View Full Version : Programmino di gestione database elementare
Salve, conoscete qualche programmino di gestione database semplice semplice, possibilmente gratuito e in italiano ?
Tutto quello che mi serve è definire dei campi a mia scelta e che i record siano col supporto RTF in multilinea, con due viste: tabella (complessiva di più record) e maschera (ossia un record alla volta).
Userei Excel se non fosse per il fatto che le celle sono limitate a una frase in linea singola e non sono quindi multilinea.
Tutto qui, potete aiutarmi ?
Grazie
Originally posted by "Blisset"
...
Userei Excel se non fosse per il fatto che le celle sono limitate a una frase in linea singola e non sono quindi multilinea.
Tutto qui, potete aiutarmi ?
Grazie
la tana pelosa, per definizione, non è mai limitata e men che meno in linea singola:
Excel > in qualunque cella digita "Enzo Tana ama" Alt+Enter "la Tana Pelosa"
:)
e poi, sempre per definizione, può essere verticale, orizzontale (come in Cina) o obliqua (come a Singapore):
clic destro sulla cella > Formato celle > Allineamento > Orientamento
:D
Originally posted by "a2000"
la tana pelosa, per definizione, non è mai limitata e men che meno in linea singola:
Excel > in qualunque cella digita "Enzo Tana ama" Alt+Enter "la Tana Pelosa"
:)
scusa Blisset, a causa degli avatar simili, ti avevo scambiato per enzo tana e quindi mi correggo:
Excel > in qualunque cella digita "Blisset ama" Alt+Enter "la Tana Pelosa"
:D
Ah, grazie.
Effettivamente ignoravo queste possibilità in Excel.
Ho fatto un semplice foglio di lavoro Excel-VBA con una maschera e le funzioni di database, solo che mi sembra un pò lento.
Dagli un'occhiata.
Dato che il file è più di 30 Kb, l'ho diviso in due parti.
E qui c'è la seconda.
Certo che 30 Kb è proprio poco.
mi volete far scaricare a forza il Winrar o come si chiama :(
Originally posted by "a2000"
mi volete far scaricare a forza il Winrar o come si chiama :(
Non mi dirai che usi ancora il vecchio limitato Zip.
Il RAR è molto più potente e versatile dello Zip e poi WinRar scompatta tutti i formati di compressione, non solo il suo.
Hai capito quindi cosa vorrei ?
Possibile che con tutti i miliardi di programmi freeware che ci sono, non ce n'è uno che faccia queste quattro cosette elementari ?
Io ho scritto un programma in VB6 che è molto simile a quel foglio di lavoro ed è anche molto più veloce, ma immagino che ci sia da qualche parte un programmino freeware fatto da qualcuno mille volte più bravo di me, che fa le stesse cose anche meglio.
Originally posted by "Blisset"
Salve, conoscete qualche programmino di gestione database semplice semplice, possibilmente gratuito e in italiano ?
Sì, Excel ! :D
Quello che ti serve è embedded in qualunque tabella Excel: ad ogni elenco di righe-records costituite da colonne-campi è automaticamente associato una form ("Modulo dati" o "DataForm) di input-output dati in cui sono implementate le funzioni base di gestione del database: scorrimento record, inserimento, eliminazione, scorrimento records con filtri, ecc.:
Excel > Seleziona una tabella qualunque > Dati > Modulo
ti allego un file col DataForm attivato automaticamente nel foglio "Maschera"
Faccio due osservazioni:
1) Non c'è nessun controllo VB potente ed esteso come l'oggetto Worksheet di Excel ergo in Excel i controlli di automazione ActiveX vanno utilizzati solo per "effetto grafico" e quindi mai.
2) La stessa cosa che fa DataForm può essere realizzata in VBA(Excel) con un UserForm oppure con un foglio-maschera.
La cosa è moooolto semplice, non richiede nessun controllo ActiveX, richiede meno di 20-30 righe di codice ed è di funzionamento istantaneo.
:)
prooooontoooooo http://forum.hwupgrade.it/faccine/52.gif
Originally posted by "a2000"
prooooontoooooo http://forum.hwupgrade.it/faccine/52.gif
Mmh, a parte che la mascherina database di Excel è piccola e orrenda, manca la cosa più importante. Come avrai notato, nel mio progetto c'era un'ampia casella gialla in cui era possibile scrivere una descrizione in più righe.
Ebbene, dov'è quella casella nella mascherina database di Excel ?
Non si potrebbe fare una cosa simile in Access, magari con una maschera a pieno schermo tipo quella che ho fatto io nel progetto ?
