View Full Version : che settaggi sulla 8rda+ x le pc3200????
Vecchia Spugna
03-06-2003, 21:02
Purtroppo seppur molto esaustiva la guida di Zacks non ha risolto il mio problema:
se provo a mettere le mie memorie dy spd o ad una percentuale sul fsb che le porterebbe a lavorare a 400mhz (la mia idea era di mettere il mio pc a 200mhz di bus con molti a 10 e ram sicrone al bus) durante il caricamento di winzoz si riavvia e dopo il boot compare la schermata di scelta tra le varie modalità provvisorie.
il bios è l' ultimo sul sito epox
Chi mi aiuta?
ciao e grazie
Io purtroppo ho lo stesso problema,con 2 banchi di kingmax PC400..,se le faccio lavorare alla loro frequenza massima dichiarata (200mhz) con timing tutt'altro che spinti, dopo un pò di UT2003,:pig: si riavvia il pc. Sono costretto a lavorare a frequenze moolto lontane dai 200mhz. Provato anche con il bios moddato per "corsair",ma il problema seppùr un pò migliorato c'è ancora.
Mi sa che dovrò cambiare ram :( che dite?
Ah la MB è una 8rda 1.1.
Ciao
Vecchia Spugna
04-06-2003, 13:38
Originally posted by "Fast68"
Rev. del chipset?????
la scheda è v. 1.1, la versione del chipset non te la posso dire, altrimenti mi tocca invalidare la garanzia (c'è qualche metodo software x vederlo?)
Vecchia Spugna
04-06-2003, 15:01
ho appena flashato con il bios moddato apposta x le xms: NON SONO RIUSCITO AD ENTRARCI, HO DOVUTO RIFLASHARE CON UNO VECCHIO, e mi sono letteralmente cagato addosso (adesso con loro se la vedrà la donna delle pulizie)(loro le mutande)
chi mi dice come metto ste diavolo di ram a 400?
Provate a flashare con l'ultimo bios (3507) visto che implementa il supporto a 400 di FSB (a patto che abbiate il chipset crush 18d).
Per vedere se il chipset è A1 (crush 18d) aprite wcpuid cliccate sul pulsantino in alto a destra (sotto la X rossa per chiudere il programma) e alla voce chipset guardate se in fondo alla stringa c'è scritto C1, se sì allora avete l' nForce2 400 ultra altrimenti x essere stabili a 200 o oltre consiglio di fare la mod. al VDD.
Ciao
Vecchia Spugna
04-06-2003, 19:26
io ho proprio il 3507
il problema non è essere stabile a 200mhz di bus, ma mandare la ram a 400mhz.
anche se la setto a 250% con bus a 133 mi si riavvia
che cos'è wcpuid?
che è il vdd? il voltaggio di cosa?
carlton80
04-06-2003, 19:32
:cry:
Sotto la voce Chipset di wcpuid (per vecchia spugna lo trovi nella sezione software di hwupgrade)
vedo questo:
10DE:01E0.A2
10DE:01EB.A2
Evidentemente non ho l'ultra, ma con questa revision fino a che fsb mi potrei spingere?
GRAZIE
Vecchia Spugna
04-06-2003, 19:33
il mio problema è che le mie ram sono certificate per andare a 400mhz, ma invece non lo fanno!!! :cry: :muro:
illuminatemi su sto fatto
Vecchia Spugna
04-06-2003, 19:40
il chipset è l'a2 (ma spero che se tolgo il dissi sopra il nb compaia a3(speranza vana?))
Vecchia Spugna
05-06-2003, 14:03
piccolo up
Vecchia Spugna
05-06-2003, 18:14
dai però ragazzi!!!
non ci credo che nessuno sappia la risposta a sta domanda!!!!
su rispondetemi vi pregoooooooooooooooo
Metti 200x10 ram sincrone quindi a 200mhz.
Cas 2 gli altri metti 6-3-3 poi scegli 2,77v per le ram.
