PDA

View Full Version : nVidia GeForce FX 5900 Ultra: la "vera" GeForce FX


Redazione di Hardware Upg
03-06-2003, 17:51
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/858/index.html

Con il nuovo chip NV35 nVidia supera tutti i problemi del progetto NV30, riconquistando la posizione top in termini prestazionali. ATi, d'altro canto, contrasta la nuova arrivata con la scheda Radeon 9800PRO 256 Mbytes

Click sul link per visualizzare l'articolo.

elendil
03-06-2003, 17:56
Grna bella prova, come sempre!
Comunque è proprio una schedina interessante: resta solo da vedere i problemi 1. Prezzo e 2. Disponibilità
Brava Nvidia: si è tolta da una brutta situazione!

tommyHD
03-06-2003, 18:14
Inanzitutto complimenti per la recensione..sempre ottima..grazie Paolo ;)

In secondo luogo complimenti ad Nvidia...ma i soldi non si fanno con le schede da 600€ :rolleyes: ma con schede che interessano la fascia medio-bassa di mercato...su forza ci manca un po' di concorrenza :( ;)

SikShady
03-06-2003, 18:21
bella recensione! veramente completa! io mi sa ke aspetto ste estate e mi prendo una bella 9700 dato ke la 9600 fa + schifo della 9500 e ora quelle nn si trovano +! :(

millo98
03-06-2003, 18:26
Mah, io non ritengo che Nvidia sia tornata in auge, in fondo non sappiamo ancora con certezza quando la troveremo nei negozi!Mi pare invece che l'Ati sia già una certezza...

legno
03-06-2003, 18:58
La scheda di per se e' ottima , ma credo che ATi sia ancora avanti ad Nvidia per i seguenti motivi;
1 la scheda e' mostruosamente grande
2 con quella sezione d'alimentazione cosa assorbe 200 W ?
3 il calore dissipato tra questa e la cpu centrale in molti case sara' eccessivo !!
4 si " beve " il solito slot pci ( mi da fastidio di concetto !!! )
5 Ati con il processo a .15 ha schede che rullano uguale e sta' perfezionando il .13
6 probabilmente le vedremo a febbraio !!!! ( scherzo ! )

ally
03-06-2003, 19:00
....concordo con Milo...Nvidia ha raggiunto ATI....non certo superata....ATI è leggermente piu' avanti...se poi guardiamo il divario di clock e il sistema di dissipazione....beh...non c'è proprio storia!!!

legno
03-06-2003, 19:03
Comunque sono felice che sia tornata al vertice perche' + concorrenza - prezzo !!!

Maikid
03-06-2003, 19:05
Bene, ottima recensione come sempre.... ma paolo permettimi un consiglio. Trovati un grafico che ti faccia un pò di template almeno per le immagini d'apertura degli articoli. Lo so che questo è un sito tecnico, ma quelle scritte gialle sulla scheda, quei font... hwupgrade non potrebbe uscire dalla foschia dei siti fatti da smanettoni? Graficamente parlando naturalmente, perchè per il resto è il top in italia, senza discutere.
Chiudo la parentesi da deformazione professionale e vi lascio all'interminabile flame ATI vs NVIDIA, godendomi il silenzio della mia 9700pro Ultimate senza ventole.

Paolo Corsini
03-06-2003, 19:12
Originally posted by "Maikid"

Bene, ottima recensione come sempre.... ma paolo permettimi un consiglio. Trovati un grafico che ti faccia un pò di template, lo so che questo è un sito tecnico, ma quelle scritte gialle sulla scheda, qui font... hwupgrade non potrebbe uscire dalla foschia dei siti fatti da smanettoni? Graficamente parlando naturalmente, perchè per il resto è il top in italia, senza discutere.
Hai ragione; arrivo sempre tiratissimo con i test e non trovo mai tempo per preparare dei templates decenti per i grafici

nikolis
03-06-2003, 19:26
ottima scheda, ottima recensione

Phantom II
03-06-2003, 19:29
Ottima recensione, come al solito del resto :)
nVdia questa volta ha fatto le cose per bene riagganciando Ati nel settore alto del mercato che però ha dei prezzi che vanno fuori dal seminato (almeno dal mio) per questo mi temgo stretta la mia bella Ti4400 che fa ancor più che egregiamente il suo lavoro.

teoprimo
03-06-2003, 19:43
cortesemente fatemi il piacere di non cadere nelle solite polemiche qui la voce di Mister Paolo, ha detto chiaro e tondo che è meglio la Geffo e punto!
Io sono dell'opinione che sono tutte e due ottime schede video e basta!!!!a me interessa non la scheda di massima fascia voglio quella di medio/alta che mi offra buone prestazioni, esempio perfetto la 9500pro prezzo e prestazioni, rimpiango ancora la scelta!!!e cmq specifico che ritengo superiore la 9500pro alla mia solamente perchè supporta le api 9. Al momento non mi posso lamentare del livello di grafica che posso raggiungere!!
ciao a tutti non cadiamo nelle solite polemiche, grazie

desmo4
03-06-2003, 19:44
scherzo!!!
ottimo articolo come sempre ..
comunque sarebbe interessante una prova con "vecchie schede"

ally
03-06-2003, 19:48
...teoprimo la scheda è una grande scheda....ma l'uscita e alcune caratteristiche tecniche fanno , a mio avviso , pendere l'ago verso ATI....non ho detto che la 9800Pro è superiore....non mi sembra tanto assurdo il miou intervento....

...per la cronaca io ho una Kyro2....

bau
03-06-2003, 19:52
Ho letto tutto l'articolo (complimenti) e analizzato i grafici: non mi sembra che Nvidia abbia superato la rivale Ati :confused: . Mi sembra più che altro che con questa scheda si sia allineata alle performance del modello top di Ati. A questo punto per decretare il successo commerciale di questa nuova skeda i parametri sono altri, a partire dal prezzo...... :eek:

Ho voluto esprimere un giudizio il + imparziale possibile non tengo ne per Nvidia ne per Ati ma per chi produce il miglior prodotto al miglior prezzo.

CiaoX

deglia
03-06-2003, 19:56
Bella recensione!Sono due ottime schede,anche se della geffo mi lascia un po' perplesso il fatto che con i vertex/pixel shader del 3dmark200x e Camaleonmark sia piuttosto lenta,mentre in un bench come il codecreatures che ne fa largo uso sia nettamente più veloce...qualcuno sa darmi una spiegazione?

Ywes
03-06-2003, 19:59
Concordo al 100% con Bau anche io non vedo nessuna superiorità da parte di Nvidia anzi.
Comunque ognuno è libero di fare quello che vuole io per adesso opterei per la 9800 Pro a 128 che come prezzo-prestazioni è la migliore in assoluto.

teoprimo
03-06-2003, 20:18
Ragazzi io ho ripetuto le parole di Corsini!!!!non è che ha qualcuno interessa un ASUS Ti4200??? :D
Secondo me sono ottime schede e basta, la cosa + importante è che ci sia stato il recupero del gap tra le due case. Anche se si parla già di r400...
vedremo, dai su sarà una continua lotta...si spera a tre!!!!!!qualcuno che li metta sotto e gli faccia calare di brutto i prezzi!!!

sapete quando si potrà trovare la 9600pro e quanto verrà????grazie mille a tutti

prova
03-06-2003, 20:21
Premetto che non ho letto i commenti precedenti per non rischiare di cadere nei probabili flames che potrebbero accendersi.

Questa 5900Ultra mi sembra una gran bella scheda, ma il sostantivo "Supremazia" con il quale si apre l'articolo mi sembra un attimo eccessivo.
O forse proprio sbagliato.
A parte il fatto che in numerosi test esce perdente, a me piacerebbe che molti siti hw adottassero la politica [ma questa è utopia, già lo so] di dedicare la pagina finale ad un'analisi del rapporto QUALITA'/PREZZO, che noi utenti spesso commentiamo nei forum ma che mai vengono menzionati dai giornalisti.

Perchè ragazzi, parlando del rapporto sopracitato, la vera vincitrice di questo confronto è la Ati 9700Pro una quindicina di fps DI MEDIA in meno [facciamo anche 20, dai] rispetto alla 5900Ultra, per un prezzo che è largamente inferiore. Largamente.

Per il resto nulla da dire.
Grande Nvidia che è riuscita a riprendersi dopo un prodotto "questionabile" come la 5800Ultra.

[e speriamo che non cerchi più di fotterci con dei driver truffa D ]

Admiral T. Marco
03-06-2003, 20:55
Tutto qui? Non per essere il solito polemico di turno, ma spendere circa 600€ per una scheda che si è un mostro, ma neppure così tanto superiore alla 9800PRO anzi, lo è solo in alcuni giochi/applicazioni. Una 9800PRO basta e avanza.

Spectrum7glr
03-06-2003, 21:08
X tutti quelli che fanno rilievi sui prezzi:
SONO ALLINEATI CON LE 9800PRO:il prezzo di 600€ (tutto da verificare e che per inciso è il prezzo di una 9800pro con identica dotazione di memoria) è riferito alla versione da 256mb..aspettiamo le altre versioni prima di giudicare visto che nemmeno ATI regala le sue schede

2012
03-06-2003, 21:58
Bella scheda ingombrante ma ok!! ora forza alla fascia media li stiamo maluccio (benche peggio della 9500) preferisco ancora la 9600 ! Non mi pare che nvidia si sia tirata su poi così tanto ... vedremo ...intanto ati ne ha dal canto suo ancora da fare ... Concludendo: ABBASSATE I PREZZI BAST..!!!!!
Ciaououououououuo

stealth81-
03-06-2003, 22:04
Mi sembra un'ottima scheda dopo lo sgambetto NV30 però non me la sento di dire "La scheda più potente e veloce"...a me non sembra.Nella maggior parte dei test la rivale di casa ATI è più veloce...non capisco da cosa derivi questa "vittoria di Nvidia".Comunque non lo dico per fare polemiche,anche perchè ho una Geffo 4200 e va che è una meraviglia,però onestamente mi aspetavo qualcosa di più devastante.Personalmente credo che il miglior compromeso sia una 9700(i vostri 100 frames li fate sempre)e penso anche che la prossiam risposta di ATI sarà alquanto impressionante..bene per il pubblico,quindi bene per noi.Ciao

OverClocK79®
03-06-2003, 22:33
da possessore di ATi
posso dirti

Originally posted by "legno"


1 la scheda e' mostruosamente grande

nn credo sia tanto + grande di una 4600 al massimo qlk CM
e cmq nn è stato mai un fattore di scelta di una skeda video che io sappia
chi ha 650 € per quella skeda nn ha di certo un case osso


2 con quella sezione d'alimentazione cosa assorbe 200 W ?

