guest
02-06-2003, 13:25
Spero che non abbiate già affrontato l'argomento perchè non saprei proprio cosa cercare col motore di ricerca.
Il mio problema è questo:
E' già la seconda volta che win2000 non mi vede più la partizione logica D:. Se vado in strumenti di amministrazione ed entro nella gestione dei dischi me lo vede, però come disco vergine e per poterlo riutilizzare devo riformattarlo con la conseguente perdita di tutti i dati. Una vera seccatura ho perso tutto! e tra le cosa inutili ne avevo anche altre importanti.
In un primo momento pensavo che dipendesse da una mia variazione nelle impostazioni della condivisione del disco (avevo tolto il simbolo $ dalla lettera D). Ma credo che non centri nulla perchè il problema si è ripresentato. Sono arrivato alla conclusione che potrebbe essere l'utilità di scandisk o di defrag che fa casini seri. Tentandi di deframmentare D: mi da un messaggio di errore che dice qualcosa come : <non posso deframmetare unità non create da win2000> a questo punto dembra che si blocchi e ovviamente esco, ma al sucessivo riavvio non trovo più D: :muro:
Adesso sono ancora nelle stesse condizioni e se potessi recuperare quel poco che avevo...
QUALCUNO MI AIUTI PLEASE!!!!
Info aggiuntive: per l'installazione ho formattato c: durante lintallazione di win2000 ma d: era già in fat32 ed era stato formattato da win98. Ma dopo la prima perdita di dati o formattato d: da win 2000. Avrei forse dovuto formattare come partizione estesa...?
HELP!!!
Il mio problema è questo:
E' già la seconda volta che win2000 non mi vede più la partizione logica D:. Se vado in strumenti di amministrazione ed entro nella gestione dei dischi me lo vede, però come disco vergine e per poterlo riutilizzare devo riformattarlo con la conseguente perdita di tutti i dati. Una vera seccatura ho perso tutto! e tra le cosa inutili ne avevo anche altre importanti.
In un primo momento pensavo che dipendesse da una mia variazione nelle impostazioni della condivisione del disco (avevo tolto il simbolo $ dalla lettera D). Ma credo che non centri nulla perchè il problema si è ripresentato. Sono arrivato alla conclusione che potrebbe essere l'utilità di scandisk o di defrag che fa casini seri. Tentandi di deframmentare D: mi da un messaggio di errore che dice qualcosa come : <non posso deframmetare unità non create da win2000> a questo punto dembra che si blocchi e ovviamente esco, ma al sucessivo riavvio non trovo più D: :muro:
Adesso sono ancora nelle stesse condizioni e se potessi recuperare quel poco che avevo...
QUALCUNO MI AIUTI PLEASE!!!!
Info aggiuntive: per l'installazione ho formattato c: durante lintallazione di win2000 ma d: era già in fat32 ed era stato formattato da win98. Ma dopo la prima perdita di dati o formattato d: da win 2000. Avrei forse dovuto formattare come partizione estesa...?
HELP!!!