View Full Version : [OT] poste
Vi avverto che da lunedi scorso le poste hanno interrotto (forse definitivamente) la tracciatura dei pacchi J+5 (ordinari).
La tracciatura di questi pacchi avveniva solo tramite il num. 803160.
me ne sono accorto perchè ho provato a tracciare un pacco mandato a sycret spedito il 20/5 ed ancora non arrivato.
Mi hanno risposto che consigliano l'utilizzo del j+3 o j+1 perchè più affidabili ma se mi perdono anche questo a me è il secondo pacco andato a put#@x.... ed il primo era un j+1 in contrassegno alla faccia dell'afidabilità
ecchecca°°o.........io lo dico sempre che delle poste c'è da fidarsi il meno possibile.....
stemanca
03-06-2003, 08:22
Io sto attendendo due banchi di ram, uno spedito solo venerdì scorso, ma l'altro già dal 23/05... Che pizza.
uazzamerican
03-06-2003, 08:49
Se è per questo da tre settimane per i pacchi spediti da me da Milano la tracciatura non viene visualizzata nè per i j+1 nè per i j+3 neanche dopo 3-4 giorni.
Ed il pacco (grazie a Dio) arriva dopo 5-6.
Tutt'ora ne ho uno in bilico spedito il 29 (j+3) di cui nessuno ha notizia.
Spero che arrivi pure quello.
alphacygni
03-06-2003, 10:07
che efficienza... e il bello e' che hanno pure avuto il coraggio di aumentare i prezzi :mad:
io sto aspettando 2 prioritarie con 20€ cadauna...
il bello è che le buste che contengono "solo" dei documenti... arrivano regolarmente il giorno dopo!!! :mad:
alphacygni
03-06-2003, 10:15
Originally posted by "lanma"
io sto aspettando 2 prioritarie con 20€ cadauna...
il bello è che le buste che contengono "solo" dei documenti... arrivano regolarmente il giorno dopo!!! :mad:
eh, aspetta e spera... :mad:
ultima prioritaria che ho spedito, contenente un controllerino da 30 euro: mai arrivata a destinazione
ultima prioritaria che mi e' stata spedita: contenente BEN 5 euro, mai ricevuta...
:muro:
quando mi persero il j+1 mi dissero che se lo avessi assicurato avrei recuperato tutta la cifra 86 eu invece dei 25 che danno loro.
solo che per il rimborso volevano lo scontrino dell'oggetto spedito (ma lo scontrino era nel pacco che hanno perso) per saperne il valore, come se il fatto di essere in contrassegno, assicurazione presente o meno, non fosse motivo sufficiente per rimborsare 86 eu.
Assicurare il pacco perciò vuol dire che dai loro + soldi perchè riconosci che non sono capaci di far bene il loro lavoro (e questo è già un controsenso) e cmq non sei sicuro di riavere i tuoi soldi perchè ci mettono dietro una marea di cavilli.
delvo_69
03-06-2003, 10:38
Originally posted by "schiac"
quando mi persero il j+1 mi dissero che se lo avessi assicurato avrei recuperato tutta la cifra 86 eu invece dei 25 che danno loro.
solo che per il rimborso volevano lo scontrino dell'oggetto spedito (ma lo scontrino era nel pacco che hanno perso) per saperne il valore, come se il fatto di essere in contrassegno, assicurazione presente o meno, non fosse motivo sufficiente per rimborsare 86 eu.
Assicurare il pacco perciò vuol dire che dai loro + soldi perchè riconosci che non sono capaci di far bene il loro lavoro (e questo è già un controsenso) e cmq non sei sicuro di riavere i tuoi soldi perchè ci mettono dietro una marea di cavilli.
Ergo, quando spedite in contrassegno, ma forse anche con le altre modalità, fatevi una fotocopia dello scontrino che state allegando!!!!
Giusto?
eleoluca
03-06-2003, 10:58
Originally posted by "lanma"
io sto aspettando 2 prioritarie con 20€ cadauna...
il bello è che le buste che contengono "solo" dei documenti... arrivano regolarmente il giorno dopo!!! :mad:
Caro Mario :), acquistai da te un Duron ricordi?)
Ma tu ancora fai l'errore di farti spedire i soldi in busta?