In teoria dovrebbe essere ancora più facile, eppure non ho idea di come farla perchè l'ho usato pochissimo finora.
Tutto quello che mi serve è la casella gialla al centro e la possibilità di campi a tendina dove selezionare voci ricorrenti, impostati in un'altra tabella. Non so come collegare quest'ultima tabella alla maschera.
Non potresti allegarmi qualcosina in MDB ?
Grazie
senti Blisset io te la do cotta e te la do cruda (non la fi+a perchè purtroppo ne sono sprovvisto e altrimenti non starei certo a digitare sulla tastiera ...).
Però tutto quest'indugiare su Access quando c'hai per le mani un controllo (il foglio di calcolo) che ti fa dalla risoluzione di sistemi non lineari a PacMan mi sembra assurdo.
Tutto quello che fai in VB lo fai in VBA-Excel e SENZA utilizzare controlli ActiveX.
:cool:
Originally posted by "a2000"
senti Blisset io te la do cotta e te la do cruda (non la fi+a perchè purtroppo ne sono sprovvisto e altrimenti non starei certo a digitare sulla tastiera ...).
Però tutto quest'indugiare su Access quando c'hai per le mani un controllo (il foglio di calcolo) che ti fa dalla risoluzione di sistemi non lineari a PacMan mi sembra assurdo.
Tutto quello che fai in VB lo fai in VBA-Excel e SENZA utilizzare controlli ActiveX.
:cool:
Excel manca di una bella maschera di immissione dati con le combobox e la casella ampia di descrizione che cambia a seconda del record, come nel mio progetto.
Ma possibile che con miliardi di programmi freeware che ci sono non c'è n'è uno che faccia queste quattro cosette elementari ? Ma allora il programma freeware che avevo fatto io cos'era ? Unico al mondo ? Esistono persino sistemi operativi freeware con tonnellate di programmi sofisticatissimi totalmente freeware e non c'è un misero elementare database freeware. Mi pare impossibile.
Originally posted by "Blisset"
Excel manca di una bella maschera di immissione dati con le combobox e la casella ampia di descrizione che cambia a seconda del record, come nel mio progetto.
bullshit
Blisset tu parli a vanvera, Excel non lo conosci e Access pure !
In Excel c'è tutto quello che c'è in VB e anche di più !
Quello che devi fare tu è una cazzatella da 20 righe di codice.
comunque se mi avanzano 5 minuti te lo faccio tal quale al tuo progetto ( :o ) con la bella mascherona con i tastoni da Accesso Facilitato con 20 righe di codice, i ComboBox come li chiami tu (ma saranno cose mooolto più rapide) e un millesimo del tempo di attivazione. :p
P.S.
ma tu vai a fare del bene alla gente ! :mad: :pig:
Originally posted by "a2000"
comunque se mi avanzano 5 minuti te lo faccio tal quale al tuo progetto ( :o ) con la bella mascherona con i tastoni da Accesso Facilitato con 20 righe di codice, i ComboBox come li chiami tu (ma saranno cose mooolto più rapide) e un millesimo del tempo di attivazione. :p
P.S.
ma tu vai a fare del bene alla gente ! :mad: :pig:
Non ti sarai mica arrabbiato con me ? Io non ti ho criticato affatto.
E' solo che non conosco Excel così bene come a quanto pare lo conosci tu, che con 20 righe riesci a fare quello che io non sono riuscito a fare in due settimane.
In ogni caso grazie per l'aiuto che mi hai dato e ti ringrazio in anticipo anche per quelle 20 righe se me le vorrai inviare quando avrai 5 minuti.
mi devi scusare Blisset,
in effetti forse ti servirebbe qualcosa di già pronto e formattato tipo il DataForm di Excel ma più consono ai tuoi desideri.
Le righe di codice necessarie sono poche se riesci a sfruttare i building-block dell'ambiente, se invece lo usi solo come frame-cornice per i controlli ActiveX allora il numero di righe di codice esplode (devi settare le proprietà, "popolare" i controlli, gestire gli eventi ecc., ecc.) e, più o meno, non si fa meglio di quello che hai fatto tu, anche come tempo di impostazione del codice e di programmazione.
:)
Originally posted by "a2000"
mi devi scusare Blisset,
in effetti forse ti servirebbe qualcosa di già pronto e formattato tipo il DataForm di Excel ma più consono ai tuoi desideri.