R300 e R350 devono essere alimentate
sempre da molex 4pin
ATi ha distrubuito la sez di alimentazione della skeda su tutto il PCB ma se li metti tutti alla fine nn credo cambi tanto
di W ne consuma nn tanto di + di una R350 256mb credo


3 il calore dissipato tra questa e la cpu centrale in molti case sara' eccessivo !!
nn credo
una buona ventilazione risolve tutto :)


4 si " beve " il solito slot pci ( mi da fastidio di concetto !!! )

dipende dalla marca
quella di ASUS non mi pare e cmq resta inutilizzato nella maggior parte dei casi


5 Ati con il processo a .15 ha schede che rullano uguale e sta' perfezionando il .13


vabbuò però le skede sono queste
processo produttivo nn è indice di prestazioni


6 probabilmente le vedremo a febbraio !!!! ( scherzo ! )

:p
io credo fine luglio/agosto in ITA in quantità
quindi per sett inizierannoa venderla visto che al mare nn mi serve a parte per farci la grigliata :)

di certo è una buona skeda e per gli amanti di nVidia una VERA alternativa all'R300/350

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

miche
03-06-2003, 22:42
A leggere i grafici mi pare che le due schede siano piuttosto allineate, altro che netta vittoria di nvidia...

raga io non tifo per nessuno, ma non mi pare che la vittoria di nvidia sia schiacciante qua... se si analizza solo il software più recente per me siamo su un 50-50 per uno...

dalle conclusioni del Corsini pare che la NV35 svetti su ogni bench con un margine del 30%... non usiamo paroloni via...

cdimauro
03-06-2003, 22:47
La recensione è ottima, come al solito, ma il mio forte disappunto va ai commenti sull'antialiasing: è evidentissimo dalle immagini allegate che il 4X delle 9700/9800 è superiore a quello della FX 5900.

Soltanto con l'8X la 5900 mostra un'ottima qualità, ma con un netto prezzo da pagare... :rolleyes:

(IH)Patriota
03-06-2003, 23:34
Finalmente qualcosa degno di portare un brand come Nvidia , altro che NV30.

Per quanto riguarda il pcb è bello lunghetto , quasi come una vodoo5 , cosa che in alcune motherboard rende complicato l' utilizzo degli attacchi ata sul pcb della motherboard (sulla a7v la vodoo5 andava a coprire completamente ide1 e ide2 ) ad ogni modo non credo che ci saranno significative incompatibilita' con le motherboard ( al massimo per smanettare sara' necessario staccare la scheda e poi reinfilarla).

Il gap prestazionale rimane entro il 20% rispetto alla 9800PRO ed onestamente con la mia 9700PRO sul mio sistema ed i miei 17200 pts in 3dmark2001se (per quanto possa essere rappresentativo un bench sintetico e datato) non sento la necessita' per ora di dover fare un upgrade che non sarebbe significativo (almeno quanto quello tra la mia ex gf3ti500 e la 9700pro).

Interessante in discorso 4 pipeline con 2 tmu , se veramente R400 avra' 8 pipeline con 2 tmu ciascuna , la prossima figlia di casa ATI dara' un boost prestazionale interessante.

Condivido il discorso di Cdmauro sull' antialiasing , ATI sembra avere una marcia in piu' sotto questo aspetto e questo e' da tenere in considerazione.

Complimenti a Paolo per l' ottimo lavoro , mi passa sempre di piu' la voglia (che gia' era pochissima) di andare a cercare recensioni altrove.

Ciauz
Patri

ErPazzo74
03-06-2003, 23:40
x cdmauro: mi hai letto nel pensiero a me ha proprio impressionato il 4x Ati....azz che differenza....e a che prezzo di frame, pochissimo.....

x Paolo Corsini:
complimenti x l'articolo completo ed esaustivo ma vorrei farti due appunti:
1) come mai metti SOLO ragtroll (del 3DMark 2003) tra i grafici, quando poi dopo riportavi tutti i valori dei vari test del benchmark 3DMark 2003? Forse perché il primo grafico l'hai fatto poi ti eri stufato e visto che c'era l'hai riciclato :D? Scherzo ovviamente, solo curiosità.
2) Non era meglio far vedere come scalano le schede video con FSAA e AF (soprattutto AF) a 1280x1024?

x tutti gli altri:
Beh che dire la scheda sembra ottima e anche se è vero che in molti test è dietro penso che il giudizio di Paolo sulla superiorità della scheda Nvidia sia dovuto al fatto che quest'ultima è avanti in quasi tutti i TEST fatti con applicazioni reali contrariamente alla ATI invece avanti spesso nei test sintetici.
La scheda NVIDIA comunque a me sembra superiore ma anche se vince NON CONVINCE, mi sembra che il quasi raddoppio della banda abbia fatto un bel pò ma che in fondo in fondo i difetti dell'NV30 siano rimasti anche se molto smussati ed assottigliati (un pò - rumore, un pò meno spazio, un pò + basso il prezzo, etc...).

La cosa che mi ha stupito è come spesso Ati anche con clock inferiori alla risoluzione di 1024 recuperi e spesso sorpassi Nvidia.
Concludendo come detto da molti io aspetterei le schede di fascia intermedia e aggiungo che al momento il miglior acquisto a seconda dei gusti possono essere 9600/Pro o 9700, sicuramente il migliore in assoluto sarebbe il 9500Pro ma a trovarlo con un prezzo a modo chiaramente.........

Scusate il post infinito ma mi sentivo ispirato.......
Ciao ErPazzo

nonikname
04-06-2003, 00:12
Nessuno che ha notato Anisotropico di ATI 16x che è peggio di quello Nvidia 8x ???

Pero l' AA di ATI e piu bello bla bla bla....

Che che se ne dica la 5900u
è una "Grande" skeda in tutti i sensi e il Corsini per la fretta ha dimenticato di fare un po di sano overclock !!!

Sarà per la prossima volta, magari per le versioni retail MSI o ASUS .....

A , dimenticavo "Grande" anche la Rece:
ottima sotto tutti gli aspetti !!!

soprattutto la pag. 23 ( dolorosa per i fidanzATI del Canada!!)

fek
04-06-2003, 00:19
Paolo... bella recensione. Interessante :)

Anch'io mi permetto di darti un consiglio OT. Non fare il plurale dei termini inglesi perche' sono invarianti in italiano (gli shader, i template, etc, etc). Il testo risulta piu' leggibile e scorrevole.

GROVE
04-06-2003, 00:38
E ritornata al top e ha fatto vedere chi è il migliore!!E d'ora in poi penso che sarà sempre cosi ;) Gli stessi grossi errori non devono ripetersi! :D

luckye
04-06-2003, 00:42
Ma perche non ci passano le NV30 cone medio (la ultra) e soho (la non ultra ??) a sto punto ha un senso. Un nv30ultra 200/250euro li spenderei (come una 9500Pro).

^TiGeRShArK^
04-06-2003, 00:44
si ma mi sa ke a loro nn converrebbe... una 5800 ultra costa MOLTO produrla... nn penso ke svendendola come skeda di fascia media ci guadagnerebbero...

pigroz
04-06-2003, 03:25
miche wrote, at 03 Jun 2003, 22:42
---------------------------------
"A leggere i grafici mi pare che le due schede siano piuttosto allineate, altro che netta vittoria di nvidia...
dalle conclusioni del Corsini pare che la NV35 svetti su ogni bench con un margine del 30%... non usiamo paroloni via..."
---------------------------------

eheh, ma Corsini è un principalmente un PR, oltre a un mito :)

Grande Corsini, chiamami quando vuoi, mmmiticooo

(aoh Paolo non te arrabbià eh? hwupgrade è la mia homepage, c'ho salvate le pagine del 97/98, quelle con sfondo bianco e scritte nere, mitiche, che tempi ragà)

cdimauro
04-06-2003, 06:25
Originally posted by "nonikname"

Nessuno che ha notato Anisotropico di ATI 16x che è peggio di quello Nvidia 8x ???

Pero l' AA di ATI e piu bello bla bla bla....

Vai a rivederti bene le immagini (specialmente quelle sull'AA).

Comunque qui c'è il commento di Corsini:

"Per entrambe le schede notiamo che non v'è una sostanziale differenza tra le modalità "Quality" e "Performance". Come è possibile vedere dalle immagini, è possibile fare un paragone coerente tra le rispettive modalità di nVidia ed ATi. La modalità Prestazioni 8x di nVidia pare inoltre qualitativamente migliore rispetto a quella di ATI, arrivando ad essere paragonabile con la modalità 16x Performance"

Inoltre l'impatto dell'AF 16X sulle performance nelle Ati è quasi nullo rispetto all'8X, per cui si poteva benissimo usare quest'impostazione per avere una qualità comparabile fra i due...

Che che se ne dica la 5900u è una "Grande" skeda in tutti i sensi

Nessuno lo nega questo.

e il Corsini per la fretta ha dimenticato di fare un po di sano overclock !!!

Forse non l'ho fatto per non fargli fare brutte figure... ;)


Sarà per la prossima volta, magari per le versioni retail MSI o ASUS .....

Ti riferisci a quelle con l'impianto ad azoto liquido? :D


A , dimenticavo "Grande" anche la Rece:
ottima sotto tutti gli aspetti !!!

soprattutto la pag. 23 ( dolorosa per i fidanzATI del Canada!!)

Mamma nVidia t'ha crescuto bene, figliolo... :D

P.S. Ho una GF2MX400 e una Abit NF7-S con nForce2 a casa... ;)

magomerlinopaolo
04-06-2003, 08:38
beh ragazzi ad occhio e croce mi sembra che la scheda radeon vinca di + e + marcatamente di quanto la scheda Nvidia non faccia :) in più si prende pure uno slot PCI...dire che è la vincitrice mi sembra una cosa veramente esagerata eh :)
tutt' al più si potrebbe parlare di PARITA'...questo sempre JMHO ;)

GokuSSJ
04-06-2003, 09:12
Certo che in questa prova si vede che i drivers hanno fixato un bel po' di cose: il divario tra 9800Pro e NV35 e' molto ridotto rispetto alle prime prove che uccidevano la Ati e questa e' una bella situazione perche' almeno uno puo' scegliere senza problemi.
Certo che 600 Euro sono veramente troppi e a me sembra che in giro ci sia sempre meno disponibilita' di 9700Pro :-( LA scheda da comprare adesso.
Bella recensione anche secondo me: ma la prova con le 3dfx dove e' finita?

sanitarium
04-06-2003, 09:33
Originally posted by "nonikname"

Nessuno che ha notato Anisotropico di ATI 16x che è peggio di quello Nvidia 8x ???

Assolutamente falso. Anche Corsini nella recensione dice tutt'altra cosa, meglio che ti riguardi gli screen e ti rileggi la pagina dell'analisi qualitativa dell'AF.

http://www.hwupgrade.it/articoli/858/7.html

CriV
04-06-2003, 09:45
Complimenti per l'articolo Paolo,

Come ho già detto in altre discussioni, l'unico dubbio è il FSAA di nVidia, che è infinitamente dietro a quello di ATI.

Vi sembra giusto confrontare due schede con un algoritmo di FSAA così differente?

il FSAA 8X di nVidia è simile ad un FSAA 2X di ATI, quindi è logico che le performance della GeForce FX 5900 Ultra siano superiori con i filtri attivi.