Se ti arrivano considerati super fortunato e per il futuro abbandona questo tipo di transazione.... solo bonifici o vaglia postali.
Costano, ma i soldi almeno arrivano ;)
Originally posted by "delvo_69"
Ergo, quando spedite in contrassegno, ma forse anche con le altre modalità, fatevi una fotocopia dello scontrino che state allegando!!!!
Giusto?
sì ma solo se lo assicuri se no ti attacchi ...... e può darsi che ti attacchi anche se lo assicuri.
sono andati a scuola dalle assicurazioni che fanno l'RCA, per prendere i soldi non ci sono problemi ma per darli :mad:
Originally posted by "stemanca"
Io sto attendendo due banchi di ram, uno spedito solo venerdì scorso, ma l'altro già dal 23/05... Che pizza.
ma almeno il mio vaglia è arrivato??? :confused:
Originally posted by "uazzamerican"
Se è per questo da tre settimane per i pacchi spediti da me da Milano la tracciatura non viene visualizzata nè per i j+1 nè per i j+3 neanche dopo 3-4 giorni.
Ed il pacco (grazie a Dio) arriva dopo 5-6.
Tutt'ora ne ho uno in bilico spedito il 29 (j+3) di cui nessuno ha notizia.
Spero che arrivi pure quello.
:D è il mio?
Tutte le volte che ho spedito, sempre j+3 blindato e con dati anagrafici del mittente e del destinatario perfettamente leggibili e completi, MAI alcun problema. Solo in due occasioni, per merce che dovevo ricevere, ho avuto dei problemi:
A) Ram in raccomandata: l'id della stessa risultava, tramite in servizio di tracking, corrispondete ad un'altra recapitata l'anno precedente in tutt'altra città :D:D:D. E' però giunta come e quando previsto.
B) Un j+5 c'ha messo 2 gg in più del previsto.
Quindi, anche in considerazione dei costi, i prodotti postali inerenti a spedizioni e similari sono più che competitivi. Per esempio, sabato m'è giunta una raccomandata da Catania spedita mercoledì mattina: se questa nn è efficienza! :D
Originally posted by "lanma"
io sto aspettando 2 prioritarie con 20€ cadauna...
il bello è che le buste che contengono "solo" dei documenti... arrivano regolarmente il giorno dopo!!! :mad:
io ho spedito una prioritaria a uazzamerican con un bigliettone da 20€ così ben mimetizzato che non poteva vederlo neanche superman. Ma non so come... l'hanno visto.. ed infatti la busta è arrivata aperta e.. senza soldi.
<sfogo>
Il problema delle Poste Italiane è che nonostante lo sforzo ammirevole di migliorare il servizio hanno tralasciato un particolare: molti ladri, scansafatica e scazzati che lavoravano per il vecchio ente statale ci lavorano ancora e sono quelli che prendono a calci i pacchi, li perdono, li aprono e ne sottraggono il contenuto. Certa gente dovrebbe essere licenziata e denunciata all'autorità giudiziaria per lasciar posto a tanti giovani onesti che hanno bisogno di lavorare.
</sfogo>
io ho spedito una prioritaria a uazzamerican con un bigliettone da 20€ così ben mimetizzato che non poteva vederlo neanche superman. Ma non so come... l'hanno visto.. ed infatti la busta è arrivata aperta e.. senza soldi.
Proprio per questo le poste vietano la spedizione di banconote. Anche in raccomandata... :cool:
Il problema delle Poste Italiane è che nonostante lo sforzo ammirevole di migliorare il servizio hanno tralasciato un particolare: molti ladri, scansafatica e scazzati che lavoravano per il vecchio ente statale ci lavorano ancora e sono quelli che prendono a calci i pacchi, li perdono, li aprono e ne sottraggono il contenuto. Certa gente dovrebbe essere licenziata e denunciata all'autorità giudiziaria per lasciar posto a tanti giovani onesti che hanno bisogno di lavorare.
E proprio per questo, quando spedisco blindo il mio pacco. E, dovendo ricevere, pretendo si faccia lo stesso. :D
buatt
come hai ragione, dovrebbero ringraziare tutti i giorni di avere un lavoro.
io riguardo alle poste preferisco non dire niente.
me ne hanno fatte talmente tante che oramai mi aspetto di tutto.
ah.. per la cronaca, aspetto un j+1 dal 29 maggio... fate voi eh!