Le righe di codice necessarie sono poche se riesci a sfruttare i building-block dell'ambiente,
Che vuol dire questo in parole povere ? Che come maschera bisogna per forza usare quella striminzita di Excel ?
se invece lo usi solo come frame-cornice per i controlli ActiveX allora il numero di righe di codice esplode (devi settare le proprietà, "popolare" i controlli, gestire gli eventi ecc., ecc.) e, più o meno, non si fa meglio di quello che hai fatto tu, anche come tempo di impostazione del codice e di programmazione.
:)
Quindi quello che mi dicevi prima non si può fare ? Ossia non si può fare una maschera di immissione dati in Excel che sia più veloce di quello che ho fatto io ? Quello che ho fatto sarebbe perfetto se non fosse per l'estrema lentezza di ogni operazione.
no in Excel si può fare TUTTO quello che fai in VB e anche di più !
quindi la tua maschera così com'è, identica, con colori, pulsanti e tutto il resto si può fare tal quale con le stesse funzionalità con 20-30 righe di codice, funzionamento istantaneo e in cinque minuti.
a patto di utilizzare le facilities (ossia funzionalità del foglio di calcolo e oggetti) di Excel, altrimenti il risultato è più o meno quello che hai ottenuto in termini di tempo di programmazione e performance.
Come in tutte le cose la filosofia di partenza non è indifferente.
:)
mattomatt
04-06-2003, 17:22
La vostra discussione è insulsa....ogni messaggio non dice di più d quanto detto nei primi due messaggi.
Originally posted by "mattomatt"
La vostra discussione è insulsa....ogni messaggio non dice di più d quanto detto nei primi due messaggi.
cosa vuoi caro ...
noi siamo qui per passare il tempo, sotto gli ulivi ...
tra un sorso di ouzo e una forchettata di mousakà ...
:)
Originally posted by "mattomatt"
La vostra discussione è insulsa....ogni messaggio non dice di più d quanto detto nei primi due messaggi.
C'è stato solo un chiarimento perchè non avevo capito bene.
Tu sei in grado di dirmi dove trovare un programmino elementare di database con quelle funzioni elementari così come sto cercando da due settimane ?
Così contribuisci a fare diventare questa discussione proficua, che ne dici ?
Grazie
Pronti !
come vedi non ti ho dimenticato ! :)
1) l'estetica è invariata
2) solo i campi dati sono modificabili
3) le voci vengono aggiornate e presentate in menù a discesa
4) l'esecuzione è istantanea (almeno down to PII 350MHz)
5) il codice sta TUTTO in un modulo
Guardalo, provalo e vedi se ti piace !
:)
Originally posted by "a2000"
Pronti !
come vedi non ti ho dimenticato ! :)
1) l'estetica è invariata
2) solo i campi dati sono modificabili
3) le voci vengono aggiornate e presentate in menù a discesa
4) l'esecuzione è istantanea (almeno down to PII 350MHz)
5) il codice sta TUTTO in un modulo
Guardalo, provalo e vedi se ti piace !
:)
CASPITA MA SEI UN DRAGO !!!
Un capolavoro veramente. Non hai idea di quante persone che conosco da anni mi chiedono una cosa del genere e o sono costretti a usare Excel in modo esclusivamente tabellare o a comprare costosissimi programmi di database ! Ti assicuro, hai fatto felice un mare di persone ! Ti ringrazio tantissimo veramente.
Infine, volevo chiarire una cosa.
Il messaggio precedente dove parlavo di far diventare la discussione proficua non era rivolto a te che sei sempre stato gentilissimo, ma rispondevo a Mattomatt. Non so se hai pensato male.
Ciao e grazie ancora !
Scusa se ti rompo ancora ma mi sono accorto che c'è qualche piccolo bug.
Potresti dare un'occhiata, quando hai 5 minuti.
Io non ci ho capito molto del codice che hai scritto e di come hai messo i menu, ecc.
Grazie ancora !
Così ti dovrebbe piacere.
Tieni conto che per avere velocità di esecuzione, la scrittura-lettura di range di celle contigue dal foglio deve essere fatta at all con una matrice variant ausiliaria bidimensionale, come vRec(i, j) e vMas(i, j) nella Sub PutGetRecord e mai cella per cella.
:)
Originally posted by "a2000"
Così ti dovrebbe piacere.
Tieni conto che per avere velocità di esecuzione, la scrittura-lettura di range di celle contigue dal foglio deve essere fatta at all con una matrice variant ausiliaria bidimensionale, come vRec(i, j) e vMas(i, j) nella Sub PutGetRecord e mai cella per cella. :)
Grazie, è perfetta !
Per cambiare lo sfondo, basta Menu Formato -> Foglio ->Sfondo e si mette una bella texture. ;-)
mito ! :cool:
dobbiamo dirlo a francesca(ba)rocchi ! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.