PDA

View Full Version : Asus sceglie il chipset VIA KT600


Redazione di Hardware Upg
03-06-2003, 10:24
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10077.html

Il produttore taiwanese è tra i primi a scegliere di utilizzare il nuovo chipset VIA per una scheda madre Socket A

Click sul link per visualizzare la notizia.

Giouncino
03-06-2003, 10:36
dovrebbe anche avere il chip audio envy24 vero?

KAISERWOOD
03-06-2003, 10:40
pare di sì.

lzeppelin
03-06-2003, 10:41
Io aspetto MSI o ABIT

Prometeo_AF
03-06-2003, 10:43
Ma ha il controller sata sul southbridge o viaggia sul pci?

Mattlab
03-06-2003, 10:46
nel southbridge.

ErPazzo74
03-06-2003, 10:52
mi sembra sul SB è questa una delle vere novità dell'8237

alexfit
03-06-2003, 10:55
ma il dual channel di quanto aumenta le prestazioni? e su tutte le applicazioni o solo su alcune ? Grazie per i chiarimenti...

Cimmo
03-06-2003, 11:09
Il KT600 non ha il dual channel, pare pero' che abbia prestazioni allineate all'Nforce2 con dual channel attivato.

lasa
03-06-2003, 11:13
Le prestazioni dovrebbero essere in linea con l'nforce 2.....ma l'affidabilità????.....l'nforce 2 ci ha messo mesi per essere maturo, ma ora è la miglior piattaforma per AMD con l'ultra 400 che non è altro se non un semplice aggiornamento per un chipset che già nativo reggeva i 200 di fsb o quasi.....ma il kt600 è nuovo e visto i problemi che dava il kt400 (risolti con il kt400a?????????) non sono ottimista.....

thegiox
03-06-2003, 11:23
beh lasa non so a te ma a me il kt400 non ha mai dato un problema. l'unica vera pecca è il mancato supporto ai 200 di fsb, ottenibili con oc ma con pci e agp fuori specifica di molto...
per il resto come stabilità a me è sempre sembrato ottimo e soprattutto non ha mai sofferto di corruzione di bios come all'inizio l'nforce2.
per il resto l'nforce2 è ottimo per il discorso dei fix. staremo a vedere questo kt600...

OverClocK79®
03-06-2003, 11:23
ASUS è sempre la prima
poi vi ritrovate che inzia a funzionare sempre dall rev 1.2 1.4 del PCB -__-

BYEZZZZZZZZZZZZZ

dorcon
03-06-2003, 11:26
ma il kt400a ce l'ha il divisore a 1/6 ?

Magazziniere
03-06-2003, 11:29
Solo se accoppiato con il south 8237 il sata è integrato.

Furbetto
03-06-2003, 11:36
A quando nei negozi?
A quando i primi test? :D
Avrà i fix? :(

Ciao :D

Mirus
03-06-2003, 11:37
Non contare sui FIX. Avrà "solo" il divisore 1/6

alexfit
03-06-2003, 11:38
chi ha notizie del sis748?

dnarod
03-06-2003, 11:45
se via non fa un chipset con i fix fra meno di una stagione fallira........il mercato si spostera su nvidia e sis guardate come ve lo dico........anche chi non ne capira nulla comprera nforce2!

cionci
03-06-2003, 11:57
dnarod: gli overclockerso non saranno nemmeno un 5% degli acquirenti di Via...

Cimmo
03-06-2003, 12:29
lasa il KT600 non e' affatto un chipset nuovo, e' una modifica del KT400A, con qualche ottimizzazione in piu' e il supporto al bus di 400 Mhz.
E poi mio padre ha il KT400 e non ha mai avuto problemi.

lasa
03-06-2003, 12:38
Non dico che VIA sia pessima....anzi...considero il kt333 uno dei migliori chipset che si sono visti...è solo che ho avuto a che fare con troppi utenti col VIA kt400 che avevano conflitti di ogni genere con schede video, tv, audio e ram...poi chiaro c'è chi non ha mai avuto problemi ed è felice.....