Ciao
Vecchia Spugna
05-06-2003, 18:30
grazie stasera provo, ciao
prova come dice paolo e al più metti 2,9v non si rompono
fai anke una prova metti le mem sul banco 2 e 3 cosi da disabilitare il double chanel
io però per andare a 200 in double chanel ho dovuto fare la mod del vdd
ciao
Vecchia Spugna
05-06-2003, 19:25
non vado in dual, ho un solo banco
Vecchia Spugna
05-06-2003, 20:18
senza toccare i voltaggi win mi si è avviato con latenze 6-3-3 cas2
ma mi si è inchiodato troll's lair al 3dmark2003
modifico i voltaggi?
le latenze + alte riducono molto le prestazioni?
Allora ricapitolando: i tuoi settaggi sono 200x10 ram 100% latenze 6-3-3-2.
Hai overvoltato il banco di ram come ti ha detto MadCow (portale a 2.9 Volt).
Controprova prova a settare sempre la ram come prima però mettendo a 166x12 e a 133x15 (sono sempre 2000Mhz) se in specifica ti funziona allora il problema è della mobo (chipset che nn tiene il bus a 200) altrimenti dovresti farti prestare 1 banco di ram da provare se x caso la tua nn funzia a 200 se così nn dovesse andare allora l'unica cosa che ti rimane da fare è la MOD al VDD=(overvoltare il chipset [northbridge]).
Facci sapere!!!
Ciao
Originally posted by "Vecchia Spugna"
senza toccare i voltaggi win mi si è avviato con latenze 6-3-3 cas2
ma mi si è inchiodato troll's lair al 3dmark2003
modifico i voltaggi?
le latenze + alte riducono molto le prestazioni?
Prova a alzare il voltaggio delle ddr, le latenze alte non aiutano ma intanto cerca di capire cos'è che ti da problemi.
Ciao
Vecchia Spugna
07-06-2003, 13:50
allora con voltaggio di default e timings 8-3-3-2 si blocca al cputest
con voltaggio a 2,77 e timings 7-3-3-2 si riblocca al cputest
quindi ditemi se sbaglio: le ram ora son a posto, il loro unico problema è che a frequenze alte non potevo abbassare così tanto i timings
il problema è sta processore che non tiene con bus a 200 (però x lui 200x10 e 133x15 non dovrebbe essere la stessa cosa?)
PS: le ram le posso lasciare sempre a 2,77 o mi consigliate di rimetterle in default?
x Vecchia Spugna: il tuo problema nn è il processore, lo conferma il fatto che a 133x15 funziona a 200x10 no.
Il colpevole è il chipset A2 che nn ti permette di stare 200 di bus.
Se vuoi arrivare a 200 e oltre devi fare la mod. al VDD come ha fatto Paolo85 che dopo averla fatta tocca i 238.
Ciao
Vecchia Spugna
07-06-2003, 15:09
triste sentenza: non ho le capiacità necessarie x farla: mi toccherà abbassare la cresta.
Il mio computer ora è 1 schifo, si blocca spessissimo, ritorno mestamente col bus a 166
Vecchia Spugna
07-06-2003, 20:05
ci sarebbe qualcosina software x la modifica al voltaggio del nb? anche piccola?
le ram le posso tenere sempre a 2,77 senza problemi?
Mi spiace ma niente mod. al VDD via software!!!
x le ram si le puoi tenere a 2.77 senza problemi.
Ciao
Vecchia Spugna
08-06-2003, 00:19
ciao e grazie x l'attenzione :(
Originally posted by "Vecchia Spugna"
ciao e grazie x l'attenzione :(
Ciao guarda che è veramente facile da fare la mod anche senza saldare niente. Procurati qualche foto della mod fatta, prendi una resistenza da un tot di ohm a seconda di che voltaggio vuoi. Poi un capo della resistenza lo fissi alla vite sotto la scheda agp in modo che sia a massa. L'altro capo della resistenza lo appoggi al piedino in alto a sinistra del regolatore.
Sono mesi che ce l'ho così ormai.