Originally posted by "buatt"
<sfogo>
Il problema delle Poste Italiane è che nonostante lo sforzo ammirevole di migliorare il servizio hanno tralasciato un particolare: molti ladri, scansafatica e scazzati che lavoravano per il vecchio ente statale ci lavorano ancora e sono quelli che prendono a calci i pacchi, li perdono, li aprono e ne sottraggono il contenuto. Certa gente dovrebbe essere licenziata e denunciata all'autorità giudiziaria per lasciar posto a tanti giovani onesti che hanno bisogno di lavorare.
</sfogo>
non generaliziamo, ora c'è la moda di parlar male di tutto quello che ha odore di stato, ma se non sbaglio anche a fiumicino aprivano le valigie e non erano statali.
attenti a criminalizzare gli apparati statali, che sicuramente andrebbero migliorati, perchè fra un pò comincerete a pentirvene.
una prova sono i contrassegni, prima quando il servizio era delle poste, il postino tornava in ufficio e lo stesso giorno faceva il vaglia, ora tra quando consegnano il pacco a quando fanno il vaglia passa anche un mese, per tenerseli in banca.
e se volete esempi anche in altri settori ve ne faccio quanto ne volete
in teoria
le poste dovrebbero risarcire i soldi spesi per la spedizione
se i pacchi non arrivano nel tempo previsto
o sbaglio?
no hai ragione. ma il risarcimento lo può chiedere solo chi ha spedito il pacco.
stemanca
03-06-2003, 13:10
Originally posted by "juky"
ma almeno il mio vaglia è arrivato??? :confused:
Grazie al cielo, stamattina :p
esatto infatti non essendo arrivato il pacco hanno reso le ss + un forfait per il valore presunto del pacco di 25 eu.
ho spedito la settimana scorsa 2 PC completi in sardegna speriamo bene
ciao eleoluca...
era da un pezzo che nn facevo "transazioni" in prioritaria... purtroppo avevo dimenticato le disgrazie delle poste italiane... mo**acci loro!!
da adesso in poi raccomandata, ove non possibile con bonifico... il problema è che nn tutti hanno un conto come il mio (mi faccio pubblicità :D ) col quale si possono fare bonifici a iosa senza pagara 1 lira... pardon... 1 cent di commissione- ;)
stemanca
03-06-2003, 17:12
Originally posted by "schiac"
ho spedito la settimana scorsa 2 PC completi in sardegna speriamo bene
Con il caldo che c'è qui il rischio serio è che si squaglino! :eek: :cool:
bye :)
STE
XRamon77:
io sapevo invece che la raccomandata si può usare per spedire soldi, così mi hanno detto all'ufficio postale, dopo che me ne avevano persa una... :mad:
aristippo
03-06-2003, 18:34
Personalmente avrò fatto/ricevuto una settantina tra j+3 e prioritarie con dindi e tutto è sempre andato bene(sgrat sgrat). l'unica disavventura postale l'ho avuta con una spedizione che mi hanno fatto sotto le feste di Natale in ordinaria.....gliel'avevo detto:non farloooo!
Quaranta giorni...cmq.è arrivato integro.
Ciao :)
Originally posted by "lanma"
ciao eleoluca...
era da un pezzo che nn facevo "transazioni" in prioritaria... purtroppo avevo dimenticato le disgrazie delle poste italiane... mo**acci loro!!
da adesso in poi raccomandata, ove non possibile con bonifico... il problema è che nn tutti hanno un conto come il mio (mi faccio pubblicità :D ) col quale si possono fare bonifici a iosa senza pagara 1 lira... pardon... 1 cent di commissione- ;)
sarà il mio stesso conto :D
F......
tancrozio
03-06-2003, 20:55
pure faccio parte di quelli che hanno spedito € in prioritaria , e sempre andata bene . ( cretttino che sono stato) si con tre T. l'ultima volta ho voluto ritentare ed è andata male
purtroppo nn sono arrivati ne € ne busta vuota , eppure erano nascosti bene . e stata l'ultima volta
cmq , permettetemi una piccola sensazione tutta mia :
nn sempre e colpa della posta (x la prioritaria ) alcuni utenti possono fare anche i furbi , meno male che sono pochi .
