PDA

View Full Version : Dissipatore Heat-Pipe da Thermal Transtech


Redazione di Hardware Upg
03-06-2003, 15:45
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10082.html

Recensione del dissipatore a pompa di calore per processori Socket A prodotto da Thermal Transtech

Click sul link per visualizzare la notizia.

asterix3
03-06-2003, 15:56
bello , dovrebbe dissipare bene con le heatpipe interessante bye

Bogetto
03-06-2003, 15:59
Controllate il link ;)

Sayan V
03-06-2003, 16:25
Sono d'accordo con ASTERIX3, dalla costruzione lo vedo molto performante.

Mezzelfo
03-06-2003, 16:28
Nn so quanto sarà efficace con la mobo in verticale...

nonnovi
03-06-2003, 16:30
Avrebbero potuto mettere due ventole opposte...una che immetteva e una che aspirava...sai che bomba?!

Legionburton
03-06-2003, 16:33
é lo stesso dissipatore?
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_cpu/aerocool/deepimpact/deepimpact.shtml

diafino
03-06-2003, 16:34
che indica la temp delta?

diafino
03-06-2003, 16:38
Bo a quanto pare dalla foto no: quello è in alluminio qiesto è un rame e poi quello è della Aerocool questo Thermal Transtech e non mi pare abbia l' Heat-Pipe

cecelife
03-06-2003, 16:42
Il link esatto è questo:

http://www.overclockers.com/articles754/

Ciao

Legionburton
03-06-2003, 16:51
il dissipatore della aerocool e quello della thermal transtech hanno entrambi un cilindro in rame, che dovrebbe sfruttare il principio della pompa di calore e sono entrambi avvolti da una struttura composta da alette di alluminio.

ErPazzo74
03-06-2003, 17:11
spero che l'aria la prenda da sotto e la soffi verso sù......
x legionburton: in effetti sembrano essere identici!
anche il peso è =!
L'idea semnra carina e le prestazioni decenti, unico difetto non monta una 8x8, è vero che ha una 7x7 x cui rumore limitato, ma a volerle cambiare le 7x7 non si trovano delle 8x8 invece ne esistono un'infinità!
Facessero una versione leggermente + grande con 8x8 e alette in rame costerebbe una baracca ma forse andrebbe alla grande :)

Fan-of-fanZ
03-06-2003, 17:36
Per ERPazzo74:

forse un bel convogliatore da 7 a 8 o da 7 a 12 risolverebbe il problema... così puoi mettere una bella ventola da 12 sul dissi da da 7 e ... addio rumors :-)

acse
03-06-2003, 17:41
x fan of fanz:
e poi come lo monti sulla mobo? :eek:

mix1977
03-06-2003, 19:48
fare una staffetta per sorreggere la 120*120.... magari montando una bella deltina downvoltata a 7v o a 5v..... applicare una vite (quella in basso) e la staffa diretta sul case et il gioco è fatto (unica pecca è che perderesti il 60% del flusso generato ma avresti la miglioria di avere il motore centrale della ventola che non interagisce con l'aria immessa...

ErPazzo74
03-06-2003, 20:01
grazie dei consigli, ma 12x12 è un turbine no una ventola :D....quel che volevo dire io è che con rame e 8x8 passerebbe da buon dissy anche x XP 3200+ a dissy da overclock!
Com terrò conto dei consigli e quasi quasi ci faccio un pensierino tanto avevo voglia di cambiare ;) dissy!
PS Ma i buchi sulla MB che dimensioni hanno? qualcuno lo sà?

Fan-of-fanZ
03-06-2003, 20:36
Per ACSE:

Non lo devi montare sulla scheda madre ma sul dissi da 7. In pratica cambi solo la ventola e mantieni il dissi... più semplice di così?

Per esempio, se ho un dissi e una ventola ACME (per dire una sottomarca alla bugs bunny) e il dissi è oggettivamente fatto bene, perchè è puro metallo, e dopo aver speso così mi voglio fare una semplice ventola da 12 anche la più scrausa lo posso fare: 1 giro di una ventola da 12 sposta molta più aria di una da 6 e in più è silenziosa. Bello no?

Fan-of-fanZ
03-06-2003, 20:41
Mi è venuta in mente un'altra cosa: l'eventuale ventola da 12 può essere collegata direttamente all'alimentatore, liberando la scheda madre da problemi di alimentazione. (l'ho letto su oveclockmania.net!!!)