Ciao
Vecchia Spugna
08-06-2003, 08:49
Originally posted by "Paolo85"
Ciao guarda che è veramente facile da fare la mod anche senza saldare niente. Procurati qualche foto della mod fatta, prendi una resistenza da un tot di ohm a seconda di che voltaggio vuoi. Poi un capo della resistenza lo fissi alla vite sotto la scheda agp in modo che sia a massa. L'altro capo della resistenza lo appoggi al piedino in alto a sinistra del regolatore.
Sono mesi che ce l'ho così ormai.
Ciao
il fatto è che ho guardato sulla guida di zacks, ma non ci ho capito nulla:
se ti andasse di spiegarmi tutto nel dettaglio considerato che le mie conoscenze di elettronica sono zero :muro: te ne sarei molto grato
Ciao
Possiedo la tua stessa scheda madre con chipset A2 e l'ho sempre tenuto col bus a 200Mhz senza problemi,ram compresa.
Quindi ti consiglio di provare altra Ram
Se sei zona Brianza ti posso prestare la mia.
Ciao
Vecchia Spugna
08-06-2003, 12:02
purtroppo sono lontano anni luce da te (marche), tuttavia mi sono reso conto che non è un problema di ram, perchè ora sto con bus a 166 e ram a 120%(400mhz) e sono stabile, quindi penso che sia proprio un problema di stabilità a 200mhz di bus
Originally posted by "Vecchia Spugna"
il fatto è che ho guardato sulla guida di zacks, ma non ci ho capito nulla:
se ti andasse di spiegarmi tutto nel dettaglio considerato che le mie conoscenze di elettronica sono zero :muro: te ne sarei molto grato
Posta il link della guida a cui ti riferisci così utilizzo le foto che ci sono lì x spiegarti.
Ciao
Vecchia Spugna
08-06-2003, 13:18
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=398217
Anche la mia ha delle risposte strane con le ram. Premetto che ho due banchi da 256 mb adata con chip adata pc 400 cl2,5 e massimo riesco a tenere tutto sincrono a 191 di bus. A 200 non sembra prendermi alcuni moltiplicatori tipo il 10 e il 10,5 mentre se metto by spd la ram lavora a 200 senza problemi ma non posso toccare i valori perchè altrimenti si resetta in continuo e quindi in asincrono non si stragina (sono anche io delle marche_ Ancona).
Per ora a 191 di bus sembra che vada tutto bene anche con i test in loop però se non migliorano questi bios maledetti non posso affermare che n-force 2 sia una buona scelta. Anche gli usb 2.0 danno una marea di problemi con il bus modificato.
Originally posted by "Vecchia Spugna"
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=398217
Ok allora prendi la epox guarda lo slot agp a destra dello slot agp c'è un buco x infilare la vite che va a tenere la scheda fissata al tuo case. Un capo della resistenza va attorcigliato alla vite e fissato in quel buco così quel capo è a massa e sarebbe l'equivalente di fissare un piedino al PIN 4. Ora se non vuoi saldare con un po' di pazienza e piegando opportunamente l'altro capo della resistenza devi farla appoggiare al PIN 1 segnato nella foto della guida. Se tocca solo a massa e non sul PIN 1 non preoccuparti non succede niente. L'importante è che ti assicuri che non tocchi altri pin diversi dall'1. La reistenza la devi scegliere tu a seconda di quanto voltaggio vuoi.
Questa è una versione molto semplificata rispetto alla guida ma funziona e in caso di problemi non ci sono tracce di saldature.
Ciao
Vecchia Spugna
08-06-2003, 20:02
Originally posted by "Paolo85"
La reistenza la devi scegliere tu a seconda di quanto voltaggio vuoi.
Ciao
da quanto la prendo???
se non saldo come rimane attaccata la res al pin?
Originally posted by "Vecchia Spugna"
da quanto la prendo???
se non saldo come rimane attaccata la res al pin?
Prendila da circa 800ohm.
Vedrai che la incastri in qualche maniera con un po' di pazienza.
