View Full Version : X ki crede ke LW nn vada bene per Architettura
Ecco un link che aiuterà a ricredere chiunque sostenga che LW nn sia adatto a fare Architettura
http://www.cgarchitect.com/news/newsfeed.asp?nid=1250
E poi http://80.32.172.53/index.htm
Saluti
LW ha un ottimo motore di rendering, qualitativamente parlando, quindi è irrazionale pensare che non se la debba cavare alla grande anche in architettura.
Il problema vero riguarda i tempi: hai letto anche tu che il tizio per fare del materiale stampabile ha bisogno di 24 ore di rendering: in pratica bisogna costruirsi una renderfarm per avere tempi ragionevoli. LW ha bisogno di + velocità per la GI, ma soprattutto per quello stramaledetto AA, che per ottenere risultati decenti ha bisogno di almeno 9 passaggi, allungando i tempi a dismisura, cosa che nessun altro motore di rendering fa.
Vedremo al Siggraph, anche se tra le novità citate dalla Newtek non era segnalata una maggiore velocità di rendering. Speriamo che vogliano fare una sorpresa...
beh ma dai che senso ha prendere delle immagini fatte chissà da chi...
sai quante immagini di architettura ti trovo da paura per ogni prg che esiste sulla faccia della terra?
non ho detto che con lw è impossibile fare architettura ho solo detto che ci sono prg che sono + ageovli nella gestione della modellazione di architetture...
ben intenso che il 3d non deve servire solo alla raffigurazione ma anche a tante altre cosette!
1) non è parametrico come lo è ad esempio solid thinking e altri
2) la gestione degli osnap lascia molto a desiderare anzi è nulla!
ho visto i plug che mi avete idnicato be non ci si fa nulla o quasi..
3)non vede volumi ma punti e poligoni! quindi si lavora molto di + per fare selezioni e cose varie (che poi tu sei molto ma molto pratico ed hai trovato dei metodi per sopperire a queste mananze beh direi che è ben altra cosa)
4) detto questo non è che con lw non ci si fa architettura ma gli sforzi profusi per fare determinate cose su di un altro prg + adeguato darebbero + frutti a parità di abilità!
5)questo lo dice uno che usa lw da quasi 3 anni e che non difende cecamente il prg anche se gli piace da morire! ma purtroppo io ne faccio un utilizzo mirato ed ho visto che con altri prg sui quali ho meno capacità riesco a fare cose decenti in meno tempo e senza tanti grattacapi!
vabbe basta ora mando sia a te che luca il modellino per disperarsi ehehe
ciao enrico e grz per i contributi che stai dando su questo argomento...
ciauz!
stavo guardando quello spagnolo e non mi piacciono affatto i render ne degli interni ne degli esterni...
troppo finti e plasticosi certo carini ma nulla di che cerco ben altri risultati anche se poi non li raggiungo ehheeh
Pippo182
03-06-2003, 20:42
Certo si ottengono buonissimi risultati, ma come ha detto qualcunaltro anche altri programmi permettono di ottenere risultati buonissimi con tempi di calcolo moooltoo più ragionavoli. Senza nulla togliere a Lw che mi sembra un ottimo programma (soprattutto per modellazione organica e animazioni caracter) io sono propenso all'accoppiata max e vray.
Domandina, ma Lw importa il dxf io tempo fa ho avuto modo di testarlo ma non ricordo se c'èra la possibilità, su softimage xsi bisognava avere una plugin.
si importa dxf ma è un po problematica la cosa almeno fino alla versione 7.0 non so se ora sono cambiate le cose!
si insomma come ha detto enrico la imago ha fatto uscire un tutorial per importare da cad quindi non credo sia proprio immediato!
io tutte le volte che l'ho fatto ho avuto magri risultati...praticamente facevo prima a rimodellare l'oggetto che a corregere gli errori d'importazione..
ah n altra cosa lw per il 2d lascia motlo a desiderare mentre con max si puo anche fare la pianta direttamente li senza tanti problemi!