cerchiamo fra tutti di aiutarci
un salutone a tutti
alphacygni
03-06-2003, 21:32
Originally posted by "tancrozio"
cmq , permettetemi una piccola sensazione tutta mia :
nn sempre e colpa della posta (x la prioritaria ) alcuni utenti possono fare anche i furbi , meno male che sono pochi .
cerchiamo fra tutti di aiutarci
un salutone a tutti
personalmente sono arrivato a una conclusione: ormai la prioritaria non la considero piu' affidabile e pertanto non la contemplo come mezzo di spedizione/ricezione. Se l'utente insiste pesantemente con la prioritaria, metto assolutamente in chiaro il fatto che se mi deve spedire dei soldi in quel modo io PRIMA aspetto di riceverli e poi eventualmente spedisco (pure se e' un senior con 15.000 post visto che non e' un problema legato alla persona...), lo stesso dicasi se devo spedire io, aspetto che mi arrivino i soldi (bonifico o prioritaria o piccione viaggiatore, insomma devo toccare con mano xo') e spedisco declinando completamente eventuali responsabilita' in caso di mancato recapito. Ovviamente quando si tratta di spedizioni tracciabili il discorso diventa molto piu' elastico.
Ma ripeto che e' una cosa che odio anche perche' poi quando (e non e' raro) siu verificano inconvenienti di questo tipo e' legittimo che venga comunque il dubbio che qualcuno stia facendo il furbo...
aristippo
03-06-2003, 22:18
Hai indubbiamente ragione,io stesso ho faticato tempo fa x spedire soldi in prioritaria però si trattava di 20€ e la banca me ne chiedeva 3€ per il bonifico,morale.....ho cambiato banca,ora mi fanno 0.80 per cassa e 0.60 on-line. Diciamo che mi è andata bene,ne ho fatti 5/6 non di più perchè mi rompeva dare 3€ alla banca però ho sempre premesso che se sparivano ce li avrei rimessi io.
Ciao :)
tancrozio
03-06-2003, 22:33
Originally posted by "alphacygni"
personalmente sono arrivato a una conclusione: ormai la prioritaria non la considero piu' affidabile e pertanto non la contemplo come mezzo di spedizione/ricezione. Se l'utente insiste pesantemente con la prioritaria, metto assolutamente in chiaro il fatto che se mi deve spedire dei soldi in quel modo io PRIMA aspetto di riceverli e poi eventualmente spedisco (pure se e' un senior con 15.000 post visto che non e' un problema legato alla persona...), lo stesso dicasi se devo spedire io, aspetto che mi arrivino i soldi (bonifico o prioritaria o piccione viaggiatore, insomma devo toccare con mano xo') e spedisco declinando completamente eventuali responsabilita' in caso di mancato recapito. Ovviamente quando si tratta di spedizioni tracciabili il discorso diventa molto piu' elastico.
Ma ripeto che e' una cosa che odio anche perche' poi quando (e non e' raro) siu verificano inconvenienti di questo tipo e' legittimo che venga comunque il dubbio che qualcuno stia facendo il furbo...
concordo pienamente in tutto e x tutto
come diciamo in toscana :
da Bischero ci passo una volta sola
ciao
Originally posted by "mrmic"
XRamon77:
io sapevo invece che la raccomandata si può usare per spedire soldi, così mi hanno detto all'ufficio postale, dopo che me ne avevano persa una... :mad:
Guarda che è scritto sul in calce sul modulo della raccomandata: "E' viatato includere denaro e valori...etc". E' proprio lì, sopra la dicitura "Compilare a cura del mittente..." :D
Originally posted by "aristippo"
Hai indubbiamente ragione,io stesso ho faticato tempo fa x spedire soldi in prioritaria però si trattava di 20€ e la banca me ne chiedeva 3€ per il bonifico,morale.....ho cambiato banca,ora mi fanno 0.80 per cassa e 0.60 on-line. Diciamo che mi è andata bene,ne ho fatti 5/6 non di più perchè mi rompeva dare 3€ alla banca però ho sempre premesso che se sparivano ce li avrei rimessi io.