Ciao
Ciao vecchia spugna, anche io sono delle marche e proprio ieri ho portato a termine la mod. alla mia 8rda+, finalmente sono stabile a 200Mhz e devo provare ancora a salire.
La modifica è facilissima ho collegato un piccolo filo elettrico al piedino del chip con il saldatore, standoci attento ci si riesce senza problemi.
All'altro capo ho messo un trimmer da 1kohm e il piedino centrale del trimmer lo collegato a massa sul case.
Se non ti fidi a saldare ci sono anche dei mini ruba fili che puoi agganciare al piedino del chip.
Non è molto facile cuocere la MB, tieni conto che alla prima accensione non funzionava niente, perchè inavvertitamente avevo impostato la res. più bassa possibile sul trimmer, cosa che ti da un voltaggio alto, ma riportando il trimmer al valore scelto all'inizio tutto è andato a posto.
Non sono un drago nel fare queste cose, ma con un po' di pazienza ci riesci, questa modifica poi è più semplice da fare che da dire, quella della 9500/9700 con la microresistenza è stata molto più problematica.
Ciao
Silk
X silk: hai avuto un bel po' di culo :sofico:
Ciao
X:Paolo
Intendi per l'ipostazione iniziale del trimmer?
Silk
alberto.b80
09-06-2003, 16:17
Azz, spero di aver seguito bene tutti i passi della faccenda comunque posso dire con certezza alcune cose:
1)Il fatto che WCPUID indichi come chipset A2 non vuol dire per forza che tu abbia per forza il chipset A2, io infatti ho il chipset A3 ma WCPUID dice che ho l'A2; sono certo di avere l'A3...l'ho visto sul chipset stesso staccando il dissi passivo.Non fidarti di WCPUID!!!!
2)Tu stesso hai detto che le memorie tengono i 200Mhz di bus se le tieni a 120% rispetto al procio, quindi vuol dire che non è un problema di RAM ma di procio visto che + volte hai sottolineato di subire riavvii che sono sintomi di mancanza di alimentazione del processore e non problemi di RAM che al + causano Page Fault o errori di applicazione ma mai riavvii.
3)La soluzione + ovvia al tuo problema è quella di aumentare il voltaggio del procio, il fatto che tenga 133x15 ad un voltaggio X non vuol assolutamente dire che debba tenere 200x10 allo stesso voltaggio, prova amettere il voltaggio del procio ad almeno 1,65V nel caso tu abbia un 1700+ e ad almeno 1,70 nel caso tu abbia un 1800+
4)Anche io sono delle marche!!!!!
Io ho raggiunto i 2300Mhz 200x11,5 stabilissimo a 1,8V con chipset A3 senza Vdd Mod
Spero di essere stato d'aiuto...Ciauz
Originally posted by "Silk"
X:Paolo
Intendi per l'ipostazione iniziale del trimmer?
Silk
Si esatto. C'è parecchia gente che ha cotto quel regolatore su cui va saldato il trimmer a causa di voltaggi troppo alti. Si vede che il tuo era talmente elevato da impedire proprio la partenza della scheda.
Ciao
Vecchia Spugna
09-06-2003, 19:45
occhio!!!!
i riavvii erano dovuti ai timings della ram troppo bassi
invece il 3dmark con bus a 200 si blocca nel senso che mi si gela l'immagine, penso che sia proprio il chipset il prob
mo vedo x la mod anche se sono ignorante in materia
Vecchia Spugna
10-06-2003, 07:42
non ho capito il fatto di appoggiare un capo della resistenza ad un pin, ma non si stacca???
un anima di buona volontà mi spiega partendo da"inchiavi casa e ti rechi alla stazione dell'autobus + vicina" come si fa la modifica?
(lo so me lo avete già detto, ma nella giuda di zacks si parla di trimmer multigiri in serie ad una resistenza:arabo x me.
dove si vendono le resistenze e i trimmer?negozio di elettronica?
Vecchia Spugna
11-06-2003, 13:51
up!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.