cmq boh credo proverò soldi thinking anche se è + per designer industriali
è un prg parametrico da distanze e tutto quanto al volo..
chi è ch elo usa qui?
come se la cava con i render?
effector
04-06-2003, 00:24
Originally posted by "nocturn"
beh ma dai che senso ha prendere delle immagini fatte chissà da chi...
sai quante immagini di architettura ti trovo da paura per ogni prg che esiste sulla faccia della terra?
non ho detto che con lw è impossibile fare architettura ho solo detto che ci sono prg che sono + ageovli nella gestione della modellazione di architetture...
ben intenso che il 3d non deve servire solo alla raffigurazione ma anche a tante altre cosette!
1) non è parametrico come lo è ad esempio solid thinking e altri
2) la gestione degli osnap lascia molto a desiderare anzi è nulla!
ho visto i plug che mi avete idnicato be non ci si fa nulla o quasi..
3)non vede volumi ma punti e poligoni! quindi si lavora molto di + per fare selezioni e cose varie (che poi tu sei molto ma molto pratico ed hai trovato dei metodi per sopperire a queste mananze beh direi che è ben altra cosa)
4) detto questo non è che con lw non ci si fa architettura ma gli sforzi profusi per fare determinate cose su di un altro prg + adeguato darebbero + frutti a parità di abilità!
5)questo lo dice uno che usa lw da quasi 3 anni e che non difende cecamente il prg anche se gli piace da morire! ma purtroppo io ne faccio un utilizzo mirato ed ho visto che con altri prg sui quali ho meno capacità riesco a fare cose decenti in meno tempo e senza tanti grattacapi!
vabbe basta ora mando sia a te che luca il modellino per disperarsi ehehe
ciao enrico e grz per i contributi che stai dando su questo argomento...
ciauz!
non sono d'accordo...secondo me il confronto non lo puoi fare su te stesso..perchè per te e solo per il tuo modo di operare LW è più lento.
La modellazione di LW è davvero molto rapida..forse è proprio quella che tiene ancora in piedi il programma.
Il raffronto andrebbe fatto tra un buon utilizzatore di un software...esempio viz o che altro..e un buon utilizzatore di LW...
non ha senso altrimenti di parlare di veloce, adatto più o meno per fare l'una o l'altra cosa.
io lo faccio su di me perchè cmq lw l'ho usato un pochino anche se sono una pippa! max mi sono appena affacciato e sono andato + spedito!
ma poi non ho mai detto che il modellatore di lw fa schifo anzi!
a me piace fa impressione come modella!
ma x certe cose ripeto mi sono trovato meglio con altri prg tipo max (che tra l'altro odio perchè lo ritengo complicato come interfaccia grafica) che con lw!
ma non è che non riuscivo con lw ma che ci voleva molto + sforzo almeno da parte mia!
ma ripeto solo per alcune cose marginali ,ma quando dovevo farle con impazzivo quindi passavo a fare quella cosa o al cad o con max!
lo so che modeler spacca di brutto ma per certe cose non mi ci trovo proprio..
è anche una questione di formamentis...
trovo lw estremamente creativo e libero, da una parte è una cosa fighissima da un altra mi mette in crisi quando ho bisogno di + controllo sulle geometrie e altro
poi per quello che dici tu è anche difficile paragonare due persone diverse su due prg diversi
come fai a dare un parametro per dire che quei due sono allo stesso livello?
cmq è colpa anche di DIES lui modella principalmente organico e quindi mi ha dato le dritte con l'ottica della modellazione organica tralasciando altre che magari anche lui ignora.... dies ovviamente scherzo grz per le lezioni :)
Originally posted by "effector"
Il raffronto andrebbe fatto tra un buon utilizzatore di un software...esempio viz o che altro..e un buon utilizzatore di LW...
non ha senso altrimenti di parlare di veloce, adatto più o meno per fare l'una o l'altra cosa.
.....perfettamente d'accordo!!! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.