Ciao :)
Cavolo, a me ne fanno pagare ancora 2€ per i bonifici su altre banche.
Purtroppo ho spedito anche io Prioritarie con dindi che non sono mai arrivare... sob! :(
Cmq, devo notare che con le lire non mi era mai accaduto...
Devo ritenermi fortunato allora: ho spedito un j+5 arrivato puntuale stamane (considerando che ieri era giornata di festa). Comunque, visto che ne hanno ufficialmente interrotto il tracciamento, d'ora in poi smetterò di usarlo.
stemanca
04-06-2003, 07:26
Originally posted by "smanet"
Cavolo, a me ne fanno pagare ancora 2€ per i bonifici su altre banche.
Purtroppo ho spedito anche io Prioritarie con dindi che non sono mai arrivare... sob! :(
Cmq, devo notare che con le lire non mi era mai accaduto...
Raga... la BNL prende 4 euro per i bonifici, anche se verso un altro conto BNL
Meglio non dire nulla...
no, no, F...... ma
B....121 :D
Originally posted by "lanma"
no, no, F...... ma
B....121 :D
cmq sono buone ugualmente alla fine io pago 2.13 eu al mese e copro tutto tenuta conto e qualsiasi operazione con carta bancomat e carta di credito.
ora però le condizioni sono leggermente peggiorate anche se poco.
le banche classiche sono solo dei succhia soldi per arginare l'emorragia verso le online sono arrivati a fare i ricatti.
sono andato in una banca a cambiare un assegno che avevo ricevuto e non me lo volevano cambiare perchè non ero correntista, con calma ho risposto che potevano fare quello che volevano ma appena uscito chiamavo un assiociazione consumatori, dalla banca sono uscito con i soldi in tasca :D
Alessoni
04-06-2003, 09:24
vi rendete conto che al 80% la posta così chiamata "prioritaria" ha funzionato da tale solo per i primi periodi che era stata attivata..e adesso funziona si e no come una affrancatura ordinaria....parlare di truffa forse è troppo, però devo dire che i dirigenti delle poste la hanno pensata più che tosta...è stata una manovra più che azzeccata, la gente comune ormai quando deve spedire qualcosa di meno importante, che ne sono, una lettera, ecc non chiede più il francobollo classico, ma la prioritaria..
non so evete capito il succo del mio discorso: hanno promesso un servizio efficente per poco, lo hanno fatto funzionare bene all'inizio, poi appena la gente ha iniziato ad abituarsi, non è che hanno detto, guardate che è il servizio è congestionato e la posta prioritaria non arriva più in un giorno, hanno taciuto e continuano ad intascare soldi per un servizio che non rispetta quanto promesso...mha!
la cosa saggia che le poste dovrebbero fare, è passare più in fretta possibile alla gestione bancaria e demandare tutto quello inerente alle spedizioni a ditte private, più affidabili...e se ci fate caso è quello che sta succedendo..adesso anche i j+5 viaggiano con sda..fra un po' passeranno pure le raccomandate per me...e ai postini resteranno solo le bollette e la posta ordinaria..ops pardon prioritaria.....
alphacygni
04-06-2003, 09:28
Originally posted by "Alessoni"
vi rendete conto che al 80% la posta così chiamata "prioritaria" ha funzionato da tale solo per i primi periodi che era stata attivata..e adesso funziona si e no come una affrancatura ordinaria....
[...]
Ecco una delle vittime della prioritaria che ha tentato di inviarmi la colossale somma di 5 euro in questo modo (chiaramente, mai arrivati, manco la busta vuota)... :mad:
mi dispiace :(
Originally posted by "Alessoni"
la cosa saggia che le poste dovrebbero fare, è passare più in fretta possibile alla gestione bancaria e demandare tutto quello inerente alle spedizioni a ditte private, più affidabili...e se ci fate caso è quello che sta succedendo..adesso anche i j+5 viaggiano con sda..fra un po' passeranno pure le raccomandate per me...e ai postini resteranno solo le bollette e la posta ordinaria..ops pardon prioritaria.....
e daglie con questo privato.