Mi sarebbe piaciuto avere un benchmark che confrontasse le performance delle due schede in base alla qualità del FSAA e quindi:

Radeon 9800 Pro con FSAA 2X vs nVidia GeForce FX 5900 con FSAA 8X

FSAA 4X ATI

http://www.hwupgrade.it/articoli/858/ati_aa4.jpg

FSAA 2X ATI

http://www.hwupgrade.it/articoli/858/ati_aa2.jpg

FSAA 4X nVidia

http://www.hwupgrade.it/articoli/858/nv_aa4.jpg

FSAA 8X nVidia

http://www.hwupgrade.it/articoli/858/nv_aa8.jpg

Dalle immagini il FSAA 4X di nVidia appare veramente ridicolo rispetto al FSAA 4X di ATI

Voi cosa ne pensate?

nihon
04-06-2003, 10:03
Io dico solo beato chi può permettersi di spendere circa 700€ per queste schede, quando poi schede non molto meno potenti costano nettamente di meno(280€ 9700 e 400€ 9700Pro)

Skeletor
04-06-2003, 10:05
Io che voglio la migliore qualità d'immagine possibile scelgo a mani basse Ati, senza pensarci 2 volte.. e non credo che i futuri drivers risolvano sta storia dell'AA. Personale conclusione: la vera vincitrice qui è ancora Ati...

ibou83
04-06-2003, 10:07
http://www.digit-life.com/articles2/retro/retro2003-2.html

Skeletor
04-06-2003, 10:08
CriV: d'accordissimo con te. L'AA di Nvidia fa pena.
Io che voglio la migliore qualità d'immagine possibile scelgo a mani basse Ati, senza pensarci 2 volte.. e non credo che i futuri drivers risolvano sta storia dell'AA. Personale conclusione: la vera vincitrice qui è ancora Ati...

Skeletor
04-06-2003, 10:08
scusate, il primo post era risultato incompleto

CriV
04-06-2003, 10:14
x Skeletor

Hai ragione, credo che la vincitrice in rapporto performance e qualità FSAA rimanga la Radeon 9800 Pro

Ricordiamoci che le nuove schede dispongono di tanta potenza proprio per permettere di utilizzare i filtri FSAA, quindi il vero confronto va fatto proprio analizzando queste implementazioni, che nel caso di nVidia sono veramente decadenti, anche rispetto alla buon "vecchia" GeForce 4 TI 4200.

Secondo il mio parere nVidia cerca di :mc:

E l'abbiamo visto sia con il 3DMark03 ed ora anche con il FSAA 8X che corrisponde ad un 2X ATI

Ywes
04-06-2003, 10:23
Prima ancora di enunciare quel che penso voglio precisare che non intendo ne creare polemiche ne tanto meno fare delle critiche ma delle semplici domande atte a fare capire a me ed agli altri gentili lettori di Hwupgrade alcune cose che non mi sono rimaste molto chiare.

Tanto per cominciare Tu Paolo Corsini dici “La scheda GeForce FX 5900 Ultra 256 Mbytes raggiunge in pieno l'obiettivo che nVidia si era prefissa con le schede GeForce FX 5800 Ultra: superare la concorrente ATI sul piano delle pure prestazioni velocistiche. Anche se con un ritardo di 6 mesi rispetto alla tabella di marcia iniziale, nVidia è ritornata ad essere il produttore della più veloce scheda video 3D attualmente in commercio.”
Puoi spiegare a tutti noi perché la scheda dell’nVidia dovrebbe essere la più performante e dal punto di vista hardware la più tecnologica quando alla luce dai fatti:

1 La scheda dell’Ati con una frequenza della Gpu di 380 MHZ contro i 450 della Geforce e con una frequenza delle DDR di 700 Mhz contro i 850 riesce a stare allineata alla Geforce ed in molti altri casi paradossalmente anche a sopravanzare la geforce come alcuni benchmark dimostrano nonostante la sua bandwidth sia di 22.4 G/bs contro i 27,2 della Geforce

2 la scheda dell’Ati viene fornita con una ventola microscopica e con un relativo rumore dimezzato rispetto a alla GefoFX che per di più occupa sempre lo slot Pci. Questo sta a dimostrare che la qualità e l’architettura dell’Ati e impareggiabile tenendo conto anche che il processo produttivo e di 0,15 micron contro i 0,13 dell’nVidia.
Inoltre va detto anche che mentre la GeforceFx raggiunge gia di standard il suo limite sopportabile in termini di overclock l’Ati ha un margine crescente molto più alto rispetto alla GefoFX considerando anche che ha delle DDRII. Qualcuno dice che addirittura la Gpu dovrebbe arrivare a 470Mhz e la memoria a 900Mhz senza dover fare nessuna modifica alla dissipazione e figuriamoci se l’Ati tiene il passo dell’nVidia alle frequenze standard che sono di molto inferiori all’nVidia pensiamo un po’ cosa dovrebbe fare a queste frequenze.

Ultima precisazione in tutte le recensioni delle schede video degli ultimi tempi hai sempre fatto la sezione dell’escalation in Overclock delle schede video e i relativi benchmark alle frequenze più alte, come mai questa volta neanche l’ombra?
Probabilmente l’nVidia non riusciva a salire più della sua frequenza nativa e cosi hai optato per non inserire la sezione dell’overclock?
E’ solo una domanda atta a capire e non un’insinuazione.
Ti prego di illuminarmi sulla faccenda.

Tanti saluti

CriV
04-06-2003, 10:34
x Ywes

Ben detto...

Aggiungerei il terzo punto:

3. FSAA 8x nVidia paragonabile ad un 2X ATI, quindi per ottenere la stessa qualità video della Radeon 9800 con FSAA 2x, con il GFFX 5900 Ultra sono costretto ad utilizzare un filtro FSAA 8X che causa un drastico calo di performance portando il GFFX 5900 nettamente dietro alla Radeon 9800.

A questo punto qual'è la scheda più performante? Io credo che sia la Radeon 9800 Pro

Per contrastare nVidia, ATI dovrebbe modificare il FSAA nei suoi driver Catalyst in questo modo:

FSAA 0,2X ATI in 2X nVidia
FSAA 1X ATI in 4X nVidia
FSAA 2X ATI in 8X nVidia
FSAA 4X ATI in 16X nVidia
FSAA 6X ATI in FSAA 24X nVidia

Ora i conti tornano ;)

Cosa ne pensate?

Webmaster
Italian 3D Site
www.italian3d.com

Ywes
04-06-2003, 10:37
Grande CriV ;)

Skeletor
04-06-2003, 10:44
che hai semplicemente ragione. E' inutile negare l'evidenza o far finta di niente... personalmente nvidia mi ha deluso parecchio (a buon intenditor poche parole)

CriV
04-06-2003, 10:45
Per chi non avesse visto lo splendido FSAA di nVidia in azione, vi rimando a questa discussione

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=451632&postdays=0&postorder=asc&start=0

E come dice l'assessore Cangini (Zelig)

Fatti non P.......

Ywes
04-06-2003, 10:50
Skeletor e CrieV sono con voi ragazzi, avete pienamente ragione.

E ci tengo a precisare che non sono ne per l’Ati e ne tanto meno per l’Nvidia ma l’innovazione azzeccata e l’acquisto giustificato che ne deriva fa dell’Ati la Leader in fatto di schede 3d ad alte prestazioni.

Bye, bye Guys!!!

CriV
04-06-2003, 10:51
Esatto Skeletor,

non si può negare l'evidenza

Io non sono ne a favore di ATI, ne contro nVidia, mi baso semplicemente sull'evidenza dei fatti.

Avete visto le immagini presenti nella discussione che ho linkato nel precedente post?

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=451632&postdays=0&postorder=asc&start=0

CriV
04-06-2003, 10:52
Esatto Ywes,

mi hai preceduto, stavo per dire le stesse cose

Ciao e buona giornata

falcon.eddie
04-06-2003, 11:20
Viste Criv,peccato che quella Ati sia molto più piccola di quella nvidia,come lo spieghi?

HexDEF6
04-06-2003, 11:24
Capisco benissimo che e' importante recensire le schede top del mercato su un sistema top.... ma non tutti sono nelle condizioni di spendere questa valanga di soldi per farsi un pc...

Non sarebbe opportuno fare una bella recensione delle schede video anche su un sistema "datato" parlo di qualcosa tipo un XP 1600 o u p4 a 2GHz????
Per vedere se vale la pena comprare un mostro di scheda anche su un pc del genere o se e' sprecata....
Inoltre per i poveri studenti come me che non hanno molti soldi da spendere, perche' non fare una bella recensione comparativa su sistemi medi (il solito xp 1.6 - 2GHz) con schede video medio/basse (geffo4 mx 440, geffo 4 ti 4200, radeon 9100 ecc.)...
Vi spiego il motivo... io attualmente ho un xp 1800 con una geffo 4mx 440...
ho un centinaio di euro da spendere... cosa faccio cambio processore e mi metto un xp 2400 o mi piglio un FX5200 o cosa???

Mi rendo conto che fare tutto questo sia molto impegnativo, e non esaltante come recensire certi mostri.... ma quanti utenti si possono permettere la configurazione della recensione????

Grazie ancora, e scusate se ho solo criticato, tanto i commenti positivi ve li hanno fatti gli altri :D

Ciao

Miki123
04-06-2003, 11:32
Concordo pienamente con Ywes, Criv e Skeletor.

Vediamo se sarà aggiunta nella recensione una sezione overclock.

E comunque le conclusioni non mi sono piaciute per niente, mi sembravano troppo di parte nvidia.

E comunque già con una precedente news Corsini dava lo scettro di miglior produttore di scheda 3D ad nvidia senza aver testato le schede...??!!

Vi ricordate ??

GokuSSJ
04-06-2003, 11:36
Grazie ibou83 per il link sulle schede vecchie e nuove che fra l'altro ho trovato assai interesassante :-) Bene dunque, sono contento per Ati, che ora per fare un bel regalo a tutti i suoi fans dovrebbe abbassare i prezzi :-) Scusate pero' una cosa: a me pare che qui la discussione stia vertendo un po' troppo sul FSAA.
D'accordo, Ati e' migliore, pero' signori: la 5900 Ultra a parer mio e' tutta da scoprire, ci sono i primi drivers, insomma, non siimo ;-) ingrati alla nVidia che ha buttato fuori uno schedone, senza alcun dubbio. Consideriamo pure che i modelli 'medi' del NV35 sembrano decisamente buoni e anche se con un FSAA peggiore molte volte battono i concorrenti Ati.
W Ati per il FSAA, ma grande ad nVidia che e' ritornata a piena potenza... occupando due slot d'accordo, ma sempre a piena potenza e'.
Dal canto mio spero di non sentir piu' parlare di nVidia ed Ati fino a settembre, tanto per far assestare un attimino il mercato.

Raven
04-06-2003, 11:37
Originally posted by "Miki123"

E comunque già con una precedente news Corsini dava lo scettro di miglior produttore di scheda 3D ad nvidia senza aver testato le schede...??!!

Vi ricordate ??

...no!

