PDA

View Full Version : gestione batteria...


pippicalzelunghe
02-06-2003, 14:09
Dunque, volevo sapere una cosa, come si fa a scaricare del tutto una batteria? (oltra a lasciare acceso il portatile naturalmente...)

per ricaricarla, quanto tempo bisogna lasciarla attaccata?

Su datemi dei consigli,

ahh dimenticavo, che significa quella cosa della lampadina?

pippicalzelunghe
03-06-2003, 07:27
ma come mai in questa sezione, si sta divenendo tirchi a dare consigli?
ORa nessuno sa, come conservare al maglio una batteria....

Mah!!! :muro:

Innerten
03-06-2003, 08:16
Fai un cerca e ci troverai 500 post sull' argomento e' per questo che non ti risponde nessuno

ciao.

pippicalzelunghe
03-06-2003, 09:00
già fatto, ma non si t4rova niente di interessante....

mbico
03-06-2003, 10:14
usa la batteria come fosse quella di un cell, se usi il note con rete lelttrica toglila dal note ...
però deve essere carica ed ogni tanto scaricala/caricala ...

pippicalzelunghe
03-06-2003, 10:51
che cosa è il discorso della lampadina?

Gianvito
03-06-2003, 11:00
Originally posted by "pippicalzelunghe"

che cosa è il discorso della lampadina?

qualche anno fa si faceva per i vecchi cellulari, si collegava una normale lampadina da 12 v. (tipo quelle delle bici, con relativo portalampadina e 2 fili per il pos e neg) ai rispettivi poli della batteria del cell, e la si lasciava accesa sino a quando la batt non si scaricava totalmente. Metodo artigianale ma pratico...all'epoca. Con le batterie moderne non credo sia un discorso fattibile.
Lascia semplicemente il pc acceso sino allo spegnimento del portatile.

pippicalzelunghe
03-06-2003, 11:09
ah ecco !!!!

Non capivo propio!!!!
Metodo molto artigianale...

mbico
03-06-2003, 12:19
Originally posted by "pippicalzelunghe"

ah ecco !!!!

Non capivo propio!!!!
Metodo molto artigianale...


ma che per un utente che non aveva il mezzo da bios di fare un refresh della batteria ha salvato la sua batteria ...
lascia re che il note si spenga non garantisce che la batteria vada fino a completa scarica ...

pippicalzelunghe
03-06-2003, 17:18
cioè, io entro nel bios, e lascio che si spenga....

Ma così, non si danneggia il bios?

pippicalzelunghe
03-06-2003, 20:39
mi rispondete please?

Gianvito
04-06-2003, 00:18
Originally posted by "pippicalzelunghe"

cioè, io entro nel bios, e lascio che si spenga....

Ma così, non si danneggia il bios?

No, avvia normalmente il noteb, lavoraci se vuoi oppure lascialo semplicemente acceso, cmq se non lo utilizzi come "portatile" stacca la batt e collegalo direttamente alla rete, così faccio col mio. (Anche xke essendo un puro p4 2.8 ghz si nota la differenza tra alimentazione a batt e a rete)

pippicalzelunghe
04-06-2003, 08:27
mica ho capito..

Per far scaricare del tutto la batteria, che debbo fare?
Lo lascio spengere da solo, oppure, lo faccio spegnere dal bios?

Gianvito
04-06-2003, 10:04
Originally posted by "pippicalzelunghe"

mica ho capito..

Per far scaricare del tutto la batteria, che debbo fare?
Lo lascio spengere da solo, oppure, lo faccio spegnere dal bios?

Lascia semplicemente il noteb acceso (intendo col s.o. avviato e pronto per l'utilizzo). Il discorso del bios riguarda alcuni noteb ke ti consentono, dal bios, di fare il cosiddetto "refresh" della batteria, è una opzione che hanno alcuni noteb. Il mio vecchio (ed ottimo) noteb, x es., aveva questa opzione. Se il tuo non lo ha (solitamente si trova nell'ultima skermata, dove stanno le opzioni tipo SAVE CHANGES AND EXIT ecc.) devi optare per la 1a opzione. Chiaro adesso?