View Full Version : Email Seti
Marco.exe
02-06-2003, 18:05
Mi è arrivata una nuova mail di seti, molti argomenti trattati.
Tra una cosa e l'altra, hanno scritto che a tarda estate dovrebbero rilasciare una nuova versione di seti@home capace di gestire 8bit di dati al posto di 2 del client attuale. Vi riporto le poche righe che è meglio:
We did a quick "on the fly" analysis of the data;
this didn't reveal any synthetic extraterrestrial signals.
The analysis of the 2-bit data will begin shortly,
using the regular SETI@home screensaver;
we're ironing out some problems with the pointing data.
The analysis of the 8-bit data will be done using a
new version of SETI@home which is under development,
and will be released later this summer.
Sarà possibile così controllare piu approfonditamente i segnali. Molto bene.
ciao
Tommy.73
03-06-2003, 00:39
A me non è arrivato nulla del genere, comunque grazie per le info!
Ciao.
Anche a me è arrivata una mail simile
SonGokuSSj1
03-06-2003, 07:41
Credo proprio che BOINC sarà di una lentezza incredibile. Quardate questo screenshot della versione grafica http://boinc.berkeley.edu/setiathome.jpg :eek: :eek: :eek: :eek:
Mi dà l'impressione di consumare tante tante risorse :( :( :(
Ciao SonGokuSSj1
songoku concordo la screen che hai linkato e' al 35.5% dopo 4 ore 23 minuti e 12 secondi , capisco la versione grafica pero' me pare troppo no ?
^packet^
03-06-2003, 17:39
Ciao a tutti,
io sono uno dei tester di Boinc e posso confermarvi che è decisamente lento nell'elaborare i dati.
Il mio circeto non è una skeggia (è solo un Ahtlon da 1 GHz) ma per le wu di seti ci mette in media 7 ore.....quelle di boinc, lasciando solo ed esclusivamente quel client in funzione, richiedono sempre più di 24 ore di lavoro.
Non so........a me pare un pò troppo.
Luca
Originally posted by "^packet^"
Ciao a tutti,
io sono uno dei tester di Boinc e posso confermarvi che è decisamente lento nell'elaborare i dati.
Il mio circeto non è una skeggia (è solo un Ahtlon da 1 GHz) ma per le wu di seti ci mette in media 7 ore.....quelle di boinc, lasciando solo ed esclusivamente quel client in funzione, richiedono sempre più di 24 ore di lavoro.
Non so........a me pare un pò troppo.
Luca
azz...anche a me pare un pò troppo....cmq lw wu di bonic quanto pesano? come quelle di seti?
P.S: ma bonic sarebbe quella versione del client grafico in 3d? :D
se qualcuno ha la pazienza di tradurre QUI (http://boinc.berkeley.edu/) dovrebbe esserci tutto sul progetto ;)
^packet^
05-06-2003, 10:04
Ciao,
no...quella che si vede a qul link è solo una visualizzazione grafica del lavoro che stà facendo il client......
il programma ha un'interfaccia testuale..
Le wu attualmente sono da 1024kb in una fase precedente del test erano da 4 Mb....ma poi sono state ridotte.
Per chi vuole provare c'è una beta test di boinc libera.....è solo un test dell'interfaccia che scarica wu piccolissime...circa 50 kb però per chi vuole vedere come funziona può essere interessante.
Appena rientro a casa posto il link a questa parte dl progetto.
Luca
Marco.exe
05-06-2003, 19:02
ma siamo sicuri che sia Bionc il programma a cui si riferisce la mail? io ho subito pensato ad una versione nuova del client attuale.... Questo perchè BOINC è ancora in alto mare.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.