PDA

View Full Version : Fuji s304 a teatro


CoolMo
02-06-2003, 10:37
Ciao a tutti,
ieri sera mia moglie aveva il saggio di ballo e ho pensato bene di portare la mia nuova fuji.
Non volendo usare il flash ho fatto diversi scatti (in modalita' auto) ma sono venuti tutti mossi!!!! :(
Sono io che non riesco a stare fermo durane lo scatto, dovevo usare per forza il flash o c'e' un trucco nelle impostazioni della macchina al quale dovevo ricorrere?
Grazie in anticipo a chi fornira' consigli per fare foto decenti anche in questo tipo di illuminazione. :muro:

Ciao
KMo

Binder
02-06-2003, 10:56
beh... è ovvio che con quel buio, senza flash, la macchina imposti tempi lunghissimi in cui è difficile star fermi, soprattutto se usi la focale massima (non si dovrebbero mai usare tempi superiori a 1/focale, cioè 1/135 di secondo per una focale di 135mm equivalenti).
A questo devi sommare i rapidi movimenti dei ballerini che inquadravi (proprio come nella foto che hai allegato).

L'unico aiuto (a parte il flash che comunque è utile solo se ti trovi molto vicino al palco poiché i flashetti incorporati sulle macchine hanno numeri guida assai bassi) era quello di impostare la massima sensibilità nella fotocamera (non so se la 304 ha questa possibilità) per farle usare tempi più corti, e di usare focali ridotte (avvicinandoti tu al soggetto il più possibile)

Ciao!

CoolMo
02-06-2003, 11:09
la s304 ce l'ha.
In italiano mio parliamo di sensibilita' (intesa come la capacità del CCD di ricevere + o - luce a parita' di altri settaggi).
Il manuale (in inglese :( ) della mia s304 parla di EV compensation:

This mode can be selected in the “W” photography
mode.
Use the Exposure compensation setting to
obtain the optimum image brightness (exposure)
when the subject is much brighter or darker than
the background.
Correction range: –2.1 EV to +1.5 EV (13 steps: 0.3 EV increments)

Guide to using + (positive) compensation

* Copying of printed text (black characters
on white paper) (+1.5 EV)
* Backlit portraits (+0.6 EV to +1.5 EV)
* Locations with very bright backgrounds
or strong reflections, such as ski resorts:
(+0.9 EV)
* Shots made up predominantly of sky.
(+0.9 EV)

Guide to using – (negative) compensation

* Spotlit subjects, particularly against dark
backgrounds (–0.6 EV)
* Copying of printed text (white characters
on black paper) (–0.6 EV)
* Scenes with low reflectivity, such as shots
of pine trees or dark foliage (–0.6 EV)


e poi mi permette di cambiare la "A.priority" nel range: AUTO/F2.8/F4.8/F8.2

tu come ti regoleresti (scusa ma non sono un grande esperto di fotografia)?

TIA (thanks in advance)
KMo

Binder
02-06-2003, 12:10
...la compensazione è in effetti un altra cosa (consente di sovraesporre o sottoesporre rispetto a quanto l'esposimetro della macchina ha calcolato).

L'impostazione della sensibilità è invece la selezione della sensibilità del sensore CCD in ISO (equivalenti) così come si farebbe scegliendo una pellicola da 80, 100, 200, 400, 1000 ASA ecc. in una macchina chimica.
Leggendo però le caratteristiche della tua macchina (peraltro interessanti) non vedo tale possibilità di impostazione (che hanno invece altri esemplari).

Quindi, riassumendo, il settaggio che farei io nelle tue condizioni è: A priority F2.8 (che forza la camera a usare il diaframma alla max apertura, anche se probabilmente in quelle condizioni lo fa già di suo), nessuna correzione dell'esposizione, e.... un monopiede telescopico che ti consente di aumentare la stabilità nella fase di scatto, puer restando seduto al tuo posto in platea. Altre soluzioni sono i mini treppiedi da appoggiare sulla balconata o i micro stativi con la pinza per fissarli alla ringhiera della galleria ecc.
Tieni presente però che con i ballerini in rapido movimento anche in questo caso avrai problemi con le pose lunghe.

Ciao!