il j+1 che mi hanno perso lo aveva in gestione sda, un j+3 che mi è arrivato ieri ci ha messo 5 giorni perche da ancona per arrivare a grosseto lo hanno fatto passare da trento e dovevi vedere in che condizioni era la scatola. (povero HD da 120)
ed il j+5 spedito il 20 ancora non è arrivato.
in + come ho già scritto da quando i contrassegni li gestico i privati i soldi ci mettono un mese per arrivare
stemanca
04-06-2003, 10:51
Originally posted by "schiac"
e daglie con questo privato.
il j+1 che mi hanno perso lo aveva in gestione sda, un j+3 che mi è arrivato ieri ci ha messo 5 giorni perche da ancona per arrivare a grosseto lo hanno fatto passare da trento e dovevi vedere in che condizioni era la scatola. (povero HD da 120)
ed il j+5 spedito il 20 ancora non è arrivato.
in + come ho già scritto da quando i contrassegni li gestico i privati i soldi ci mettono un mese per arrivare
Per non parlare di TNT che mi ha perso una fotocamera digitale sotto Natale, e non vi dico come mi hanno trattato al servizio informazioni, come se fossi una specie di rompipalle che dava fastidio :rolleyes:
Originally posted by "alphacygni"
Ecco una delle vittime della prioritaria che ha tentato di inviarmi la colossale somma di 5 euro in questo modo (chiaramente, mai arrivati, manco la busta vuota)... :mad:
mi dispiace :(
Nn è il tuo caso (per 5€ sarebbe stato uno spreco) ma, sinceramente, nn capisco gli utenti che per risparmare 2 miseri Euro, si affidano ad un mezzo di spedizione così ambiguo come la prioritaria.
La raccomandata è un mezzo molto più sicuro, anche perchè tracciabile e quando si spedisce avendo cura di imballare per bene l'hardware (dimm, cpu, pen drive, etc...) è un ottima scelta.
Mercoledì scorso Vinzi m'ha spedito proprio una pen drive da Catania e mi è giunta sabato mattina. :D Meglio di così?
Antonius
04-06-2003, 12:13
Originally posted by "schiac"
e daglie con questo privato.
il j+1 che mi hanno perso lo aveva in gestione sda, un j+3 che mi è arrivato ieri ci ha messo 5 giorni perche da ancona per arrivare a grosseto lo hanno fatto passare da trento e dovevi vedere in che condizioni era la scatola. (povero HD da 120)
ed il j+5 spedito il 20 ancora non è arrivato.
in + come ho già scritto da quando i contrassegni li gestico i privati i soldi ci mettono un mese per arrivare
Concordo pienamente.
Sarebbe meglio se le poste pensassero alle spedizioni, e non a fare le banche :rolleyes:
Di solito ricevo in j+5, e ci vuole almeno una settimana. :(
Quasi sempre c' e' qualcuno in casa, ma spesso trovo l' avviso nella cassetta postale, e devo andare personalmente a ritirare il pacco... ma non prima di due giorni :mad: , o non lo trovo in giacenza.
Pazienza, almeno l' ufficio pacchi e' in citta'... lo chiamero' j+10 :D
Con il j+3 e' anche peggio... vi racconto l' ultima:
1) trovo il primo avviso (entro tre giorni, o dovrebbero rimborsare la spedizione)
2) telefono immediatamente per concordare la seconda consegna, ma mi rispondono che per le prime due non e' possibile concordare data e ora: se voglio il pacco subito, posso andare a ritirarlo al deposito.
IL DEPOSITO E' FUORI CITTA', NELLA ZONA INDUSTRIALE.
3) il giorno dopo ricevo il secondo avviso, e telefono per concordare la terza consegna, ma mi rispondono che ne fanno solo due: se voglio il pacco, DEVO andare a ritirarlo al deposito.
Leggo al telefono il testo dell' avviso, che recita:
"... contattare all' indirizzo sopra specificato per concordare un' ulteriore modalita' di consegna."
La gentile signora interpreta "ulteriore modalita' di consegna" come la possibilita' di andare a ritirarlo al deposito. :mc:
Chiudo il telefono, e controllo sul sito delle poste: il j+3 prevede la terza consegna in luogo, data e ora da concordare con il destinatario.
