altro..
Poi provo il rheobus con quelle da 80, se li non si sente forse il rumore dipende dal tipo di ventola...
Grazie cmq per l'aiuto e per avermi fatto capire come funzione l'attrezzo.

APPELLO: c'è nessuno in zona rimini che ha voglia di perdere mezz'ora per farmi provare un paio delle sue ventole di qualità? Così se non fanno rumore so che ordinare :)

dosaggio
04-06-2003, 15:49
Purtroppo può capitarti con qualsiasi tipo di ventola (anche una papst)...e non dipende troppo da quanto è potente una ventola (corrente assorbita nominale). E' il problema della regolazione PWM (Pulse Width Modulation) con la quale funziona il tuo rheobus,per cui potresti avere risonanza (più probabile quando mandi il potenziomentro al minimo) anche cambiando ventola....oppure no.
Se da un lato il pwm introduce vantaggi,rispetto ad un semplice reostato,dall'altro non è molto gradito dagli appassionati del PcSilent....proprio per quello che è capitato a te.
Tra l'altro ci si accorge (perchè è notevole) solo quando la ventola "fischia" in modo deciso ...che qualcosa non va. In realtà,però,una regolazione come quella del tuo rheo può introdurre rumore (sotto forma di "click") ,anche se meno avvertibile,anche ad altri regimi (altre posizioni del potenziometro vicine a quella incriminata).
Non ha senso vendere un rheobus...che dovrebbe servire per silenziare,se poi potenzialmente PUO' introdurre rumore...anche se hai speso una fortuna in ventole.
La regolazione elettronica di una ventola deve essere progettata bene,altrimenti è meglio un trimmer passivo qualsiasi.

CIao.

Utik
05-06-2003, 11:40
Aggiornamento... ho staccato le 12x12 e ho messo le 8x8 su rheobus, risultato: il rumore non si sente.. o cmq è impercettibile.
A questo punto credo che dipenda dalla costruzione del motore della ventola la tendenza a risuonare agli impulsi ritmici del rheobus... :rolleyes:
Cavolo devo assolutamente provare delle 12 di qualità!!!