+Benito+
04-06-2003, 08:33
ci tengo a precisare per tutti coloro che non lo sapessero che e' un eresia parlare di pompa di calore per componenti statici.

ronthalas
04-06-2003, 09:08
orizzontale, verticale o capovolta penso che cambi poco, il rame conduce calore ed elettricità in modo veramente dignitoso, l'inconveniente della mobo verticale sarà semmai per l'aggancio... che ti sradica il socket!

thegiox
04-06-2003, 09:33
non hai mai montato un slk800 immagino... è più pesante dei 400 grammi di questo dissy, ma le tre clip garantiscono un'ottima tenuta.

albertino78
04-06-2003, 10:11
Concordo con thegiox.
Io ho un Dynatron tutto in rame massiccio con delta da 60.
Tutto l'ambaradan pesa quasi mezzo kilo !!! :eek:
Ed è fissato con 1 dentino solo al socket.
Due anni di onorato servizio con quella bestia di delta :cool: che spinge come una turbina, in media 20 ore al giorno.
Mai un problema. :D

lasa
04-06-2003, 11:09
Non vedo grossi problemi a prima vista per il montaggio....pare un buon dissi.....

Legionburton
04-06-2003, 11:36
scusate per l'errore di traduzione ma heat-pipe dovrebbe significare tubo di calore e non pompa di calore.

albertino78
04-06-2003, 13:37
Originally posted by "diafino"

Bo a quanto pare dalla foto no: quello è in alluminio qiesto è un rame e poi quello è della Aerocool questo Thermal Transtech e non mi pare abbia l' Heat-Pipe


Sono esattamente gli stessi prodotti, fatti da due ditte differenti e le prove condotte sono molto positive!!!
Hanno entrambi l'"anima" in rame e le lamelle in alluminio.
Il funzionamento è lo stesso, entrambi basati sull'heat-pipe.
Se andate sul sito dell'aerocool trovate un sacco di recensioni sul dissi in questione.
Sono rimasto positivamente impressionato.
Per essere un dissi ad aria ha delle ottime prestazioni e NON HA BISOGNO DI UN TURBOREATTORE !!! :D
Io quasi quasi lo ordino da ocmania.......
Unico problemino di ocmania: l'Aerocool dovrebbe avere di serie una ventola da 6*6 silenziosissima (3000rpm, 13,3cfm, 24db), peccato che da oc non la diano :(
Danno solo il dissi "nudo" oppure in abbinamento con una TT 7*7 che a max vel è una bestia :eek: (49cfm, 47db, 6000rpm) al minimo fa (15cfm, 24db, 3000rpm) quindi praticamente come l'originale dell'aerocool.

Prezzo con ventola TT 7*7 55,2€ iva compresa.....come vi sembra???
Per caso lo avete visto altrove???

Ciao ciao

Legionburton
04-06-2003, 14:25
http://www.swzonesystem.it/
include aerocool fra i suoi produttori ma non nei prodotti.
l'unico rivenditore italiano che son riuscito a trovare é overclockmania ma ha solo due modelli aerocool a disposizione.
Anche coolermaster ha realizzato un dissipatore molto simile
http://www.coolermaster.com/ecd/products/products.html
ma può essere usato solo con processori xeon (sistema di ritenzione permettendo),ed é pensato come sistema di raffreddamento passivo.

Legionburton
04-06-2003, 15:13
x albertino78

se vuoi un dissi dalle buone prestazioni,silenziosissimo guarda questo:
http://www.zalman.co.kr/english/product/cnps6000Cu.htm
lo puoi acquistare da http://www.infomaniak.it/newsite/viewricerca.asp?trova=zalman.
ciao

+Benito+
04-06-2003, 16:08
Originally posted by "ronthalas"

orizzontale, verticale o capovolta penso che cambi poco, il rame conduce calore ed elettricità in modo veramente dignitoso, l'inconveniente della mobo verticale sarà semmai per l'aggancio... che ti sradica il socket!

a livello di principio no: se il tubo centrale contiene un fluido che evapora a contatto con la parte che viene direttamente scaldata dal processore e condensa "ai piani alti", dove la temperatura e' minore, montarlo in posizione orizzontale o verticale cambia abbastanza la capacita' dissipante, a parita' di flusso d'aria.

FabioD77
04-06-2003, 18:25
Scusate se un po' OT,
Vorrei passare il barton 2500 a 10*200 visto che vorrei sfruttare a dovere le ddr400 su nforce2. Sapete indicarmi una soluzione (con la mia 8x8 led) che non costi una follia. Diciamo che 30€ per me sono una "bella" somma... :rolleyes:

Con il mio dissy attuale a 2500+ sono a 53° a pieno carico
A 2800+ sono a 54.5/55°. tengo a precisare che ho una NF7-S 2.0 (e quindi la temp rilevata dovrebbe essere più alta della reale)

Grazie
Fabio