Ti riferisci alla news che riportava i dati di vendita?!
In questo caso si tratta di dati oggettivi: Nvidia è ancora davanti ad Ati

lasa
04-06-2003, 11:54
Da questo articolo emerge chiaramente una cosa: che la 9700pro rimane pur sempre una grande scheda che a un prezzo molto onesto ormai permette di giocare a qualsiasi cosa presente e futura con filtri vari attivati senza problemi........

royal
04-06-2003, 11:59
beh bisogna testare le nuove schede video anke se costano un casino. io non spenderò mai quella cifra per una scheda video ! 700 euro? ma siamo pazzi?
l'weekend scorso ho preso la mia amata ragazza e siamo andati a monte carlo a passare un paio di giorni .tutto molto bello...
ecco ,questo sono belle cose e non un paio di frames in +


cmq ben venga nvidia forte ..

CriV
04-06-2003, 11:59
Originally posted by "falcon.eddie"

Viste Criv,peccato che quella Ati sia molto più piccola di quella nvidia,come lo spieghi?

x falcon.eddie

non c'è nulla da spiegare, basta prendere l'immagine di nVidia (a cui fai riferimento) e comprimerca in Jpg (utilizzando Adobe Photo Shop) con una percentuale di 87% e ottieni una immagine della stessa dimenzione dello screenshot relativo ad ATI. Noterai che l'immagine è apparentemente identica a quella di partenza, con tutte le sue belle scalettature.

Quindi puoi stare tranquillo, il livello di compressione non compromette assolutamente l'immagine e soprattutto non toglie le scalettature ;-)

Un saluto a UltimateBou ;-)

topinoz
04-06-2003, 12:23
Anche io concordo con royal.... 700 euro????veramente trooooppo, meglio farsi un bel weekend con la ragazza da qualche parte :)

CriV
04-06-2003, 12:28
In questo concordo anche io con royal, meglio una bella vacanza!

In fin dei conti, stiamo parlando di 700€ da investire in video giochi e soprattutto c'è sempre il discorso della svalutazione, ovvero che ogni 6 mesi esce una nuova scheda grafica

Personalmente non investirei più di 300/350€ in una schede video

devis
04-06-2003, 12:54
Con 700 euro mi prendo tre X-Box, roba da pazzi

simone1974
04-06-2003, 13:03
D'accordo con CriV: io più di 300€ non li spenderò mai per una scheda video, considerando che con un buon processore sotto si gioca tutto utilizzando le più alte risoluzioni e i filtri attivi ;)

Ywes
04-06-2003, 13:32
Io comunque attendo una risposta netta sulle questioni che ho posto da parte di Paolo Corsini.

cdimauro
04-06-2003, 13:41
Non si può prendere l'immagine, ridurla col Photoshop e infine salvarla in jpeg, perché i risultati vengono completamente falsati.

Infatti:

1) Photoshop applica un filtro durante l'operazione di "scaling", per cui i bordi dell'immagine vengono "ammorbiti" (in pratica è un'operazione di antialiasing).

2) Anche la compressione jpeg altera sensibilmente l'immagine originale:

a) esegue uno smoothing prima dell'operazione (per ammorbire i bordi, appunto, e aumentare l'efficienza dell'algoritmo DCT).

b) converte i colori dallo spazio RGB allo YUV.

c) esegue un "sampling" dell'immagine, riducendo ad 1/4 ciascuna le componenti cromatiche U e V

d) applica (finalmente) la DCT, che trasforma l'immagine dal dominio temporale a quello delle frequenze.

e) quantizza le frequenze risultanti dalla DCT, in base al fattore di compressione prescelto, per azzerare o ridurre sensibilmente i valori delle frequenze

Sono tutte operazioni LOSSY, che comportano quindi una perdita delle informazioni originali. Operazioni che si ripetono, tra l'altro, anche in fase di decompressione/visualizzazione.

Per cui i test vanno fatti utilizzando immagini della medesima dimensione e soprattutto usando un formato di compressione lossless, tipo PNG (eccellente) TIFF (metodo LZW o Inflate/Zip, assolutamente non quello JPEG), o BMP (fortemente sconsigliato: occupa un sacco di spazio)...

Paolo Corsini
04-06-2003, 14:32
Originally posted by "Ywes"

Puoi spiegare a tutti noi perché la scheda dell’nVidia dovrebbe essere la più performante e dal punto di vista hardware la più tecnologica quando alla luce dai fatti:

1 La scheda dell’Ati con una frequenza della Gpu di 380 MHZ contro i 450 della Geforce e con una frequenza delle DDR di 700 Mhz contro i 850 riesce a stare allineata alla Geforce ed in molti altri casi paradossalmente anche a sopravanzare la geforce come alcuni benchmark dimostrano nonostante la sua bandwidth sia di 22.4 G/bs contro i 27,2 della Geforce

Ciao,
dati alla mano è la più performante. Che non sia la più efficiente, in termini di rapporto prestazioni - frequenze di lavoro, è un altro paio di maniche. Un po' come Pentium 4 3 Ghz vs Athlon XP 3.200+.

Originally posted by "Ywes"

2 la scheda dell’Ati viene fornita con una ventola microscopica e con un relativo rumore dimezzato rispetto a alla GefoFX che per di più occupa sempre lo slot Pci. Questo sta a dimostrare che la qualità e l’architettura dell’Ati e impareggiabile tenendo conto anche che il processo produttivo e di 0,15 micron contro i 0,13 dell’nVidia.
Inoltre va detto anche che mentre la GeforceFx raggiunge gia di standard il suo limite sopportabile in termini di overclock l’Ati ha un margine crescente molto più alto rispetto alla GefoFX considerando anche che ha delle DDRII. Qualcuno dice che addirittura la Gpu dovrebbe arrivare a 470Mhz e la memoria a 900Mhz senza dover fare nessuna modifica alla dissipazione e figuriamoci se l’Ati tiene il passo dell’nVidia alle frequenze standard che sono di molto inferiori all’nVidia pensiamo un po’ cosa dovrebbe fare a queste frequenze.
Ci sono pochissimi sample di schede Radeon 9800PRo 256 Mbytes, penso ancora nessuno nel canale retail. Chi scrive queste cose o ha a disposizione un buon numero di schede, cosa che sinceramente dubito, o riporta dati per sentito dire.
Che i margini di overcloccabilità delle schede Radoen 9800PRO siano mediamente validi è fuori discussione; per la NV35 aspettiamo arrivino vari sample finali per il canale retail prima di capire quale ne sia l'overcloccabilità.

Per chi vuole avere informazioni sull'overcloccabilità: ho avuto la scheda a disposizione per circa 72 ore. Il mio sample arrivava da PC Professionale ed è stato mandato a PC Word; per quel che ne so c'era solo quella scheda NV35 disponibile per la stampa in Italia.
Non ho avuto materialmente il tempo per fare i test. nVidia mi ha promesso un secondo sample di scheda che dovrebbe restare in redazione per molto più tempo, vediamo se e quando arriva.

Grazie comunque per gli spunti di riflessione: le critiche costruttive sono sempre ben accette, oltre che utili.

jimmysnucker77
04-06-2003, 14:39
...a me fra tutti questi "DISCORSONI" è piaciuto l'intervento di IBOU83, bella la prova tra schede di vario tipi su pc obsoleti e mica tutti hanno i milioni da spendere??
Nn è che hai altre prove carine da postarci CIAO

Per cdmauro ma tu che scheda HAI?(e nn è una domanda per irritarti è solo curiosita')
Da possessore di ATI 9700PRO.

Mark75
04-06-2003, 14:46
Ottima recensione, bravo! :)
Tuttavia non sono proprio d'accordo sul fatto che la 5900 è il top del mercato! Senza tener conto del prezzo ma delle sole prestazioni secondo me se la gioca con la 9800pro 256 anche se io le confronterei a pari "carico di lavoro" nel senso:
abbiamo visto che senza filtri le Ati sono un passo avanti, con i filtri la situazione è completamente ribaltata (non in tutte ma quasi). In effetti il filtro anisotropico è superiore a quello Ati non tanto come qualità che secondo me sono allineate (le immagini d'esempio di corsini non erano proprio identiche, quelle nvidia riproducevano un tratto del ponte leggermente più in basso e con più sfumature) ma come prestazioni che praticamente non calano mentre con le Ati si sente la differenza, io non ho notato molti miglioramenti di qualita nel filtro ati oltre il 4x performance massimo massimo l'8x performance quindi queste impostazioni secondo me sono la migliore come prestazione/qualità.
In sostanza io consiglio di provare a fare un confronto ATI 9800pro256 FSAA 4X AF 4x contro la 5900 FSAA 8x e AF 4x ...questo secondo me è un confronto equo.

Infine piacerebbe anche a me qualche confronto tra schede medie e perchè no anche di basso livello, senz'altro hanno più pubblico, per esempio ancora non ho capito quanto la 9600pro vale i soldi spesi e quanto è inferiore alla 9500pro o meglio in che situazioni è meglio/peggio oppure le differenze con la 5600 ecc. Il mio limite per le schede video è 200 massimo 250€ oltre la considero una pazzia.

Ciao.

pg08x
04-06-2003, 15:01
Finora la scarsità di performance nei pixel shader delle schede nvidia ne ha limitato l'utilizzo da parte delle software house.
Ad esempio gli 1.4 del directx 8.1 non sono MAI stati usati perchè ce li aveva solo ati.

Adesso con la fx nvidia NON ha colmato il gap tanto è vero che ad esempio nel mother nature, del 3dmark 2003 hanno addirittura rifatto l'acqua con una versione più performante ma senza più shaders 2.0 (che sono una caratteristica fondamentale del dx9) e negli altri 2 test hanno proprio tagliato sugli shaders del directx 8.

Tagliare gli effetti dove le schede nvidia sono più deboli, vuol dire questo ottimizzare per le fx ???

Vuol dire togliere qualità a tutti per favorire un produttore :mad:
che me ne faccio di un 5% in più se faccio già 200Fps ? La potenza serve solo per ottenere maggior qualità !

Vogliamo i giochi ottimizzati ATI con trueform antialias a palla pixel shaders come si deve !!!

Ywes
04-06-2003, 15:27
Grazie a te Paolo che ci dai modo tramite questi forum di esprimere e metterci in discussione su dubbi e incertezze.

Comunque per me rimane meglio la 9800 Pro a 256, pero non mi dispiace neanche l'altra scheda della GefoFX Ultra.

Non per il fatto che una sia peggio o meglio ma per il fatto che nell'ultimo anno l'Ati si è dimostrata molto più seria dell'nVidia.

Bye, bye guys.

Ywes
04-06-2003, 15:29
Grazie a te Paolo che ci dai modo tramite questi forum di esprimere e metterci in discussione su dubbi e incertezze.

Comunque per me rimane meglio la 9800 Pro a 256, pero non mi dispiace neanche l'altra scheda della GefoFX Ultra.

Non per il fatto che una sia peggio o meglio ma per il fatto che nell'ultimo anno l'Ati si è dimostrata molto più seria dell'nVidia.

Bye, bye guys.

pg08x
04-06-2003, 15:35
Originally posted by "Ywes"

...per il fatto che nell'ultimo anno l'Ati si è dimostrata molto più seria dell'nVidia...