Richiamo la gentile signora, le leggo quanto indicato sul sito delle poste, e le comunico che, se loro non sono in grado di rispettare quanto previsto dal contratto, possono rispedire il pacco al mittente, che provvedera' a farsi rifondere il costo del servizio e i danni.
Vengo messo in attesa, mentre si consulta con una collega...
La collega mi comunica che IN CASI ECCEZIONALI, ED A TITOLO DI FAVORE PERSONALE, puo' concordare una terza consegna, anche ad un recapito diverso, ma senza garantire l' ora :confused:
Alla fine, ricevo il mio j+6 :rolleyes: dove lavoro.
Probabilmente, fanno leva sull' urgenza di ricevere la merce, per "tagliare" sui costi di consegna, e vendono un servizio (recapito su appuntamento) che non possono fornire.
Lasciatemi il mio j+5 (j+10 :D )
il migliore è j+5 assicurato :)
spendi 7.5€ ma se succede qualcosa
devono risarcirti i danni :D
abrasaxe
04-06-2003, 13:09
Originally posted by "schiac"
Vi avverto che da lunedi scorso le poste hanno interrotto (forse definitivamente) la tracciatura dei pacchi J+5 (ordinari).
La tracciatura di questi pacchi avveniva solo tramite il num. 803160.
me ne sono accorto perchè ho provato a tracciare un pacco mandato a sycret spedito il 20/5 ed ancora non arrivato.
Mi hanno risposto che consigliano l'utilizzo del j+3 o j+1 perchè più affidabili ma se mi perdono anche questo a me è il secondo pacco andato a put#@x.... ed il primo era un j+1 in contrassegno alla faccia dell'afidabilità
quello che mi preoccupa non e' tanto che vada smarrita una prioritaria o lettera ordinaria (ci puo' stare statisticamente)...
ma e' MOLTO preoccupante che vadano persi i J+1 !!!
tra l'altro non ho ben capito se e' previsto un sistema di rimborso... (ma pare di no)
diversi anni fa spedii un pacco ordinario (costava mi pare 2 o 3 mila lire!!), che non arrivo' mai a destinazione.
andai in posta a denunciare il fatto con la ricevuta, e con un modulo di protesta dichiarai il valore dell' oggetto spedito in 100 mila lire (senza esibire alcuna fattura o scontrino; in realta' l'oggetto valeva 20-30 mila), dichiarai di piu' sapendo che era previsto un rimborso di una % del valore dell' oggetto smarrito, quindi per riavere almeno la cifra esatta dell' oggetto
alla fine fui rimborsato, mi pare dopo 1 mese circa!! (e beccai piu' soldini di quanto valeva l'aggeggio)
da quello che mi risulta non esiste piu' un sistema di rimborso in caso di smarrimento, e' stato depennato... nemmeno per il J+1!
l'assicurazione (+ spese a parte) vale solo se si dimostra fattura o scontrini vari, e cmq. solo in caso di smarrimento, non di rottura...
inoltre non e' chiara la cifra che sara' rimborsata in caso di smarrimento, se una percentuale o la somma intera.
questi dati non solo non li ho trovati da nessuna parte, ma NESSUNA impiegata/o delle poste ha saputo darmi una risposta in merito!!!
oserei dire "fantastico"... :rolleyes:
abrasaxe
04-06-2003, 13:14
Originally posted by "FENZ"
il migliore è j+5 assicurato :)
spendi 7.5€ ma se succede qualcosa
devono risarcirti i danni :D
se il pacco arriva maciullato e con il contenuto distrutto, non ti risarciscono un bel niente...
nicolarush
04-06-2003, 13:18
Originally posted by "abrasaxe"
quello che mi preoccupa non e' tanto che vada smarrita una prioritaria o lettera ordinaria (ci puo' stare statisticamente)...
ma e' MOLTO preoccupante che vadano persi i J+1 !!!
tra l'altro non ho ben capito se e' previsto un sistema di rimborso... (ma pare di no)
diversi anni fa spedii un pacco ordinario (costava mi pare 2 o 3 mila lire!!), che non arrivo' mai a destinazione.
