PDA

View Full Version : Io e Alice


Steffino
02-06-2003, 16:14
Da quando ho l'Adsl Alice sto usando molto raramente Linux perché come un idiota mi feci dare un modem USB. Da un po' ho pensato di farlo cambiare con uno Ethernet ma, telefonando al 187, mi è stato detto che non ci sono problemi a riguardo ma che il servizio verrebbe sospeso per 48 ore per il cambio da PPPoA a PPPoE. Ma qui scattano le mie preoccupazioni. E se i due giorni diventano 3 e poi 4, 5, 6...? Se cambiano il protocollo da PPPoA a PPPoE ed il modem mi arriva dopo una settimana?
Ricordatevi che parliamo di Telecom...
A questo punto avrei pensato di tagliare la testa al toro completamente. Ovvero chiamare il 187 e dirgli di riprendersi sta ciofeca di modem (Arescom Telindus ND220) e comprare il D-Link DSL-300G+, modem Ethernet che supporta anche il PPPoA. In questo modo non darei più i 3€ di affitto del modem e la Telecom non dovrebbe pasticciare con i protocolli.
Pensate sia una buona idea?
Confido in un vostro buon consiglio, grazie.

Tadde
02-06-2003, 16:31
A parte che questa è più una domanda da "Web e provider" che da "Linux, Unix OS alternativi", in effetti con telecom non si sa mai quanto dovrai aspettare anche per la minima modifica (come DOVREBBE essere quella da PPPoA a PPPoE).
Fossi in te mi cercherei un bel modem ethernet adsl usato come ho fatto io, oppure al limite approfitterei dell'occasione per imparare un pò ad usare linux al meglio cercando di far funzionare il modem che hai.

lovaz
02-06-2003, 16:37
Scusate il cambio pppoa -> pppoe lo devono fare comunque, anche se il modem eth lo comprate voi, no?

Tadde
02-06-2003, 16:44
Credo di sì... telefoni al 187, lo chiedi, loro ti dicono che non c'è problema, ed in un istante random nell'intervallo [1 ora, +infinito] ti fanno questa complicata madifica.

Steffino
02-06-2003, 16:48
Si scusa, forse questa non è proprio la sezione giusta, ma ho postato qui perché volevo sapere se altri si erano trovati bene con Linux e la soluzione che vorrei provare. Nel senso che non cambiando protocollo (tenendo quindi il PPPoA) non dovrei trovare nessun intoppo con Linux visto che tra le specifiche del D-Link DSL-300G+ c'è la possibilita di gestire il PPPoA?
Scusate se sono poco chiaro ma non ho molta dimestichezza con l'argomento.

Ho provato a far funzionare il modem della Telecom ma è impossibile farlo funzionare con i driver eciadsl perché non è riconosciuto, da un po' di tempo circolano anche dei driver appositamente scritti per questo modem ma dopo aver speso un paio di settimane per compilarli e "non" farli funzionare, ho gettato la spugna.

Per i moderatori: se si ritiene che sono fuori sezione con questa discussione, mi scuso. Ovviamente fate del topic ciò che volete.

Steffino
02-06-2003, 16:54
Eh cavolo... La mia risposta è giunta dopo altre tre. Sono troppo lento a scrivere.
Il fatto è che io non voglio mettere in mezzo la Telecom e fare il cambio di protocollo ma prendere un modem con attacco Ethernet ma che funzioni anche con Il protocollo PPPoA e se tutto questo funzioni bene con Linux.

Tadde
02-06-2003, 17:09
Originally posted by "Steffino"

Eh cavolo... La mia risposta è giunta dopo altre tre. Sono troppo lento a scrivere.
Il fatto è che io non voglio mettere in mezzo la Telecom e fare il cambio di protocollo ma prendere un modem con attacco Ethernet ma che funzioni anche con Il protocollo PPPoA e se tutto questo funzioni bene con Linux.

Ok basta che prima ti assicuri della compatibilità del nuovo modem con Linux,sennò risolvi poco.

xfulviox
02-06-2003, 20:08
io ho fatto il cambio da pppoa a pppoe.... meno di 48 ore ;)