Avessi letto i comunicati di nvidia con cui diffamavano la concorrente Kyro2 (poi fatti velocemente sparire) oppure sapessi delle "ottimizzazioni" nel software già ai tempi delle tnt per rendere difficoltoso l'ingresso o la permanenza sul mercato delle schede concorrenti, la vera storia della vicenda 3dfx, o molto altro (chiamare un pesante bug hardware hyperstability), la campagna diffamatoria verso ati per quake o per i drivers, etx etx, ti renderesti conto che la cosa non è limitata all'ultimo anno.

Ywes
04-06-2003, 15:45
Hai ragione pg08x.

Concordo pienamente io avevo voluto limitare la cosa all'ultimo anno pero pensandoci bene sembra che nVidia faccia della sua campagna diffamatoria e dei suoi escamotage truffaldini la sua ragione politica ed economica.

Byez!

CriV
04-06-2003, 16:04
Originally posted by "cdimauro"

Non si può prendere l'immagine, ridurla col Photoshop e infine salvarla in jpeg, perché i risultati vengono completamente falsati.

Infatti:

1) Photoshop applica un filtro durante l'operazione di "scaling", per cui i bordi dell'immagine vengono "ammorbiti" (in pratica è un'operazione di antialiasing).

2) Anche la compressione jpeg altera sensibilmente l'immagine originale:

a) esegue uno smoothing prima dell'operazione (per ammorbire i bordi, appunto, e aumentare l'efficienza dell'algoritmo DCT).

b) converte i colori dallo spazio RGB allo YUV.

c) esegue un "sampling" dell'immagine, riducendo ad 1/4 ciascuna le componenti cromatiche U e V

d) applica (finalmente) la DCT, che trasforma l'immagine dal dominio temporale a quello delle frequenze.

e) quantizza le frequenze risultanti dalla DCT, in base al fattore di compressione prescelto, per azzerare o ridurre sensibilmente i valori delle frequenze

Sono tutte operazioni LOSSY, che comportano quindi una perdita delle informazioni originali. Operazioni che si ripetono, tra l'altro, anche in fase di decompressione/visualizzazione.

Per cui i test vanno fatti utilizzando immagini della medesima dimensione e soprattutto usando un formato di compressione lossless, tipo PNG (eccellente) TIFF (metodo LZW o Inflate/Zip, assolutamente non quello JPEG), o BMP (fortemente sconsigliato: occupa un sacco di spazio)...

E' ovvio che applicando l'operazione di "scaling" i bordi dell'immagine vengono "ammorbiti" (in pratica è un'operazione di antialiasing), però io ho parlato semplicemente di comprimere l'immagine in JPG portandola allo stesso livello dello screenshot di ATI.

Facendo questa operazione e quindi avendo i file della stessa dimenzione, è possibile comparare equamente le due immagini.

Personalmente ho compresso l'immagine di nVidia portandola alla stessa dimenzione dello screenshot relativo alla Radeon 9800 e ti posso assicurare che la perdita di qualità è quasi impercettibile e non compromette assolutamente la valutazione dei due screenshots e soprattutto non toglie le scalettature all'immagine del GeForce FX 5900 Ultra.

In sintesi è innegabile che il GeForce FX 5900 Ultra ha un FSAA 4X comparabile o poco superiore ad un FSAA 2X della Radeon 9800 Pro

Skeletor
04-06-2003, 16:07
esatto Ywes e pg08x, è quello che penso anch'io.

come mai sono stati tolti i download? http://www.hwupgrade.it/articoli/858/8.html

ISOLA
04-06-2003, 16:19
qualcuno ha attaccato un collegamento a un thread del forum che sono andato a guardare e devo dire di essere rimasto basito dall differenza per esempio del fsaa 4x nvidia rispetto a quello ati , il secondo rulla di piu vistosamente.
Io sono un fan di Nvidia mi e sempre piaciuta a partire dalla geffo256(che mostro) mi piace anche la 5900u ma nn credo sia leader x quanto riguarda a prestazioni come ha gia detto qualcuno se la giocano ad armi pari.Cmq 700euri sono veramente un vallo di soldi.
Io ho comprato la 9500 128mb appena era uscita (250euri) che fa quasi 5000 punti col 3dmark2003 ovviamente la ho modificata si xche io sono uno di quei busoni che ha una 9500 pienamente modificabile e devo dire che sono i miglior 250 euri spesi in ambito informatico.
I dirver nn so se faranno miracoli x quanto riguarda la 5900u ma ragazzi la 9800pro e moolto piu piccola e ha una microventolina suvvia e molto piu friendly.
EEEE i tempi che con il mio p2 350 e con la storica Ati rage pro turbo facevo rullare quake3 a 640*480...poi e arrivata la vodoo 3 e un mondo nuovo si e svelato...
la recensione cmq e ottima forse come ha detto qualcuno risente della mancanza di una sezione dedicata all'OC

halduemilauno
04-06-2003, 16:46
la versione a 128 mega costa 440€ tasse comprese.
http://www.komplett.ie/k/k.asp?ck=1&r=1&action=info&s=pl&p=36797&AvdID=1&CatID=24&GrpID=1
;)

stagezza
04-06-2003, 17:00
Tutte ottime schede: sarebbe interessante vedere test a parità di qualità e non settaggi, perchè effettivamente l'anisotropico è leggermente a favore di nvidia, ma il fsaa abbondantemente dalla parte di ati (anche se stiamo cmq parlando di immagini ingrandite e di 2 schede che come qualità sono elevatissime in qualsiasi modo).
Vedremo con i prossimi driver...rimane il fatto oggettivo che 700 euro siano troppi per un qualsiasi componente di un pc, anche se bisogna ammettere che le schede video sono migliorate tantissimo nel giro di 4-5 anni, è la parte più avanzata all'interno del pc.
Però più di 200-300 euro per un scheda video non li spenderò mai...anche perchè a tanto progresso tecnologico, il software non è avanzato pari passo purtroppo (anzi direi che è rimasto uguale...solo grazie alla maggior potenza è migliorato il risultato finale :))

Geffone
04-06-2003, 17:22
stà skeda è all'altezza d fare concorrenza alle ATI ma:
1) nn capisco xkè abbia prestazioni così tanto altalenanti (a volte sotto la 9700 pro a volte sopra la 9800 PRO 256)
2) nel 3dmark 2003 sembra fare pena (4800 p) e nel 2001 nn brilla, a meno kè nn si attivino AA&FA
3) costerà un fottio
4) scalderà un fottio
5) la qualità grafica è ankora lontana da quella ATI, senza parlare nel 2d.....
6) come molti dikono occupa almeno una pci... e sfido ki mette una skeda pci nello slot disponibilmente + vicino alla 5900
7) al momento 9800 PRO è ankora superiore, anke neidriver.

Geffone
04-06-2003, 17:37
è vero, xkè i gioki nn sono quasi mai ottimizzati x le ATI?

Io vorrei dire come la penso, le ati (8500 compresa) sono skede ke a livello di hw sono molto + potenti delle geforce ma purtroppo nn hanno fino a poko tempo fa avuto driver e applicazioni ottimizzate a sufficienza; insomma ATI deve fare skede molto + potenti d quello ke basterebbe x stare al livello di nvidia solo xkè le applicazioni sn ottimizzate x le geffo e i catalist (direi fino ai 3.1) nn erano all'altezza.

ErPazzo74
04-06-2003, 17:43
Originally posted by "Geffone"

stà skeda è all'altezza d fare concorrenza alle ATI ma:
1) nn capisco xkè abbia prestazioni così tanto altalenanti (a volte sotto la 9700 pro a volte sopra la 9800 PRO 256)
2) nel 3dmark 2003 sembra fare pena (4800 p) e nel 2001 nn brilla, a meno kè nn si attivino AA&FA
3) costerà un fottio
4) scalderà un fottio
5) la qualità grafica è ankora lontana da quella ATI, senza parlare nel 2d.....
6) come molti dikono occupa almeno una pci... e sfido ki mette una skeda pci nello slot disponibilmente + vicino alla 5900
7) al momento 9800 PRO è ankora superiore, anke neidriver.
x chiamarti geffone non sembri molto pro nvidia :D.
comunque condivido buona parte delle osservazioni.....ciaozzzzzz

Cramerx
04-06-2003, 17:51
non ho letto tutti i commenti, non ho proprio voglia...
ma direi che fa proprio schifo sta 5900! si salva solo l'anisotropico, per quanto riguarda l'AA non si può nemmeno paragonarlo con quello dell'ATI!!! l'FX fa di + nei test con i filtraggi attivati solo perchè il suo AA fa schifo!!!! per non parlare dei pixel e vertex shader: pietosi!!!!peccato, mi dispice una cifra, ho perso ogni stima nei confronti dell'nVIDIA, soprattutto dopo le recenti storie con la futuremark!!!

Kazzoncrew
04-06-2003, 19:09
la cosa ke mi da tanto scalpore è:
se ati, con un numero di transistor nel chip, ha delle prestazioni così, con un sistema di raffreddamento minimo e silenzioso (notare il processo a 0.15), come fa nvidia, ad avere bisogno di una centrale elettrica, un issipartore almeno 2.5 voiltem più grande di quello di ati e soprattutto che faccia il 50% di rumore in più di ati (se va bene)?

Il processo produttivo a 0.13 non porta anche ad abbassamento di temperatura?
lo stesso discorso nn vale qui, come in quello dei processori?
(col 0.15 stavo a 56°, col 0.13 sto a 49°, con un aumento di 600mhz in più di frequenza)
ditemi voi, poi magari, sbaglio io
FORZA ATI

AngusMecGyver
04-06-2003, 19:15
Innanzitutto faccio i miei complimenti per l'articolo che a livello tecnico e' molto buono,(anche se manca qualcosa) ma a livello di opinione e' decisamente non veritiero, si legge tra le righe(e non solo) un netto favoritismo per Nvidia! Favoritismo che qualsiasi persona imparziale con un minimo di ragionamento non puo' non accorgersene!!!! Ma come si fa adire che Nvidia ha ripreso lo scettro in mano?!!! Voi amanti Nvidia (Paolo compreso) negate l'evidenza!
1) I PREZZI! La 5900 non l'ho vista ancora da nessuna parte mentre la 9800pro 256Mb e' gia' disponibile, ma no a 600/650 Euro ma a 750 Euro tondi tondi! E non credo proprio che la 5900 quando uscira' scenda sotto le 700. Mentre la 9800pro e' disponibile gia' da alcune settimane e nel solito negozio costa 519 euro!!!!!
2) I 128 Mb in piu' non servono praticamente a niente o quasi (oltre che ad alleggerire il portafoglio) anzi, in qualche test rallentano leggermente la scheda!
3) IL FSAA non e' neanche paragonabile!!!!!!
4) In molti test la 5900 e' inferiore anche alla 9700 che costa 300 Euro in meno!
5) La 5900 e' quasi solo superiore alle altissime risoluzioni e con filtri attivati, che come gia' detto non sono in parita' di qualita`!!!!!
6)Nel 3D mark2003 Non esiste confronto!!!!ATI va VIA a Nvidia senza mettere la quinta!!!! e non sono stati riportati i risultati con i filtri attivati, COME MAI???
7)L'ingombro della 5900 e` scandaloso come i sui pixel e vertex shader (Scandaloso ovviamente in confronto alla 9800 e al prezzo!)
8)La rumorosita`e`cmq notevolmente inferiore qulla dell'ATI.
9)L'overclockabilita` visto le frequenze di defoult, la piccola ventola di ATI, e altre piccole cose, tipo che Nvidia ha dovuto ridurre i Mhz dalla precedente versione per eliminare l'aspirapolvere a 150 Db ,suppongo che anch'essa non sia paragonabile, quindi si risolve anche il piccolo flop della bandwich della memoria che secondo il mio modesto parere puo` arrivare per ATI fino a 30 Gb!!! contro i 27 di Nvidia.
10)la 9800pro e` sul mercato gia` da molte settimane, ma quando si vedra` la 5900??? siete sicuri che uscira` in estate????? secondo me, bisognerebbe fare un paragone tra la 9800 e la 5800 (il quale non c'e` bisogno di farlo xche` sappiamo tutti il netto divario che c'e`!!) non con la 5900 che uscira` pressocche` insieme alla R360!!!!
11) La potenza assorbita sara` enorme per la 5900, bhe! un vantaggio c'e` (Finalmente), durante l`inverno
mentre giocheremo con il nostro PC non dovremo piu`accendere i riscaldamenti!!!!!!HIHIHIHIHI!!!!