Dark[ST]
03-06-2003, 12:47
Ehm.. parlerò da profano e da mosca bianca, ma non tiratemi tanti Flame per quel che dirò... Purtroppo sono un INfelice possessore di MB con nForce2 e aspettavo tantissimo l'uscita di questo KT600 per poter prendere in considerazione un'alternativa al KT400 e soprattutto ad nForce2 stesso... mi sa di essere stato vittima del problemino che ha l'nForce2 con i DMA e IRQ virtuali sotto WinXp (se questa notizia corrisponde al vero), e ormai non ne posso più... PC che si fredda... che non si spegne... Bug grafici che prima non avevo... che si riavvia invece di fare lo Shut-down... insomma... Forse ho capito dove stà un problema (Ossia Modem ISDN interno che vuole IRQ assegnato da Bios), ma prima con una piattaforma Via + PIII stavo così tanto bene senza nessun problema... Diciamo che non ho più molta voglia di sbattermi per far funzionare l'HW che ho, e visto che il SouthBridge di questa nuova scheda madre con KT600 è il nuovo con anche il supporto al Raid SATA 0, 1, 10 (che io pretendevo nel mio futuro acquisto)... ben venga l'alternativa...

Ciapsss

nikolis
03-06-2003, 12:49
Via è e sarà sempre un chip di bassissima qualità

Mirus
03-06-2003, 12:55
Beh se lo dici tu ci credo....
Come è caduto in basso questo sito...

Fan-of-fanZ
03-06-2003, 13:33
Per Mirus cosa vuol dire "Come è caduto in basso questo sito... "?


Per Dark[ST] avevo anch'io lo stesso problema... dipende dai settaggi della ram!!

Arruffato
03-06-2003, 13:48
Beh, quando la scelta era fra Ali Magik, Via 266 o Sis 735, era ovvio che il Via fosse nettamene il migliore. Oggi le cose sono diverse, l'nForce2 è il nuovo bechmark per un chipset, la versione Ultra400 ha risolto i problemi della prima versione e l'unica alternativa per un chip "quasi buono come l'nForce2" è quella di costare meno.
Questo ancora per 6 mesi perché poi di questa piattaforma non importerà + niente a nessuno.

ISOLA
03-06-2003, 14:20
cmq nn prenderei una mobo asus appena uscita aspetterei le rev della sua scheda almeno le rev 1.4 xche le modo della asus sono molto sperimentali appena uscite sono un exp possessore della p4s8x una mobo dalle caratteristiche molto promettenti ma della roba che c'era su ne andava la metà adesso ho una p4pe rev 1.3 e vado che volo Asus e molto buona dopo che ha rodato un po le varie caratteristiche del chipset ...preferirei ABIT a palla ABIT>>>ALL

Cimmo
03-06-2003, 14:23
Probabilmente Mirus voleva dire che ci sono persone che sparano a zero senza aver la benche' minima idea di quello che stanno dicendo e/o senza dare uno straccio di motivazione di quello che stanno dicendo, un po' come ha fatto nikolis...

elendil
03-06-2003, 14:36
Non credo che costituirà un grosso passo avanti rispetto all'ottimo nForce 2!
Per quanto riguarda Asus, mi sono sempre trovato benissimo e ora con i nuovi Bios, anche le Rev. precedenti alla 2.0 della FAVOLOSA A7N8X Deluxe (e non) hanno il FSB @ 200Mhz ufficiale!

Lud von Pipper
03-06-2003, 15:04
Strano, io ho il Kt400 è vado liscio come l'olio (meglio che con il Kt266A asus di prima :rolleyes: )

Direi che se però l'audio sarà integrato con L'envy24 varrà la pena di prendere questa scheda solo per averlo (SLURP) :sofico:

LvP

emanuelito
03-06-2003, 15:04
Speriamo presto ke anke abit faccia uscire una sua mobo co sto chip.

angie
03-06-2003, 19:35
per nikolis:
prima di parlare hai almeno mai avuto un chipset via?

