View Full Version : Cd-R 90.Un po' delle schifezze...
Ho comprato questi cd da 90 della TDK e mi hanno davvero deluso.Lo spazio sarà anche maggiore ma mi danno problemi.Quando li metto nel lettore DVD Pioneer a volte cominciano a grattare a più non posso,ha difficoltà a leggerli.E anche quando tento di estrarre dei file dal cd nell'hard disk a volte l'estrazione è troppolenta,altre volte si ferma del tutto.Mah...Anche voi avete riscontrato problemi simili?
con che master e a che velocità scrivi..sicuro che il tuo master supporti i 90 min?? ;)
Io con quelli pHILIPS NESSUN PROBLEMA, con i Vivanco da 100 minuti me li legge solo il mio masterizzatore.
Sì ho controllato e li supporta,ho un Plextor 40X e li scrivo a 4X.D'altronde la masterizzazione la esegue,è quando si tratta di estrarre e di leggere i file materizzati che non sempre i risultati sono buoni.Proverò magari anche io i Philips.
Diffidate in generale dai CD oltre gli 80 minuti. Come insegna l'esperto, cioè Adric, non si tratta che di manipolazioni mal riuscite dei books redatti da Philips che regolano gli standard dei supporti. Con molti lettori/masterizzatori si possono presentare problemi spesso insormontabili, quindi è bene non fare uso di questi supporti, in particolare nel caso in cui debbano essere usati su diversi lettori, obsoleti e non.
scriveteli con il masterizzatori Plextor 241040 o con Yamaha F1 e vanno benissimo quelle due macchine che purtroppo non costruiscono piu' hanno delle ottiche eccezionali. Se qualcuno ha acquistato il nuovo Plextor 523224 dovrebbe testare come vengono i 90-100min su quel masterizzatore non so che ottica hanno messo. Gli altri due invece li ho smontati.
Saluti
ZioKit
Mistral PaolinuX
03-06-2003, 20:29
Ciao !
Il (solito) thread in rilievo spiega bene perché i CD-R da 90/99 min. valgono ben poco. Meglio splittare i files di grosse dmensioni e continuare ad usare i CD-R da 80 min. Molto meglio.
per marben: l'ultimo periodo dell'ultima riga della tua signature... aaaaaaarghhhh!!! :D :D (scherzo, non te la prendere :D, che vi siete già presi la nostra coppa... peraltro meritatamente).
Paolo
ercolino
03-06-2003, 20:32
Originally posted by "marben"
Diffidate in generale dai CD oltre gli 80 minuti. Come insegna l'esperto, cioè Adric, non si tratta che di manipolazioni mal riuscite dei books redatti da Philips che regolano gli standard dei supporti. Con molti lettori/masterizzatori si possono presentare problemi spesso insormontabili, quindi è bene non fare uso di questi supporti, in particolare nel caso in cui debbano essere usati su diversi lettori, obsoleti e non.
Confermo anche io, i cd oltre gli 80 minuti sono fuori standard
Standard non c'e' dubbio che siano dei supporti scarsissimi non c'e' dubbio pero' se vengono incisi con i due masterizzatori citati nel mio post precedente naturalmente a velocità bassa 1-2-max 4x il risultato e buono e dura nel tempo. Ho dei traxdata da 90 minuti di due anni fa' con
registrato delle compilation che tuttora vanno e sono ne box Sony in auto quindi soggetti a schoc termici caldo freddo umidità ecc...
Non so per quanto tempo andranno penso che li rottamero' prima io per averli ascoltati troppo.
Saluti
ZioKit
PS: nonostante la buona riuscita dell' incisione con Plex24 e Yamaha F1 dati importanti il sottoscritto non ne ha mai messo su CD da 90-100
Un rapido OT x Mistral PaolinuX : Eh eh eh ... campioni d'europa... :sofico:
:D :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.