ALLORA!!! come la mettiamo????
La cosa piu` saggia e` aspettare ancora un mesetto e prendere la 9800pro 128 Mb che scendera` sotto i 500Euro!!!!!
Cara Nvidia stai facendo del tuo meglio, ma ancora una volta dovrai sforzarti un po` di piu`!!!!
Concludo dicendo che la mia imparzialita`tra le due marche e` cristallina, essendo passato da una Voodoo3, alla geffo2Mx64 e a una geffo4 Ti 4200 (quella che ho sotto attualmente!)e non avendo mai posseduto un ATI (Credo ancora per poco).
Distinti saluti a tutta la redazione! che cmq e` sempre la numero 1 in Italia.

azrael
04-06-2003, 19:48
dai test a mio parere emerge che l'avanzo velocistico è dovuto solamente dall'aumento dell'ampiezza di banda con la memoria (solo questo giustifica l'aumento delle prestazioni per all'aumentare della risoluzione). Per risoluzioni inferiori in generale il chip Ati si comporta in modo migliore.
Alla fin fine vincerà il rapporto prezzo -> the lower, the better :-P

cdimauro
04-06-2003, 19:53
Originally posted by "jimmysnucker77"


Per cdmauro ma tu che scheda HAI?(e nn è una domanda per irritarti è solo curiosita')
Da possessore di ATI 9700PRO.

Sul "computer di bordo" :) una GeForce2 MX400 su MB con chipset nForce2.

Sul "muletto" una Voodoo3 3000 su MB con chipset Via (il famigerato KT133 ;), che a me funziona bene...)

Come mai questa domanda?

cdimauro
04-06-2003, 20:05
Originally posted by "CriV"


E' ovvio che applicando l'operazione di "scaling" i bordi dell'immagine vengono "ammorbiti" (in pratica è un'operazione di antialiasing),

Non è ovvio, invece, perché esistono diversi algoritmi di scaling e che non effettuano alcun ammorbidmento delle immagine. Al contrario di tanti altri che applicano algoritmi particolari per smussare al meglio l'immagine e rendere l'operazione meno "grezza" (hai presente i vecchi zoom in cui si vedono i pixelloni?)

però io ho parlato semplicemente di comprimere l'immagine in JPG portandola allo stesso livello dello screenshot di ATI.

Ho campito. Comunque la compressione JPEG introduce tantissime operazioni lossy, come ti ho già scritto, e sarebbe meglio evitarla nel caso si voglia effettuare un confronto qualitativo, come ho già scritto.


Facendo questa operazione e quindi avendo i file della stessa dimenzione, è possibile comparare equamente le due immagini.

La stessa dimensione non vuol dire che le immagini siano le stesse e/o comparabili: l'algoritmo del JPEG può aver "tolto" dei bit da una parte e utilizzati, invece, da un'altra...


Personalmente ho compresso l'immagine di nVidia portandola alla stessa dimenzione dello screenshot relativo alla Radeon 9800 e ti posso assicurare che la perdita di qualità è quasi impercettibile e non compromette assolutamente la valutazione dei due screenshots e soprattutto non toglie le scalettature all'immagine del GeForce FX 5900 Ultra.

Francamente resto molto scettico. Non tanto per l'esperimento che hai fatto, che può essere andato anche bene, per carità. Ma è il rigore scientifico che viene a mancare. Non so se mi spiego...


In sintesi è innegabile che il GeForce FX 5900 Ultra ha un FSAA 4X comparabile o poco superiore ad un FSAA 2X della Radeon 9800 Pro

Questo l'abbiamo visto un po' tutti. Grossolamente può andare bene, ma se vogliamo fare i confronti in maniera impeccabile le strade da seguire sono altre (vedi sopra).

Raven
04-06-2003, 20:10
Originally posted by "AngusMecGyver"

...ma a livello di opinione e' decisamente non veritiero, si legge tra le righe(e non solo) un netto favoritismo per Nvidia! Favoritismo che qualsiasi persona imparziale con un minimo di ragionamento non puo' non accorgersene!!!! Ma come si fa adire che Nvidia ha ripreso lo scettro in mano?!!! Voi amanti Nvidia (Paolo compreso) negate l'evidenza!


oooohhh là... un po' tardi, forse... ma l'accusa di parzialità a Paolo è finalmente arrivata! :D :rolleyes:

ps: pensa che su altri siti ho visto sostenitori nvidia lamentarsi della recensione, considerandola pro-Ati...

ehhh... il mondo è bello perché vario...

aquila1010
04-06-2003, 20:55
L'ho letta in ritardo, ma come al solito un'ottima recensione. Sulla diatriba della migliore sk è meglio non esprimersi. Quello che non capisco è la necessità di fare sk sempre più potenti e costose, se poi oltre i 100 fps l'occhio non percepisce differenze, e venderle al prezzo di ottimo pc assemblato o di marca (senza monitor). E' come tempo fa (forse molto...) si discuteva sugli impianti HIFI che riproducevano da 20 a 20000 hz quando l'orecchio umano percepisce da 100 a 15000.
E' evidente che dovranno uscire giochi nolto più pesanti per sfruttare appieno queste sk.
Ciao.

Avatar0
04-06-2003, 21:50
BAH....io 'ste cose nn le capisco.Perche nell' ambito dell' FSAA e dell' AF nn devono esistere standard?E indubbio dalla prova che il fsaa 2x di ati si posiziona tra il 4 e l' 8x di nvidia e che l' AF di nvidia il 4x(anche perf) è quasi uguale all' 16x ATI(qual).Vabbè che è difficile quantificare una qualità e stabilire uno standard, però un po' piu di chiarezza le 2 case potrebbero farla.Altrimenti nn si spiegherebbero neanche i risultati nei giochi che la 5900u fa registrare(certo con un AA che rende MOLTO meno).

Avatar0
04-06-2003, 22:04
Poi secondo me ati nn ha una via di mezzo per l' AA, che so tipo un AA 1x uguale al quincux nvidia che gli permettere di raggiungere quella scalabilità che invece nvidia possiede e che servirà per adattarsi ai giochi futuri

pigroz
05-06-2003, 01:08
Public Relations rulez

scusate se mi ripeto ma leggo ancora accuse di parzialità senza alcun fondamento eheh; ognuno fa il suo lavoro.

sanitarium
05-06-2003, 09:33
Originally posted by "Avatar0"

Poi secondo me ati nn ha una via di mezzo per l' AA, che so tipo un AA 1x uguale al quincux nvidia che gli permettere di raggiungere quella scalabilità che invece nvidia possiede e che servirà per adattarsi ai giochi futuri

Si, ATi ha soltanto 3 livelli di AA, ma in compenso se si vogliono risparmiare risorse basta attivare l'AA 2x, che toglie poco o nulla alla potenza della scheda e fa egregiamente il suo lavoro (per essere il settaggio minimo). Quindi per ATi scendere al di sotto dell'AA 2x non avrebbe senso, visto l'ottimo rapporto qualità - prestazioni che possiede. ;)

royal
05-06-2003, 09:57
Originally posted by "sanitarium"



Si, ATi ha soltanto 3 livelli di AA, ma in compenso se si vogliono risparmiare risorse basta attivare l'AA 2x, che toglie poco o nulla alla potenza della scheda e fa egregiamente il suo lavoro (per essere il settaggio minimo). Quindi per ATi scendere al di sotto dell'AA 2x non avrebbe senso, visto l'ottimo rapporto qualità - prestazioni che possiede. ;)

"ottimo rapporto qualità - prestazioni" e solo dalla parte della 9700 pro ke ormai si trova sui 300-310 euro.solo un pazzo puo spendere 700 euro per una scheda (nvidia o ati).8 mesi fa la 9700 pro costava + di 500 euro..adesso si trova a 309(l'ho vista io).l'unica scheda valida sul mercato è questa.

sanitarium
05-06-2003, 10:21
Originally posted by "royal"



"ottimo rapporto qualità - prestazioni" e solo dalla parte della 9700 pro ke ormai si trova sui 300-310 euro.solo un pazzo puo spendere 700 euro per una scheda (nvidia o ati).8 mesi fa la 9700 pro costava + di 500 euro..adesso si trova a 309(l'ho vista io).l'unica scheda valida sul mercato è questa.

No, non hai capito, non parlavo del rapporto qualità - prezzo delle schede video ATi, ma dell'ottimo rapporto qualità - prestazioni dell'anti-aliasing implementato nelle schede: grandissima resa qualitativa con un framerate eccellente.

sposax
05-06-2003, 10:50
Aiuto ! devo cambiare scheda alla mia kt7a pensate che la 5900 sia proprio sprecata per sto chipset ?!?!? io no ... (le ati non purtroppo non le prendo in considerazione perchè gioco col Winex e co
THX

xp2000 (presto 2600)
512 sdrMushkin
siluro 3

Blisset
05-06-2003, 11:09
Ottimo articolo, ma...
mi aspettavo un test sulla versione preliminare di Doom3, così come in altri siti. Non era disponibile ?

Come si spiegano le prestazioni penose della GeForce nei test Pixel Shader, Vertex Shader e persino nel test Nvidia ? In questi test la GeForce va alla metà o peggio rispetto alla ATI.
Anche nel 3dmark 2003 va molto lenta, persino più lenta della 9700 !
Davvero troppo per dire che la Nvidia "riacquista la posizione top", semmai si poteva dire che "recupera terreno", restando peraltro abbastanza indietro, soprattutto se si considera che la 9700 ha una frequenza molto inferiore e costa la metà.
La Nvidia può essere vincente come scheda Dx8, ma come scheda Dx9 ne esce davvero a pezzi, con risultati troppo troppo scarsi.

sanitarium
05-06-2003, 11:20
Ehm... Blisset, trovo che la tua firma sia ormai fuori luogo... Sono finiti quei tempi.

deglia
05-06-2003, 12:44
un piccolo appunto...solo x curiosità...nella recnsione non hai parlato di overclock...le due schede sono tirate al max o si può salire ancora un po' con le frequenze?