andai in posta a denunciare il fatto con la ricevuta, e con un modulo di protesta dichiarai il valore dell' oggetto spedito in 100 mila lire (senza esibire alcuna fattura o scontrino; in realta' l'oggetto valeva 20-30 mila), dichiarai di piu' sapendo che era previsto un rimborso di una % del valore dell' oggetto smarrito, quindi per riavere almeno la cifra esatta dell' oggetto
alla fine fui rimborsato, mi pare dopo 1 mese circa!! (e beccai piu' soldini di quanto valeva l'aggeggio)
da quello che mi risulta non esiste piu' un sistema di rimborso in caso di smarrimento, e' stato depennato... nemmeno per il J+1!
l'assicurazione (+ spese a parte) vale solo se si dimostra fattura o scontrini vari, e cmq. solo in caso di smarrimento, non di rottura...
inoltre non e' chiara la cifra che sara' rimborsata in caso di smarrimento, se una percentuale o la somma intera.
questi dati non solo non li ho trovati da nessuna parte, ma NESSUNA impiegata/o delle poste ha saputo darmi una risposta in merito!!!
oserei dire "fantastico"... :rolleyes:
fossi in te editerei un po sto messaggio :cool:
per quel che ne so io l'assicurazione che paghi sul pacco vale SOLO in caso di smarrimento. però vale incondizionatamente, ovvero qualsiasi cosa tu abbia dichiarato. il problema è che le poste hanno (senza alcun diritto) il potere di risarcirti o meno.....
abrasaxe
05-06-2003, 17:48
Originally posted by "nicolarush"
fossi in te editerei un po sto messaggio :cool:
xche' scusa? se non era previsto da regolamento il fatto di esibire fattura o scontrino, quindi sono fatti loro, io non ero a conoscenza dell' esatto valore e l'ho stimato, con il massimo risarcibile previsto a quei tempi :p :D (e mi pare anche poco dopo tutta la trafila che ho dovuto fare, senza contare perdita di tempo, e danni materiali e morali...)
ah, aggiungo una cosa
proprio oggi ho telefonato al numero verde delle poste, chiedendo info riguardo al servizio di assicurazione a pagamento di j+1 (mi pare circa +2,58 euro o giu' di li' x l'assicurazione)
bene, manco al servizio clienti hanno saputo dirmi se e' necessario mostrare fattura o scontrino della merce che si assicura contro furto o rottura, (secondo una impiegata delle poste del mio paese e' necessario... w la chiarezza!)
dico io, lavorano al servizio informazioni clienti e manco conoscono i servizi BASE delle poste (sembrava quasi non avesse mai sentito parlare dell' assicurazione e non sapesse dove reperire informazioni)
bene, mi sono fatto leggere quello "straccio" generico e lacunoso di regolamento sul servizio di assicurazione che e' riuscita dopo un po' a rimediare, ha saputo solo dirmi bofonchiando che la massima somma assicurabile e' di poco piu' di 1000 euro (euro + euro meno ora n n ricordo la cifra esatta, mi pare 1038), di quello che mi ha letto non appare da nessuna parte che bisogna dimostrare il valore di cio' che si spedisce, basta dichiarare la cifra nel modulo che si compila, quindi uno potrebbe spedire materiale per il valore di 10 euro, e dichiararne 1000, in caso di smarrimento, verrebbe rimborsato di 1000 euro piu' il costo del J+1.
sempre che le informazioni che mi sono state date corrispondono a realta' e non e' stato omesso niente
tutto questo si deve grazie alla competenza di chi vi lavora e alla "chiarezza" dei servizi postali :rolleyes: :muro:
Ehm... OT nell'OT...
Sono andato sul sito delle poste per tracciare una raccomndata e ci sono riuscito (mannaggia 4 gg. lavorativi e non è ancora arrivata al comune del destinatario....).
Poi ho voluto tracciare un J+3 che mi deve arrivare (per puro scrupolo visto che è partito ieri) e mi è uscito questo:
From RFC 2068 Hypertext Transfer Protocol -- HTTP/1.1:
10.4.5 404 Not Found
The server has not found anything matching the Request-URI. No indication is given of whether the condition is temporary or permanent.
If the server does not wish to make this information available to the client, the status code 403 (Forbidden) can be used instead. The 410 (Gone) status code SHOULD be used if the server knows, through some internally configurable mechanism, that an old resource is permanently unavailable and has no forwarding address.
Qulacuno ci capisce qualcosa + di me?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.