KAISERWOOD
03-06-2003, 20:32
b° io ho avuto parecchie mobo con chipset via, am anche intel e sis, quelle che mi hanno dato problemi seri non era per il chipset ma per la mobo nel suo complessso (asus). Il via kt600 non dovrebe avere problemi essendo la revione della revisione del kt400, perciò a mio avviso deve essere un ottimo chipset quanto il kt266a e kt333. L'nforce 2 è buono ma non vi scordate che nvidia ha fatto fino adesso 2 chipset, perciò non possiamo dire che sia la migliore, inoltre la via ha un esperienza pluriennalle in questo settore e quando ci si mette riesce a sfornare delle bestie, è indicativo il fatto che il kt600 è single channel ed ottiene quelle perfomance grazie all'ottimizazione estrema del controller delle ram e immaginatevi quello che può sfornare la via per il P4. Cmq vorrei ricordavi che l'amd ha venduto cpu, perché la via gli ha sfornato i chipset per supportarli, voi appena vedete l'ultimo arrivato lo santificate. I luoghi comuni ce ne sono tanti come siss che secondo alcuni fa schifo, senza aver mai provato un chipset sis oppure avendo provato i primi sis per Pentium1 o schede madri che le implementavano male, l'hanno subito condannata a fare schifo per sempre. Non tutti i chipset escono con il baco!!:) Cerchiamo di essere obbietivi.

nikolis
03-06-2003, 21:32
Si, ne ho avuti 2 in passato e tutti e due facevano schifo riguardo la stabilità del mio pc.
Tu hai avuto mai un BX440, 850i, 875?
Non appartengo alla quella categoria di persone che fanno dei problemi di hardware problemi personali, nè sono schedato in una particolare tifoseria (Intel, Amd, Via ecc.). Se una cosa è malfunzionante perchè non devo dirlo? Se spendendo una cifra maggiore ottengo i risultati che voglio qual'è il problema?

Cimmo
03-06-2003, 22:12
nikolis dicci quale chipset e su quale scheda madre di preciso hai avuto dei problemi, come ha detto KAISERWOOD delle volte non e' colpa del chipset in se, ma dalla scheda madre nel complesso.

Sayan V
03-06-2003, 22:21
Ho avuto sia il il via 694z(p3) sia il kt266A sia il kt400 e adesso l'nforce2 ma non ho ami avuto nessun problema.
Ammetto che le asus uscendo prima hanno sempre qualche problema di gioventù (ne ho avute 4), inversamente l'abit uscendo sempre alla fine sono sempre rock solid.
L'nforce2 la possiamo relegare agli overclocker (per via dei fix) perchè in default non ti accorgi nemmeno della differenza con via. La maggior parte degli utenti non sa neanche cosa sia l'overclock. ( ho venduto ad un ragazzo computer con abit con kt400 con XP2400+ che andava a 2400Mhz con ddr che andavano a 166 a cas 2226 1T e geforce4 4200 che andava a 300/600, sono andato a casa sua a mettergli su un gioco e lui a messo tutto in defalts). :muro:

Geffone
04-06-2003, 16:12
Ma _LOL_ !!!

ke gli hai fatto?

KAISERWOOD
04-06-2003, 19:26
A me ha dato problemi BX440, ma era colpa della scheda madre una jetway autoavviante (non so come), i via mi hanno dato problemi su alcune asus, ma stranamento lo stesso chipset su una sched madre della soltek, non ha mai fatto una piega. inoltre entra il fattore sfiga, se ti capita 1 modello non funzionante su 1000, può capitare, ma è inutile osannare un produttore e screditare l'altro. Nel settore HD che facciamo ci attachiamo tutto al Tram? Io ho avuto l'ibm da 80gb gxp120 e il maxtor 540dx e mi si sono rotti, molti mi sconsigliavano i samsung, i segate e i westerdigital, che facevo? Che mi dovevo prendere? Ho optato su un 120 gb Diomond plus9 che non è + veloce del gxp120, che alla fine è risultato affidabile, se adottiamo la politica di escludere ogni produttore che ci ha dato problemi con un componente alla fine che scelta abbiamo? Io ho bruciato un duron 800 e scheggiato con un ax7 un athlon1200, ma dopo ho avuto un duron 900, 1000, 1200, un athlonxp1700, 1800polo e 1800toro e un2000 e un 2200. Come vedi cambio frequentement :) ma se ecludevo AMD, non credo proprio che facevo tutte ste manovre.