Paolo Corsini
05-06-2003, 14:20
Originally posted by "Blisset"

Ottimo articolo, ma...
mi aspettavo un test sulla versione preliminare di Doom3, così come in altri siti. Non era disponibile ?
Per quel che ho saputo la versione di test di Doom 3 è stata data a Anandtech, Tom's Hardware e HardOCP per un periodo di tempo limitato, con la presenza di persone di ID Software.

Black87
05-06-2003, 16:02
non capisco x me se nvidia riuscisse a camminare sulle acque direste che lo fa xkè non sa nuotare. La scheda è la migliore, si vede anke ad okkio nudo. Inutile perdersi in sottigliezze quali la qualità delle jpg (nessuno si lamentava quando uscivano quelle della 5800 con NFS di hardocp, come mai?)o il prezzo, xkè secondo questi criteri una ge force 2 mx va benissimo a tutti. Sinceramente io tenendo con quincunx ed AF la mia ti 4200, athlon 2400+@2600+ e 512 mb ddr400 non ho rallentamenti in nessun gioco. Sostengoke le migliori e + adatte schede x il software del momento siano le geforce4 ti e, xkè no, se si ha una configurazione potente, le 8500 ATi, il problema è ke x esperienza personale di ATi non mi fido.

sanitarium
05-06-2003, 16:12
Originally posted by "Black87"

La scheda è la migliore, si vede anke ad okkio nudo.

In che senso? http://forum.hwupgrade.it/faccine/63.gif

Originally posted by "Black87"

Inutile perdersi in sottigliezze quali la qualità delle jpg (nessuno si lamentava quando uscivano quelle della 5800 con NFS di hardocp, come mai?)

A quali screen della 5800 ti riferisci?

Blisset
05-06-2003, 18:48
Originally posted by "Black87"


La scheda è la migliore, si vede anke ad okkio nudo
In che senso?

Nel senso che lui di solito le passa al microscopio... :D :D :D

Cmq a me sembra più che evidente, in TUTTI i benchmark recenti la Nvidia ha la META' delle prestazioni rispetto alla concorrente, non di più o poco meno, ma addirittura la META' o meno ancora.
Capisco che la qualità delle immagini è una questione di gusti e a ognuno può piacere o l'uno o l'altro, ma la matematica non dovrebbe essere un'opinione ! 20 non può essere meglio di 48 !

Se poi mi si obietta che la Nvidia vince in alcuni benchmark, faccio notare che sono tutti benchmark Dx8.1 o addirittura del 2001 !
C'è qualcuno sano di mente che si comprerebbe una NV35 per giocare a un gioco Dx8 o un gioco del 2001 o a Quake3 ?

La sfida era tutta sugli ultimi benchmark, ossia Pixel Shader 2.0, Vertex Shader 2.0, 3DMark2003 e lì la Nvidia esce batostata in modo ridicolo.
Il fatto che vince a Quake3 non fa testo.

Ywes
05-06-2003, 18:54
Concordo pienamente con Blisset tranne che per quanto riguarda la sua firma che mi pare veramente di epoche passate ormai.

Che ne pensi Blisset? Non mi pare che ora lo staff di programmatori più scarsi del mondo di tutti i tempi siano quelli dell'ATI.

Aggiorna la firma per favore o se no spiegaci il perché di quest'ultima.

Saluti,

Ywes

Blisset
05-06-2003, 20:45
Originally posted by "Ywes"

Concordo pienamente con Blisset tranne che per quanto riguarda la sua firma che mi pare veramente di epoche passate ormai.

Che ne pensi Blisset? Non mi pare che ora lo staff di programmatori più scarsi del mondo di tutti i tempi siano quelli dell'ATI.

Aggiorna la firma per favore o se no spiegaci il perché di quest'ultima.

Saluti,

Ywes

Epoche passate ? A parte che se vai su Anandtech puoi vedere come i drivers ATI danno tanti di quegli errori in Doom3 che non hanno addirittura potuto fare alcuni benchmark.
Lo stesso Carmack in un .plan di Doom3 ha detto che la ATI fa drivers pieni zeppi di bug, quindi non sono io che mi invento le cose.

La mia firma è dovuta al fatto che ho dovuto installare i Catalist 20 volte prima che funzionassero e non per colpa mia.
A parte che questi drivers sono spezzati in due parti (display e control panel) e che vedono 2 chip video separati, quindi 3 drivers, ma li fanno che neppure corrispondono tra loro !
Ci sono display drivers che hanno alcune funzioni video (ad es. il TruForm) che non si possono attivare tramite control panel corrispondente, ma solo con quello di altre versioni ! Per non parlare delle schede ATI VIVO, lì addirittura occorre installare 4 drivers separati più il control panel. Infine, per farli funzionare ho dovuto disattivare lo SmartGart, altrimenti mi va ad AGP OFF ! Per il fastwrite non ne parliamo che non ha mai funzionato (con la ATI).

Non ho mai comprato una Nvidia e dopo questa recensione non so se ne comprerò mai una, ma la ATI non fa drivers come si deve.
I drivers buoni sono ad es. quelli della Matrox, li installi una volta e funziona tutto subito senza mai un problema. Ogni volta che sono usciti drivers nuovi, li ho aggiornati in un minuto e non ho mai avuto un problema o un difetto video.
Con la ATI VIVO ho scaricato tutte le versioni di Catalist e prima di trovare una combinazione funzionante ho dovuto fare mille prove e un sacco di reinstallazioni.

Infine, vorrei dire che secondo me non è giusta la filosofia della ATI che per ogni gioco o applicazione che esce deve andare a ritoccare i drivers per correggere questo o quel problema. Viene da chiedersi, ma come cavolo li fanno questi drivers che ogni gioco che esce c'è sempre un bug qua o là.
Per la Matrox ad es. ho provato una marea di giochi e non mi ricordo particolari problemi e poi non mi pare che la Matrox rilasciava in continuazione versioni dei drivers ad ogni gioco nuovo che esciva. Mi sbaglio ?

Ywes
06-06-2003, 08:55
Io ti posso invece dire che ho avuto varie esperienze di diverse schede video tra cui anche quelle della Ati e della Matrox:

Dell'Ati ho avuto:

una Rage 128 Pro sul vecchio PC (Pentium 3 Katmai 500 Mhz) mai riscontrato un problema. Che poi ho sostituito con una Matrox G 400 Max e che mi ha sempre funzionato perfettamente anche se la storia che i driver non venivano rilasciati saltuariamente non è del tutto vera in quanto sul sito della Matrox per la G 400 esistono svariati Drivers, Bios e Patch per risolvere malfunzionamenti che affliggevano vari giochi. Successivamente poi l'ho cambiata con un'Ati 9000 Pro dell'Hercules e quest'ultima funziona perfettamente tutt'oggi l'ogicamente senza il fast write ed in AGP 2x perché questa è una caratteristica della scheda madre (Asus P3b-f).

Per quanto riguarda i Catalyst e vero che questi vedono due schede video differenti per via del control panel e del driver video vero e proprio ma al di la di questo fattore technico non si risente nessun altro problema relativo. Ti parlo da felice possessore di una 9500 pro (@400Mhz la GPU e @340Mhz la Ram) montata su un’Epox 8rda+ che uso per farci i lan e altre cose. Ti assicuro che non mi ha mai dato problemi con Quake 3 dai tempi dei Catalyst 2.3 e tutto lambaradan vario (fast write agp 8x) mi risulta attivato. Certo con le nuove versioni dei Catalyst le porfermance migliorano ma con questo non vuol dire che le versioni precedenti siano non funzionanti.

Se poi tu leggessi bene io non ti ho detto che l'Ati non ha mai sbagliato (infatti non mi riferivo certo ai tempi della Vivo) in passato ma che questo è un fatto accaduto tempo fa e che non rispecchia il presente.

Tutto qui comunque penso anch’io come te "Non ho mai comprato una Nvidia e dopo questa recensione non so se ne comprerò mai una".

Per tutti i maniaci nVidia prima che mi accusino di parlare senza conoscere le schede video, non ho mai comprato una nVidia non vuol dire che non ne ho mai posseduta una anzi me ne sono passate tra le mani parecchie, le ho testate tutte ma non mi ha mai convinto nessuna.

Bye, bye.

Saluti,

Mark75
06-06-2003, 10:29
Ora mi sembra esagerato dire "non comprerò mai una nvidia" ...ogni casa ha il suo periodo, c'è il periodo per ATI (questo) e c'è stato quello nvidia fino la 4600 ti, si compra questa o quella non in base alla marca ma in base al prodotto anche per premiare la qualità e non il marketing, almeno questo è quello che penso io.

Io passando dalla GF2 GTS a questa un pò sono rimasto scioccato per i driver, allora i cata 2.5 ...ora la situazione è migliorata e mi godo questa super scheda.
Un mio amico ha lo stesso mio pc ma con la 4200ti@300 ...la differenza è solo nei bench, i giochi sono in entrambi super giocabili senza il minimo scatto.

Ciao.

asterix3
06-06-2003, 12:04
la prima cosa che nessuno ha notato e che salta all occhio che questa scheda e questo chip sono in uno stato ancora grezzo da affinare lo si capisce dalle dimensioni dal dissipatore e dalla fretta che ci ha messo nvidia per tornare subito al primo posto ,sicuramente un chip ancora da affinare , comunque quello che nvidia vuole riesce ad ottenere come abbiamo visto(voleva essere prima sulle prestazioni(che é quello che conta x la maggioranza dei ragazzi ignoranti che giocano sul pc) e c'é riuscita) in un lasso di tempo cortissimo
,credo che il passo successivo di nvidia potrebbe essere la qualita visto che diventera' uno standard
per adesso la maggioranza dei video giocatori cerca gli fps ancora e questo lo si vede dalle vendite
nvidia é una societa quindi nata x fare profitti ,
e ci riesce

royal
06-06-2003, 12:07
Originally posted by "sanitarium"



No, non hai capito, non parlavo del rapporto qualità - prezzo delle schede video ATi, ma dell'ottimo rapporto qualità - prestazioni dell'anti-aliasing implementato nelle schede: grandissima resa qualitativa con un framerate eccellente.

scusami
avevo capito male :)
tutto chiaro

d+ :hai pure ragione su questo punto.

sanitarium
06-06-2003, 15:12
Originally posted by "royal"



scusami
avevo capito male :)
tutto chiaro

d+ :hai pure ragione su questo punto.

L'importante è essersi capiti. ;)

Ywes
06-06-2003, 15:22
Mark75 ha scritto:

“Ora mi sembra esagerato dire "non comprerò mai una nvidia" ...ogni casa ha il suo periodo, c'è il periodo per ATI (questo) e c'è stato quello nvidia fino la 4600 ti, si compra questa o quella non in base alla marca ma in base al prodotto anche per premiare la qualità e non il marketing, almeno questo è quello che penso io.”

Appunto, una ragione in più per non comprare la nVidia adesso come adesso visto che il suo periodo era “quello fino alla 4600 ti”.


asterix3 ha scritto:

“la prima cosa che nessuno ha notato e che salta all’occhio che questa scheda e questo chip sono in uno stato ancora grezzo da affinare lo si capisce dalle dimensioni dal dissipatore e dalla ,sicuramente un chip ancora da affinare , comunque quello che nvidia vuole riesce ad ottenere come abbiamo visto voleva essere prima sulle prestazioni (che é quello che conta x la maggioranza dei ragazzi ignoranti che giocano sul pc) e c'é riuscita in un lasso di tempo cortissimo
,credo che il passo successivo di nvidia potrebbe essere la qualità visto che diventerà uno standard
per adesso la maggioranza dei video giocatori cerca gli fps ancora e questo lo si vede dalle vendite”

Scusami come si fa a non notare una cosa “che salta all’occhio”? E poi dire che si trova ancora in uno stato grezzo mi sembra un po’ fuori luogo visto che è costruita in 0,13 micron, anzi dovrebbe essere più piccola dell’Ati che è in 0,15 micron e dovrebbe generare anche meno calore, e poi quale “fretta che ci ha messo nvidia per tornare subito al primo posto” e quasi + di un anno che va avanti con la storia dell’FX e tu dici che deve essere ancora affinata.
Infine “quello che nvidia vuole riesce ad ottenere come abbiamo visto voleva essere prima sulle prestazioni” ma in realtà ci è riuscita solo in parte perché è prima solo sulle prestazioni delle Dx8.1 ma perde il terreno quando si tratta di Dx9.
Visto che non andremo in dietro ma in avanti avere delle performance più nette nelle Dx8.1 equivale ad avere una scheda video di una generazione più vecchia di quella attuale a questo punto tanto vale prendersi una geforce 4 o una 8500 che costano meno della meta.

Byes guys!!!

asterix3
06-06-2003, 17:15
dico che é un chip grezzo nel senso che é ancora migliorabile (possibile) e dico che ha avuto fretta xche quando stava finendo e uscivano i primi nv30 credo che nvidia non sapesse di essere sotto e non immaginava il flop commerciale di nv30 quindi si é subito rabattata a fare uscire nv35 o sbaglio?
e in 2 mesi nemmeno é saltato fuori per questo dico che potrebbe essere migliorabile

asterix3
06-06-2003, 17:32
mi sono guardato i test per bene devo dire che con le dx9 la 5900 le prende anche dalla 9700 in molti casi e mi sono cascate le braccia devo confessare che non avevo avuto il tempo x guardarli , meglio 9800pro 128 mb secondo me migliore scheda in assoluto x prezzo prestazioni solo x il fatto che pesta di piu con dx9 poi c'è anche il resto qualita dei filtri dimensioni di tutta la scheda dissipatore ecc..
comunque credo molto ad nvdia secondo me un'azienda a cui non piace essere seconda

Blisset
07-06-2003, 00:50
Originally posted by "Ywes"

un'Ati 9000 Pro dell'Hercules e quest'ultima funziona perfettamente tutt'oggi l'ogicamente senza il fast write ed in AGP 2x perché questa è una caratteristica della scheda madre (Asus P3b-f).
AGP 2X e senza fast write tu lo chiami funzionare perfettamente ?
Sulla stessa scheda madre la Matrox G400 andava a 4X CON il fastwrite, questo significa funzionare perfettamente! Se la Matrox funziona e la ATI no, sulla STESSA scheda madre io ne deduco che sia la ATI fatta male, non che la colpa è della scheda madre.

Se poi tu leggessi bene io non ti ho detto che l'Ati non ha mai sbagliato (infatti non mi riferivo certo ai tempi della Vivo) in passato ma che questo è un fatto accaduto tempo fa e che non rispecchia il presente.

Guarda che la ATI 9000 VIVO l'ho comprata nel PRESENTE e non nel passato. Si e no ha 3 mesi ancora, da come parli sembra che l'ho comprata 3 anni fa.

devis
07-06-2003, 11:31
AGP 2X e senza fast write tu lo chiami funzionare perfettamente ?
Sulla stessa scheda madre la Matrox G400 andava a 4X CON il fastwrite, questo significa funzionare perfettamente! Se la Matrox funziona e la ATI no, sulla STESSA scheda madre io ne deduco che sia la ATI fatta male, non che la colpa è della scheda madre.

Questa è bella. La P3BF supporta fino all'AGP 2X senza FW. Ricordo male o sei il solito lamerazzo delle crociate contro ATI, letto mesi fa?

Raven
07-06-2003, 11:52
x Blisset:

Io ho una asus p3b-f al momento (con un cesseron 900@1200, bus a 133mhz)... questa scheda NON supporta agp 4x e nemmeno il FW... (cose di cui cmq faccio volentieri a meno... il 440bx è un chipset favoloso...)

Sarebbe sempre bene informarsi prima di sentenziare...

ISOLA
07-06-2003, 18:34
DA EX POSSESSORE DI 440BX CONFERMO CIO CHE HA DETTO RAVEN E STATO UN CHIPSET FAVOLOSA UNA ROCCIA POSSEDEVO UNA MSI 6119 CON QUEL CHIP E ANDAVA A PALLA MAI UN CRASH AGP 4X FUNZIONANTE CON TUTTO MAI UNA PERIFERICA NN RILEVATA IL top!

ISOLA
07-06-2003, 18:35
azzo scusate per il caps scusate tanto ma quando sento nominare 440bx mi faccio prendere :)))

Blisset
07-06-2003, 20:05
Ovviamente parlavo della MIA scheda madre, non della tua. Dicevo che sulla stessa MIA scheda madre, la ASUS K7V, la Matrox G400 MI andava perfettamente con AGP 4X e FW, mentre SULLA STESSA SCHEDA la ATI non mi va. Secondo te era possibile che la Matrox mi andasse a 4X con FW sulla Asus P3B-F se non è supportato ?
Era evidente che parlavo della mia scheda madre e non della tua.

Sarebbe sempre bene informarsi prima di sentenziare... sai, gli equivoci... e soprattuto prima di offendere !

Raven
07-06-2003, 20:18
Scua eh... ma "ovviamente" non è il termine che userei... infatti questo è il tuo thred "incriminato"

Ywes ha scritto:
un'Ati 9000 Pro dell'Hercules e quest'ultima funziona perfettamente tutt'oggi l'ogicamente senza il fast write ed in AGP 2x perché questa è una caratteristica della scheda madre (Asus P3b-f).

e tu in risposta...


AGP 2X e senza fast write tu lo chiami funzionare perfettamente ?
Sulla stessa scheda madre la Matrox G400 andava a 4X CON il fastwrite, questo significa funzionare perfettamente! Se la Matrox funziona e la ATI no, sulla STESSA scheda madre io ne deduco che sia la ATI fatta male, non che la colpa è della scheda madre.

Ora... una persona che legge questo, capisce che con "SULLA STESSA SCHEDA MADRE" tu ti riferisci alla scheda madre che intendeva Ywes, cioè una Asus p3b-f...

ps: se poi mi dici dove sarebbe la mia presunta offesa...

Blisset
08-06-2003, 14:27
Originally posted by "Raven"

Ora... una persona che legge questo, capisce che con "SULLA STESSA SCHEDA MADRE" tu ti riferisci alla scheda madre che intendeva Ywes, cioè una Asus p3b-f...
Ok, non era proprio ovvio. Anche se bastava chiedere un chiarimento prima di "sentenziare". ;-)

ps: se poi mi dici dove sarebbe la mia presunta offesa...

"Ovviamente" l'offesa non è tua, ma di devis. ;-)

devis
08-06-2003, 14:58
Ma si.. Prendiamoci in giro.. Come ha fatto notare Raven hai risposto a Ywes dicendo

AGP 2X e senza fast write tu lo chiami funzionare perfettamente ?Sulla stessa scheda madre la Matrox G400 andava a 4X CON il fastwrite, questo significa funzionare perfettamente!

La stessa scheda madre di chi????

Per quanto riguarda le presunte offese: ho solo constatato un dato di fatto anche invirtù della tua sign denigratoria

Maury
08-06-2003, 17:54
AGP 2X e senza fast write tu lo chiami funzionare perfettamente ?
Sulla stessa scheda madre la Matrox G400 andava a 4X CON il fastwrite, questo significa funzionare perfettamente! Se la Matrox funziona e la ATI no, sulla STESSA scheda madre io ne deduco che sia la ATI fatta male, non che la colpa è della scheda madre.


...

Ti pregherei di non prenderci per il c@@@ ;)

Ywes
09-06-2003, 08:32
Grandi ragazzi!!!

Finalmente,
ma, allora esiste qualcuno che scrive post conoscendo l'Hardware prima ancora di giudicare le sue funzionalità senza cosi inciampare in delle fesserie.

Comunque anche io confermo come parte di tutti coloro che mi hanno sostenuto giustamente, Grande Bx440.

Cia, ciao.

Blisset
10-06-2003, 09:58
Mah, state facendo una tragedia per una cretinata.
Quando ho scritto quella frase non mi sono accorto che si potesse pensare alla scheda madre sua e non mia, tutto qui.
Anche se ripeto mi sembra ovvio come era assolutamente impossibile che io avessi avuto un 4X in una scheda che non lo supportava affatto.
E come se dicessi di aver masterizzato un DVD con un lettore DVD, non vi sorgerebbe il dubbio che ci può essere un equivoco ?

Non mi sembra cmq che bisogna fare un dramma.
In ogni caso ho spiegato il motivo della firma. A mio parere i drivers della ATI lasciano MOLTO a desiderare, perchè doverli installare 20 volte in combinazioni diverse (la VIVO è un casino) non mi sembra che sia proprio il massimo della qualità.

Mark75
10-06-2003, 17:28
Originally posted by "Blisset"

Mah, state facendo una tragedia per una cretinata.
Quando ho scritto quella frase non mi sono accorto che si potesse pensare alla scheda madre sua e non mia, tutto qui.
Anche se ripeto mi sembra ovvio come era assolutamente impossibile che io avessi avuto un 4X in una scheda che non lo supportava affatto.
E come se dicessi di aver masterizzato un DVD con un lettore DVD, non vi sorgerebbe il dubbio che ci può essere un equivoco ?

Non mi sembra cmq che bisogna fare un dramma.
In ogni caso ho spiegato il motivo della firma. A mio parere i drivers della ATI lasciano MOLTO a desiderare, perchè doverli installare 20 volte in combinazioni diverse (la VIVO è un casino) non mi sembra che sia proprio il massimo della qualità.

E' ovvio che scrivevi senza pensare
Forse è il caso se interrompi questa buffonata (senza offesa) :o

Raven
10-06-2003, 21:24
Originally posted by "Mark75"



E' ovvio che scrivevi senza pensare
Forse è il caso se interrompi questa buffonata (senza offesa) :o

... adesso BAAAAASTA!!! :mad:
L'equivoco è stato chiarito... non alimentiamo ulteriori polemiche...